| CSBNotizie
n.s., nr. 16 del 1 ottobre 2015 |
---|
| Cari
lettori
Quindicinale
di informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il 15 ottobre 2015 sarà in uscita
il numero 17
*********
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE ***********
I motori sono a pieni giri, il Csbno
sta entrando nel vivo delle azioni indicate con il budget 2015,
e promesse con il bilancio. Le biblioteche fervono di attività,
dagli open day di presentazione della nuova stagione corsistica,
che stanno avendo un successo bel oltre le aspettative, alle Giornate
+ Teca delle biblioteche programmate fino alla fine di ottobre ed
oltre. Quasi tutte le biblioteche hanno deciso di presentare ai
propri utenti, ma anche a tutti i cittadini, i propri servizi, i
propri programmi in giornate straordinarie di apertura caratterizzate
da mille iniziative che sottolineano come le biblioteche siano servizi
amati ed apprezzati nel territorio. Il Csbno sta contribuendo con
la sollecitazione ad oltre 100 compagnie e gruppi teatrali a dare
gratuitamente uno spettacolo alle biblioteche: quasi una quindicina
di gruppi hanno risposto entusiasticamente all’appello contribuendo
così ad animare ed arricchire queste giornate di festa. Inoltre
è stata lanciata la campagna per l’Art Bonus a favore dei
cittadini e dei soggetti a partita Iva. Gli utenti continuano a
sottoscrivere o rinnovare le tessere con ritmi abbastanza sostenuti,
segno questo di un grande apprezzamento dei cittadini per le biblioteche.
Ma non basta ancora. Tutti dobbiamo fare di più. I risultati
più importanti si ottengono solo se lavoriamo tutti insieme
spingendo nella stessa direzione, ma soprattutto con i bibliotecari
protagonisti in prima fila.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Cda,
seduta 22 settembre 2015 - Resoconto
- Assemblea
consortile, 8 ottobre 2015, ore 18.00 - Convocazione
-
Incontri Cda e nuove amministrazioni di Baranzate e Bollate
- Campagna
+ TECA - Aggiornamenti
-
Biglietti Expo - Aggiornamenti
-
Open day, Paderno Dugnano e Cinisello Balsamo, 19 e 26 settembre
2015 - Resoconto e aggiornamenti
- Premio
Campiello 2015 a Marco Balzano - bollatese utente Csbno
-
Bookcity 2015, 30 settembre 2015, Legnano, conferenza stampa
-
Progetto “Pianoforte in biblioteca”, 12 ottobre 2015, Spazio Oberdan
Milano, conferenza stampa
-
Richiesta di incontro con consiglieri metropolitani delegati a
Cultura e Bilancioiblioduino - Illustrazione progetto, Canegrate
e Cinisello, 3-4 settembre 2015
|
|
1. Cda, seduta 22 settembre 2015 - Resoconto |
|
Il
22 settembre u.s. si è riunito il Cda per discutere il seguente
O.d.G.:
1. Presentazione
valutazione del direttore 2003-2012
2. Approvazione verbale del 01.07.2015
3. Aggiornamento situazione di Bilancio 2015 con proiezione fine
anno
4. Convocazione Assemblea consortile
5. Aggiornamento bandi e partecipazione Bando europeo Europa Creativa
6. Comunicazioni.
Principali
decisioni assunte:
- Presa d'atto dell'esito positivo della valutazione sulle performances
del direttore per il periodo 2002-2012 redatto da un consulente
esterno
- Approvazione dei documenti di aggiornamento del bilancio di previsione
2015 da presentare alla prossima seduta dell'assemblea, convocata
per l'8 ottobre p.v.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.Assemblea
consortile, 8 ottobre 2015, ore 18.00 - Convocazione |
---|
| E'
convocata per l'8 ottobre prossimo alle 18.00 presso la sala consiliare
del comune di Parabiago, Piazza Della Vittoria, 7 l'Assemblea consortile
con il seguente odg:
1. Approvazione verbale del 26 maggio 2015
2. Surroga dei componenti del Cda
3. Aggiornamento situazione Bilancio 2015 con proiezione fine anno
4. Comunicazioni del Presidente del Cda
Sulla base di quanto previsto all'art 16, commi 1 e
2 dello Statuto, le candidature alle cariche del Cda da surrogare
dovranno essere trasmesse, con relativo curriculum, entro il 5 ottobre
p.v. alla sede del Csbno inviando una e-mail al seguente indirizzo:
consorzio@csbno.net. I
curricula saranno a disposizione di chi ne voglia prendere visione
da martedì 6 ottobre p.v. scrivendo all'indirizzo consorzio@csbno.net.
La documentazione relativa ai punti dell'odg, formalmente
depositata presso la sede consortile, è consultabile sul
sito del Csbno - www.csbno.net/assemblea/151008.htm
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

| | 3.
Incontri Cda e nuove amministrazioni Csbno |
---|
|
Dopo la pausa estiva riprendono gli incontri bilaterali
promossi dal Cda con le nuove amministrazioni consorziate, per un
proficuo momento di scambio di opinioni sulle prospettive future
del Csbno.
Il prossimo 1 ottobre si terranno i primi due appuntamenti:
- h. 9.30 incontro con l’amministrazione di Baranzate;
- h. 11.00 incontro con l’amministrazione di Bollate.
-
Parteciperanno per il Consorzio il presidente Nerio Agostini ed
il direttore Gianni Stefanini.
Per informazioni: presidente nerio.agostini@csbno.net

| |
4. Campagna +TECA - Aggiornamenti |
---|
|
Sta procedendo bene la campagna di rinnovo delle
tessere +TECA tra gli utenti del Csbno. Grazie all'azione congiunta
di newsletter e comunicazione, le sottoscrizioni si sono assestati
su 100-130 a settimana, per un complessivo al 26 settembre di 3005.
Si punta tuttavia ad incrementarne il numero settimanale e totale:
sono pertanto in programma ulteriori iniziative che stimolino chi
non lo ha ancora fatto a rinnovare o sottoscrivere la +TECA. In
primis le giornate +TECA, per le quali si stanno profondendo grandi
sforzi, perchè diventino occasioni di raccolta, oltre che
di promozione delle biblioteche e dei numerosi e validi servizi
che offrono.
Dati utenti sostenitori
Numero complessivo 8.095
Anno 2014 5.092
Anno 2015 3.005
Per informazioni: referente riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
5.
Biglietti Expo - Aggiornamenti |
|
4.150
adulti a data aperta: questo il numero dei biglietti Expo venduti.
Un risultato non ipotizzato, ottenuto grazie all'impegno del personale
coinvolto, che lascia davvero soddisfatti.
Questa tipologia di biglietti sarà acquistabile probabilmente
fino alla fine di Expo, mentre non si garantisce la disponibilità
di quelli per bambini.
Non si esclude, infine, di mettere in campo, nelle prossime settimane,
offerte speciali di biglietti ancora più scontati, previa
verifica della disponibilità del fornitore.
Per informazioni: referente riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
6.
Open day, Paderno Dugnano e Cinisello Balsamo, 19 e 26 settembre
2015 - Resoconto e aggiornamenti |
|
E'
ufficialmente partita la nuova stagione di corsi nelle biblioteche
del Consorzio. Nei primi due open day, tenutisi rispettivamente
il 19 settembre u.s. a Paderno e il 26 settembre u.s. a Cinisello,
si sono iscritti circa 500 utenti.
Un risultato che ci si augura di ripetere nelle prossime giornate
aperte, previsti per il 3 ottobre p.v. ad Arese, biblioteca comunale,
dalle 9.30 alle 12.30, per il 6 ottobre a Rho, Centrho, dalle 18.30
alle 20.30 e per i giorni 10-11 ottobre p.v. a Bollate, biblioteca
comunale, dalle 10.00 alle 19.00. Durante questi momenti, sarà
possibile partecipare a tante iniziative gratuite, incontrare docenti,
visitare spazi, svolgere test di ingresso ed effettuare le iscrizioni.
Molteplici i corsi, di lingue, informatica e del tempo libero, consultabili
sul portale CoseDaFare (http://csbno.cosedafare.net/corsi).
Ulteriori info anche via email - info.formazione@csbno.net
- su Facebook - https://www.facebook.com/formazione.csbno
- e telefonicamente allo 02.45077887 - segreteria attiva 24 ore
su 24; lasciare un messaggio per essere richiamati entro 72 ore
- .
Per informazioni: referenti progetto michele.nuzzi@csbno.net

|
|
7.Premio
Campiello 2015 a Marco Balzano - bollatese utente Csbno |
|
"Andavo
con la bicicletta in biblioteca. Qui ci scappava sempre un caffè
con qualcuno incontrato tra gli scaffali o tra i banchi della sala
studio, ma dopo andavo avanti anche quattro o cinque ore senza alzare
gli occhi dal libro"
Il figlio del figlio - Marco Balzano
La biblioteca citata è quella di Bollate che ha visto Marco
Balzano diventare, da giovane studente in Lettere, lo scrittore
vincitore del Premio Campiello 2015, con il romanzo L'Ultimo arrivato
pubblicato da Sellerio.
Un motivo di orgoglio per la città e per la rete bibliotecaria
del CSBNO, fucina di giovani talenti.
L'autore incontrerà il pubblico martedì 6 ottobre
alle ore 18.30 presso la Biblioteca Civica di Bollate - P.zza C.A.
Dalla Chiesa, 30.
http://www.premiocampiello.org/confindustria/campiello/istituzionale.nsf/($linkacross)/
5181B49B70336E5CC1257EC000452A17?opendocument&language=IT
Per informazioni: biblioteca.bollate@csbno.net

|
|
8.
Bookcity 2015 , 30 settembre 2015, Palazzo Reale, Milano- Conferenza
stampa |
|
Alla
presenza di un numeroso pubblico e presieduta dall’assessore alla
cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, si è tenuta
mercoledì 30 settembre la conferenza stampa di presentazione
dell’edizione 2015 di Bookcity che si terrà dal 22 al 25
Ottobre p.v.. Una rassegna, ormai divenuta una delle più
importanti del territorio nazionale, che quest’anno presenta, a
detta di uno degli organizzatori presenti, il “grandissimo programma
delle biblioteche nella Grande Milano” cioè l’area metropolitana.
Una kermesse di eventi ed iniziative che anche quest’anno
vedono le biblioteche del Consorzio protagoniste con manifestazioni
rivolte a tutte le fasce di popolazione del nostro territorio (laboratori,
videogiochi, cene, spettacoli, ecc..). Nei prossimi giorni sarà
realizzata una guida cartacea che verrà distribuita in tutte
le biblioteche e verrà messo a disposizione dei partecipanti
un press kit per chi volesse stampare i propri volantini.
Il programma degli eventi della rete Csbno è
disponibile alla pagina
http://webopac.csbno.net/home/bookcity-2015-csbno
Per conoscere il programma degli eventi che saranno
organizzati sull’intera area metropolitana http://www.bookcitymilano.it/dettaglio-news/-bcm15-conferenza-stampa-e-presentazione-del-programma
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
9.
Progetto “Pianoforte in biblioteca”, 12 ottobre h. 11, Spazio Oberdan
Milano, conferenza stampa |
|
Si terrà
lunedì 12 ottobre p.v. h. 11 presso lo Spazio Oberdan la
conferenza stampa per la presentazione del progetto "silence
please!: il pianoforte in biblioteca". Il progetto è
nato all'interno del Consorzio e ha acquisito una dimensione metropolitana
grazie all'accordo (Fuori Milano) sottoscritto con le altre reti
bibliotecarie della cintura metropolitana, in occasione del bando
regionale "Fondo Expo".
Grazie alla rete delle reti bibliotecarie è "facile"
portare progetti locali in ambiti territoriali allargati amplificando
la portata del messaggio che nel caso del progetto "silence,
please!" è quello di presentare la biblioteca sotto
una veste completamente rinnovata, partendo dalla caduta, fortemente
voluta e incentivata dalla presenza dello strumento musicale a disposizione
di tutti gli utenti, dell'ultimo (e più ancestrale) dei tabù:
il silenzio.
Un progetto di contaminazione culturale da cui ci aspettiamo molto.
Per informazioni: simona.villa@studio2di2.com

|
|
10.
Richiesta di incontro con consiglieri metropolitani delegati a Cultura
e Bilancio |
|
Il 10 settembre
u.s. è stata inviata ai consiglieri metropolitani delegati
al bilancio Pietro Romano e alle attività culturali Michela
Palestra, nonché per conoscenza a tutti i consiglieri metropolitani
eletti nel nostro territorio, una richiesta di incontro da tenersi
prima della prossima assemblea consortile, per poter fornire indicazioni
chiare e precise rispetto ai contributi regionali per la sostenibilità
del bilancio e quindi la gestione del Csbno.
Per informazioni: presidente nerio.agostini@csbno.net

|

|