| CSBNOtizie
n.s., nr. 7 del 15 aprile 2015 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci,
Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il 30 Aprile 2015 sarà in uscita
il numero 8
********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
***********
Il rinvio del bilancio di previsione
nell’Assemblea dello scorso 9 aprile è una testimonianza
delle complessità che il Csbno e i Comuni stanno attraversando
per definire una strategia condivisa che consenta di proseguire
nell’erogazione dei servizi alle biblioteche mantenendo in equilibrio
il bilancio.
In questo caso non si tratta di una pura operazione contabile bensì
della definizione di strategie di sviluppo che potranno caratterizzare
i prossimi anni.
Il dibattito tra gli amministratori è molto vivace e ricco
di spunti importanti per il futuro della cultura in questo territorio
e per i suoi servizi.
Il Csbno come sempre è a disposizione per fornire tutti gli
elementi necessari all’assunzione di una decisione che spetta esclusivamente
agli amministratori.
Il Cda in questo contesto ribadisce il proprio orientamento a sostenere
la difesa e lo sviluppo dei servizi suggerendo e proponendo anche
interventi non convenzionali per la soluzione del problema.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Assemblea consortile, 9 aprile 2015 -
Resoconto
- Teatro Elfo Puccini di Milano e + Teca
– Nuova convenzione
- Videogiochi in biblioteca, Novate Milanese,
8 aprile 2015
- Exponiamoci - Incontro con le associazioni,
Paderno Dugnano, 22 aprile 2015
- “Le biblioteche da spazio pubblico a spazio
partecipato”, Pistoia, 11 aprile 2015
- #Ioleggoperché – Aggiornamento,
23 aprile 2015
- Open day per viaggi studio all'estero,
CentRho, 18 aprile 2015
- ScenAperta – Stagione 2014/2015
- Principali indicatori di funzionamento
MLOL- marzo 2015
- Principali indicatori di funzionamento
generale – marzo 2015
|
|
1.Assemblea consortile, 9 aprile 2015 - Resoconto |
|
Lo scorso
9 aprile si è tenuta, presso la sala consiliare del Comune
di Paderno Dugnano e alla presenza in avvio seduta del 79,71% degli
aventi diritto.
Ordine del giorno:
1. Approvazione verbale del 16/12/2014;
2. Surroga componenti del Cda;
3. Bilancio consuntivo 2014 e relativi allegati;
4. Bilancio di previsione 2015 e relativi allegati.
Decisioni assunte
- Non essendo giunte candidature per la surroga di 2 consiglieri
del Cda il punto viene rinviato.
- Approvazione Bilancio consuntivo 2014 e relativi allegati.
- Rinvio dell’approvazione del Bilancio di previsione 2015 e relativi
allegati.
Ricordiamo che tutta la documentazione presentata all’Assemblea
è disponibile sul nostro sito alla alla pagina
http://www.csbno.net/assemblea/150409.htm
Per informazioni: segreteria istituzionale
maura.beretta@csbno.net

|
| 2.Teatro
Elfo Puccini di Milano e + Teca – Nuova convenzione |
---|
| Continua
la campagna di adesione di importanti presenze culturali del nostro
territorio quali il Teatro Elfo Puccini di Milano che ai possessori
della tessera + teca consente di usufruirei sconti sui biglietti.
Diversi gli spettacoli messi in promozione. Tra questi “La mia vita
era un fucile carico”, “Tu, eri me”, “La misteriosa scomparsa di
W”.
Per informazioni su spettacoli e prezzi, consultare il sito
www.bibliodipiu.it/wordpress/convenzione-teatro-elfo-puccini
Ricordiamo che l’elenco completo delle convenzioni è
disponibile sul sito www.bibliodipiu.it
Le tessere utente sostenitore sono 6.421 (agg. 07/4/2015)
Per informazioni: referente progetto simona.villa@studio2di2.com

| | 3.
Videogiochi in biblioteca, Novate Milanese, 8 aprile 2015 |
---|
| Mercoledì
8 aprile u.s. si è tenuto, presso la biblioteca comunale
di Novate Milanese Villa Venino, il primo incontro formativo per
bibliotecari sull'introduzione dei giochi e dei videogiochi nelle
biblioteche del Consorzio.
Coordinati da Alberto Raimondi, si sono succeduti gli interventi
del direttore del Csbno Gianni Stefanini, di Emanuele Cabrini e
Francesco Toniolo, del portale italiano di critica ed educazione
videoludica Gamesearch (link: www.gamesearch.it),
Francesco Mazzetta, bibliotecario di Fiorenzuola d'Arda (PC), oltre
che autore del libro “La biblioteca in gioco” (ED. Bibliografica,
2013), Valentina Bondesan, responsabile d'area valorizzazione delle
biblioteche di Fondazione per Leggere e, per il sistema bibliotecario
Panizzi la coordinatrice Claudia Giussani e Giuseppe Imbriaco, che
hanno relazionato sul progetto videogame della biblioteca di Carnago
(VA).
La giornata ha posto le basi per introdurre nel Csbno giochi e videogiochi,
proponendo al contempo un percorso di seminari di educazione al
mezzo videoludico rivolto a ragazzi, genitori ed operatori.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

| |
4. Exponiamoci - Incontro con le associazioni, Paderno Dugnano,
22 aprile 2015 |
---|
| La
biblioteca comunale di Paderno Tilane ospiterà mercoledì
22 aprile un incontro nell'ambito del progetto Exponiamoci con tutte
le associazioni che sono state destinatarie dei finanziamenti della
fondazione stessa.
L’incontro è stato promosso dalla Fondazione di Comunità
e dal Csbno con lo scopo di far conoscere le associazioni per vagliare
possibilità di collaborazione tra le stesse e stimolare nuove
idee per il Nord Ovest. Di qui la presenza anche di alcune aziende
della zona, oltre che di esponenti di diverse amministrazioni comunali
tra cui quella di Paderno, che ha concesso i locali della biblioteca
per l'incontro, a sottolineare il ruolo sempre più importante
delle biblioteche nel tessuto socio-economico della realtà
territoriale circostante.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
5.
“Le biblioteche da spazio pubblico a spazio partecipato”, Pistoia,
11 aprile 2015 |
|
Anche
il Csbno, nelle figure di Davide Pogliani, responsabile delle biblioteche
gestite, e di Sonia Pisani, ha partecipato lo scorso sabato 11 aprile
al seminario “Le biblioteche da spazio pubblico a spazio partecipato”.
Il dibattito, inserito all'interno della manifestazione “Leggere
la città: lo spazio pubblico”, è ruotato intorno ad
un tema importante come la visione della biblioteca come spazio
pubblico, intendendo per spazio un luogo non solo fisico ma anche
bibliografico e relazionale, in cui le due dimensioni della progettazione
architettonica e della progettazione biblioteconomica sono chiamate
ad integrarsi. Posto anche l'accento sulla necessità sempre
crescente della partecipazione attiva dei cittadini alla vita della
biblioteca, nell'ambito sia della fruizione che soprattutto delle
compartecipazione alla creazione dei servizi.
Una linea, quest'ultima, che sta sempre più sposando anche
il Csbno.
Per informazioni: referente progetto davide.pogliani@csbno.net

|
|
6.
#Ioleggoperché – Aggiornamento, 23 aprile 2015 |
|
Sarà
distribuito nei prossimi giorni il pieghevole contenente il calendario
completo degli eventi “#ioleggoperché @CSBNO”, alla cui realizzazione
hanno contribuito, fornendo i dettagli delle proprie iniziative,
le biblioteche di Arese, Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore,
Cinisello, Cormano, Cornaredo, Novate Milanese, Paderno Dugnano,
Pero, Pregnana Milanese, Rho, San Vittore Olona, Sesto San Giovanni
e Settimo Milanese (visionabile in anteprima al link https://www.dropbox.com/s/61wugmn0ne3wu70/ioleggoperche.pdf?dl=0).
Le biblioteche che non hanno ancora reso noto gli eventi che hanno
organizzato possono ancora farlo sia caricandone la descrizione
al link http://www.ioleggoperche.it/it/eventi/inserisci-il-tuo-evento/
sia corredando i relativi post sui social network con l’hashtag
#ioleggoperché.
In vista del 23 aprile, si invitano tutte le strutture a predisporre
allestimenti, servendosi di materiali a marchio #ioleggoperché
e valorizzando i documenti indicati nel file allegato alla comunicazione
“Promemoria #ioleggoperché”, inviata ai responsabili in data
30/03 (consultabile al link https://www.dropbox.com/s/idain5ok5a7muu3/ioleggo_per_bib_valori.xlsx?dl=0)
Auspichiamo infine la condivisione di testimonianze fotografiche
o filmate degli avvenimenti della giornata, affinché possano
essere pubblicate sui canali comunicativi della rete.
Per informazioni: referenti progetto riccardo.demicelis@csbno.net
, giovanni.mojoli@csbno.net,
davide.poglianini@csbno.net,
henri.ursin@csbno.net

|
|
7.
Open day per viaggi studio all'estero, CentRho, 18 aprile 2015 |
|
Sabato
18 aprile p.v., presso il CentRho di piazza san Vittore, dalle 14.00
alle 17.00, si terrà l'open day di illustrazione dei viaggi
studio all'estero che il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest
organizza in collaborazione con PrimeCourses, con destinazione Inghilterra,
Malta, Irlanda e Spagna.
La giornata prevede in apertura lo spettacolo teatrale a cura dell'Associazione
Culturale Linguistica Educational “Theatrino accende i giovani”,
quindi la presentazione delle opportunità formative Programmi
di Internships/Summer Camps/Impara l'inglese a Gardaland con ACLE/Family
programmes (tutta la famiglia Speak English) e i corsi per ragazzi
over 17. Verso le ore 16.00 verranno estratti i vincitori del concorso
a premi “Partecipa e vinci due settimane a Malta”. In palio una
settimana di corso di inglese a Malta per due persone di più
di 17 anni, del valore di 485 euro, e una settimana di corso di
inglese a Malta per un genitore e un bambino di età compresa
tra i 3 e i 12 anni, del valore di 585 euro. Il concorso è
riservato a quanti si saranno registrati gratuitamente (sul sito
formazione.csbno.net, dove si
possono visualizzare anche gli oltre 150 nuovi corsi di informatica,
lingue e tempo libero, che vengono ogni anno organizzati nelle biblioteche
consortili (per saperne di più sui corsi si può inviare
una mail a info.formazione@csbno.net
o chiamare lo 02 450 77 887, attivo 24 su 24! - registra la tua
richiesta e sarai ricontattato entro 48 ore!)
Per informazioni: referenti progetto michele.nuzzi@csbno.net;
fortunata.loviso@csbno.net

|
|
8.
ScenAperta – Stagione 2014/2015 |
|
La stagione ScenAperta
2014/2015 sta volgendo al termine. Mancano solo quattro spettacoli
alla sua conclusione, in attesa di tornare in scena con la nuova
rassegna estiva.
I prossimi titoli saranno:
- GENESI PENTATEUCO #1 (23 aprile – Pero- Sala Greppi);
- LA MIA VITA ERA UN FUCILE CARICO (28 aprile – Legnano – Sala Ratti);
- UN VECCHIO GIOCO (5 maggio – Legnano – Sala Ratti );
- MOZART E SALIERI (8 maggio – Rho - Auditorium Comunale Padre Reina).
Come sempre sono previsti sconti peri possessori della
tessera + Teca.
Informazioni sugli spettacoli e relativi costi sono
disponibili alla pagina www.scenaperta.org
Per informazioni: ScenAperta - Altomilanese Teatri info@scenaperta.org

|
|
9.
Principali indicatori di funzionamento MLOL- marzo 2015 |
|
Consultazioni
14.397
Accessi 14.252
Utenti Unici 2.377
Download ebook 1.861
Prestito Interbibliotecario digitale PID Marzo 2015
Prestiti da altri enti 713
Prestiti ad altri enti 6172
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 2.478
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
10.
Principali indicatori di funzionamento generale – marzo 2015 |
|
Prestiti mese
marzo: 147.050
Prestiti totali 2015 427.746
Prestiti interbibliotecari marzo 43.611
Prestiti interbibliotecari totali 2015 128.012
Utenti totali 2015 (al 4 aprile 2015 ) 53.585
Patrimonio disponibile totale 1.332.707
così ripartito
-Audiolibri 2.850
-Cd musicali 42.178
-DVD 76.825
-Libri 1.169.714
-Periodici 23.188
-Altro 17.952
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|

|