| CSBNotizie
n.s., nr. 12 del 1 luglio 2015 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci,
Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il 30 giugno 2015 sarà in uscita
il numero 12
********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
***********
Sta iniziando l’ultimo mese di attività
prima della pausa estiva, un mese tradizionalmente ricco di attività
delle biblioteche e con gli utenti che le “assaltano” per fare incetta
di libri da leggere durante le meritate vacanze.
Il Csbno in linea con questa fase di intensa attività sta
portando avanti i progetti discussi e presentati in Assemblea e
preparando la ripresa di settembre che sarà, quest’anno,
ancor più intensa e ricca di iniziative.
La campagna +teca si arricchisce sempre di più di iniziative,
dall’avvio dell’Art Bonus
al coinvolgimento degli artisti di Villa Arconati a sostegno delle
biblioteche. Ultima in ordine di tempo è Fiorella Mannoia
che ha accettato di farsi fotografare con la tessera +teca.
Ma il Cda è al lavoro anche sul bilancio, per esercitarne
il controllo e dare impulso
alla gestione, sta lavorando sulla modifica dello Statuto, la messa
a punto del Piano Operativo indicato in Assemblea e tanti altri
progetti per far crescere ed arricchire le offerte delle biblioteche
agli utenti.
In tutte queste attività è indispensabile, però,
la partecipazione degli amministratori e
dei bibliotecari. Ed è con questa sollecitazione che vi auguriamo
una buona lettura di questa newsletter.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- CDA seduta del 1 luglio 2015 - Convocazione
- Commissione Tecnica, 2 luglio 2015 - Convocazione
- Campagna utente sostenitore – Aggiornamento
e Nuovo Testimonial
- Hackathon "BiblioHackDay 2015",
Villa Breme Forno, Cinisello Balsamo, 26 giugno 2015
- Rassegna estiva - Avvio- , Pero, 23 giugno
- 19 luglio 2015
- Percorrendo l’arte - Aggiornamento
- Consiglio Comunale di Pero - Partecipazione
Csbno, Pero, 25 giugno 2015
- Convegno "Patrimonio e cultura tra
tutela e business", Roma, biblioteca del Senato, 18 giugno
2015
- Incontro biblioteche gestite - Resoconto-,
Busto Garolfo, 19 giugno 2015
|
|
1. CDA seduta del 1 luglio 2015 - Convocazione |
|
Il prossimo
1 luglio dalle ore 21.00 - c/o sede amministrativa in via Valassina
1 Paderno Dugnano si terrà la seduta del Cda con il seguente
O.d.G.:
1. Approvazione verbale del 04/06/2015;
2. Situazione di Bilancio;
3. Piano operativo;
4. Informazione su revisione Statuto;
5. Proposta Fondazione Comunitaria Nord Milano (FCNM);
6. Pianificazione attività culturali;
7. Situazione Legnano;
8. Aggiornamento regolamento multe;
9. Convenzione Nati Per Leggere (NPL)
10.Comunicazioni.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Commissione Tecnica, Arese, 2 luglio 2015 – Convocazione |
---|
| Il
prossimo 2 luglio dalle ore 10 presso la biblioteca di Arese si
terrà la commissione tecnica.
con il seguente ordine del giorno:
1) Applicazione del regolamento recentemente approvato
dall'Assemblea consortile che prevede l'elezione del presidente
della commissione tecnica .
2) Proseguimento della campagna "Utente sostenitore + teca"
- Proposta di nuove attività
3) Modifica regole per il servizio prestiti.
Si richiede di confermare la partecipazione inviando un email a
consorzio@csbno.net
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

| | 3.
Campagna utente sostenitore - Aggiornamento e Nuovo testimonial |
---|
| Continua
la campagna +teca, con diverse modalità di azione. Verrà
prodotto materiale promozionale (segnalibri e manifesti), che verrà
distribuito nelle biblioteche.
E' stata realizzata una nuova newsletter +teca, per i sostenitori
e non solo, mentre sono in fase di organizzazione delle giornate
+teca, che veicolino il messaggio dell'importanza del sostegno alle
biblioteche consortili, con iniziative di facile realizzazione,
ma di grande incisività.
Oltre a proseguire nella stipula di convenzioni per offrire nuove
opportunità di sconti e agevolazioni per i sostenitori, segnaliamo
con soddisfazione l’ottimo gradimento riscontrato per il Festival
di Villa Arconati e la rassegna "La villa delle meraviglie"
di Lainate.
In particolare, come già segnalato in premessa
dal presidente, la nostra galleria di testimonial della campagna
+ Teca si arricchisce con la presenza della nota artista “Fiorella
Mannoia.
http://www.bibliodipiu.it/wordpress/fiorella-mannoia/
Dati utenti sostenitori 6962 (al 27/06/2015)
Per informazioni: responsabile comunicazione riccardo.demicelis@csbno.net

| |
4. Hackathon "BiblioHackDay 2015", Villa Breme Forno,
Cinisello Balsamo, 26 giugno 2015 |
---|
| Si
è svolta presso Villa di Breme Forno a Cinisello, il 26 giugno
u.s., l'edizione 2015 del BiblioHackDay, gara a team volta a creare
app, giochi, installazioni interattive per dar vita a dataset
di gallerie, biblioteche, archivi e musei organizzata dalla biblioteca
d'Ateneo dell'Università di Milano-Bicocca e del Dipartimento
di Informatica, Sistemistica e Comunicazione, in collaborazione
con
il comune di Cinisello, il centro culturale "Il Pertinii"
e il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest.
L'evento, a partecipazione gratuita, ha suscitato notevole interesse:
gli iscritti, provenienti anche
da lontano, come nella passata edizione sono stati suddivisi in
gruppi, che hanno prodotto soluzioni interessanti e stimolanti,
che potranno diventare piattaforma per futuri lavori, a vantaggio
del settore bibliotecario e non solo.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
5.
Rassegna estiva - Avvio- , Pero, 23 giugno - 19 luglio 2015 |
|
E' partita
il 23 giugno u.s. "Piazze sotto il cielo", rassegna di
concerti, serate danzanti, musica, oltre che spettacoli per bambini
e cinema sotto le stelle, che accompagnerà chi ancora non
è in vacanza fino al 19 luglio prossimo.
Organizzata interamente dal Consorzio Sistema Bibliotecario Nord
Ovest, la rassegna si rivolge
a famiglie, giovani e meno giovani. E' suddivisa nelle sezioni "Cinema
sotto le stelle", il martedì e giovedì presso
il piazzale Centro Greppi di Pero, "Spettacoli per bambini"
ogni domenica in piazza Roma a Cerchiate, "Serate danzanti,
musica" e "Artisti dell'Accademia del Comico" al
Centro Greppi, rispettivamente il sabato e il mercoledì,
e "Concerti", il venerdì presso il Giardinone di
via Cristina angolo via Sempione a Pero.
L'informativa completa e il programma degli spettacoli al link http://blog.csbno.net/puntopero/eventi
a Pero.
Per informazioni: responsabile biblioteche gestite
davide.pogliani@csbno.net

|
|
6.
Percorrendo l’arte - Aggiornamento |
|
Parte
il progetto "Percorrendo l'arte", itinerari di arte, musica,
gusto e natura in Lombardia e in importanti città italiane
appositamente studiati dal Consorzio Sistema Bibliotecario Nord
Ovest.
L'interesse dei cittadini già per il primo appuntamento,
una visita ai giardini di Milano, si è rivelato alto. Ma
anche per appuntamenti previsti in settembre-ottobre stanno arrivando
diverse prenotazioni, effettuate direttamente dagli utenti attraverso
il portale "cose da fare" o nelle biblioteche.
In proposito, è previsto per il 30 giugno p.v., presso la
biblioteca di Arese, un corso di formazione per il personale consortile
affinché possa avere dimestichezza con il portale ed aiutare
così gli utenti nell'utilizzo di questo comodissimo strumento
di prenotazione.
Per informazioni: referenti progetto luisa.verdona@csbno.net
- ruggero.cioffi@csbno.net

|
|
7.
Consiglio Comunale di Pero - Partecipazione Csbno, Pero, 25 giugno
2015 |
|
In una
atmosfera vivace per le dinamiche politiche che stanno coinvolgendo
la comunità di Pero
è stato presentato durante la seduta dello scorso 25 giugno
il bilancio consuntivo 2014 del Consorzio Sistema Bibliotecario
Nord Ovest.
Diversi gli interventi di approfondimento, che hanno portato all'approvazione
del bilancio stesso con 9 voti favorevoli, 8 contrari.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
8.
Convegno "Patrimonio e cultura tra tutela e business",
Roma, biblioteca del Senato,
18 giugno 2015 |
|
Nella
splendida cornice della biblioteca del Senato, si è tenuto
il convegno "Patrimonio e cultura tra tutela e business",
cui ha partecipato il direttore del Consorzio Gianni Stefanini,
lì invitato dall'organizzatore della giornata professor Stefano
Monti, consulente per le politiche culturali della Commissione Cultura
della Camera dei Deputati. Ne sono emersi spunti interessanti sul
valore della cultura e sull'interazione con l'economia e lo sviluppo
territoriale; riflessioni applicabili anche al nord ovest di Milano,
proprio grazie alla collaborazione con Monti.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
9.
Incontro biblioteche gestite - Resoconto-, Busto Garolfo, 19 giugno
2015 |
|
Tanti i temi affrontati
durante l'ultimo incontro delle biblioteche gestite, svoltosi nella
mattinata del 19 giugno u.s. presso la biblioteca di Busto Garolfo.
In primis le feste, nelle diverse sedi consortili, a sostegno della
campagna +teca e di promozione dei servizi bibliotecari, che si
è deciso di tenere entro il mese di ottobre, legandole ad
eventi forti sul territorio. Quindi si è esternata la volontà
di valorizzare due capolavori della narrativa per bambini quali
"Pippi Calzelunghe", edito 70 anni fa, e "Alice nel
paese delle meraviglie", che spegne 150 candeline, con momenti
ad hoc nelle biblioteche gestite. Si è discusso inoltre di
acquisto libri, facendo il punto sull'attuale ed orientando gli
acquisti futuri, secondo una sorta di "carta delle collezioni",
per finire con una panoramica della corsistica. Canegrate sarà
il fiore all'occhiello per l'organizzazione dei corsi, che sono
stati studiati dopo una accurata indagine e che andranno a coprire,
nel legnanese, argomenti non offerti da altre realtà locali.
Per informazioni: responsabile biblioteche gestite
davide.pogliani@csbno.net

|

|