| CSBNotizie
n.s., nr. 17 del 16 ottobre 2015 |
---|
| Cari
lettori
Quindicinale
di informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il 31 ottobre 2015 sarà in uscita
il numero 18
*********
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE ***********
Siamo sempre più immersi in una
stagione di forti cambiamenti: la Regione Lombardia ha approvato,
da pochi giorni, la legge per l’attribuzione delle funzioni alla
Città Metropolitana togliendo alla stessa, tra le altre,
la delega alla cultura. Questa norma apre scenari nuovi anche per
il Csbno tutti da esplorare rischiando di aggiungere alla complessità
anche incertezza sui futuri assetti istituzionali.
In questa situazione il Csbno è consapevole di costituire
per le biblioteche, i Comuni e le biblioteche in generale, alla
luce dei molti ruoli da capofila che sta conducendo su diversi progetti,
un punto di riferimento importante per l’intero comparto. Forte
anche della propria solidità economica, rilevata nell’ultima
Assemblea con la presentazione della proiezione di bilancio al 31-12
in pareggio, il Csbno prosegue nella propria intensa attività
di proposta e di costruzione di nuovi servizi, verso modelli nuovi
di sostenibilità e di crescita tutta basata su un solido
know how ora finalmente messo a frutto.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Assemblea consortile dell'8
ottobre 2015 - Resoconto
- Incontro con le amministrazioni, Baranzate
e Bollate, 1 ottobre 2015 - Resoconto
- Conferenza stampa progetto "Silence
please: pianoforte in biblioteca", Milano, 12 ottobre 2015
- Resoconto
- Conferenza stampa "Stagione Scenaperta
2015-2016", Legnano, 13 ottobre 2015 - Resoconto
- Campagna + teca - Aggiornamento
- Campagna +teca - Attivazione nuove convenzioni
- Bibliodì in giallo, San Pietro
all'Olmo, 3 ottobre 2015 - Resoconto
- I documenti raccontano: Archivio Eugenio
Cassanmagnago sindaco di Cormano 1960-70 e 1975-81, Cormano, 19
ottobre 2015
- Open Day corsi del Csbno, Arese 3 ottobre
e Bollate 10-11 ottobre 2015 - Resoconto
- Boockcity, 23-25 ottobre 2015 - Aggiornamento
- Percorrendo l'arte - Aggiornamento
- Bando europeo "Europa creativa"
- Partecipazione Csbno
- SuperElle edizione 2016 - Aggiornamento
- Bookcity 2015 - LibrInnovando: "MLOL
Plus"- Milano, 23 ottobre 2015
- Indicatori MLOL - mese di settembre 2015
- Indicatori di funzionamento - mese di
settembre 2015
|
|
1. Assemblea consortile dell'8 ottobre 2015 – Resoconto |
|
Lo scorso
26 maggio si è tenuta, presso la sala consiliare del Comune
di Paderno Dugnano l’Assemblea consortile.
All’ordine del giorno era prevista la surroga dei componenti del
Cda dimissionari, l’aggiornamento del bilancio con proiezione a
fine anno e alcune comunicazioni del Presidente.
La surroga è stata rinviata per mancanza di candidature.
La presentazione della situazione di bilancio ha visto l’intervento
di diversi amministratori che nell’apprezzare la proiezione in pareggio
hanno tutti espresso preoccupazione per l’ottenimento dei contributi
regionali attraverso la Città Metropolitana.
Le slide delle comunicazioni del presidente sono disponibili
alla seguente pagina: http://www.csbno.net/jobs337.htm
Ricordiamo che tutta la documentazione presentata all’Assemblea
è disponibile sul nostro sito alla pagina http://www.csbno.net/assemblea/151008.htm
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.Incontro
con le amministrazioni, Baranzate e Bollate, 1 ottobre 2015 - Resoconto |
---|
| Il
Consorzio, lo scorso 1 ottobre, ha incontrato le due amministrazioni
comunali di Baranzate e di Bollate, cui ha presentato i servizi
consortili a loro disposizione, ascoltandone poi le esigenze.
In particolare, per Baranzate il Csbno si è impegnato a lavorare
su un progetto di integrazione della biblioteca in quelle gestite
direttamente dal Consorzio; progetto che, una volta ultimato, verrà
presentato all'amministrazione e valutato.
Con Bollate la discussione si è incentrata sul problema della
gestione della sala auditorium realizzata dal comune e sul progetto
di uno spazio di coworking per designer nei locali disponibili nella
sede comunale; tema di cui si era già ragionato con la precedente
amministrazione.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

| | 3.
Conferenza stampa progetto "Silence please: pianoforte in biblioteca",
Milano, 12 ottobre 2015 - Resoconto |
---|
|
Si è tenuta il 12 ottobre u.s., allo spazio
Oberdan di Milano, la conferenza stampa di presentazione del progetto
"Silence please: pianoforte in biblioteca", presenti i
Sistemi Bibliotecari di Fuori Milano, ben 133 comuni che aderiscono
all'iniziativa, e sotto l'egida di Città Metropolitana.
Il progetto vuole contribuire al processo di innovazione delle biblioteche
pubbliche contemporanee, mettendo in discussione la condizione di
assoluto silenzio ritenuta ad oggi requisito caratterizzante le
biblioteche.
Numerose le adesioni registrate, sia nella rete, sia tra i sistemi
limitrofi, sia perfino fuori regione - sono arrivate richieste per
due pianoforti dalla Sardegna.
Partito l'ordinativo alla ditta fornitrice, si procederà
entro la fine del mese di ottobre alle prime installazioni.
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

| |
4. Conferenza stampa "Stagione ScenAperta 2015-2016",
Legnano, 13 ottobre 2015 - Resoconto |
---|
|
Presentata a Legnano, nella mattinata del 13 ottobre
u.s., la stagione teatrale Scenaperta 2015-2016, organizzata dai
comuni del Polo Teatrale Altomilanese, dal Consorzio e da ScenAperta
Altomilanese Teatri. Oltre 30 le date di spettacoli tra novembre
2015 e maggio 2016, con attori noti del calibro di Ottavia Piccolo
e Maria Amelia Monti, e grandi registi, quali Federico Tiezzi, solo
per citarne alcuni. Una stagione, ha affermato Umberto Silvestri,
assessore alla cultura del comune di Legnano, che punta a consolidare
l'esistente, in primis il rapporto con il Consorzio, "motore
trainante" nella gestione, e che si pone nuovi obiettivi di
qualità e coinvolgimento, abbinati all'ottimizzazione dei
costi. Con la novità sostanziale della riapertura in primavera
del restaurato teatro di Legnano. Novità che, per il direttore
di Scenaperta Paolo Bignamini, "dà prospettiva e crea
aspettativa, segna un cambiamento nel panorama teatrale del territorio"
del quale Scenaperta raccoglie le sollecitazioni e le proposte,
perchè se gli interessi territoriali vengono raccolti ed
interpretati, generano "quei frutti che prendono la forma del
coinvolgimento e della partecipazione".
L'intera stagione di Scenaperta, che vedrà i sottoscrittori
della tessera +teca usufruire di numerosi sconti, è consultabile
al link https://drive.google.com/file/d/0BzlzUZ3Gd8YmTXZnTWhFRkJoMDQ/view?usp=sharing.
Per informazioni: fortunata.loviso@csbno.net

|
|
5.
Campagna +teca - Aggiornamento |
|
Mentre
si sono archiviate con successo le prime giornate di festa delle
biblioteche del Consorzio, tante quelle che si svolgeranno nelle
prossime settimane (calendario consultabile su http://webopac.csbno.net/home/giornate-teca-2015-la-prima-festa-delle-biblioteche-csbno/)
con le proposte più diversificate e con la collaborazione
di numerose compagnie teatrali del territorio, che hanno dato il
loro sostegno e appoggio concreto: l'Accademia del Comico, Crescere
insieme, Erewhon, Fantateatro, Isola delle Note, l'Altra Luna, La
baracca di Monza, Latte Nero, Nudo e Crudo Teatro, Oneiros, Pandemonium
Teatro, Radice Timbrica, Scuola Teatro Junior, Teatro del Vento
e Teatro dell'Elfo.
L'augurio è di ripetere la partecipazione di pubblico finora
avuta e di riuscire a sottoscrivere un congruo numero di tessere
sostenitori, per raggiungere l'obiettivo prefissato di 5.000.
Dati utenti sostenitori
Numero complessivo 8.454
Anno 2014 5.092
Anno 2015 3.362
Per informazioni: referente riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
7.Bibliodì
in giallo, San Pietro all'Olmo, 3 ottobre 2015 - Resoconto |
|
Sabato
3 ottobre 2015, in occasione delle "Giornate +TECA: la prima
festa delle biblioteche CSBNO”, si è tenuta presso la biblioteca
di San Pietro all'Olmo l'iniziativa “Bibliodì... in giallo”.
E' stato un susseguirsi di spettacoli e laboratori per bambini,
presentazione di corsi per il tempo libero e del gruppo di lettura,
per concludere, dopo una caccia al tesoro con merenda in giallo
per bambini, con un aperitivo con delitto per adulti. E' stato allestito
inoltre un banchetto della Kiloteca (acquisto libri dismessi con
abbinamento della vendita di tessere +teca).
15 le tessere sottoscritte.
Per informazioni: michela.speroni@csbno.net

|
|
8.
I documenti raccontano: Archivio Eugenio Cassanmagnago sindaco di
Cormano 1960-70 e 1975-81, Cormano, 19 ottobre 2015 |
|
Si
terrà lunedì 19 ottobre p.v. alle ore 21.00, presso
la sala consigliare di Piazza Scurati 1, a Cormano, una serata dedicata
alla figura di Eugenio Cassanmagnago, primo cittadino di Cormano
dal 1960 al 1980. Durante la stessa, nella quale verrà intitolata
la sala consiglio di Cormano, saranno presentati la biografia e
l’archivio documentale/fotografico di Eugenio Cassanmagnago, redatti
e curati dal Servizio Archivi del CSBNO.
Per informazioni: responsabile servizio archivi
patrizia.angelone@csbno.net

|
|
9.
Open Day corsi del Csbno, Arese, 3 ottobre 2015 e Bollate, 10 e
11 ottobre 2015 - Resoconto |
|
Ci si può
ritenere soddisfatti per le giornate open di presentazione dei corsi
di lingue, informatica e per il tempo libero organizzati dal Consorzio
Sistema Bibliotecario Nord Ovest.
Sia ad Arese che a Bollate, dove si sono tenute le presentazioni
rispettivamente il 3 e il 10-11 ottobre scorsi, il pubblico è
intervenuto numeroso, approfittando per conoscere i docenti e saperne
di più sui corsi. Tante le iscrizioni, che hanno pareggiato
quelle dello scorso anno; molti i corsi esuriti.
L'intera offerta corsistica è visualizzabile e prenotabile
sul sito formazione.csbno.net.
Per informazioni: michele.nuzzi@csbno.net

|
|
10.
Bookcity, 22-25 ottobre 2015 - Aggiornamento |
|
Sono in distribuzione
nella biblioteche del Csbno i volantini illustrativi degli appuntamenti
di Bookcity Milano edizione 2015, che si svolgerà dal 23
al 25 ottobre p.v..
Iniziativa di promozione alla lettura a Milano e nei comuni della
Città Metropolitana, voluta dal Comune di Milano e dal Comitato
Promotore, cui si sono affiancate l'Associazione Italiana Editori,
l'Associazione Italiana Biblioteche e l'Associazione Librai Italiani,
vede il Consorzio aderire e proporre, nelle biblioteche aderenti,
oltre 40 momenti di approfondimento, cultura e spettacolo -10 per
la sezione speciale young- .
Il programma completo sul sito http://webopac.csbno.net/home/bookcity-2015-csbno/.
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
11.
Percorrendo l'arte - Aggiornamento |
|
Continua a coinvolgere
il programmna "Percorrendo l'arte", che, accanto alle
uscite di uno o più giorni, propone anche visite guidate
ai musei.
Il prossimo 7 novembre alle 21.00 è prevista una uscita per
la mostra "Giotto: l'artista, il linguaggio e Milano",
ospitata a Palazzo Reale fino al prossimo 10 gennaio.
Chi volesse partecipare può prenotarsi ed effettuare il pagamento
(costo del biglietto 24 euro - quota comprensiva di docente e accompagnatore)
entro il 19 ottrobre p.v. sul sito http://eventi.csbno.net (cose
da non perdere- gite) o direttamente nelle biblioteche del Consorzio
tramite pos.
Per informazioni: luisa.verdona@csbno.net
- ruggero.cioffi@csbno.net

|
|
12.
Bando europeo "Europa Creativa" - Partecipazione Csbno |
|
Il Consorzio Sistema
Bibliotecario Nord Ovest, in qualità di capofila di un partenariato
composto per la parte italiana da Regione Lombardia e Università
Bicocca, per la parte internazionale dalla biblioteca di Aarhus
(Danimarca), dalla biblioteca di Ploiesti (Bulgaria), da Progress
Foundation (Bulgaria) e dalla biblioteca di Braga (Portogallo),
ha presentato un progetto nel bando europeo "Europa Creativa
- Sottoprogramma cultura, progetti di cooperazione di piccola scala",
scaduto il 7 ottobvre u.s.
Tema del progetto: le nuove sfide che le biblioteche di pubblica
lettura si trovano ad affrontare nel loro cammino. Un tema sentito
trasversalmente a livello europeo e che proprio la biblioteca DOKK1
di Aarhus ha recentemente affrontato nel festival “The Next Library”.
La valutazione è prevista per la prossima primavera (marzo-aprile
2016). In caso di esito positivo le attività di progetto
(quotate 330mila euro di cui 200mila coperte dal contributo europeo)
dureranno due anni a partire dal maggio 2016.
Interessante anche il percorso di ricerca di partner, che ha visto
molti paesi richiedere specifiche sul bando - tra questi per il
sud Europa Portogallo, Spagna, Malta, Grecia, Cipro e per l'est
Europa Bulgaria, Ungheria, Repubblica Ceca- .
A loro il Consorzio intende estendere gli argomenti del progetto
per avviare un confronto internazionale.
Per informazioni: simona.villa@csbno.net

|
|
13.
SuperElle edizione 2016 - Aggiornamento |
|
Terminata l'individuazione
dei titoli, ben 66, che rientreranno nel concorso, è in fase
di predisposizione il catalogo "Un, due, tre...libro"
per il SuperElle edizione 2016.
Tanto il lavoro svolto dai bibliotecari, che con passione portano
avanti un appuntamento di lettura davvero amatissimo dai bambini
delle scuole primarie, cui si rivolge con lo scopo di avvicinarli
al mondo dei libri, appassionarli, farli divertire, sognare ed imparare.
Il catalogo, che comprende titoli di ogni genere, dalla narrativa
all'arte, alla scienza, sarà pronto per il prossimo mese
di novembre e chi vorrà potrà iniziare l'avventura
SuperElle già da dicembre 2015.
Per informazioni: giulia.comparetto@csbno.net

|
|
14.
Bookcity 2015 - LibrInnovando: "MLOL Plus" - Milano, 23
ottobre 2015 |
|
Il 23 ottobre
p.v, nel corso di Bookcity-Librinnovando, nella tavola rotonda "Abbonamenti
agli e-book e biblioteche: fra minaccia e opportunità",
al Laboratorio Formentini per l'editoria - via Formentini 10- verrà
presentato il nuovo servizio MLOL Plus.
Presenzieranno tra gli altri, oltre a rappresentanti del Csbno,
capofila dei network aderenti a MLOL, Nicola Cavalli, Pieraldo Lietti
di AIB, Sandra Furlan di Mondadori, Francesco Damato di Laterza
e Bruno Mari per Giunti.
Ulteriori informazioni al link http://www.librinnovando.it/librinnovando-ricerca/librinnovando-2015/
Per informazioni: paolo.lucini@csbno.net

|
|
15.
Indicatori MLOL - mese di settembre 2015 |
|
Consultazioni 11.972
Accessi 12.070
Utenti Unici 2.418
Download ebook 1.997
Prestito Interbibliotecario digitale PID settembre 2015
Prestiti da altri enti 612
Prestiti ad altri enti 574
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 2.571
Per informazioni: paolo.lucini@csbno.net

|
|
16.
Indicatori generali - mese di settembre 2015 |
|
Prestiti mese settembre: 127.639
Prestiti totali 2015 1.147.602
Prestiti interbibliotecari settembre 41.257
Prestiti interbibliotecari totali 2015 347.434
Utenti totali 2015 (al 3 ottobre 2015 ) 81.012
Patrimonio disponibile totale 1.326.816
così ripartito
Audiolibri 2.850
Cd musicali 42.459
DVD 77.900
Libri 1.162.859
Periodici 24.742
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|

|