| CSBNotizie
n.s., nr. 21 del 22 dicembre 2015 |
---|
| Cari
lettori
Quindicinale
di informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il 15 gennaio 2016 sarà in uscita
il numero 1
*********
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE ***********
L’Assemblea del 17 ha “tecnicamente”
dato al Cda la delega per la modifica del fondo di dotazione al
fine di mantenere il bilancio in equilibrio, ma in realtà
vi è stata una molto più ampia e partecipata delega.
Lo si è sentito nelle parole di diversi amministratori, nei
commenti sulla bozza di modifica dello Statuto sull’approvazione
del bilancio di previsione, lo si è percepito nel cambiamento
di alcuni voti contrari del passato in astensioni dell’altra sera.
E’ un segnale di sintonia e fiducia che il Cda ha colto con molta
soddisfazione, ma con la consapevolezza che non si tratta di una
delega in bianco e che richiede per il 2016 un grande impegno ed
una grande determinazione per portare a termine gli impegni, tanti
e gravosi, che ci aspettano.
Nell’Assemblea del 17 tutto il Csbno, dal Cda a tutti i dipendenti
, si è preso in carico questo importante fardello che, come
il sacco di Babbo Natale, sarà pieno di doni e di speranze.
Buon Natale e Buone Feste a tutti.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Sedute del Cda 2 e 14 dicembre
2015 - Resoconti
- Assemblea consortile,17 dicembre 2015
- Resoconto
- Campagna +teca - Aggiornamento
- Laboratori di Hubout Makerslab, Cinisello
Balsamo - Bilancio
- Incontro coordinamento MLOL, Palazzo Sormani,
Milano, 15 dicembre 2015 – Resoconto
- Seminari di formazione per bibliotecari,
Cinisello Balsamo, 14 e 16 dicembre 2015 - Conclusione e bilancio
- Incontro Sistemi Area Vasta, Villa Gargantini,
Paderno Dugnano, 16 dicembre 2015 - Resoconto
- Scenaperta - Aggiornamento
- La Verdi - Aggiornamento
- Indicatori MLOL - novembre 2015
- Indicatori di funzionamento generale
- novembre 2015
|
|
1. Sedute del Cda 2 e 14 dicembre 2015 - Resoconti |
|
Il Bilancio
di previsione 2016 e la bozza del nuovo Statuto sono stati i principali
temi affrontati dal Cda in queste due sedute di dicembre. La proposta
di Bilancio di previsione 2016 ripropone lo schema del 2015 che
prevede i contributi regionali di euro 144.000 e per i restanti
euro 150.000 prevede che 1/3 derivino dalla campagna +Teca, 1/3
da bandi e progetti e 1/3 da affidamento di commesse. E’ stata presa
in visione e analizzata nel dettaglio la bozza del nuovo Statuto
che, ricordiamo, è stata frutto di un intenso lavoro dei
mesi scorsi che ha coinvolto amministratori, funzionari e consulenti
esperti in materia di aziende consortili: l’avv. Sabbioni e il dottor
Clerici del NEASS.
Si sono inoltre affrontati: gli incarichi professionali per il 2016;
il regolamento della privacy e la nomina del direttore Stefanini
quale responsabile della tutela dei dati; il rinnovo triennale con
il Consorzio Panizzi di Gallarate e l’accordo con Seriate per la
gara acquisto libri.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.Assemblea
consortile, 17 dicembre 2015 - Resoconto |
---|
| Tenutasi
presso la sala consiliare di Cormano, si è svolta l’Assemblea
consortile che ha visto la partecipazione di oltre il 90% delle
amministrazioni aderenti. A tutti i presenti è stata consegnata
prima dell’avvio della seduta la bozza del nuovo Statuto. Alla presenza
dei consulenti, esperti in materia di aziende consortili ed incaricati
per la stesura della bozza, l’avv. Sabbioni e il dottor Clerici
del Neass che hanno illustrati gli aspetti essenziali del nuovo
Statuto, si è avviata una prima discussione che proseguirà
con l’invio formale, a tutte le amministrazioni, del testo presentato
in modo da avviare un confronto e dibattito per la redazione di
una bozza statutaria condivisa che, si propone, essere in approvazione
in una assemblea da prevedersi a fine febbraio 2016. A seguire,
tra fine febbraio e fine aprile 2016, dovrebbero esservi le approvazioni
nei Consigli Comunali dei Comuni aderenti e successiva approvazione
del nuovo Statuto in una assemblea notarile. Gli amministratori
presenti, pur riservandosi di far pervenire le loro osservazioni
e/o suggerimenti come da cronoprogramma proposto, hanno espresso
al Cda e alla struttura tecnica il loro plauso per il lavoro svolto.
Dopo 9 anni (era il 2006) si è approvato poi, con l’81,59%
degli aventi diritto, il Bilancio di previsione 2016 permettendo
una corretta gestione dal prossimo mese di gennaio 2016. All’unanimità
è stata approvata anche la delega al Cda per l’utilizzo del
fondo di dotazione.
Tutti i documenti presentati in assemblea sono disponibili
nel nostro sito alla pagina
http://www.csbno.net/assemblea/151217.htm
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

| | 3.
Campagna +teca - Aggiornamento |
---|
|
Bell’esempio di buone pratiche che vogliamo segnalare
per promuovere la campagna +Teca è l’iniziativa di Sesto
San Giovanni che ha prodotto 147, tra rinnovi e nuove, tessere +teca
sottoscritte tra il 14 novembre e il 14 dicembre u.s.. Il risultato
si è potuto raggiungere grazie all'indizione di un concorso
che inseriva automaticamente chi avesse fatto o rifatto la tessera
+teca nel lasso di tempo su indicato tra i partecipanti ad una estrazione.
Estrazione che aveva in palio tra gli altri un e-reader e un buono
spendibile in una libreria cittadina, offerti dagli Amici della
biblioteca e dalla biblioteca stessa. L'esperienza, che ha visto
i vincitori premiati il 18 dicembre durante un evento aperitivo
già programmato, potrebbe essere riproposta in altre biblioteche,
dato l'ottimo risultato a fronte di un impegno non così oneroso
in termini di tempo-lavoro. Si potrebbe così contribuire
ad incrementare il numero di utenti sostenitori.
Anno 2014 5.092
Anno 2015 5.080 ( al 19/12/2015)
Per informazioni: referente progetto riccardo.demicelis@csbno.net

| |
4. Laboratori di Hubout Makerslab, Cinisello Balsamo - Bilancio |
---|
|
Il secondo anno di attività dei laboratori
di Hubout Makerslab al Pertini di Cinisello Balsamo è stato
caratterizzato dallo sviluppo del progetto aperto Biblioduino, pensato
per avvicinare al mondo della programmazione e della cultura digitale
tramite la diffusione semplice ed intuitiva di nozioni base sull'elettronica
e il mondo dei circuiti. Il kit Biblioduino, frutto di lavoro di
making, cioè apprendere attraverso il fare, nel quale il
Csbno si è posto come facilitatore di processi glocali, è
disponibile via interprestito agli utenti della rete. Hubout Makerlab
si è svolto il giovedì sera, con un numero medio di
6 partecipanti, per 400 contatti raccolti durante le attività;
vanta la presenza a 9 eventi esterni -tra cui progetto We want youth,
c/o biblioteca Paderno, 60 partecipanti, fiera “Fà la cosa
giusta”, 500 presenti, convegno Le Stelline, con 200 persone -.
Da ricordare infine 2 percorsi stampa istituti Casiraghi e Cartesio,
uno di techno patchwork, corsi base di arduino e stampa 3 d.
Per informazioni: giovanni.mojoli@csbno.net

|
|
5.
Incontro coordinamento MLOL, Palazzo Sormani, Milano, 15 dicembre
2015 - Resoconto |
|
Palazzo
Sormani di Milano ha ospitato l'ultima riunione dell'anno del coordinamento
della Media Library on Line, di cui il Consorzio Sistema Bibliotecario
Nord Ovest è capofila.
Presenti il direttore Gianni Stefanini e il responsabile Mlol Paolo
Lucini, l'incontro ha affrontato tra gli altri il tema dei "contenuti
consortili" del 2016, insistendo in particolare sull'avvio
del servizio MlolPlus, che offre agli utenti la possibilità
di acquisto e al tempo stesso sostegno della biblioteca digitale.
Forma di accesso librario che il Consorzio e il coordinamento ha
intenzione di potenziare e far ulteriormente conoscere. Il coordinamento
si dà ora appuntamento al prossimo anno, per approfondire
tematiche e modalità di lavoro nel settore del prestito bibliotecario
digitale.
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
6.
Seminari di formazione per bibliotecari, Cinisello Balsamo, 14 e
16 dicembre 2015 - Conclusione e bilancio |
|
Si
sono chiusi con le due date del Pertini a Cinisello Balsamo, il
14 e il 16 dicembre u.s., i seminari di formazione rivolti ai bibliotecari,
svoltisi in tre differenti turni ad Arese, Legnano e Cinisello,
per approfondire le tematiche di Clavis, Ubuntu e Mlol.
Le giornate hanno fatto registrare una partecipazione complessiva
di 140 bibliotecari per gruppi di argomenti proposti, per complessive
300 presenze, e riscontrare un interesse notevole per tutte le tematiche
affrontate. Gli operatori hanno ora gli strumenti per affrontare
senza difficoltà le novità nei sistemi di prestiti
e prenotazione, nella navigazione internet e nella Medialibrary
on line (in particolare con la possibilità del nuovo servizio
per gli utenti Mlolplus).
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
7.Incontro
sistemi Area Vasta, Villa Gargantini, Paderno Dugnano, 16 dicembre
2015 - Resoconto |
|
Lo scorso
mercoledì 16 dicembre, presso Villa Gargantini, a Paderno,
si è tenuto un nuovo incontro di alcuni tra i principali
sistemi bibliotecari milanesi e lombardi per fare il punto sulla
cosiddetta "Area Vasta". In discussione la sperimentazione
di un sistema di dialogo tra diverse piattaforme gestionali, lo
studio delle soluzioni logistiche idonee alla realizzazione del
prestito bibliotecario tra reti diverse e l'attuazione del "borsellino
elettronico", ipotizzato come scheda ricaricabile per i pagamenti
in biblioteca. Temi che costituiscono gli ambiti nei quali si articolerà
il lavoro del gruppo nel corso del 2016, dal quale potrebbero scaturire
novità rivoluzionarie per il rapporto tra i cittadini e i
servizi bibliotecari.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
9.
La Verdi - Aggiornamento |
|
La convenzione
2015 tra l'orchestra La Verdi e il CSBNO si è chiusa con
un'ultima interessante offerta: lo sconto per i possessori +teca
sui biglietti del concerto di Capodanno (la tradizionale Nona di
Beethoven) e sull'abbonamento a 5 concerti della nuova stagione
sinfonica. L'offerta è stata corredata dall'emissione di
100 biglietti omaggio al concerto sinfonico del 12 e 13 dicembre
u.s. per quanti avessero acquistato almeno un biglietto o un abbonamento
entro lo scorso 10 dicembre. La Verdi si è già impegnata
a rinnovare la convenzione in scadenza, contenta del risultato raggiunto.
Proporrà pertanto ancora per tutto il 2016 interessanti offerte
e sconti per gli utenti sostenitori.
Per informazioni: fortunata.loviso@csbno.net
, fabiano.raiti@csbno.net

|
|
10.
Indicatori MLOL - novembre 2015 |
|
Consultazioni
12.172
Accessi 12.963
Utenti Unici 2.564
Download ebook 2.250
Prestito Interbibliotecario digitale PID novembre 2015
Prestiti da altri enti 907
Prestiti ad altri enti 481
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 2.731
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
11.
Indicatori di funzionamento generale – novembre 2015 |
|
Prestiti mese
novembre: 130.400
Prestiti totali 2015: 1.408.930
Prestiti interbibliotecari novembre 39.184
Prestiti interbibliotecari totali 2015 426.912
Utenti totali 2015 (al 5 dicembre 2015 ) 89.395
Patrimonio disponibile totale 1.368.219
così ripartito
Audiolibri 3.012
Cd musicali 42.954
DVD 79.921
Libri 1.200.029
Periodici 25.528
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|

|