| CSBNotizie
n.s., nr. 13 del 17 luglio 2015 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci,
Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il 31 luglio 2015 sarà in uscita
il numero 14
********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
***********
Il rinnovato impegno di tutte le biblioteche
e di tutto il personale, che il Csbno ha cercato di sostenere con
l'invio massivo di mail secondo il programma di iniziative inviato
agli amministratori ed ai responsabili di biblioteca, ha fatto sì
che da metà/fine giugno la campagna utente sostenitore +teca
abbia ripreso vigore con un sensibile incremento del numero dei
nuovi utenti con oltre 300 nuovi iscritti.
Molte le iniziative in partenza in questi giorni; da questa settimana
sono in distribuzione i segnalibri che contengono l'invito rivolto
agli utenti per sottoscrivere la tessera sostenitore; sul sito “Bibliodipiù”
alla pagina http://www.bibliodipiu.it/wordpress/biblioteche-artbonus/
sono state pubblicate le informazioni per la sottoscrizione dell'Art
Bonus ed entro la fine di luglio verranno organizzati tre briefing
rivolti a tutte le persone che lavorano nelle biblioteche per illustrare,
tra le tante altre cose, anche il meccanismo di funzionamento di
questa opportunità di finanziamento.
Altra iniziativa a sostegno della campagna sarà l'organizzazione
della festa dell'utente e della biblioteca che secondo le indicazioni
emerse dall'ultima commissione tecnica (2 luglio scorso) potrebbe
essere organizzata nell'arco di un mese intero (fine settembre -
ottobre) Però, ora, è necessario che vengano rapidamente
assunte le decisioni da parte di ciascuna biblioteca per organizzare
le iniziative.. Entro la fine di luglio verrà organizzato
un primo incontro tra le biblioteche che avranno già stabilito
la data o che confermeranno di voler organizzare la festa per valutare
insieme come sostenere queste iniziative e come scambiare, tra biblioteche,
idee e suggerimenti. Invitiamo infine tutti gli amministratori a
prendere in seria considerazione, attivando contatti esplorativi
con la direzione del Csbno, il ventaglio di voci/proposta inserite
nel Piano operativo circa i possibili servizi da affidare al Csbno
stesso in ottemperanza a quanto previsto dal bilancio 2015 (quota
da 50.000 euro).
Il Presidente
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Seduta del Cda, 1 luglio 2015 - Resoconto
- Commissione Tecnica, Arese, 2 luglio 2015
- Resoconto
- Campagna utenti +teca - Aggiornamento
e “Art Bonus”
- Biglietti Expo - Aggiornamento
- Corsi e organizzazione Csbno - Certificazione
di qualità
- La Verdi - Aggiornamento
- Incontro con il Sistema Ovest Ticino,
Cameri, 10 luglio 2015
- Information Literacy nelle biblioteche
pubbliche - Indagine AIB
- Assemblea generale Federculture- Presentazione
rapporto annuale, Roma, 8 luglio 2015
- Principali indicatori di funzionamento
MLOL- Giugno 2015
- Principali indicatori di funzionamento
generale – Giugno 2015
|
|
1. Seduta del Cda, 1 luglio 2015 - Resoconto |
|
Lo scorso
1 luglio dalle ore 21.00 - c/o sede amministrativa in via Valassina
1 Paderno Dugnano si è tenuta la seduta del Cda con il seguente
O.d.G.:
1. Approvazione verbale del 04/06/2015;
2. Situazione di Bilancio;
3. Piano operativo;
4. Informazione su revisione Statuto;
5. Proposta Fondazione Comunitaria Nord Milano (FCNM);
6. Pianificazione attività culturali;
7. Situazione Legnano;
8. Aggiornamento regolamento multe;
9. Convenzione Nati Per Leggere (NPL);
10.Comunicazioni.
Decisioni assunte
- Sono fissati per fine agosto e settembre i prossimi Cda e l’Assemblea
consortile per la prima decina del prossimo mese di ottobre;
- Viene approvato il Piano operativo dando mandato al direttore
di informare e contattare le amministrazioni;
- E’ dato parere favorevole alla proposta della Fondazione di Comunità
per la realizzazione di fondi speciali di finanziamento;
- Viene condiviso il percorso intrapreso dal presidente e dal direttore
sulla gestione del nuovo teatro di Legnano;
- Viene approvato il regolamento multe;
- Viene dato mandato al direttore di sottoscrivere la Convenzione
per il progetto Nati per Leggere.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.Commissione
Tecnica, Arese, 2 luglio 2015 - Resoconto |
---|
| Due
i punti sostanziali affrontati durante l'ultima commissione tecnica,
svoltasi ad Arese lo scorso 2 luglio. Il primo: regole e modalità
per le elezioni del comitato ristretto della Commissione Tecnica
stessa, per la quale si è aperta la votazione via mail proprio
in questi giorni. Il secondo: la prosecuzione della campagna +teca,
con particolare riferimento alle feste delle biblioteche, in programma
dopo l'estate (settembre-ottobre).
Si è infine concordata la realizzazione di nuovi briefing
per bibliotecari di informazione e formazione, previsti a brevissimo.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

| | 3.
Campagna utenti +teca – Aggiornamento e “Art Bonus” |
---|
|
Sono in distribuzione in questi giorni nella biblioteche
del Consorzio i segnalibri che invitano gli utenti alla sottoscrizione
della +teca card; a seguire l'invio nelle sedi Csbno di manifesti
che richiamano i testimonial che si sono prestati in questi mesi
a "sponsorizzare" la tessera. E mentre si sta lavorando
sulla stipula di nuove convenzioni e su un modello standard per
la sottoscrizione delle stesse, sono in piena organizzazione le
giornate "+teca", previste per fine settembre-ottobre,-cui
si invitano le biblioteche ad aderire numerose- per ottenere nuovi
consensi alla campagna di sostegno delle biblioteche.
Un sostegno che oggi si può esprimere anche attraverso il
cosiddetto "Art Bonus", erogazioni liberali a regime fiscale
agevolato (tutte le info sul sito www.bibliodipiu.it)
che potrà andare a finanziare i progetti della biblioteca
digitale, dell'artoteca e del pianoforte in biblioteca.
Dati utenti sostenitori
Numero complessivo 7138
Anno 2014 5.092
Anno 2015 2.046 (all’11/07/2015)
Per informazioni: responsabile comunicazione riccardo.demicelis@csbno.net

| |
4. Biglietti Expo - Aggiornamento |
---|
|
Ancora buoni risultati di vendita, sia online che
nelle biblioteche - siamo a quota 2.500- per i biglietti Expo 2015.
Ampliata la gamma di tipologie disponibili, non più solo
adulti a data aperta, ma anche bambino e serali, i cui costi sono
rispettivamente 25, 15 e 5 euro. Il leggero aumento del prezzo dei
biglietti per gli over 14 è legato all'invio, insieme ai
biglietti, di un pass non numerato, quindi stampabile più
volte e impiegabile da più persone (per un gruppo basta comunque
esibirne uno). Il pass consente di accedere alla manifestazione
contenendo i tempi di attesa, entrando dai varchi riservati Duomo
Viaggi, presenti presso ognuno degli ingressi Expo e adeguatamente
segnalati. Si ricorda che l'uso del pass è legato esclusivamente
all'offerta del Csbno e non è pertanto consentito in combinazione
con biglietti provenienti da altro canale di vendita.
Per informazioni: responsabile comunicazione riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
5.
Corsi e organizzazione Csbno - Certificazione di qualità
|
|
Anche
quest'anno il Consorzio, dopo le necessarie visite ispettive, ha
ottenuto da parte dell'ente DNB il rinnovo della certificazione
di qualità ISO9001 per i corsi e per la sua organizzazione.
Una conferma dell'ottimo lavoro svolto da parte dell'intero staff
consortile.
Per informazioni: responsabile formazione michele.nuzzi@csbno.net

|
|
6.
La Verdi - Aggiornamento |
|
Pubblicato
sul sito formazione.csbno.net il calendario dei concerti estivi
dell'orchestra La Verdi. Ricchissimo di proposte, propone per gli
utenti possessori della +teca card una scontistica che va dal 30
al 50%.
Da non perdere le serate inserite nella rassegna "Around the
world", che prevedono ogni volta l'esecuzione di musiche di
ciascuno dei paesi presenti ad Expo 2015, i concerti jazz - da ascoltare
la famosa Tomelleri Big Band, giovedì 16 luglio alle 20.30,
in replica domenica 19 luglio alle 18.00, con musiche commissionate
dall'orchestra LaVerdi al maestro Campogrande - e, per il ciclo
"Estate con la musica", "Le colonne sonore",
in cartellone il giovedì 20 e domenica 23 agosto, rispettivamente
alle 20.30 e alle 18.00.
Per informazioni: referente fabiano.raiti@csbno.net

|
|
7.
Incontro con il Sistema Ovest Ticino, Cameri, 10 luglio 2015 |
|
Si è
svolto a Cameri, il 10 luglio u.s., un incontro con il Sistema Ovest
Ticino, interessato alla biblioteca digitale e al suo funzionamento,
in vista di una futura attivazione al suo interno. Relatori Paolo
Lucini, responsabile di MLOL, e il direttore Csbno Gianni Stefanini,
sono stati presentati la Medialibrary On Line e più in generale
i servizi del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest.
Per informazioni: referente progetto paolo.lucini@csbno.net

|
|
8.
Information Literacy nelle biblioteche pubbliche - Indagine AIB |
|
Il
gruppo di studio AIB sull'Information Literacy - di cui è
referente Csbno Sara Chiessi- ha lanciato un'indagine per mappare
tutte le attività' didattiche svolte dalle biblioteche pubbliche
italiane. L'obiettivo è fare il punto sull'Information Literacy
nelle biblioteche pubbliche e condividere esperienze, per pianificare
interventi di aggiornamento e formazione professionale.
Si invitano le biblioteche consortili a partecipare all'indagine,
per avere un quadro completo della situazione anche a livello del
Csbno. Il questionario si può compilare al link https://it.surveymonkey.com/r/infolit_pubbliche
entro il 31 luglio o richiedere in formato pdf alla stessa Chiessi.
Per informazioni: referente progetto sara.chiessi@csbno.net

|
|
9.
Assemblea generale Federculture- Presentazione rapporto annuale,
Roma, 8 luglio 2015 |
|
Presso la sala
accademica del Conservatorio di Santa Cecilia, a Roma, alla presenza
del Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini
e del Direttore generale della Rai Luigi Gubitosi è stato
presentato il 9 luglio u.s., durante l'assemblea generale, l'ultimo
rapporto annuale, l'Undicesimo, intitolato: "Cultura, identità
e innovazione: la sfida per il futuro". Durante la mattinata
si è analizzata la situazione culturale del nostro Paese
e sulle modalità da attuare perché la cultura diventi
una vera risorsa per l'Italia. Nel pomeriggio si sono svolte le
elezioni degli organi di governo di Federculture, che hanno visto
il rinnovo dei 22 membri del Comitato Direttivo. Rinviata invece,
perchè vengano fatti ulteriori approfondimenti, l'elezione
del nuovo Presidente. Presente per il Csbno il presidente Nerio
Agostini e il direttore Gianni Stefanini.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
10.
Principali indicatori di funzionamento MLOL - Giugno 2015 |
|
Consultazioni
9.355
Accessi 11.330
Utenti Unici 2.050
Download ebook 1.690
Prestito Interbibliotecario digitale PID Giugno 2015
Prestiti da altri enti 616
Prestiti ad altri enti 733
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 2.423
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
11.
Principali indicatori di funzionamento generale - Giugno 2015 |
|
Prestiti mese
giugno: 127.962 806.506
Prestiti totali 2015 806.506
Prestiti interbibliotecari giugno 39.130
Prestiti interbibliotecari totali 2015 242.226
Utenti totali 2015 (al 6 giugno 2015 ) 70.330
Patrimonio disponibile totale 1.336.024
così ripartito
Audiolibri 2.918
Cd musicali 42.682
DVD e blue ray 78.054
Libri 1.171.220
Periodici 24.157
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|

|