| CSBNOtizie
n.s., nr. 2 del 30 gennaio 2015 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci,
Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il 15 Febbraio 2015 sarà in uscita
il numero 3
********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
***********
Si sta avviando una fase, che ci auguriamo
feconda, di riflessione sul ruolo della cultura nel nostro territorio,
sulle strategie future, sulle trasformazioni che dovranno interessare
le nostre strutture e i nostri servizi.
L’occasione è quella della preparazione del bilancio di previsione
che vedrà, nel suo cammino, tre preassemblee, annunciate
anche in questa newsletter, nelle quali gli amministratori saranno
chiamati a confronti serrati sulle scelte necessarie a disegnare
il nostro futuro.
Un elemento di riflessione importante è arrivato dal convegno
“Terre di Expo”, anch’esso presentato in questa newsletter, che
ha fornito elementi interessanti e qualificati di analisi che costituiscono
uno stimolo ed una guida per il percorso che abbiamo oggi da affrontare.
Anche dal versante della Città Metropolitana giungono segnali
ed indicazioni molto importanti per immaginare la direzione che
questo territorio, le sue strutture e i suoi servizi dovranno prendere.
Come altrettanto importante e, motivo di orgoglio per il nostro
territorio, è l’affidamento al sindaco di Rho, Pietro Romano,
della delega al bilancio per la Città Metropolitana.
Il Consorzio con il Cda e la struttura è pronto ad affrontare
questa fase portando a tutti gli amministratori e alla Comunità
il proprio contributo di pensiero, proposte, idee, servizi, ma soprattutto,
mettendosi a disposizione, come sempre, per sostenere e supportare
questo cammino.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- CDA, seduta del 19 gennaio 2015 – resoconto
- Commissione tecnica, Arese, 4 febbraio
2015
- Campagna utente sostenitore- Tesseramento
- Installazione Cafelib
biblioteche di Pianico (Bg) e Castiglione delle Stiviere (Mn),
13 dicembre – 22 gennaio 2015
- Gruppo di Studio sull'Information Literacy
AIB
- Curiosamente, itinerari di divulgazione
scientifica, Cinisello Balsamo, gennaio – novembre 2015
- Formazione - Resoconto 2014 e programmazione
2015
- Viaggi studio all'estero – Nuove proposte
2015
- ScenAperta - Resoconto 2014 e programmazione
2015
- LaVerdi - Resoconto 2014
- Corso per assistenti di biblioteca, Rho,
dicembre 2014 - Resoconto
- Convegno "Terre di Expo", Rho,
21 gennaio 2015- Resoconto
- Bollate Jazz Meeting - Convenzione
- Lettera ai consiglieri della Città
metropolitana
- Open day scuola di Found-Raising, Roma,
23 gennaio 2015
- Incontri pre assembleari di presentazione
Bilancio di previsione 2015, 10-12 febbraio 2015
|
|
1. CDA, seduta del 19 gennaio 2015 - Resoconto |
|
Il
19 gennaio scorso si è riunito il Cda per discutere il seguente
O.d.G.:
1) Approvazione verbali del 12 e 16/12/2014;
2) Preparazione strategie di consultazione degli amministratori
Csbno;
3) Prima ipotesi Bilancio di previsione 2015;
4) Servizio d’interprestito in forma congiunta fra i Sistemi dell’area
milanese –
Adozione degli atti
5) Comunicazioni.
Principali decisioni assunte
- Organizzazione d'incontri pre assembleari per illustrare il bilancio
di previsione 2015 da tenersi nella seconda settimana di febbraio
p.v. e previsione di una convocazione dell’Assemblea consortile
per la metà del prossimo mese di marzo.
- Conferma dell’intenzione di procedere
in forma congiunta ad un servizio d’interprestito fra i Sistemi
dell’area milanese e la città di Milano. Mandato al direttore
per l’adozione di tutti gli atti necessari.
Per informazioni: segreteria istituzionale
maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Commissione tecnica, Arese, 4 febbraio 2015 |
---|
| Il
prossimo 4 febbraio dalle ore 10 presso la biblioteca di Arese si
terrà la commissione tecnica.
Obiettivo dell’incontro è condividere una riflessione comune
sull'andamento della campagna utente sostenitore, il suo proseguimento
e la valutazione di eventuali altre soluzioni per garantire la sostenibilità
dei servizi consortili.
L'argomento sarà affrontato anche
in relazione alla comunicazione d’inizio anno del presidente Agostini
inviata agli amministratori contenente gli orientamenti strategici
del Cda.
Per informazioni: responsabile
settore biblioteconomico rino.clerici@csbno.net

| | 3.
Campagna utente sostenitore- Nuove convenzioni |
---|
| Prosegue
l’adesione dei nostri iscritti alla campagna di sostegno alla rete
consortile. In queste prime quattro settimane 670 i nuovi sostenitori
che portano il numero complessivo di adesioni a 5.764 a partire
dal giugno scorso.
Le opportunità e i vantaggi offerti
ai possessori della tessera “+ teca “, grazie alle Convenzioni stipulate,
si arricchiscono d’interessanti novità, l’ultima in ordine
di tempo è lo sconto del 20% sui biglietti al prossimo Bollate
Jazz Meeting come da notizia nr. 13 segnalata in questo numero
Iscrizioni online e convenzioni
sono consultabili alla pagina
http://www.bibliodipiu.it/
Per informazioni: referente simonavilla@studio2di2.com

| |
4. Installazione Cafelib biblioteche di Pianico (Bg) e Castiglione
delle Stiviere (Mn), 13 dicembre 2014 - 22 gennaio 2015 |
---|
| Proseguono
le installazioni da parte del servizio d’automazione del Consorzio
di Cafelib (sito che consente di autenticare le navigazioni internet
degli utenti in biblioteca) in alcune biblioteche del sistema di
Seriate. Coinvolta, il 13 di dicembre u.s., la biblioteca di Pianico.
Il 22 gennaio si è invece proceduto all'installazione di
Cafelib a Castiglione delle Stiviere e si è sviluppato un
nuovo connettore Clavis e Cafelib per l'import dei dati a Mantova.
Città che, per il suo sistema bibliotecario, intende implementare
le postazioni di navigazione che utilizzano gli stessi sistemi Ubuntu
e Open Source del Consorzio.
Per informazioni: informatico
paolo.restelli@csbno.net

|
|
5.
Gruppo di studio sull'Information Literacy AIB |
|
C'è
anche il Csbno, nella figura della dipendente Sara Chiessi, che
da qualche anno si occupa d’information literacy per gli insegnanti
e i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Paderno (http://blog.csbno.net/padernotilane/contenuti-e-servizi/8547-2/kids_scuole/kids_pds/),
nel gruppo di studio sull'Information Literacy dell'Associazione
Italiana Biblioteche istituito lo scorso mese di dicembre per il
triennio 2014-2017. Il gruppo si propone, tra gli obiettivi di promuovere
gli interventi d’information literacy svolti in biblioteca, di pubblicare
le linee guida AIB sul tema nelle biblioteche italiane, e di formare
i bibliotecari su un aspetto cruciale della professione quale essere
per gli utenti di ogni età educatori all'informazione.
Una prima bozza è disponibile
alla pagina
htttp://www.aib.it/wp-content/uploads/2012/01/Gruppo-di-studio-Information-literacy_10dicembre.pdf
Per informazioni: referente sara.chiessi@csbno.net

|
|
6.
Curiosamente, itinerari di divulgazione scientifica, Cinisello Balsamo,
gennaio – novembre 2015 |
|
Ben
11 gli aperitivi culturali del programma “Curiosamente”, appuntamenti
di divulgazione scientifica, di elevata qualità e massima
accessibilità per tutte le fasce di pubblico, nati dalla
collaborazione tra l'Università di Milano-Bicocca, il comune
di Cinisello Balsamo e il Csbno per valorizzare gli spazi suggestivi
di Villa Breme Forno a Cinisello. Diverse le tematiche affrontate
durante gli aperitivi, dal cibo alla prima guerra mondiale, dalla
meteorologia alla cristallografia, fino ad arrivare alla robotica
e al territorio. Grazie alla collaborazione con Bicocca, gli appuntamenti
iniziati a Cinisello a fine gennaio potranno essere replicati, a
costi quasi nulli, nei Comuni del Consorzio che ne faranno richiesta;
Comuni ai quali verrà fornita assistenza per coordinamento,
progettazione e analisi logistica da un gruppo di lavoro di bibliotecari
consortili.
Il programma completo è disponibile
sul sito www.biblio.unimib.it
Per informazioni: referenti giovanni.mojoli@csbno.net
e paolo.lucini@csbno.net

|
|
7.
Formazione - Resoconto 2014 e programmazione 2015 |
|
Ottimi
risultati per i corsi del settore formazione del Csbno nell'anno
appena terminato. Sono stati realizzati 100 corsi, per un totale
di 1.100 iscritti. Diversi i generi, dall'informatica, alle lingue,
alle nuove tecnologie alla creatività, musica e teatro. 12
i comuni che hanno realizzato i corsi in collaborazione con il Consorzio,
che, in 14 anni di attività corsistica, ha totalizzato oltre
600 Corsi per più di 8.000 iscritti. In perenne aggiornamento
il catalogo dei corsi offerti dalle Biblioteche del Csbno (ben 50
quelli in partenza tra gennaio e maggio 2015, consultabili sul sito
http://formazione.csbno.net/keyportal/
.
Per informazioni: responsabile formazione michele.nuzzi@csbno.net

|
|
8.
Viaggi studio all'estero – Nuove proposte |
|
Sono in partenza
proprio in questi giorni le nuove proposte di Primes Courses, partner
del Csbno nell'organizzazione di Corsi e Viaggi Studio all'estero.
Le offerte esclusive saranno garantite solo agli iscritti alle Biblioteche
del Csbno. Molteplici le destinazioni, dall'Inghilterra, a Malta,
Spagna ed Irlanda. Ulteriori informazioni sul sito http://www.primecourses.com/csbno
Per informazioni: responsabile
formazione michele.nuzzi@csbno.net

|
|
9.
ScenAperta – Resoconto anno 2014 |
|
L’esperienza con
ScenAperta, iniziata nel 2013, si è consolidata durante il
2014. Terminata la fase di rodaggio, si è approfondita la
possibilità di una diversa gestione del circuito, che tenga
conto della necessità di una sempre maggiore semplificazione
dei processi amministrativi e di una sostanziale diffusione dell’esperienza.
Si è inoltre collaborato con ScenAperta anche per la promozione
della tessera +teca. Attualmente sono in fase di studio e progettazione
nuove proposte per tutto il territorio consortile.
I possessori della tessera utente sostenitore
usufruiranno di una riduzione sul prezzo dei biglietti
Per informazioni: referente fortunata.loviso@csbno.net

|
|
10.
La Verdi – Resoconto anno 2014 |
|
Il primo anno
di sperimentazione della collaborazione con l'associazione La Verdi
fa registrare un bilancio positivo: oltre 300 i biglietti venduti
in 6 mesi, con sconti del 40-50% sul prezzo intero, a dimostrazione
che il Csbno si sta muovendo correttamente nell'intento di indurre
le biblioteche ad essere sempre più il riferimento privilegiato
per la circolazione delle informazioni (consultabili anche sul portale
www.formazione.csbno/keyportal,
da dove è possibile anche iscriversi agli eventi dell'orchestra
milanese) e per la diffusione di cultura non strettamente documentaria.
Soddisfazione è stata espressa anche dall'associazione La
Verdi, che afferma di aver trovato nel Consorzio una realtà
in grado di rispondere positivamente alle sollecitazioni.
La programmazione degli spettacoli, fino alla fine di febbraio,
è consultabile dal link: http://iscriviti.csbno.net/eventi.
Variegata l'offerta: oltre ai concerti sinfonici, vi sono appuntamenti
dedicati ai bambini e concerti di musica classica. Da ricordare
anche un concerto di ottoni dedicato alle colonne sonore dei film
de “La banda Osiris”, il 7 febbraio p.v.
I bibliotecari interessati a presenziare ad uno dei concerti potranno
farlo con biglietto omaggio scrivendo a laverdi@csbno.net
I possessori della tessera utente sostenitore
usufruiranno di uno sconto del 30 % su tutti gli spettacoli della
stagione 2014-2015.
Per informazioni: referente fortunata.loviso@csbno.net

|
|
11.
Corso per assistenti di biblioteca, Rho, dicembre 2014 - Resoconto |
|
Si è concluso
con un incontro sulla gestione di alcune procedure del software
operativo Clavis il breve corso d’introduzione al lavoro in biblioteca
realizzato per il comune di Rho.
Il corso, rivolto a personale proveniente da altri servizi comunali
di Rho ora impegnato presso la biblioteca comunale di Rho e il Centrho,
ha evidenziato la necessità che questi cambiamenti di lavoro
siano sempre accompagnati da percorsi formativi.
Il corso, voluto dal Comune di Rho, è stato un primo passo
positivo, cui deve seguire una proposta formativa più completa
e strutturata.
Per informazioni: responsabile
settore biblioteconomico rino.clerici@csbno.net

|
|
12.
Convegno “Terre di Expo: Cultura e Città Metropolitana”,
Rho, 21 gennaio 2015 – Resoconto |
|
Si è tenuto
il 21 gennaio u.s., presso il Collegio dei Padri Oblati di Rho,
il convegno “Terre di Expo: Cultura e Città Metropolitana”,
organizzato dal Patto per il Nord Ovest Milano, dal Polo Culturale
InsiemeGroane e dal Csbno. In mattinata si è trattato di
Supermilano e delle prospettive dei progetti culturali dell'area
metropolitana e territoriali durante e dopo Expo. Nel pomeriggio
il pubblico ha partecipato a cinque workshop, su cultura, territorio,
volontariato, impresa, turismo e multiculturalità. Durante
il convegno il presidente consortile Nerio Agostini ha moderato
la tavola rotonda “Progettare il futuro”, da cui è emersa
la disponibilità della Città Metropolitana ad investire
in cultura. Il direttore del Consorzio Gianni Stefanini, cui è
spettato chiudere i lavori, ha invece invitato i presenti, rovesciando
le modalità abituali, a privilegiare la cooperazione rispetto
ai particolarismi e ad immaginare la cultura come il motore di uno
sviluppo nuovo, in grado di generare un futuro migliore per questa
grande metropoli.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
13.
Bollate Jazz Meeting – Convenzione |
|
Si allarga ulteriormente
la rete di collaborazioni del Csbno con le eccellenze del mondo
culturale operanti nel Nord Ovest. E' stata stipulata nei giorni
scorsi una convenzione con il Bollate Jazz Meeting, associazione
culturale organizzatrice dell'omonima rassegna musicale.
La convenzione prevede che il Consorzio promuova le manifestazioni
della prossima edizione, la 19esima, che si terrà nel marzo
2015, nelle biblioteche e sui propri canali di comunicazione on
line, per darle la meritata visibilità. Verrà predisposta
dal Consorzio anche una disco/bibliografia ispirata alla storia
e alla nuova edizione del BJM.
Cinque le serate in cartellone, con ospiti internazionali di indiscusso
livello, tra cui il batterista Ralph Peterson, i sassofonisti Wayne
Escoffery e Gary Smulyan, il contrabbassista Ugonna Okegwo, il trombettista
Jack Walrath, il pianista Dave Kikoski e il trombonista Ray Anderson.
I possessori della tessera utente sostenitore
usufruiranno di uno sconto del 20% sul prezzo dei biglietti; ogni
settimana durante il festival verranno inoltre estratti due biglietti
omaggio per i nuovi sottoscrittori di +teca.
Informazioni sul Bollate Jazz Meeting
alla pagina: www.jazzmeeting.it
Per informazioni: referenti riccardo.demicelis@csbno.net
- sonia.pisani@csbno.net

|
|
14.
Lettera ai consiglieri della Città metropolitana |
|
Lo scorso 20 gennaio
è stata trasmessa a sindaci e consiglieri eletti nel Consiglio
della Città metropolitana, una lettera di sollecito sulla
grave situazione nella quale versa il sistema di pubblica lettura
dopo la cancellazione da parte della Provincia di Milano dei contributi
2014 previsti per i sistemi bibliotecari. La lettera, a firma del
presidente del Cda Nerio Agostini, pone l’accento sulla necessità
che la Città Metropolitana preveda il reperimento di risorse
una tantum per la copertura di questo mancato finanziamento, che
altrimenti dovrà essere coperto dai bilanci dei Comuni; e
laddove il trasferimento delle risorse con il sistema della fiscalizzazione
sarà mantenuto a partire dal 2015, attraverso le nuove Province
e la Città Metropolitana, l’impegno di quest’ultima a far
sì che i contributi per il 2015 siano trasmessi interamente
ai Sistemi bibliotecari e non vadano destinati ad altra finalità.
Per informazioni: presidente nerio.agostini@csbno.net

|
|
15.
Open day scuola di Found-Raising, Roma, 23 gennaio 2015 |
|
Si è svolta
a Roma venerdì 23 gennaio una presentazione, da parte della
Scuola di Fundraising di Massimo Coen Cagli, sul tema "Fundraising
per le biblioteche". Ne è emerso uno scenario di grandi
opportunità per il mondo della cultura e in particolare delle
biblioteche, sia per quanto riguarda l'accesso a risorse preziose,
sia soprattutto per la tipologia di contatto e di relazione, ricca
di significati nuovi, di scambi e di reciprocità, che si
può instaurare con gli utenti della biblioteca, con i cittadini
e con il mondo delle aziende.
Per informazioni: referente simona.villa@studio2di2.it

|
|
16.
Incontri pre assembleari di presentazione Bilancio di previsione
2015, 10-12 febbraio 2015 |
|
Il Cda, riconfermando
le passate positive esperienze, promuove l’organizzazione d’incontri
pre assembleari d’illustrazione del bilancio preventivo 2015 che
sarà presentato nella prossima Assemblea consortile che si
svolgerà verso la metà del mese di marzo p.v.
Gli incontri, tenendo conto delle tre diverse aree geografiche che
compongono la nostra rete consortile si terranno:
10/02/2015 h. 18.00 incontro a Legnano
presso Palazzo Leone da Perego, Via Monsignor Eugenio Gilardelli,
10 - Comuni di: Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago,Nerviano,
Legnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese.
11/02/2015 h. 18.30 incontro ad Arese
presso la Biblioteca Comunale, Viale dei Platani, 6 - Comuni di:
Arese, Baranzate, Bollate, Cesate, Cornaredo, Garbagnate Milanese,
Novate Milanese, Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese,
Rho, San Vittore Olona, Senago, Settimo Milanese, Solaro e Vanzago.
12/02/2015 h. 18.00 incontro a Cinisello
Balsamo presso il Centro Cultuale Il Pertini, Piazza Natale Gonfalonieri,
3. - Comuni di: Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano, Cusano Milanino,
Paderno Dugnano, Sesto San Giovanni.
Gli Amministratori, se impossibilitati a partecipare alla seduta
a cui la propria amministrazione è invitata, potranno scegliere
una delle due date alternative.
Per informazioni: segreteria istituzionale
maura.beretta@csbno.net

|

|