|   |  CSBNotizie 
              n.s., nr. 19 del 23 novembre 2015  | 
|---|
 |   | Cari 
              lettori   
             Quindicinale 
              di informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari 
              a cura del Consorzio Sistema BibliotecarioNord -Ovest- 
               
              Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare 
              un filodiretto tra il Consorzio e  
              i suoi Comuni aderenti. 
               
              La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata 
              da segnalazioni agili e sintetiche  
              delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per 
              ulteriori approfondimenti. 
               
              Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione 
              di tutti Voi nel segnalare  
              alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano 
              essere di utilità per  
              la nostra comunità. 
               
              RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi 
              auguriamo buona lettura! 
               
              La Redazione 
             csbnotizie@csbno.net 
            Il 30 novembre 2015 sarà in uscita 
              il numero 20 
            ********* 
              COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE *********** 
            La macchina per la modifica dello Statuto 
              finalmente si è messa in moto, il 17 si è tenuto, 
              dopo una lunga serie di consultazioni di tecnici ed amministratori, 
              il seminario di riflessione e confronto sui temi principali della 
              modifica statutaria finalizzata alla definizione della nuova identità 
              dell’Azienda speciale consortile biblioteche e cultura. Il lavoro 
              di preparazione, di relazione, di elaborazione dei documenti ha 
              visto impegnato quasi a tempo pieno il Cda e la struttura operativa 
              del Consorzio tanto che non è stato possibile, e di ciò 
              ci scusiamo, rispettare la data di pubblicazione di Csbnotizie. 
              Inoltre il Cda si è impegnato a presentare entro dicembre 
              la bozza del bilancio di previsione 2016. Non succedeva dal 2006 
              quando nel dicembre di quell’anno fu presentato e votato il bilancio 
              di previsione 2007. Da quell’anno in poi i bilanci di previsione 
              sono stati approvati nel corso dell’anno da marzo in poi. Questo 
              Cda si è impegnato per riportare nel giusto alveo temporale 
              l’approvazione del bilancio affinché torni ad essere un reale 
              strumento di gestione. 
              Vengono così tenuti aperti due canali di lavoro: la modifica 
              dello Statuto e il bilancio di previsione: si tratta di uno sforzo 
              straordinario per gettare le basi per una struttura forte e consolidata 
              al servizio dei Comuni e dei cittadini. 
             
            Il Presidente 
              Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net 
               
                
             |  |   |   | 
|---|
 |   | IN 
              QUESTO NUMERO:  
             
              - Seduta Cda, Paderno, 9 novembre 2015 
                - Resoconto
              
 -  Workshop “Milano Città Metropolitana: evoluzione 
                dell’offerta di servizi per i cittadini”, Milano, 11 novembre 
                2015
              
 -  Seminario su modifiche Statuto, Parco delle Groane, 
                Solaro, 17 novembre 2015 - Resoconto
              
 -  Campagna + Teca - Aggiornamento
              
 -  Orchestra La Verdi - Aggiornamento
              
 -  Scenaperta - Aggiornamento
              
 -  International Games Day - Partecipazione Csbno
              
 -  Incontri di aggiornamento su strumenti professionali, 
                23 e 25 novembre 2015, Arese, 30 novembre e 2 dicembre 2015, Legnano, 
                14 e 16 dicembre, Cinisello Balsamo
              
 -  Indicatori MLOL - mese di ottobre 2015
              
 -  Indicatori generali - mese di ottobre 2015 
 
                   
             |   
      
        
          |   | 
           
              1. Seduta Cda, Paderno, 9 novembre 2015 - Resoconto  | 
         
        
          |   | 
          Modalità 
              di stesura del bilancio di previsione 2016: questo il principale 
              argomento trattato durante la seduta del Cda del 9 novembre u.s. 
              Il budget sarà impostato sostanzialmente come nel 2015 puntando 
              al contenimento dei costi, senza aumenti per le quote comunali. 
              L'impegno sarà quello di recuperare in toto i 150.000 euro 
              del contributo provinciale, mentre il contributo della Regione, 
              grazie alla propria legge di riordino delle competenze della Città 
              Metropolitana, verrà erogato direttamente dalla stessa contrariamente 
              a quanto avvenuto negli ultimi anni, quando doveva transitare per 
              le casse provinciali con i relativi tagli.
              
              Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net 
                
             | 
         
       
            |   |  2.Workshop 
              "Milano Città Metropolitana: evoluzione dell’offerta 
              di servizi per i cittadini”, Milano, 11 novembre 2015  | 
|---|
  | Si 
              è svolto lo scorso 11 novembre a Palazzo Lombardia a Milano 
              il workshop "Milano Città Metropolitana: evoluzione 
              dell’offerta di servizi per i cittadini”, organizzato da Eupolis 
              Lombardia nell'ambito delle attività di supporto allo sviluppo 
              della Città Metropolitana. Obiettivo: individuare le proposte 
              strategiche per la realizzazione concreta della Città stessa 
              e gli i interlocutori privati e pubblici che possano contribuire 
              fattivamente a questo complesso processo. Presente per il Consorzio, 
              accanto, tra gli altri, ai presidenti di Ferrovie Nord Milano Andrea 
              Gibelli, di A2A Lorenzo Giussani e della Triennale Valentina Barzaghi, 
              il direttore Gianni Stefanini, che ha relazionato sulla necessità 
              di superare la crisi in cui versano le biblioteche intervenendo 
              in due direzioni. La prima: la trasformazione dei servizi, tramite 
              la valorizzazione del territorio. La seconda: l'integrazione dell'offerta 
              culturale, attraverso la collaborazione con le altre reti bibliotecarie 
              - di qui il tentativo di legare in rete tutte le biblioteche lombarde 
              - con strumenti adeguati, senza le inerzie di soggetti come Regione 
              e Città Metropolitana.
             Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net 
                
             |  |   |  3. 
              Seminario su modifiche Statuto, Parco delle Groane, Solaro, 17 novembre 
              2015 - Resoconto  | 
|---|
  |  
              In una sala gremita e una partecipazione ben superiore 
              alle attese si è svolto questo importante momento di confronto 
              e scambio di idee per la definizione di linee guida per una successiva 
              redazione di una bozza statutaria in grado di cogliere la nuova 
              vision dell’Azienda che, sulla base delle esperienze pilota di questi 
              ultimi tre anni che guardano anche futuro, ponga al centro del proprio 
              agire non solo le biblioteche ma i servizi culturali nel loro insieme 
              ampliandone quindi le finalità e i soggetti finali. All’incontro, 
              oltre che agli amministratori (sindaci e assessori alla cultura) 
              e ai funzionari dei Comuni aderenti, sono intervenuti Fabio Clerici, 
              coordinatore del Neass nonché uno dei due incaricati in qualità 
              di esperti giuridico-gestionali alla stesura della bozza statuaria, 
              i coordinatori del Consorzio Panizzi di Gallarate Claudia Giussani 
              e Pieraldo Lietti di BrianzaBiblioteche, Giancarlo Cattaneo Servizi 
              Culturali. Responsabile Area. Responsabile U.O e Paolo Grassi di 
              ScenAperta. Molti i temi discussi tra i quali segnaliamo in particolare: 
              il differente ruolo del Consorzio non più solo ente strumentale 
              ma luogo di elaborazione ed erogazione dei servizi; il diverso rapporto 
              con i soggetti fruitori superando il concetto di quota d’adesione 
              adottato sinora proponendo, viceversa, un rapporto basato sui servizi 
              forniti; l’indispensabilità di un rapporto di partnership 
              e collaborazione con la Città Metropolitana; la ridefinizione 
              delle competenze in materia culturale alla luce della novità 
              introdotte dalla l..r. 32 del 29-9-2015; il rapporto con le diverse 
              realtà culturali del nostro territorio (es. Insieme Groane) 
              nonché la possibile gestione dei servizi culturali non sostituendosi 
              ai Comuni ma costruendo con essi tavoli di cooperazione e progettazione 
              partecipati offrendo il proprio know-how e i modelli di economie 
              di scala possibili.
             Per informazioni: Presidente nerio.agostini@csbno.net 
                
               
             |  |   |   
              4. Campagna +teca - Aggiornamento   | 
|---|
  |  
              Natale al teatro Dal Verme, un'opportunità 
              unica per chi ha attivato la tessera +teca. Il 15 dicembre, alle 
              20.30, potranno partecipare al concerto natalizio di Avi Avital 
              e Consort Orchestra barocca di Venezia - musiche di Vivaldi, Paiesiello, 
              Rossini - con sconti del 20% sul prezzo del biglietto. Promozioni 
              inoltre per gli spettacoli dell'Elfo Puccini: riduzione per la “Salomè” 
              di Oscar Wilde e per “Io – sè” di Elisabetta Faleni, in scena 
              entrambi fino al 22 novembre p.v., mentre continua la mostra “Il 
              mondo di Leonardo”, fino al 31 dicembre, con un percorso espositivo 
              ampliato e arricchito (costo per i sostenitori 10 euro anziché 
              12). Tutte le info sul sito www.bibliodipiu.it. Infine, da segnalare 
              il concorso di Sesto San Giovanni “+teca. Sostenere la tua biblioteca 
              conviene”, fino al 14 dicembre, aperto a chiunque abbia attivato 
              una tessera +teca nelle tre biblioteche di Sesto. Regolamento sul 
              sito di cui sopra.
             Dati utenti sostenitori 
              Numero complessivo 9.305 
              Anno 2014 5.092 
              Anno 2015 4213 (al 14/11/2015) 
             
              Per informazioni: sonia.pisani@csbno.net; 
              riccardo.demicelis@csbno.net 
                
               
             | 
                                      
                
                  
                    |   | 
                    5. 
              Orchestra La Verdi - Aggiornamento  | 
                   
                  
                     | 
                     Gran 
              successo del concerto "Requiem" di Giuseppe Verdi, svoltosi 
              lo scorso 1 novembre, cui gli utenti sostenitori hanno potuto accedere 
              con biglietti da 13 anziché 50 euro, biglietti andati esauriti 
              in meno di 24 ore. Quanti non siano riusciti ad approfittare della 
              promozione, posso comunque scegliere tra gli altri appuntamenti 
              concertistici pubblicati sul sito CoseDaFare, scontati del 50% rispetto 
              al costo del botteghino. 
              In prospettiva anche la possibilità di proporre, durante 
              il periodo natalizio, un concerto, sempre in collaborazione con 
              l'orchestra La Verdi, per il quale gli utenti abbiano a disposizione 
              un servizio di trasporto pullman a/r, così da facilitare 
              la partecipazione di persone che non potrebbero diversamente raggiungere 
              l'auditorium.
             Per informazioni: fortunata.loviso@csbno.net; 
              fabiano.raiti@csbno.net 
                
               
             | 
                   
                 
                
                  
                    |   | 
                    6. 
              Scenaperta - Aggiornamento  | 
                   
                  
                     | 
                     Si 
              è avviata molto bene la stagione 2015-2016 di Scenaperta, 
              rassegna teatrale che coinvolge diversi comuni del nord ovest di 
              Milano (new entry Lainate per il teatro ragazzi). La prima data 
              della sezione Class, che ha visto in scena Maria Amelia Monti ne 
              “La levatrice del cuore”, ha fatto registrare il tutto esaurito, 
              mentre gli abbonamenti Class Legnano hanno segnato una vendita del 
              50% in più rispetto alla passata stagione. Prossimo appuntamento: 
              “Il complesso di Ismene”, Nerviano, 22 novembre, ore 21.00, Monastero 
              degli Olivetani, in occasione della giornata contro la violenza 
              sulle donne. Da non perdere lo spettacolo fuori abbonamento “L'annuncio 
              a Maria”, previsto per l'11 dicembre alla chiesa di San Magno. In 
              fase di definizione formule di abbonamenti natalizi. I sottoscrittori 
              della tessara +teca hanno diritto ad uno sconto del 20% sui biglietti 
              (dettagli prenotazioni e acquisto su www.scenaperta.org).
             Per informazioni: fortunata.loviso@csbno.net; 
              laura.nobili@csbno.net 
                
               
             | 
                   
                 
                
                  
                    |   | 
                    7. 
              International Games Day - Partecipazione Csbno  | 
                   
                  
                     | 
                    Le biblioteche 
              del CSBNO partecipano all'International Games Day @ your library 
              2015, fissato il 21 novembre p.v.. L'iniziativa, promossa dall'American 
              Library Association, dall'Australian Library and Information Association 
              e dal Nordic Game Day scandinavo, con l'adesione all'Associazione 
              Italiana Biblioteche, si sta svolgendo in anteprima il 20 novembre 
              presso Il Pertini di Cinisello Balsamo e il 21 a Novate Milanese 
              e Vanzago. Scopo di queste giornate è celebrare la passione 
              senza confini per i videogiochi e i giochi da tavolo, oltre che 
              ribadire che la biblioteca non è solo un punto di prestito 
              librario e multimediale, ma luogo di aggregazione e divertimento.
             Per informazioni: gamingzone@csbno.net 
                
                
             | 
                   
                 
                
      
         
          |   | 
          8. 
              Incontri di aggiornamento su strumenti professionali, 23 e 25 novembre 
              2015, Arese, 30 novembre e 2 dicembre 2015, Legnano, 14 e 16 dicembre, 
              Cinisello  | 
         
         
           | 
           Continuano 
              le giornate di lavoro, aggiornamento e confronto per chi opera nelle 
              biblioteche consortili, allo scopo di essere sempre più preparati 
              nello svolgimento del proprio servizio e mantenere alti livelli 
              di qualità ed efficienza. Ad essere affrontate sono in una 
              prima giornata le tematiche di Clavis -nuova release, prenotazioni 
              opac e scaffali-, Cafelib - nuovo prodotto in via di realizzazione 
              - e Ubuntu -aggiornamenti-, nella seconda Mlol - in particolare 
              Mlol+, nuova piattaforma integrata con Medialibrary - , Otrs -nuove 
              modalità di segnalazione dei problemi- e mail massive - accorgimenti 
              per aumentare l'efficacia del servizio-. Gli incontri, che saranno 
              replicati per tre volte in tre differenti località, si svolgeranno 
              rispettivamente il 23 e il 25 novembre presso la biblioteca di Arese, 
              il 30 novembre e 2 dicembre al palazzo Leone da Perego a Legnano, 
              il 14 e 16 dicembre al Pertini di Cinisello. Fondamentale è 
              la partecipazione ad entrambe le giornate, non necessariamente nella 
              stessa sede e in ordine iscscrivendosi a consorzio@csbno.net, 
              comunicando data e sede.
             Per informazioni:responsabile settore biblioteconomico 
              rino.clerici@csbno.net 
                
                
             | 
         
       
      
         
          |   | 
          9. 
              Indicatori MLOL - mese di ottobre 2015  | 
         
         
           | 
          Consultazioni 
              12.245 
              Accessi 13.173 
              Utenti Unici 2.436 
              Download ebook 2.081 
              Prestito Interbibliotecario digitale PID ottobre 2015 
              Prestiti da altri enti 715 
              Prestiti ad altri enti 503 
              Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 2.584
             Per informazioni:Responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net 
                
                
             | 
         
       
      
         
          |   | 
          10. 
              Indicatori generali - mese di ottobre 2015  | 
         
         
           | 
          Prestiti mese 
              ottobre: 130.929 
              Prestiti totali 2015 1.278.530 
              Prestiti interbibliotecari ottobre 40.294 
              Prestiti interbibliotecari totali 2015 387.728 
              Utenti totali 2015 (al 31 ottobre 2015 ) 84.356
             Patrimonio disponibile totale 1.326.816 così 
              ripartito: 
              Audiolibri 2.980 
              Cd musicali 42.902 
              DVD 79.409 
              Libri 1.198.213 
              Periodici 25.134 
            Per informazioni:responsabile settore biblioteconomico 
              rino.clerici@csbno.net 
                
                
             | 
         
       
       
  |