|   |  CSBNotizie 
              n.s., nr. 11 del 16 giugno 2015  | 
|---|
 |   | Cari lettori 
                    
                     
             Quindicinale di informazioni a Sindaci, 
              Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio 
              Sistema BibliotecarioNord -Ovest- 
               
              Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare 
              un filodiretto tra il Consorzio e  
              i suoi Comuni aderenti. 
               
              La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata 
              da segnalazioni agili e sintetiche  
              delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per 
              ulteriori approfondimenti. 
               
              Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione 
              di tutti Voi nel segnalare  
              alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano 
              essere di utilità per  
              la nostra comunità. 
               
              RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi 
              auguriamo buona lettura! 
               
              La Redazione
             csbnotizie@csbno.net 
            Il 30 giugno 2015 sarà in uscita 
              il numero 12 
                    
            ********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE 
              *********** 
            Le azioni, sulle quali il Cda si è 
              impegnato per mantenere l’equilibrio di bilancio senza ridurre i 
              servizi alle biblioteche, sono state avviate e cominciano a dare 
              i loro frutti. 
              Da una parte, la campagna +TECA è stata ripresa con una serie 
              di interventi che potranno consentire il raggiungimento degli obiettivi 
              e magari anche il loro superamento, nonostante esse intervengano 
              quando ci avviciniamo ormai alla metà dell’anno in corso; 
              dall’altra, 
              i processi di fund raising sono stati messi in moto, con il primo, 
              importante, risultato 
              di ottenere per il Consorzio l’assegnazione di un finanziamento 
              sul bando regionale fondo Expo. Il progetto è stato presentato 
              dal CSBNO come capofila di tutti i sistemi bibliotecari della Città 
              Metropolitana, la quale ha concesso il proprio appoggio ed adesione 
              attraverso 
              la sua delegata alla cultura e alle reti, la Sindaca di Arese Michela 
              Palestra. 
              Il contributo complessivo di 340.000 euro, da suddividere tra tutte 
              le reti metropolitane, consente al Consorzio di raggiungere un importante 
              risultato rispetto all’obiettivo di bilancio relativo alla quota 
              fund raising, su cui il Cda si è impegnato. 
              La terza iniziativa prevista per il riequilibrio di bilancio, cioè 
              l’ottenimento da parte 
              dei Comuni di nuove commesse di lavoro sta invece impegnando il 
              CSBNO nell’elaborazione di proposte concrete, che verranno indirizzate 
              alle Amministrazioni nelle prossime settimane. 
              Tutte queste operazioni, accompagnate dalla firma di un’importante 
              convenzione con 
              la provincia di Bergamo, di cui si dà notizia in questo numero, 
              e dall’avvio di una nuova collaborazione con i sistemi della provincia 
              di Pavia, indicano come la strategia perseguita dal CSBNO sia quella 
              di un continuo movimento, fondato sulla consapevolezza che 
              la situazione complessiva delle biblioteche, dei Comuni e del Paese 
              in generale richieda provvedimenti non convenzionali che il Cda 
              è pronto a mettere in atto. 
            Il Presidente 
              Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net 
               
                
             |  |   |   | 
|---|
 |   | IN 
              QUESTO NUMERO:  
             
              -  Seduta del Cda del 04/6/2015 - Resoconto
              
 -  Campagna + teca - Aggiornamenti
              
 -  Biglietti Expo - Un successo i primi dati 
                sulle vendite
              
 -  Bookcity – Novità su scadenze e 
                modalità di partecipazione
              
 -  BiblioHackDay 2015. -- Cinisello Balsamo 
                (MI), 2015-06-26
              
 -  Accordo Provincia di Bergamo, 12 giugno 
                2015
              
 -  Convegno "E-lending in Italia e Europa, 
                12-13 Giugno 2015, Trento
              
 -  Principali indicatori di funzionamento 
                MLOL- maggio 2015
              
 -  Principali indicatori di funzionamento 
                generale – maggio 2015
 
                    
             |   
      
        
          |   | 
           
              1. Seduta del Cda del 04/06/2015 – Resoconto  | 
         
        
          |   | 
          Lo scorso 
              4 giugno dalle ore 21.00 - c/o sede amministrativa in via Valassina 
              1 Paderno Dugnano 
              si è tenuta la seduta del Cda con il seguente O.d.G.:
             1. Approvazione verbale del 05-05-2015; 
              2. Analisi documento odg votato dall’Assemblea; 
              3. Approvazione verbale del Nucleo di Valutazione del Direttore 
              anno 2014. 
              4. Obiettivi 2015 P.O. e Direttore; 
              5. Fido bancario; 
              6. Convenzione “Cose da fare”;. 
              7. Comunicazioni. 
            Decisioni assunte 
              - Acquisire un approfondimento tecnico sull’Odg presentato in Assemblea 
              per la prossima seduta che si terrà ai primi di luglio p.v. 
              - Dare mandato al direttore di attenersi per la gestione della struttura 
              alle linee d’indirizzo presenti nella relazione del Cda approvata 
              in Assemblea in attesa del parere richiesto. 
              - Avviare l’iter di aggiornamento e revisione dello Statuto del 
              Csbno. 
              - Approvazione verbale del Nucleo di Valutazione del Direttore e 
              delle P.O per l’anno 2014. 
              - Sono approvati gli obiettivi 2015 del Direttore e delle P.O. 
              - Con atto deliberativo nr. 2 del 4 giugno 2015 il Cda con votazione 
              unanime da mandato 
              al direttore di avviare le pratiche di rinnovo del fido bancario 
              per il valore di 1.100.000 € 
              - Viene dato mandato al direttore di sottoscrivere la Convenzione 
              “Cose da fare”. 
            Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net 
                
             | 
         
       
            |   |  2. 
              Campagna + teca – newsletter informativa e nuove importanti convenzioni  | 
|---|
  | Il 
              10 giugno scorso per tutti i possessori della tessera +Teca è 
              stato inaugurato il nuovo servizio 
              di newsletter informativa, immaginato per tenere costantemente aggiornato 
              su quello  
              che accade 
              nel mondo +TECA. In questo numero 0 diverse le opportunità 
              segnalate:
             - le convenzioni che prevedono prezzi agevolati per 
              alcune importanti rassegne estive  
              del nostro territorio che si tengono in questo periodo: Festival 
              di Villa Arconati ; Villa delle Meraviglie di Lainate 
            - l’estrazione di 2 biglietti omaggio tra tutti i sottoscrittori 
              per l’itinerario Il Lago di Garda.  
              Il Giardino Botanico Heller in programma Sabato 27 Giugno. 
            - riduzione sul prezzo del biglietto alla rassegna estiva 
              Arienteo - Il cinema sotto le stelle c/o  
              Villa Ghirlanda di Cinisello Balsamo.  
            Dati utenti sostenitori 6757 (al 13/06/2015) 
            Per informazioni: responsabile comunicazione Riccardo.demicelis@csbno.net 
                
             |  |   |  3. 
              Biglietti Expo – Un successo i primi dati sulle vendite  | 
|---|
  | Sono 
              ricominciate a ritmo sostenuto, dopo la recente riattivazione del 
              servizio, le vendite  
              dei biglietti EXPO Milano 2015. 
              Esaurita in tempi rapidissimi la prima fornitura dei biglietti bambino, 
              stiamo valutando l’opportunità di acquisirne un ulteriore 
              quantitativo. Per quanto riguarda, invece, i biglietti adulto segnaliamo 
              il raggiungimento di “quota mille”. Grande merito del successo  
              delle iniziativa va sicuramente alle biblioteche. Da più 
              parti arrivano riscontri circa gli effetti positivi constatati anche 
              in termini di capacità attrattiva di un pubblico solitamente 
              poco propenso a recarsi in biblioteca.
             Riportiamo a questo proposito la testimonianza di Doriana 
              Cozzi e dei colleghi di Legnano: "Perchè no! Questa 
              è stata la prima riflessione che lo staff della biblioteca 
              di Legnano  
              ha fatto quando ci è stato proposta la vendita dei biglietti 
              expo da parte del Consorzio.  
              il prezzo competitivo potrebbe attirare nuove persone in biblioteca, 
              far conoscere i nostri servizi, renderci visibili. 
              Da qui siamo partiti con i post sulla pagina Facebook e Twitter 
              della biblioteca e sul portale istituzionale del Comune con relative 
              newsletter ai contatti di tutte le persone che nel tempo hanno partecipato 
              alle nostre manifestazioni. Non abbiamo tralasciato di utilizzare 
              la posta interna per informare i colleghi di questa opportunità. 
              Il cartello esposto nel punto chiave della biblioteca (la caffetteria!) 
              ha dato i suoi frutti. 
              Azioni semplici che però hanno dato e stanno dando buoni 
              risultati... Volti nuovi in biblioteca, alcuni si sono stupiti anche 
              della presenza del POS per il pagamento...!"  
            Per informazioni: referenti progetto riccardo.demicelis@csbno.net 
              – fabiano.raiti@csbno.net 
                
               
             |  |   |   
              4. Bookcity – Novità su scadenze e modalità di 
              partecipazione   | 
|---|
  | Il 
              30 maggio è stata comunicata la creazione di una sezione 
              Young concepita appositamente per 
              le biblioteche.
             Tale sezione si articolerà in due categorie: 
            - "La cucina delle storie", rivolta ai bambini, 
              che dovrebbe contenere attività riconducibili,  
              a livello tematico, ai cluster di EXPO. Tuttavia, questo elemento 
              verrà interpretato in modo flessibile, consentendo di rientrare 
              nel programma Young, in ultima analisi, a qualsiasi attività 
              destinata 
              ai bambini; 
            - "Read&Play", destinata agli adolescenti/giovani 
              adulti, per la quale si richiede una marcato riferimento al legame 
              musica/letteratura. 
            A livello comunicativo, gli eventi Young saranno gli 
              unici ad essere inseriti nel materiale cartaceo prodotto da BookCity. 
              Tutti gli altri avranno visibilità esclusivamente online. 
              Allo stato attuale è ipotizzabile una pagina dedicata alle 
              proposte CSBNO per BCM15 sul loro sito con un link che rimandi ai 
              nostri canali comunicativi, nei quali sarà consultabile i 
              l programma completo. Come anticipato sarà realizzata una 
              brochure contenente il calendario integrato delle proposte della 
              rete, che verrà distribuito presso le varie sedi. 
            Per la Sezione Young il tempo utile per inviare a riccardo.demicelis@csbno.net 
              , referente progetto, le vostre proposte definitive è fino 
              alle 19 del 26 Giugno. Non sono previste successive integrazioni 
              o correzioni. 
            Per tutti gli eventi non compresi nella sezione Young 
              e possibile inviare nuovi appuntamenti e 
              le integrazioni alle schede progetto già presentate entro 
              la data precedentemente prevista entro 
              le ore . 19 di venerdì 10 luglio. 
            Per informazioni: referente progetto: riccardo.demicelis@csbno.net 
                
               
             | 
                                      
                
                
                  
                    |   | 
                    6. 
              Accordo Provincia di Bergamo, 12 giugno 2015  | 
                   
                  
                     | 
                    La Rete 
              Bibliotecaria Bergamasca guarda a Est, Ovest e al centro. 
              Sottoscritti accordi con il CSBNO, con la Provincia di Brescia e 
              la Città di Bergamo
             Nella sede della Provincia di Bergamo venerdì 
              12 giugno sono stati firmati degli accordi  
              per lo sviluppo della Rete Bibliotecaria Bergamasca, che è 
              in movimento. Passo significativo, ha permesso di stringere alleanze 
              che guardano a Est (Brescia) a Ovest (Consorzio Sistema Bibliotecario 
              Nord Ovest) e al Centro (con il Comune di Bergamo e  
              il suo sistema bibliotecario urbano separato dagli altri 242 Comuni), 
              sottoscrivendo tre accordi per garantire lo sviluppo e la sostenibilità 
              dei servizi bibliotecari. 
              Al tavolo hanno partecipato: il presidente della Provincia di Bergamo 
              Matteo Rossi; 
              il presidente della Provincia di Brescia Pier Luigi Mottinelli in 
              rappresentanza della Rete bibliotecaria bresciana; l'assessore alla 
              Cultura del Comune di Bergamo Nadia Ghisalberti in rappresentanza 
              del sistema bibliotecario urbano; i presidenti dei Sistemi bibliotecari 
              della Rete bibliotecaria bergamasca Paolo Battista Cavalieri (Area 
              Dalmine), Giuseppe Pezzoni (Bassa Pianura), Valerio Achille Baraldi 
              (Nord Ovest Bergamo), Ester Pedrini (Seriate Laghi), Fabio Terzi 
              (Valle Seriana); il vicepresidente del Consorzio Sistema bibliotecario 
              Nord Ovest di Milano, Luca Vezzaro. 
              Nella convenzione firmata tra CSBNO, Rete Bibliotecaria Bergamasca 
              e Città di Bergamo  
              si sono definiti i temi su cui,nei prossimi anni verrà approfondita 
              la collaborazione : servizi bibliotecari tradizionali” sovra comunali: 
              prestito interbibliotecario, acquisto patrimonio documentario; servizi 
              bibliotecari innovativi: sistemi di logistica, servizi di comunicazione 
              integrata, raccolta della pubblicità, programmi biblioteconomici 
              per la costruzione o la ristrutturazione di nuove sedi, nuove tecnologie 
              per l’accesso all’informazione e sviluppi applicativi per interoperabilità; 
              formazione e aggiornamento; promozione della lettura per bambini/ragazzi 
              e adulti; ricerca di fonti di finanziamento; gestione di servizi, 
              progetti e attività sovra territoriali. 
            Maggiori informazioni su 
              http://www.provincia.bergamo.it/Provpor/ 
              provBgViewEditorialNewsProcessWAI.jsp?editorialID=168794 
            Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net 
                
               
             | 
                   
                 
                
                  
                    |   | 
                    7. 
              Convegno "E-lending in Italia e Europa, 12-13 Giugno 2015, 
              Trento   | 
                   
                  
                     | 
                    Si è 
              svolto lo scorso 12 e 13 giugno il convegno "E-lending in Italia 
              e in europa.  
              Dati, prospettive, evoluzioni", organizzato dal Sistema Bibliotecario 
              Trentino e MLOL. 
              Il convegno dedicato alle prospettive dell'e-lending ha visto la 
              partecipazione  
              di rappresentanti 
              di molte reti bibliotecarie aderenti a MLOL in Italia, esperti del 
              settore e operatori che hanno lavorato o lavoreranno all'integrazione 
              dei propri software di gestione bibliotecaria con  
              la piattaforma MLOL. 
              Per il CSBNO capofila del network MLOL, hanno partecipato Gianni 
              Stefanini e Paolo Lucini. 
              Gianni Stefanini in particolare ha coordinato e introdotto nella 
              mattinata di venerdi  
              12 giugno 
              la sessione "Le esperienze di gestione delle risorse digitali 
              in biblioteca". Paolo Lucini sempre nella stessa giornata ha 
              coordinato la sessione tecnica parallela "Uso delle API" 
               
              che ha visto 
              la partecipazione dei principali produttori di software e i rappresentati 
              dello sviluppo tecnico di MLOL. 
              Il convegno è stato anche un importante momento di confronto 
              per lo sviluppo dei servizi digitali e 
              il rafforzamento della cooperazione tra le reti bibliotecarie.
             Il programma completo del convegno http://blog.mlol.it/2015/05/27/trento-12-13-giugno-e-lending-in-italia-e-in-europa-dati-prospettive-evoluzioni/ 
              . 
              Nei prossimi giorni saranno poi disponibili nella stesse pagina 
              le presentazioni dei relatori. 
            Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net 
               
              responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net 
                
                
             | 
                   
                 
                
      
         
          |   | 
          8. 
              Principali indicatori di funzionamento MLOL- maggio 2015  | 
         
         
           | 
           Consultazioni 
              9.781 
              Accessi 10.896 
              Utenti Unici 2.004 
              Download ebook 1.576 
              Prestito Interbibliotecario digitale PID Maggio 2015 
              Prestiti da altri enti 571 
              Prestiti ad altri enti 641 
              Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 2.217
              
              Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net 
                
                
             | 
         
       
      
         
          |   | 
          9. 
              Principali indicatori di funzionamento generale – Maggio 2015  | 
         
         
           | 
          Prestiti mese 
              maggio: 121.834  
              Prestiti totali 2015 678.554
             Prestiti interbibliotecari maggio 36.907  
              Prestiti interbibliotecari totali 2015 203.096 
              Utenti totali 2015 (al 6 giugno 2015 ) 64.657 
              Patrimonio disponibile totale 1.335.188 
              così ripartito 
              - Audiolibri 2.915 
              - Cd musicali 42.505 
              - DVD 77.590 
              - Libri 1.175.850 
              - Periodici 23.696 
            Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico 
              rino.clerici@csbno.net 
                
                
             | 
         
       
       
  |