| CSBNotizie
n.s., nr. 18 del 2 novembree 2015 |
---|
| Cari
lettori
Quindicinale
di informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il 15 novembre 2015 sarà in uscita
il numero 19
*********
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE ***********
Fervono i preparativi per l’importante
incontro di studio e riflessione programmato per il prossimo 17
novembre, evento di cui si da notizia in questa newsletter.
Il Cda, in coerenza con il mandato assembleare, sta predisponendo
del materiale di documentazione che verrà inviato nei prossimi
giorni, per facilitare il dibattito e il confronto tra tutti i Comuni
del Consorzio sull’aggiornamento delo Statuto. In proposito ha informalmente
incontrato alcuni amministratori, funzionari ed esperti per avere
supporto nella preparazione dei materiali e delle proposte.
Le prossime settimane saranno molto intense e richiederanno l’impegno
di tutti, in questo modo si cementerà ancor di più
lo spirito cooperativo e collaborativo che ha sempre caratterizzato
la vita del Consorzio, consapevoli tutti che questa è l’unica
strada per crescere insieme.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Giornate + TECA - Aggiornamento
- Incontro con l'amministrazione, Parabiago,
20 ottobre 2015- Resoconto
- Seminario su modifiche Statuto, Parco
delle Groane, Solaro, 17 novembre 2015
- Presentazione del libro "Una vita
per la comunità", Cormano, 19 ottobre 2015 - Resoconto
- Incontro NPL, Seriate, 20 ottobre 2015
- Vendita biglietti Expo - Bilancio
- Bandi Exponiamoci 2014 e 2015 - Bilancio
- Congresso nazionale MAB, Roma, 19-20 novembre
2015
- Percorrendo l'arte- Primo bilancio
- Presentazione MLOL Plus, Milano, 23 ottobre
2015 - Resoconto
- Giornali comunali: collaborazione Csbno
- comune di Rescaldina
|
|
1. Giornate + TECA - Aggiornamento |
|
Continuano
a riscuotere gradimento, con un buon riscontro di pubblico, le giornate
di festa delle biblioteche, nell'ambito della campagna +teca, volta
a far conoscere i servizi offerti dalle biblioteche consortili e
ad incrementare il numero degli utenti sostenitori.
Il fine settimana del 23-25 ottobre u.s. è stato particolarmente
intenso, con un moltiplicarsi di eventi, spettacoli, aperitivi letterari,
conferenze e tanto altro ancora, in concomitanza con la manifestazione
"Bookcity Fuori Milano", edizione 2015.
In programma, nelle prossime settimane, altre giornate +TECA, a
Cusano Milanino, Senago, Settimo Milanese, San Vittore Olona e Busto
Garolfo. Info e dettagli sul sito http://webopac.csbno.net/home/giornate-teca-2015-la-prima-festa-delle-biblioteche-csbno/.
Dati utenti sostenitori
Numero complessivo 8.979
Anno 2014 5.092
Anno 2015 3.887 (al 31/10/2015)
Per informazioni: comunicazione riccardo.demicelis@csbno.net

|
| 2.Incontro
con l'amministrazione, Parabiago, 20 ottobre 2015- Resoconto |
---|
| Il
CDA del Consorzio ha incontrato il 20 ottobre u.s. gli amministratori
della città di Parabiago.
Si è discusso prevalentemente del restyling dei locali della
biblioteca, , che andrà a migliorare da un punto di vista
estetico la sede.
Affrontato anche il tema della possibilità di incrementare,
in futuro, la collaborazione con il Consorzio, supporto sia per
la biblioteca in senso stretto per il suo rafforzamento strutturale
che per iniziative culturali di ampio raggio.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

| | 3.
Seminario su modifiche Statuto, Parco delle Groane, Solaro, 17 novembre
2015 |
---|
|
"E' un appuntamento molto importante per valutare
le modifiche statutarie, in attuazione del mandato affidatoci dall'assemblea.
Si discuteranno approfonditamente i cambiamenti da apportare allo
Statuto, in modo che il Cda possa presentare già entro la
metà del prossimo mese di dicembre una bozza di proposta
di modifica".
Così afferma il Presidente Nerio Agostini in merito ad un
seminario sul tema, programmato per il 17 novembre p.v. a Solaro,
nella sede del Parco delle Groane.
Invitati a partecipare gli amministratori di tutti i comuni aderenti
al Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest.
Per informazioni: Presidente nerioago@libero.it

| |
4. Presentazione del libro "Una vita per la comunità",
Cormano, 19 ottobre 2015 - Resoconto |
---|
|
Si è tenuta il 19 ottobre u.s., presso la
sala consiliare, la presentazione del volume "Una vita per
la comunità", biografia di Eugenio Cassanmagnago, primo
cittadino di Cormano dal 1960 al 1980.
La serata, che ha visto tratteggiare il ricordo dell'ex sindaco
dall'attuale Tatiana Cocca e dal sindaco di Macherio, paese di origine
di Cassanmagnago Mariarosa Redaelli, ha visto molto apprezzato il
lavoro del Consorzio, che ha riordinato l'archivio, anche fotografico,
di Cassanmagnago e contribuito a costruirne la biografia. Il lavoro
è stato presentato dalla nostra esperta archivista Patrizia
Angelone dopo l’intervento del Presidente Nerio Agostini che ha
stigmatizzato l’importanza dell’affidamento al Csbno in quanto azienda
al servizio dei Comuni associati. I documenti, alcuni dei quali
esposti su pannelli in visione durante la serata, sono ora consultabili
presso la biblioteca comunale di Cormano.
Per informazioni: responsabile servizio archivi
patrizia.angelone@csbno.net

|
|
5.
Incontro NPL, Seriate, 20 ottobre 2015 |
|
E’
partita la parte 4 del progetto Comunicare Nati per Leggere, con
l'assegnazione di un contributo regionale alle biblioteche. Al Csbno,
in quanto ente capofila, è andata la somma di € 21.000,00
con i quali si dovrà attuare questa fase progettuale: e sono
già in via di realizzazione nell’intero territorio lombardo
seminari per referenti locali, per tutor di volontari lettori NpL
e per facilitatori di formazione di volontari lettori NpL. Il progetto,
di cui si è discusso in un incontro svoltosi a Seriate lo
scorso 20 ottobre, prevede inoltre la realizzazione di un kit di
presentazione dell’iniziativa e di uno struttura mobile da fornire
ai volontari.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
6.
Vendita biglietti Expo - Bilancio |
|
Mentre
è in fase di ultimazione la rendicontazione precisa, la stima
dei biglietti Expo venduti dal Consorzio attraverso il portale "cose
da fare" e tramite i pos installati nelle biblioteche è
di circa 5.000, tra tutte le tipologie messe a disposizione degli
utenti (serali, bambini e adulti a data aperta).
Un ottimo risultato, conseguito grazie all'impegno di tutti quanti
sono stati coinvolti (dai bibliotecari a chi ha controllato e inviato
per mail i biglietti). Soddisfazione dunque nel Csbno, che ha dimostrato
capacità di organizzazione e collaborazione davvero notevoli,
all'insegna di tempestività ed efficienza.
Per informazioni: comunicazione riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
7.Bandi
Exponiamoci 2014 e 2015 - Bilancio |
|
Si concluderanno
entro la fine del 2015 gli ultimi progetti ancora in essere dei
due bandi Exponiamoci 2014 e 2015, per i quali il CSBNO si è
occupato di gestire la comunicazione integrata relativa alla loro
promozione, per favorire la presentazione di proposte progettuali
in rete, attinenti ai bandi stessi.
Nella fase di istruttoria dei progetti se ne è visionato
il contenuto secondo gli schemi e le modalità di Fondazione
Nord Milano (redazione di schede di valutazione e relativo piano
di erogazione dei contributi stanziati, sottoposti poi alla Commissione
pre-valutativa della Fondazione).
Nelle fasi successive, nel tentativo di costruire nuove modalità
di "fare rete", sono stati organizzati eventi per farli
conoscere alle Associazioni. Ne sono esempio la cena “Exponiamoci
night out", presso la biblioteca di Paderno nell'aprile u.s.,
e il "Picnic" in Villa Arconati, del luglio scorso: due
momenti in cui le Associazioni si sono confrontate e hanno condiviso
obiettivi e possibili interazioni future.
Per informazioni: mariagrazia.bosetti@csbno.net
e alessandro.mantovan@csbno.net

|
|
8.
Congresso nazionale MAB, Roma, 19-20 novembre 2015 |
|
"Le
professioni dei beni culturali fra riconoscimento e formazioni"
: questo il titolo del convegno MAB, Musei Archivi Biblioteche,
di cui fanno parte l'Associazione Italiana Biblioteche, l'Associazione
Nazionale Archivistica Italiana e l'International Council of Museums,
in programma a Roma, presso la biblioteca nazionale centrale, il
19 e 20 novembre p.v.. All'ordine del giorno la riflessione su due
nodi cruciali della loro identità: il riconoscimento delle
professioni degli operatori del patrimonio culturale e i modi della
loro formazione. Centrale il tema dell'innovazione del sapere e
del saper-fare. Presente per il Consorzio Sistema Bibliotecario
Nord Ovest il presidente Nerio Agostini.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
9.
Percorrendo l'arte- Primo bilancio |
|
Bilancio positivo
dei primi mesi di "Percorrendo l'arte", servizio attivato
dal Csbno per avvicinare i propri utenti al mondo dell'arte e al
territorio italiano, ricco di bellezze artistiche senza pari.
La gita a Sabbioneta, il 14 ottobre u.s., in partenza da Sesto,
ha fatto registrare il tutto esaurito: i partecipanti hanno apprezzato
sia l'organizzazione complessiva che la preparazione e l'abilità
di coinvolgimento della guida.
Ora sono pronte al via le uscite al Museo di arte moderna e contemporanea
di Rovereto, che vanta una collezione di oltre 20.000 opere tra
Futurismo, Novecento, Astrattismo, Metafisica, Pop Art e Arte povera,
prevista per il prossimo 7 novembre, e a Parma, in un percorso che
va dal Teatro Regio, alla Reggia di Colorno, al Museo Glauco Lombardi,
il 22 novembre p.v..
Ancora aperte le iscrizioni per la mostra "Giotto, l'Italia.
Da Assisi a Milano", a Palazzo Reale, per il 7 novembre. Informazioni
e prenotazioni sul portale http://eventi.csbno.net.
Per informazioni: luisa.verdona@csbno.net
e ruggero.cioffi@csbno.net

|
|
10.
Presentazione MLOL Plus, Milano, 23 ottobre 2015 - Resoconto |
|
Il 23 ottobre
u.s, nell'ambito di "Librinnovando 2015", inserito tra
gli eventi di Bookcity Milano, si è svolto il dibattito "Abbonamenti
agli ebook e biblioteche: fra minaccia ed opportunità".
Al tavolo, accanto a Giulio Blasi di MLOL, Francesco D’Amato per
Laterza, Sandra Furlan di Mondadori e Bruno Mari per l'editrice
Giunti, ha presenziato anche il direttore del Consorzio Gianni Stefanini.
si è trattato dei temi del digitale, dei modelli di "sottoscrizione"
ebook, del mercato del digitale nel nostro paese e dei servizi che
le biblioteche stanno offrendo ai propri utenti. E' stata anche
l'occasione per la presentazione da Parte di Blasi di MLOL Plus
(http://blog.mlol.it/2015/10/22/mlolplus/),
il nuovo servizio di Horizons che è partito il 31 ottobre
e che vede una collaborazione tra editori, biblioteche e distributori,
per finanziare il sistema del prestito digitale nelle biblioteche
italiane.
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
11.
Giornali comunali: collaborazione Csbno - comune di Rescaldina |
|
E’ iniziata con
il numero di settembre 2015 la collaborazione tra Consorzio Sistema
Bibliotecario Nord Ovest e comune di Rescaldina per la realizzazione
del periodico comunale “Partecipare”. Questa attività vuole
mettere a frutto le competenze maturate all’interno del Csbno nell’ambito
della comunicazione. Realizzata anche, in questi giorni, un’indagine
tra i Comuni per conoscere le potenzialità di sviluppo di
questa iniziativa.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|

|