| CSBNOtizie
n.s., nr. 3 del 16 febbraio 2015 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci,
Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il 2 marzo 2015 sarà in uscita il
numero 4
********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
***********
Per quanto negli ultimi numeri abbiamo
segnalato e denunciato il forte squilibrio tra le risorse disponibili
e quelle necessarie per il regolare funzionamento dei servizi, abbiamo
continuato, intensificando ancor di più l’azione negli ultimi
tempi, a predisporre e proporre nuovi servizi nelle biblioteche
per gli utenti. Non si tratta di nuovi investimenti, praticamente
impossibili in questa situazione, quanto della valorizzazione, senza
costi per i Comuni, delle conoscenze, competenze e relazioni accumulate
dal Csbno sia al proprio interno che nell’ambito delle biblioteche.
Sono stati così recentemente segnalati agli amministratori
il progetto di collaborazione con l’Università Bicocca, la
Festa della Filosofia in collaborazione con Albo Versorio e nei
prossimi giorni verrà lanciata l’iniziativa delle visite
d’arte. Altri progetti ancora sono allo studio ed in preparazione
nel Csbno, non vogliamo qui anticiparli per non spezzare l’attesa
e la sorpresa, ma l’obiettivo è sempre quello di rispondere
alle difficoltà alle quali ci troviamo di fronte con nuove
proposte che razionalizzino conoscenze, competenze e relazioni senza
comportare nuovi costi per testimoniare direttamente e con forza
ad amministratori, dirigenti e bibliotecari, ma soprattutto agli
utenti che la biblioteca è davvero di più.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Video sulla Biblioteca
- Incontro Cda e amministrazione di Paderno
Dugnano
- Commissione tecnica del 04/02/2015 - Resoconto
- Convenzione con Duomo Viaggi per vendita
biglietti Expo
- Progetto biblioteconomico Consorzio Satta
di Nuoro - Consegna
- Incontro a Brescia, 10 Febbraio 2015
- Incontro con Monti & Taft, 11 febbraio
2015
- Progetto Fablab a Paderno, 13 febbraio
2015
- Preassemblee - posticipo al 23-24-25 febbraio
2015
- Principali indicatori MLOL - gennaio
2015
- Principali indicatori - gennaio 2015
|
|
1. Video sulla Biblioteca |
|
Il
video é stato realizzato nell'ambito della campagna +teca.
É stato presentato in anteprima durante il convegno di Rho
dello scorso 21 gennaio. Presenta la "nuova" biblioteca
con un linguaggio cinematografico, raccontando una storia. Il gruppo
comunicazione del Csbno sta mettendo a punto una proposta di piano
di lancio per ottimizzare e valorizzare il video e dargli il massimo
della visibilità.
Per informazioni: referente
simonavilla@studio2di2.com

|
| 2.
Incontro Cda e amministrazione di Paderno Dugnano |
---|
| L'incontro
con l'assessore alla cultura del comune di Paderno Arianna Nava
e, con il dirigente Biagio Bruccoleri e con la responsabile Franca
De Ponti si è svolto a Villa Gargantini. E' stata l'occasione
in primis per mostrare all’assessore Nava la sede del Consorzio
e per fare il punto sulla gestione della biblioteca cittadina alla
quale il Consorzio partecipa con un progetto che prevede l’impiego
di 6 dipendenti. Si è quindi messa al corrente l'assessore,
eletta Presidente dell'Assemblea consortile (AC. del 16/12/2014),
sugli impegni connessi con la carica . Infine si è discusso
di nuovi possibili livelli di collaborazione con il comune di Paderno
in merito ad attività e progetti culturali sui quali è
stata avviata una riflessione comune.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

| | 3.
Commissione tecnica, 4 febbraio 2015, Arese – Resoconto |
---|
| Si
è tenuto il 4 febbraio ore 10.00 presso la biblioteca di
Arese il primo incontro del 2015 della Commissione Tecnica.
Prima di affrontare l'argomento principale, la campagna utente sostenitore,
sono state date due comunicazioni. La prima riguarda la collaborazione
con l'Università Bicocca: si prevede la realizzazione di
iniziative di divulgazione scientifica, ma non solo, all'interno
del contenitore "Curiosamente", che ha già in calendario
appuntamenti al "Pertini" di Cinisello Balsamo. La seconda
è stata invece l'illustrazione delle possibilità offerte
dal nuovo software per l'invio di e-mail massive agli utenti. Ci
si è soffermati in particolare sulla necessità di
una corretta gestione dell'acquisizione delle e-mail e delle eventuali
richieste di cancellazione. il tema merita un approfondimento in
particolare per le tematiche relative alla privacy.
La discussione si è quindi concentrata sull'andamento
della campagna utente sostenitore, sul suo proseguimento e sulla
valutazione di eventuali altre soluzioni per garantire la sostenibilità
dei servizi consortili. A fine gennaio sono state abilitate circa
5.800 tessere a fronte di un obiettivo di 15.000; pertanto, rilevato
di dover far fronte alle necessità di bilancio dovute ai
tagli provinciali, si sono ipotizzate nuove iniziative di fundraising
da avviare nel 2015 per sopperire alle mancate contribuzioni.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

| |
4. Convenzione con Duomo Viaggi per vendita biglietti Expo |
---|
| E'
stata siglata la convenzione con la Duomo Viaggi per la vendita
di biglietti Expo attraverso il Consorzio Sistema Bibliotecario
Nord Ovest.
In base alla convenzione, i biglietti, del tipo “a data aperta”,
verranno venduti a tutti gli utenti, non solo ai sottoscrittori
della tessera +teca, al costo di 24 euro. Saranno emessi in forma
digitale, stampabile in pdf, attraverso il sito “Cose da fare” (http://formazione.csbno.net/keyportal/).
Ogni utente potrà acquistare fino a un numero massimo di
10 biglietti (per gruppi di persone più ampi dovranno essere
forniti nominativi di più acquirenti).
Grazie a Duomo Viaggi, sarà possibile, con una piccola maggiorazione,
avere a disposizione anche una guida per la visita ad Expo.
Per informazioni: referente progetto riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
5.
Progetto biblioteconomico Consorzio Satta di Nuoro - Consegna |
|
È
stato consegnato a Vannina Mulas, commissario straordinario del
Consorzio per la pubblica lettura “Sebastiano Satta” di Nuoro, lo
studio, condotto dal Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest
(in particolare dal direttore Gianni Stefanini, dal responsabile
biblioteconomico Rino Clerici, da Paolo Restelli, Fortunata Loviso
e Riccardo Demicelis) sull’assetto statutario e lo stato dei servizi
dell’istituzione sarda. Il Satta, una delle realtà storiche
della cooperazione bibliotecaria italiana, vive da anni uno stato
di forte crisi apparentemente senza sbocco. Analizzate la situazione
complessiva attuale e le risorse finanziarie e umane disponibili,
il gruppo di lavoro ha formulato un’ipotesi di rilancio, con possibile
incarico al Csbno, che prevede la razionalizzazione dei processi,
l’innalzamento dei livelli qualitativi, l’arricchimento delle professionalità
e la moltiplicazione dei servizi.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
6.
Incontro a Brescia, 10 febbraio 2015 |
|
I rappresentanti
delle aree di Brescia, Bergamo, Monza Brianza e Nord Ovest Milano,
quest’ultimo nella figura del direttore Gianni Stefanini, si sono
incontrati a Brescia per confrontarsi e fare il punto sulla cooperazione
di area vasta. Si sono verificati i piani per una futura collaborazione
e ci si è dati l'impegno di stilare una convenzione che consenta
alle diverse realtà bibliotecarie di lavorare insieme.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
7.
Incontro con Monti & Taft, 11 febbraio 2015 |
|
Il Consorzio
é stato invitato da Stefano Monti, di Monti&Taft (http://www.monti-taft.org/)
alla presentazione del volume "Italia, Brand e Destinazione"
una riflessione a più mani della situazione del comparto
turismo in Italia (e di tutti i suoi annessi, la cultura in primis),
degli errori strategici, programmatici e gestionali che il nostro
Paese perpetra da tempo nella cura del settore economico più
ricco di potenzialità. Quale ruolo gli attori pubblici stanno
svolgendo e come si pongono nei confronti delle situazioni concrete,
attuali e prospettiche? Uno scambio interessante in cui si é
parlato anche di Expo, con un accenno al nostro territorio e a come
si sta ponendo nei confronti di Expo. Il Csbno e le biblioteche
pensano di poter svolgere un ruolo fattivo nel generico ambito della
"cultura motore di sviluppo".
Per informazioni: referente simonavilla@studio2di2.com

|
|
8.
Progetto FabLab, 13 febbraio 2015, Auditorium Tilane, Paderno |
|
Makers, soft skills
nell'era digitale, informatica come strumento di lavoro e FabLab
come possibilità realizzabile sul nostro territorio sono
stati oggetto di un incontro tenutosi nella serata del 13 febbraio
all'auditorium della biblioteca Tilane di Paderno.
La serata è stata la conclusione di un progetto degli assessorati
all'Innovazione ed Integrazione Sociale e alla Cultura e Giovani
del comune di Paderno, insieme con Afol Nord Milano. Illustrati
i due progetti di FabLab attivi sul nostro territorio, uno a Cinisello
nella biblioteca Il Pertini, un altro a Cusano, si è espressa
la volontà di Paderno di attivare un nuovo laboratorio del
fare e sottolineata l'importanza che il Consorzio può rivestire
nella promozione del FabLab.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
9.
Preassemblee - posticipo al 23-24-25 febbraio 2015 |
|
Gli incontri pre
assembleari previsti per la scorsa settimana, come da segnalazione
CSBNotizie del 30 Gennai scorso, si terranno dal 23 al 25 Febbraio
p.v. con il seguente calendario:
23/02/2015 h. 18.00 incontro a Cinisello Balsamo
presso il Centro Cultuale Il Pertini, Piazza Natale Gonfalonieri,
3. - Comuni di: Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano, Cusano Milanino,
Paderno Dugnano, Sesto San Giovanni.
24/02/2015 h. 18.00 incontro a Legnano presso Palazzo
Leone da Perego, Via Monsignor Eugenio Gilardelli, 10 - Comuni di:
Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago,Nerviano, Legnano,
Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese.
25/02/2015 h. 18.00 incontro ad Arese presso la
Biblioteca Comunale, Viale dei Platani, 6 - Comuni di: Arese, Baranzate,
Bollate, Cesate, Cornaredo, Garbagnate Milanese, Novate Milanese,
Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, San Vittore
Olona, Senago, Settimo Milanese, Solaro e Vanzago.
Gli Amministratori, se impossibilitati a partecipare alla seduta
a cui la propria amministrazione è invitata, potranno scegliere
una delle due date alternative.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
|
10.
Principali indicatori di funzionamento MLOL – gennaio 2015 |
|
Consultazioni
16.396
Utenti Unici 2.567
Download ebook 2.028
Prestito Interbibliotecario digitale PID gennaio 2015
Prestiti da altri enti 709
Prestiti ad altri enti 859
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 2.887
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
11.
Principali indicatori di funzionamento generale – gennaio 2015 |
|
Prestiti mese
gennaio 141.910
Prestiti totali 2015 141.910
Prestiti interbibliotecari gennaio 43.521
Prestiti interbibliotecari totali 43.521
Utenti totali 2015 (al 31 gennaio 2015) 31.966
Patrimonio disponibile totale 1.328.525
così ripartito
- Audiolibri 2.672
- Cd musicali 42.001
- DVD 75.648
- Libri 1.166.135
- Periodici 24.164
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|

|