| CSBNotizie
n.s., nr. 14 del 03 agosto 2015 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci,
Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il 15 settembre 2015 sarà in uscita
il numero 15
********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
***********
E’ giunta anche quest’anno la pausa
estiva, CSBNOtizie sospende le pubblicazioni fino a metà
settembre, ma l’attività del Consorzio continua, anche se
un po’ rallentata, per preparare gli appuntamenti di settembre,
dal lavoro del Cda per organizzare l’Assemblea di ottobre (situazione
di bilancio, bozza del nuovo statuto e altro ancora), a quello della
struttura per il sostegno e lancio del Piano Operativo e per l’organizzazione
delle giornate +teca che vedranno quasi tutte le biblioteche impegnate
tra settembre ed ottobre in giornate di promozione dei propri servizi
verso gli utenti.
Anche dai Comuni arrivano segnali per grandi progetti e grandi impegni:
ormai tutti abbiamo la consapevolezza che il momento eccezionale
che stiamo attraversando richiede un impegno, una creatività
ed una vivacità altrettanto eccezionale.
Comuni, amministratori, bibliotecari, Consorzio con Cda e struttura
sono tutti impegnati su questo fronte per vincere la battaglia del
futuro della cultura e delle biblioteche.
Che questo periodo di riposo sia propizio a tutti per riprendere
con ancor maggior vigore le attività a settembre.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Cda - seduta del 27/08/2015 - Convocazione
- Elezione comitato ristretto Commissione
Tecnica - Risultato
- Incontro Sistema Bibliotecario Castelli
Romani, Genzano, 6-7 luglio 2015
- Campagna utenti +teca - Nuovo
manifesto promozionale
- Campagna utenti +teca - Giornate
+teca
- "Fuori Milano" - Realizzazione
brochure eventi a tema Expo
- Vendita biglietti Expo - Aggiornamento
- Briefing Bibliotecari, Paderno,
Lainate, Parabiago, 23, 27 e 28 luglio 2015
- PIB - Aggiornamento
- Nati per Leggere - Presentazione progetto
- Artoteca - Aggiornamento
- Viaggi vacanze all'estero -
Aggiornamento
- "Piazze sotto il cielo - PeroEstate
2015" - Resoconto
- Bando Exponiamoci - Picnic, Villa
Arconati Bollate, 16 luglio 2015 - Resoconto
- David Lankes in Italia - Resoconto
- Working togheter - cooperation
projects for a university library - Erasmus Staff Training con
il patrocinio di EXPO
- Principali indicatori di funzionamento
MLOL- luglio 2015
- Principali indicatori di funzionamento
generale – luglio 2015
|
|
1. CDA seduta del 27 agosto 2015 – Convocazione |
|
Il prossimo
27 agosto – c/o sede amministrativa in via Valassina, 1 si terrà
la seduta del Cda.
Oggetto della seduta sarà un aggiornamento sull’avanzamento
dei differenti eventi previsti nel Piano Operativo approvato dal
Cda il 1 luglio scorso (si veda CSBNOtizie n.s. nr. 13 del 17 luglio
2015, punto 1).
Piano
Operativo
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.Elezione
comitato ristretto Commissione Tecnica – Risultato |
---|
| L'elezione
del comitato ristretto della Commissione Tecnica, avvenuta tramite
email inviate dai Responsabili di biblioteca dei comuni aderenti
al Consorzio., dal 14 al 21 luglio , ha visto l'elezione, tra 9
candidati, di:
- Anna Lisè - biblioteca di Cesate
- Doriana Cozzi - biblioteca di Legnano
- Cristina Diani - biblioteca di Villa Cortese
- Franca De Ponti - biblioteca di Paderno Dugnano
- Giulio Fortunio - Biblioteca di Cinisello Balsamo
- Elena Dadda - biblioteca di Lainate
Il risultato tiene conto dei criteri previsti dall'articolo 5 del
regolamento della Commissione Tecnica, ovvero: il numero di componenti
è pari a sei; nella scelta si è tenuto conto della
presenza di un componente per ciascuna delle famiglie di biblioteche
(grandi, medie e piccole) e di un membro per ciascuna delle aree
territoriali.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

| | 3.
Incontro Sistema Bibliotecario Castelli Romani, Genzano, 6-7 luglio
2015 |
---|
|
Una delegazione del Csbno, composta da Nerio Agostini,
Gianni Stefanini, Rino Clerici e Riccardo Demicelis, ha incontrato
a Genzano, il 6 e 7 luglio u.s., alcuni esponenti del Consorzio
Sistema Bibliotecario Castelli Romani, per confrontarsi sulle attività
di fund raising avviate da entrambe le reti.
Il Consorzio ha presentato la tessera +teca, l'Sbcr la card biblio+,
campagne che, pur diverse in alcuni contenuti (la tessera "romana"
prevede per i sottoscrittori un uso esclusivo di molti servizi),
hanno come obiettivo di raccogliere utenti che vogliano rendersi
protagonisti nello sviluppo dei servizi bibliotecari.
L'incontro ha permesso di individuare altri possibili ambiti di
collaborazione, quali la realizzazione di biblioteche diffuse e
la ricerca di legami più stretti tra il settore turistico
e quello culturale, già molto integrati nell'esperienza romana.
Previsti pertanto, specialmente su quest'ultimo punto, ulteriori
incontri di approfondimento.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

| |
4. Campagna utenti +teca - Nuovo manifesto promozionale |
---|
|
Arrivati nelle biblioteche i segnalibri della campagna
+teca, supporto agile che invita a sottoscrivere la tessera pro
biblioteche, sono in distribuzione in questi giorni i nuovi manifesti
promozionali, realizzati internamente al Consorzio, utilizzando
le competenze interne del Consorzio. I poster sono basati sul messaggio
"Con 10 euro sostieni la tua biblioteca, sottoscrivi la tessera
+TECA" e richiamano le "Facce da... +TECA", personaggi
che si sono prestati a supportare la campagna utente sostenitore.
Gli stessi manifesti sono stati inviati alle biblioteche consortili
in formato pdf, per stampe di dimensioni minori, e in formato doc,
perché siano personalizzati, con l'inserimento di contenuti
opportuni, quali le convenzioni attive su ciascun territorio.
Il manifesto è visionabile alla pagina
http://www.bibliodipiu.it/wordpress/tag/cimettolafaccia/
Dati utenti sostenitori
Numero complessivo 7.394
Anno 2014 5.092
Anno 2015 2.303
Per informazioni: referente progetto riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
5.
Campagna utenti +teca: Giornate +teca |
|
Sono
in piena fase organizzativa le "giornate +teca", che si
svolgeranno nelle biblioteche del Consorzio che sceglieranno di
aderire, nei mesi di settembre e ottobre p.v..
Le feste, che hanno come scopo quello di sensibilizzare gli utenti
alla necessità di sostenere le biblioteche con il loro contributo,
potranno essere affiancate ad eventi già organizzati, quali
feste di paese o Bookcity, affinché acquistino maggior visibilità.
Aperto a tutte le consortili l'invito sia a comunicare la partecipazione,
sia a scambiare know how sulle proposte. Al momento oltre 20 biblioteche
hanno confermato l’intenzione di organizzare la giornata +teca.
Sempre nel mese di settembre saranno spedite comunicazioni per rinnovi
della tessere già sottoscritte e scadute agli utenti, cui
verranno fornite anche informazioni sull'art bonus, possibilità
di contribuzione liberale di valore superiore a quello della tessera
+teca (maggiori info sul sito www.bibliodipiu.it).
Per informazioni: referente progetto riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
6.
"Fuori Milano" - Realizzazione brochure eventi a tema
Expo |
|
Verrà
distribuita nei prossimi giorni "Fuori Milano", brochure
informativa su manifestazioni a tema Expo che la Città Metropolitana
-Milano esclusa- proporrà tra agosto e il 15 settembre p.v..
L'opuscolo è frutto di una progettualità presentata
dal Csbno con gli altri 3 sistemi bibliotecari dell'ex provincia
di Milano nell'ambito del bando regionale "Fondi Expo"
- finanziamento 340mila euro- .
"Fuori Milano" - dal nome dell'area interessata, soggetto
unico per la promozione di eventi culturali, che si è dotata
di un logo utilizzabile in futuro per analoghe iniziative- è
stata tirata in 100.000 copie. Una stampa successiva, a metà
settembre, riporterà gli eventi della seconda parte del mese
e dell'intero ottobre 2015.
In preparazione un sito-vetrina, dove si potranno visionare anche
le proposte che, causa i tempi ristretti, non si è riusciti
ad inserire in questa prima cartolina.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
7.Vendita
biglietti Expo - Aggiornamento |
|
Prosegue
senza interruzioni, grazie anche ad maggior flessibilità
da parte dei fornitori,
la vendita dei biglietti Expo nelle biblioteche del Consorzio. Disponibili
biglietti adulti e bambini a data aperta e biglietti serali, che
vengono spediti ai richiedenti nelle 72 ore garantite; qualche invio
meno tempestivo per impreviste difficoltà è stato
comunque effettuato grazie al "rodaggio" di un servizio
rivelatosi davvero efficace. Sulla qualità del servizio non
si esclude la predisposizione da parte del Consorzio di un questionario
di customer satisfaction. Al momento quasi 3.000 utenti hanno usufruito
dell’opportunità di acquisto dei biglietti Expo attraverso
la rete delle biblioteche.
Per informazioni: referenti progetto riccardo.demicelis@csbno.net-fabiano.raiti@csbno.net

|
|
8.
Briefing bibliotecari, Paderno, Lainate, Parabiago, 23, 27 e 28
luglio 2015 |
|
Nei
tre giorni di incontri con i bibliotecari, svoltisi rispettivamente
a Paderno, Lainate e Parabiago, nei giorni del 23, 27 e 28 luglio
u.s., con una buona partecipazione di operatori delle biblioteche
, sono stati diversi i temi affrontati.
In particolare, per quanto riguarda la +teca, si sono visionati
i nuovi materiali promozionali, spiegato il funzionamento dell'art
bonus ed affrontato il tema delle giornate +teca, da svolgersi nei
mesi di settembre ed ottobre. Si sono poi trattati altri due progetti
consortili, il "pianoforte in biblioteca" e l'"artoteca",
con un excursus sulle nuove immagini ad alta definizione. Ma a catturare
l'attenzione sono stati soprattutto la Medialibrary e MLOL,
la nuova posta elettronica, di cui si sono illustrate le funzioni,
le nuove modalità di comunicazione con il servizio tecnico
e gli interventi del direttore Gianni Stefanini, che ha trattato
dell'incremento dei servizi per i comuni, che il Csbno vorrebbe
attuare.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
9.
PIB - Aggiornamento |
|
Prosegue il processo
di definizione delle modalità di gestione del servizio di
Interprestito in collaborazione con i 5 sistemi (Sistema Bibliotecario
Urbano Milano, Fondazione per Leggere Sud Ovest Milano, SBNE Sistema
Nord Est Milano, SBV Sistema Vimercatese, SBME Sistema Bibliotecario
Milano Est e CSBNO). La riflessione congiunta ha fatto emergere
elementi di valutazione organizzativa molto interessanti.
Le procedure amministrative seguite direttamente dal Comune di Milano
dovrebbero concludersi entro la pausa estiva; il bando si prevede
possa essere indetto entro ottobre, per arrivare alla definizione
dell'operatore entro la fine dell'anno.
Per informazioni: responsabile logistica fortunata.loviso@csbno.net

|
|
10.
Nati per Leggere - Presentazione progetto |
|
E' stato presentato
dal Csbno il progetto "Comunicare Nati per Leggere e l'offerta
delle biblioteche ai bambini e alle loro famiglie - Fase 4",
che rientra nel bando della Regione Lombardia per la realizzazione
di progetti per la valorizzazione di biblioteche e archivi storici
di enti locali o di interesse locale (l.r. 81/1985).
Obiettivo primario è il consolidamento delle attività
di promozione della lettura ad alta voce in età prescolare
nella nostra regione avviate con le fasi precedenti.
Prevede inoltre la produzione di attività di miglioramento
della partecipazione
agli strumenti/canali di comunicazione; l'organizzazione di un evento
regionale
di incontro/confronto per gli operatori impegnati nella diffusione
della lettura in famiglia; la realizzazione di una struttura trasportabile
per allestire postazioni NpL all'aperto.
Altre 20 le reti bibliotecarie lombarde partecipanti col Consorzio,
che del progetto
è il presentatore.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
11.
Artoteca - Aggiornamento |
|
Da circa un mese
è stata effettuata una modifica a catalogo relativa alle
immagini
delle opere dell'artoteca
In ogni scheda è stata inserita l'immagine corrispondente
che, se selezionata, consente
di vedere l'opera in modo più chiaro. Gli utenti possono
scegliere così in modo più semplice il quadro che
preferiscono.
Tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, inoltre, è stata
effettuata la vendita di due opere dell'artoteca, "Slegato
corpo mio duro" di Emilio Tadini, della biblioteca di Lainate,
copia unica del circuito e "Dolce raccolto italiano" di
Stefano Pizzi, della biblioteca di Bollate, di cui sono in catalogo
altre nove copie.
Dall'avvio del progetto, 3 le opere complessive acquistate, a testimonianza
del gradimento dell'iniziativa e del valore della raccolta.
Ricordiamo che la sezione Artoteca è disponibile
sul nostro OPAC alla pagina
http://webopac.csbno.net/home/artoteca-pagina/
Per informazioni: referente progetto michela.speroni@csbno.net

|
|
12.
Viaggi vacanze all'estero - Aggiornamento |
|
Tante offerte
last minute per partenze per viaggi studi all'estero. E' possibile
trovarle
sul sito formazione.csbno.net, dove sono visionabili anche le partenze
oltre confine per la stagione 2015-2016, per la quale il Consorzio
Sistema Bibliotecario Nord Ovest si avvarrà ancora della
collaborazione con Prime Courses.
Il vasto catalogo di Corsi e Viaggi Studio all’Estero, Soggiorni
Linguistici, Scambi Culturali (oltre 150 le proposte!) è
a disposizione anche sul nuovissimo sito PrimeCourses / Csbno.
Accedervi è semplice: basta usare le credenziali Opac della
biblioteca e si potranno scoprire offerte dedicate solo agli utenti
consortili. Chi non avesse la tessera,
potrà effettuare una iscrizione online alla biblioteca.
Nei prossimi giorni verranno distribuiti i manifesti dell'iniziativa.
Chi volesse già saperne
di più, può inviare una mail a info.formazione@csbno.net.
Per informazioni: responsabile formazione michele.nuzzi@csbno.net

|
|
13.
"Piazze sotto il cielo - PeroEstate 2015" - Resoconto |
|
Si è conclusa
il 19 luglio u.s. la seconda rassegna estiva di spettacoli e cinema
organizzata dal Csbno per conto del Comune di Pero. "Piazze
sotto il cielo - PeroEstate 2015" ha visto per 4 settimane,
tutte le sere, escluso il lunedì, la proiezione di film,
concerti, serate danzanti, spettacoli per bambini, oltre alla novità
di quest'anno, cabaret in collaborazione con l'Accademia del Comico
"Seriamentecomici". Grazie al lavoro svolto dal Consorzio,
nelle figure di Calogero Mancarella e Davide Pogliani, si è
realizzato un numero maggiore di eventi rispetto agli anni scorsi,
mantenendo un livello di qualità alto, con un risparmio per
le casse comunali, rispetto al 2014, di circa 12.000 euro.
Il Consorzio nei prossimi mesi sarà impegnato con l'organizzazione
degli eventi culturali della stagione invernale.
Per informazioni: referenti progetto calogero.mancarella@csbno.net
- davide.pogliani@csbno.net

|
|
14.
Bandi Exponiamoci - Picnic, Bollate, 16 luglio 2015 - Resoconto |
|
Il 16 luglio u.s.
si è svolta presso Villa Arconati di Bollate "Picnic
in Villa", manifestazione organizzata dal Csbno e legata ai
bandi Exponiamoci 2014 e 2015. Erano presenti
11 rappresentanti delle Associazioni vincitrici dei bandi che hanno
ricevuto un contributo
da parte di Fondazione Comunitaria Nord Milano.
I partecipanti hanno potuto godere di una visita guidata
della Villa Arconati, per radunarsi poi per un picnic, che è
stata l'occasione per illustrare a turno l'evolversi di ciascun
progetto.
La serata si è conclusa con il concerto del cantautore Brunori
Sas, inserito nella programmazione "Festival di Villa Arconati".
Per informazioni: referenti progetto mariagrazia.bosetti@csbno.net
- alessandro.mantovan@csbno.net

|
|
15.
David Lankes in Italia - Resoconto |
|
In Italia per
una serie di incontri con bibliotecari e studenti lo scorso mese
di luglio David Lankes, docente alla Syracuse University’s School
of Information Studies e autore del molto amato e altrettanto discusso
"Atlante della biblioteconomia moderna".
Promotore di un visione rivoluzionaria e provocatoria della biblioteconomia,
nonché appassionato difensore dell’importanza dei bibliotecari
nella società, è intervenuto il
10 luglio alla biblioteca San Giorgio di Pistoia (video integrale
dell'incontro al link https://goo.gl/8NVnjY),
e il 13-14-15 luglio a Roma.
Presente per il Csbno all'incontro organizzato dall'AIB il 13 luglio
u.s., alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Sara Chiessi. Interessanti
gli spunti forniti, cliccabili al link https://goo.gl/P9bkcC;
sul blog dello stesso Lankes – http://goo.gl/lXqtox
– alcune sue slide e considerazioni sull'esperienza in Italia.
Per informazioni: referente progetto sara.chiessi@csbno.net

|
|
16.
Working together - cooperation projects for a university library
- Erasmus Staff Training con il patrocinio di EXPO |
|
Martedì
21 luglio presso il Campus Bicocca di Villa Forno bibliotecari e
project manager
di biblioteche accademiche provenienti da 9 paesi europei, si sono
confrontati con
tre relatori, Stefano Parise - Rete biblioteche milanesi , Maurizio
di Girolamo Biblioteca d'Ateneo Unimib, Giovanni Mojoli , CSBNO,
sul tema delle collaborazione tra biblioteche pubbliche, accademiche.
Nell'occasione il gruppo ha visitato il Centro culturale ilPertini.
Tra i temi trattati il progetto di integrazione delle biblioteche
dell'area metropolitana milanese e la collaborazione tra Comune
di Cinisello Balsamo, CSBNO e Università Bicocca, con particolare
attenzione alle attività e strategie di divulgazione scientifica,
formazione peer2peer e social engaging sperimentate al Pertini e
in altre biblioteche della rete CSBNO. Maggiori dettagli al link
http://www.summerschoolexpo2015.com/erasmus-staff-training.php
Per informazioni: referente progetto giovanni.mojoli@csbno.net

|
|
17.
Principali indicatori di funzionamento MLOL- luglio 2015 |
|
Consultazioni
12.109
Accessi 12.553
Utenti Unici 2.427
Download ebook 2.022
Prestito Interbibliotecario digitale PID luglio 2015
Prestiti da altri enti 710
Prestiti ad altri enti 614
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 2.636
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
18.
Principali indicatori di funzionamento generale – luglio 2015 |
|
Prestiti mese
maggio: 132.096
Prestiti totali 2015 938.602
Prestiti interbibliotecari luglio 42.586
Prestiti interbibliotecari totali 2015 284.812
Utenti totali 2015 (al 1 agosto 2015 ) 74.730
Patrimonio disponibile totale 1.335.981
così ripartito
- Audiolibri 2.942
- Cd musicali 42.689
- DVD 78.329
- Libri 1.171.103
- Periodici 24.602
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|

|