| CSBNOtizie
n.s., nr. 10 del 1 giugno 2015 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci,
Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il 15 giugno 2015 sarà in uscita
il numero 11
********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
***********
L’Assemblea consortile di approvazione
del bilancio di previsione si è tenuta il 26 maggio, in questa
newsletter ne diamo notizia; ora si metteranno in moto diversi processi
che si erano rallentati in attesa di un orientamento formale e sostanziale
da parte dei Comuni.
L’Assemblea ha approvato un importante Ordine del Giorno che dovrà
costituire la traccia su cui operare nei prossimi mesi.
Il Cda nella seduta del 4 giugno effettuerà un’approfondita
valutazione del documento per coglierne gli aspetti più rilevanti
e significativi relativi alle politiche che caratterizzano la propria
azione. Ciò per valutare la coerenza con le premesse e le
strategie contenute nella propria relazione di accompagnamento del
bilancio, anch’essa approvata a larga maggioranza insieme allo schema
di bilancio, oltrechè alla coerenza con la propria dichiarazione
unitaria presentata all’assemblea in cui si esprime la volontà
di proseguimento della gestione 2015 come impegno etico, ma anche
la non condivisione dell’assenza di linee strategiche di sviluppo
del Csbno.
Nel frattempo il Csbno considera operative tutte le scelte di bilancio
mettendo in moto la macchina organizzativa per la loro realizzazione
nonostante che si sia già a metà esercizio.
La prima a partire è la campagna Utente sostenitore +Teca
avviata con i bibliotecari già dal giorno successivo dell’Assemblea.
La sfida è impegnativa, il Cda è pronto a raccoglierla
con l’impegno della verifica del pareggio di bilancio a settembre/ottobre.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Assemblea consortile, 26 maggio 2015 –
Resoconto
- Dichiarazione di Lione - Avvio sottoscrizione
amministratori
- Campagna utente sostenitore - Ripresa
iniziative
- CDA seduta del 4 giugno 2015 - Convocazione
- Briefing coi bibliotecari 12, 14 e 15
maggio 2015 - Resoconto
- Biblioteche gestite – Cosa bolle in pentola?
- Campagna + teca - #BiblioDì 2015,
Cornaredo, 23 maggio 2015
- Visite d’arte - Aggiornamento
- Video +teca: premiazione al Salone del
Libro, Torino, 17 maggio 2015 e Bibliopride, Milano,22-23 maggio
2015
- IV Giornata nazionale delle biblioteche,
Milano, 22 e 23 maggio 2015
- Bando Terre di Expo
- Festival di Villa Arconati, ed. 2015-
Convenzione
- Gruppo Ragazzi e NPL- Aggiornamento
- Vendita biglietti Expo - Aggiornamento
|
|
1. Assemblea consortile, 26 maggio 2015 – Resoconto |
|
Lo scorso
26 maggio si è tenuta, presso la sala consiliare del Comune
di Paderno Dugnano e
alla presenza in avvio seduta dell’80,97 % degli aventi diritto.
Ordine del giorno:
1. Approvazione verbale del 09/04/2015;
2. Surroga componenti del Cda;
3. Approvazione Bilancio di previsione 2015 e relativi allegati;
4. Approvazione Regolamento della commissione Tecnica;
5. Comunicazioni.
Decisioni assunte
- Approvazione verbale
- Non essendo giunte candidature per la surroga di 2 consiglieri
del Cda il punto viene rinviato;
- Approvazione Bilancio consuntivo 2015 e relativi allegati;.
- Approvazione Regolamento Commissione Tecnica;
- Sottoscrizione da parte dei presenti della Dichiarazione di Lione
per l'accesso all'informazione e allo sviluppo.
Ricordiamo che tutta la documentazione presentata all’Assemblea
è disponibile sul nostro sito alla pagina http://www.csbno.net/assemblea/150526.htm
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Dichiarazione di Lione - Avvio sottoscrizione amministratori |
---|
| Martedì
26 maggio gli amministratori del territorio e i componenti del Consiglio
di Amministrazione del Csbno, riuniti presso la sede del Comune
di Paderno in occasione dell’ultima Assemblea Consortile, hanno
sottoscritto la Dichiarazione di Lione per l’accesso all’Informazione
e allo Sviluppo. .
Il testo, presentato in occasione dell'ottantesimo WLIC, conferenza
internazionale dell'IFLA (http://conference.ifla.org/past-wlic/2014//ifla80/node/522.html)
, invita gli stati membri dell'ONU ad adoperarsi per garantire a
tutti i cittadini la possibilità di accedere all'informazione
e di condividerla liberamente, individuando nella diffusione aperta
della conoscenza l'elemento indispensabile per uno sviluppo sostenibile
nel senso più ampio e profondo dell'espressione.
La traduzione in lingua italiana è disponibile
sul nostro sito alla pagina (http://www.csbno.net/documenti/varie/2015/Dichiarazione%20di%20Lione.pdf
& "Gli amministratori del territorio sottoscrivono la Dichiarazione
di Lione"
Per informazioni: presidente Cda nerio.agostini@csbno.net

| | 3.
Campagna utente sostenitore - Ripresa iniziative |
---|
| Riprende
ufficialmente la campagna utente sostenitore, con un cronoprogramma
di azioni a breve e medio termine, che tiene conto degli spunti
forniti nella Commissione Tecnica dell'8 maggio u.s. e dei briefing
di maggio con i bibliotecari. In primis l'invio di mail massive
ai sottoscrittori della +teca, per descrivere l'impiego delle risorse
raccolte con le tessere, e ai non sottoscrittori per invogliarli
a sottoscriverla. Quindi, da metà giugno, l'introduzione
nel portale www.bibliodipiu.it
di una sezione che rendiconti la campagna, che consenta agli utenti
di calcolare il valore dei benefici ricevuti dalla biblioteca con
i prestiti anche in termini monetari e, entro la metà dello
stesso mese, la predisposizione per le biblioteche di nuovi manifesti,
volantini e segnalibri. Verranno inoltre attivate campagne di comunicazione
periodiche finalizzate a promuovere sottoscrizioni in concomitanza
con particolari ricorrenze, mentre, da fine mese, si avviseranno
gli utenti via mail della scadenza della tessera, che potrà
essere rinnova con fornitura di nuova tessera.
Minime le spese per il mantenimento della campagna, perchè
i contributi generino un beneficio il più possibile netto
per la rete.
Il direttore del Consorzio Gianni Stefanini, certo di poter contare
sulla collaborazione di tutti, invita a contribuire facilitando
le operazioni di pagamento tramite POS o contanti, stipulando nuove
convenzioni con attività individuate sul territorio, organizzando
momenti di promozione nelle biblioteche e coinvolgendo le associazioni
del territorio nella raccolta di sottoscrizioni della +teca.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

| |
4. CDA seduta del 4 giugno 2015 - Convocazione |
---|
| Il
prossimo 4 giugno dalle ore 21.00 - c/o sede amministrativa in via
Valassina 1 Paderno Dugnano si terrà la seduta del Cda con
il seguente O.d.G.:
1. Approvazione verbale del 05/05/2015;
2. Analisi documento odg votato in Assemblea;
3. Approvazione verbale del Nucleo di Valutazione del Direttore
anno 2014;
4. Obiettivi 2015 P.O e Direttore;
5. Fido bancario;
6. Convenzione “Cose da Fare”;
7.Comunicazioni.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
|
5.
Briefing con i bibliotecari, 12,14 e 15 maggio 2015 - Resoconto
|
|
Durante
le tre mattinate di briefing aperte a tutto il personale bibliotecario
che opera nel Csbno, svoltesi rispettivamente il 12 a Sesto San
Giovanni, il 14 a Canegrate e il 15 maggio u.s. a Lainate, sono
stati forniti spunti di approfondimento su diverse tematiche importanti
per gestire al meglio il lavoro, in particolare in rapporto all'utenza.
In primis la campagna +teca: i bibliotecari hanno suggerito come
si potrebbe rilanciare e cercato di valutare le modalità
migliori di avviso di rinnovo della tessera da parte di chi l'ha
già sottoscritta. Paolo Lucini, responsabile MLOL, ha quindi
spiegato le difficoltà esistenti con alcuni quotidiani per
l'accesso alla lettura on line, e affrontato il tema della rassegna
stampa che il Consorzio offre ai comuni, che spesso si rivela fonte
unica e, per questo, preziosa, mentre, dal punto di vista tecnico,
Paolo Restelli ha spiegato il funzionamento dell'invio di mail massive,
che le biblioteche possono richiedere scegliendo testo e formato
tra proposte studiate appositamente dal Csbno. Infine Riccardo Demicelis
ha ringraziato i bibliotecari per il supporto nella vendita della
prima trance dei biglietti Expo, terminati in un paio di giorni.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
6.
Biblioteche gestite – Cosa bolle in pentola? |
|
Iniziative,
proposte e coinvolgimento degli utenti, impegno e determinazione
del personale: sono questi gli ingredienti che caratterizzano le
biblioteche gestite direttamente dal Csbno e che stanno portando
le biblioteche di Canegrate, Vanzago, Pero, Busto Garolfo e San
Giorgio ad essere davvero un esempio da seguire. Canegrate si propone
di diventare punto di riferimento per la corsistica e la formazione
nell'area del Legnanese: il primo seminario organizzato dal Consorzio,
sul web marketing, ha visto la partecipazione di oltre 60 iscritti,
tutti soddisfatti per l'opportunità offerta di conoscere
tutti gli aspetti in cui si differenzia la materia. Vanzago si sta
impegnando, su richiesta dell'Amministrazione, per la realizzazione
di proposte per il Bookcity, previsto a Milano dal 23 al 25 ottobre
2015, mentre San Giorgio ha effettuato una revisione degli spazi,
concordata con l'Amministrazione, che ha portato a spostare l'area
bambini nell'ex ufficio tributi, a selezionare e scartare libri
in eccesso, a rendere più spaziosa la zona accoglienza. Prevista
l'attivazione di bookcrossing e l'avvio dell'Artoteca.
Per informazioni: responsabile biblioteche gestite
davide.pogliani@csbno.net

|
|
7.
Campagna +teca : #BiblioDì 2015, Cornaredo, 23 maggio 2015 |
|
Laboratori
creativi, lezioni di canto corale, incontri con autori locali, gruppo
di lettura e molto altro hanno caratterizzato #BiblioDì2015,
prima festa delle biblioteche, svoltasi il 23 maggio u.s. nelle
sedi di Cornaredo (la centrale e la decentrata a San Pietro all'Olmo).
Ottima la risposta del pubblico, di tutte le età, (a fine
giornata il conta ingressi ha sfiorato quota 1000, solo la premiazione
dl concorso "Superelle" ne ha calcolate oltre 100), che
ha molto apprezzato l'iniziativa e ha dimostrato il suo sostegno
al Csbno attivando la tessera +teca, abbinata alla vendita di libri
dismessi, la "Kiloteca" già sperimentata dalle
biblioteche di Pero e Vanzago. Le tessera sottoscritte sono state
24.
Dati utenti sostenitori 6702 (al 30/05/2015)
Per informazioni: direttrice biblioteca daniela.pastori@csbno.net

|
|
8.
Visite d'arte - Aggiornamento |
|
E' in partenza
il progetto "Percorrendo l'arte", cui hanno aderito le
biblioteche di Baranzate, Bollate, Busto Garolfo, Canegrate, Cesate,
Cinisello Balsamo, Cormano, Cornaredo, Cusano Milanino, Legnano,
Paderno, Parabiago, Pero, Pregnana, Rho, San Giorgio, Sesto, Settimo,
Vanzago e Villa Cortese.
Già pronte le brochure e i manifesti pubblicitari, che saranno
distribuite nelle biblioteche nei prossimi giorni, mentre sono previsti
momenti per informare gli utenti delle iniziative programmate. Le
iscrizioni alle visite e i relativi pagamenti dovranno essere effettuate,
a partire da giugno, sul portale Cose da fare (formazione.csbno.net).
Anteprima della brochure è disponibile alla pagina
(http://www.csbno.net/documenti/varie/2015/BROCHURE_Percorrendo_arte.pdf)
Per informazioni: referenti progetto luisa.verdona@csbno.net
& riggero.cioffi@csbno.net

|
|
9.
Video +teca: premiazione al Salone del Libro, Torino, 17 maggio
2015, e Bibliopride 2015 |
|
Il video "La
biblioteca è +teca", realizzato per la campagna a sostegno
delle biblioteche, è stato premiato nel pomeriggio di domenica
17 maggio al Salone del Libro di Torino, come primo premio nella
sezione Pubblicità e vincitore assoluto nella settima edizione
del concorso "A Corto di Libri". A ritirare questo importante
riconoscimento il presidente del Csbno Nerio Agostini.
L'Associazione Italiana Biblioteche Umbria ha inoltre chiesto di
poter proiettare il video durante il Bibliopride 2015. Un ulteriore
significativo riconoscimento.
Il Video della premiazione è disponibile sulla
home page
http://www.bibliodipiu.it/wordpress/
Per informazioni: simonavilla@studio2di2.com

|
|
10.
IV Giornata nazionale delle biblioteche, Milano, 22 e 23 maggio
2015 |
|
Svoltasi il 23
maggio u.s. a Milano, la IV Giornata nazionale delle biblioteche
- Bibliopride 2015 è stata preceduta, venerdì 22 maggio,
dal convegno internazionale "Strong libraries, strong societies",
frase pronunciata dalla Presidente IFLA, Sinikka Sipila, che ne
ha ispirato il titolo.
Ospitata nella splendida cornice di Palazzo Reale, la giornata ha
visto nella mattinata, coordinata da Aldo Pirola, la presentazione
di testimonianze relative ai temi dell'accesso diffuso alle risorse
informative e al lifelong learning di alcune delle maggiori biblioteche
dei paesi di area mediterranea.
Nel pomeriggio, coordinato da Stefano Parise, si è discusso
degli stessi temi in connessione all'ultimo IFLA trend report e
alla dichiarazione di Lione 2014.
Il convegno si è concluso con la firma, da parte del sindaco
di Milano Giuliano Pisapia, della dichiarazione di cui sopra.
Presenti per il Csbno il presidente Nerio Agostini e il responsabile
servizi biblioteconomici Rino Clerici.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
11.
Bando Terre di Expo |
|
E’ stato sottoscritto
con la Camera di Commercio di Milano un accordo che determina l’ammontare
del contributo ottenuto dal progetto Expo Fuori Milano. Progetto
fortemente voluto da Città Metropolitana e presentato dal
partenariato delle reti bibliotecarie della Città Metropolitana
capitanato dal Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest. Inizia
ora la fase operativa per la realizzazione dei contenuti di progetto
in particolare relativi alla definizione ed alla promozione (nei
canali off e online) di un calendario unico degli eventi di tutto
il territorio della Città Metropolitana.
Per informazioni: referente progetto simonavilla@studio2di2.com

|
|
12.
Festival di Villa Arconati, ed. 2015- Convenzione |
|
Quest’anno in
occasione della 27° edizione del festival musicale di Villa
Arconati, il Csbno ha stipulato un accordo con il Polo Culturale
"Insieme Groane" che prevede l’accesso agevolato ai possessori
della tessera + Teca tramite l’esenzione dal diritto di prevendita
(escluso il concerto di Caetano Veloso e Gilberto Gil).
Viceversa a tutti gli iscritti si riproporrà
il Concorso online disponibile sul nostro OPAC che metterà
in palio quest’anno 5 biglietti omaggi invece dei 3 delle edizioni
passate.
Ricordiamo che l’accordo sottoscritto si inquadra all’interno
di un prossimo e auspicato sistema integrato che veda la nostra
rete bibliotecaria come una delle protagoniste della scena culturale
dell’intera area nord-ovest.
Dalla prossima settimana partiranno le comunicazioni
rivolte a tutti i nostri iscritti e agli utenti sostenitori.
Programma del Festival è disponibile dalla pagina
http://www.festivalarconati.com/
Per informazioni: referente progetto maura.beretta@csbno.net

|
|
13.
Gruppo ragazzi e Nati per Leggere - Aggiornamento |
|
Continuano con
impegno e costanza gli incontri del Gruppo ragazzi, attivato da
anni ormai nelle biblioteche del Consorzio per valutare e scegliere
insieme i libri che entrano a far parte del fascicolo "Un due
tre libro", destinato al concorso di lettura annuale per bambini
della scuola primaria "Superelle", e per coordinare una
politica di acquisto per la fascia 0-14. Negli ultimi incontri si
è analizzata la parte organizzativa del "Superelle"
- dalla scelta dei gadget alla stampa di fascicolo e cartellone-
e si è rinnovata l'adesione dell'intero Csbno al progetto
Nati per Leggere. Ogni biblioteca può comunque aderire singolarmente
collegandosi al sito http://www.natiperleggere.it
e comunicando a giorgia.bighini@csbno.net
le iniziative per lettori 0-6 anni, perchè siano pubblicate
sul sito NPL.
Il prossimo incontro del gruppo ragazzi sarà presso la Libreria
dei Ragazzi di Milano il 9 giugno p.v, per conoscere le ultime novità
editoriali.
Per informazioni: referente progetto giulia.comparetto@csbno.net

|
|
14.
Vendita biglietti Expo - Aggiornamento |
|
Si riparte con
la vendita dei biglietti Expo nelle biblioteche del Csbno. Dopo
il successo del primo stock, 500 biglietti acquistati in un paio
di giorni, ce n'è ora un secondo, di 1.500, la maggior parte
per adulti (biglietto aperto, 23 euro), una cinquantina per bambini
(biglietto aperto, 15 euro).
Chi fosse interessato può recarsi direttamente nelle biblioteche
(pagamento con POS, biglietti spediti via mail formato pdf all'indirizzo
lasciato dall'acquirente) o servirsi del portale collegandosi al
link http://formazione.csbno.net/eventi/mostre/true/11.
Per informazioni: referenti progetto riccardo.demicelis@csbno.net
& fabiano.raiti@csbno.net

|

|