| CSBNotizie
n.s., nr. 15 del 15 settembre 2015 |
---|
| Cari
lettori
Quindicinale
di informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
Il
30 settembre 2015 sarà in uscita il numero 16
*********
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE ***********
In
movimento, è l’espressione che più si addice oggi
al Csbno e alla sua struttura. Le scelte strategiche definite con
l’Assemblea di fine maggio ora sono in piena realizzazione, come
si può anche vedere da questo numero di Csbnotizie.
Quello che qui non si vede è il frenetico lavoro interno
per preparare i grandi appuntamenti autunnali: l’attenta gestione
del bilancio per cogliere gli obiettivi, ambiziosi, di pareggio,
la preparazione del dibattito sulla modifica dello Statuto, l’intrecciarsi
delle relazioni esterne per consolidare e costruire nuove alleanze.
In movimento è il modo d’essere del Csbno per affrontare
i compiti che gli sono stati affidati e per affermare sempre più
le biblioteche e la cultura come il vero patrimonio del nostro Paese.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Giornate
+ TECA - Incontro, Bollate, 10 settembre 2015
- Giornate
+ TECA - Performance gratuite gruppi teatrali del territorio
-
+ TECA - Campagna di rinnovo tessere
- +
TECA - Aggiornamento convenzioni
- +TECA
- Promozioni concerto Teatro alla Scala di Milano, 13 settembre
2015
- Percorrendo
l'arte - Appuntamenti settembre 2015
- Open
Day - Avvio presentazione corsi stagione 2015-2016
- Qualità
dell'aria nell'area metropolitana, campagna di misura iSPEX-EU
e crowd sourcing - Illustrazione progetto, Canegrate e Cinisello,
3-4 settembre 2015
- Pianoforte
in Biblioteca - Inizio fase operativa
- Biblioduino
- Illustrazione progetto, Canegrate e Cinisello, 3-4 settembre
2015
- Incontro
AIB sulla Information Literacy, Paderno, 5 settembre 2015
- Programma
Horizon 2020- Partecipazione Bando europeo
- Artoteca-
Primo bilancio
- Biglietti
Expo - Aggiornamento
- Principali
indicatori MLOL - agosto 2015
- Principali
indicatori di funzionamento generale - agosto 2015
|
|
1. Giornate +TECA - Incontro, Bollate, 10 settembre 2015 |
|
Si
è svolto a Bollate, il 10 settembre u.s., il primo incontro
di carattere organizzativo delle "giornate +teca", che
ha visto la partecipazione delle biblioteche di Bollate, Baranzate,
Cinisello, Cormano, Cornaredo, Garbagnate, Novate, Paderno, Pregnana,
Rescaldina e delle bibliogestite Busto Garolfo, Canegrate, CentRho,
Pero, Vanzago.
In apertura il direttore Csbno Gianni Stefanini ha ribadito che
queste giornate sono un'occasione non tanto per sottoscrivere tessere
utenti sostenitori (un "contorno", pur necessario) quanto
soprattutto per valorizzare le biblioteche e comunicare ai cittadini
che le biblioteche "sono già di più". Un
+ che un'azione congiunta delle diverse sedi, con il sostegno dei
coordinatori d'area Csbno, non può che rafforzare.
Contributo concreto alle giornate verrà dato da diverse associazioni,
che proporranno spettacoli teatrali, letture e laboratori
La seconda parte dell'incontro ha dato spazio ai bibliotecari, che
hanno illustrato alcune esperienze passate (in primis Bollate, che
da 5 anni organizza la sua festa) suscitando un vivace dibattito.
Il calendario delle Giornate +teca, coi programmi dettagliati, sarà
pubblicato sul sito www.bibliodipiu.it.
Presto in distribuzione anche una versione cartacea.
Le biblioteche che non lo avessero ancora fatto possono comunicare
quanto prima date ed eventi.
Per informazioni:
referenti henri.ursin@csbno.net;
davide.pogliani@csbno.net

|
| 2.Giornate
+ TECA - Performance gratuite gruppi teatrali del territorio |
---|
| Nelle
scorse settimane il Consorzio ha contattato le numerose associazioni
e compagnie artistiche del territorio del nord ovest, proponendo
loro di partecipare, a titolo gratuito, alle "giornate +teca",
per poterne essere protagoniste, ciascuna con le proprie competenze
(laboratori, spettacoli, concerti), ed acquisire al contempo nuova
visibilità.
Tante le risposte positive già pervenute: il Csbno sta ora
lavorando attivamente per mettere in contatto gli aderenti con le
biblioteche disponibili ad accoglierli e a dar loro spazio nel corso
delle "giornate +teca".
Le biblioteche che non lo avessero fatto possono ancora segnalare
la loro disponibilità al Consorzio.
Per
informazioni: referente progetto riccardo.demicelis@csbno.net

| | 3.
+TECA - Campagna di rinnovo tessere |
---|
|
Il 3
settembre u.s. è stata inviata la prima mail con proposta
di rinnovo agli utenti già sottoscrittori della tessera +teca
nel periodo luglio-settembre 2014.
Il rinnovo è proposto con lo slogan un “anno insieme” e fa
riferimento sia alle convenzioni e alle agevolazioni previste per
i sostenitori, sia al nuovo servizio di newsletter a loro dedicato,
sia infine al meccanismo dell’Art Bonus, che consente di supportare
specifici progetti, beneficiando dei vantaggi fiscali previsti dal
decreto per le donazioni a favore delle biblioteche da parte di
persone fisiche, enti non commerciali ed imprese (per saperne di
più visitare il sito www.bibliodipiu.it/wordpress/biblioteche-artbonus/).
Secondo i dati della settimana appena trascorsa, nel 2015 sono state
sottoscritte 2.776 tessere -con un piccolo picco proprio successivo
all'invio della mail di invito al rinnovo-. Ne mancano circa altrettante
per raggiungere l'obiettivo prefissato dall’Assemblea consortile
di 5.000 tessere.
Dati utenti
sostenitori
Numero complessivo 7.868
Anno 2014 5.092
Anno 2015 2.776
Per
informazioni: referente progetto riccardo.demicelis@csbno.net

| |
4. +TECA - Aggiornamento convenzioni |
---|
|
Una nuova
convenzione si è aggiunta all'ampia gamma già offerta
ai sottoscrittori della tessera +teca. Le librerie di Sesto San
Giovanni effettueranno uno sconto del 15% a quanti faranno acquisti
presso di loro. E' un ulteriore passo avanti nell'impegno consortile
di estensione delle convenzioni, questa volta in direzione degli
esercizi commerciali.
Per conoscere tutti i dettagli e le convenzioni attive, cliccare
il link www.bibliodipiu.it
Per
informazioni: referente sonia.pisani@csbno.net

|
|
5.
+TECA - Promozioni concerto Teatro alla Scala di Milano, 13 settembre
2015 |
|
In
attesa della programmazione dei prossimi mesi invernali dell'Orchestra
La Verdi di Milano, ormai di prossima pubblicazione, i sottoscrittori
della tessera +teca possono iniziare a gustarsi ottima musica con
un concerto straordinario al Teatro alla Scala di Milano, con riduzioni
imperdibili sul prezzo dei biglietti.
Il concerto, alle 20.00 di domenica 13 settembre, propone musiche
di Rimskij-Korsalov (una sposa per lo zar" e "Sheherazade
op. 35") intervallate da "Quadri di un'esposizione"
di Musorsgkij; violino solista Luca Santaniello, direttore Jader
Bignamini.
Le riduzioni sul prezzo dei biglietti, che vanno dai 14 agli 85
euro, sono di circa il 25% (la percentuale varia a seconda del settore),
mentre gli under 30 riceveranno sconti di oltre il 50%, fino ad
esaurimento dei posti disponibili.
Per
informazioni: referente fabiano.raiti@csbno.net

|
|
6.
Percorrendo l'arte - Appuntamenti settembre 2015 |
|
Mete
imperdibili, dove in ogni angolo si respira cultura, vere e proprie
chicche del territorio italiano per i prossimi appuntamenti di "Percorrendo
l'arte", programma di visite guidate dedicato agli utenti e
frequentatori delle biblioteche del Consorzio, che riparte dopo
la pausa estiva.
Primo appuntamento è il 19 settembre: destinazione Sabbioneta
(la gita sarà ripetuta il 26 con partenza da Rho e il 27
da Legnano e Busto Garolfo); il 20 è la volta di Villa Menafoglio
Litta Panza con partenze da Arese e Cesate. A seguire il 24 la mostra
"Natura, mito e paesaggio dalla Magna Grecia a Pompei"
e il 26 la mostra di "Giotto" a Palazzo Reale di Milano.
Sempre il 26 si potrà scegliere tra i "Giardini e cortili
segreti" di Milano, la visita a Parma (partenza da Sesto),
il Mart di Rovereto (ritrovo a Cinisello) e il lungo fine settimana
all'Isola d'Elba. La visita a Parma prevista con partenza da San
Giorgio e Canegrate il 19 settembre è stata posticipata al
22 novembre, accorpata a Legnano e Busto Garolfo.
La brochure completa degli appuntamenti d'arte è disponibile
alla pagina www.csbno.net/documenti/varie/.http://csbno.ma-tic.com/brochure_percorrendo_arte.pdf,
mentre le prenotazioni si possono effettuare con Pos nelle biblioteche
consortili o direttamente da casa sul sito http://csbno.cosedafare.net/eventi/gite/true/92#true/92
Per
informazioni: referenti progetto luisa.verdona@csbno.net
e ruggero.cioffi@csbno.net

|
|
7.Open
Day - Avvio presentazione corsi stagione 2015-2016 |
|
In
pubblicazione in questi giorni sul portale formazione.csbno.net
oltre 200 corsi tra informatica, lingue e tempo libero, per una
stagione corsistica con le biblioteche del Consorzio Sistema Bibliotecario
Nord Ovest sempre più ricca e variegata.
Come ogni anno, per saperne di più, il Csbno organizza open
day gratuiti, dove è possibile sia incontrare i docenti,
che visitare gli spazi, che svolgere test di ingresso e partecipare
a numerose iniziative appositamente predisposte.
Le prime date utili sono il 19 settembre presso la biblioteca di
Paderno, il 26 presso il centro culturale "Il Pertini"
di Cinisello, il 3 ottobre alla biblioteca comunale di Arese, il
6 ottobre al Centrho di piazza san Vittore a Rho.
Per
informazioni: responsabile formazione michele.nuzzi@csbno.net

|
|
8.
Qualità dell'aria nell'area metropolitana, campagna di misura
iSPEX-EU e crowd sourcing - Illustrazione progetto, Canegrate e
Cinisello, 3-4 settembre 2015 |
|
Il
progetto iSPEX-EU, inserito nella campagna di citizen science europea,
che mira a raccogliere, col supporto dei cittadini delle maggiori
città, le caratteristiche ottiche dell'atmosfera correlate
ai fenomeni di inquinamento, vede le biblioteche del Consorzio coinvolte
come punto di distribuzione dell’add-on per smartophone necessario
ad effettuare la misure della “torbidità dell’aria”.
Come illustrato negli incontri svoltisi per gli operatori, rispettivamente
il 3 settembre presso la comunale di Canegrate e il 4 presso Villa
Forno a Cinisello, gli utenti possono partecipare alla campagna
di rilevazione (fino al 15 ottobre p.v.) ritirando nelle biblioteche
gli iSPEX necessari per la misurazione.
Il personale del Csbno è a disposizione per ogni spiegazione
e/o chiarimento.
Per
informazioni: giovanni.mojoli@csbno.net
- enrico.malacrida@csbno.net

|
|
9.
Pianoforte in Biblioteca - Inizio fase operativa |
|
Dopo
un lungo processo di chiarimento dei rapporti con la SIAE, prende
avvio la fase operativa del progetto "Pianoforte in biblioteca",
messo in campo dal Consorzio per offrire opportunità inedite
e stimolanti per la creatività di ogni fascia di utenza.
Dal 21 settembre è infatti possibile procedere con l'installazione
del pianoforte digitale Yamaha nelle strutture aderenti all'iniziativa,
con un'offerta che include il leasing del pianoforte fino al 31
dicembre 2016, abbonamento SIAE , valutazione e consulenza per la
collocazione ottimale del pianoforte nel contesto bibliotecario,
vademecum per i bibliotecari, tutorial per il pubblico e regolamento
di utilizzo, evento inaugurale.
Il valore della proposta è fissato in 1.000 euro, compresa
Iva e progettazione a cura del musicista Massimo Giuntoli. Le biblioteche
possono aderire l'iniziativa sostenendola con una parte di quota
promolettura o con una quota aggiuntiva, secondo le modalità
previste per la fornitura di attrezzature, comunicandolo a consorzio@csbno.net.
Per
informazioni: referente progetto riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
10.
Biblioduino - Illustrazione progetto, Canegrate e Cinisello, 3-4
settembre 2015 |
|
Biblioduino
nasce dall’idea di avvicinare gli utenti delle biblioteche al mondo
delle macchine in modo ancora più facile, realizzando un
kit prestabile a basso costo comprendente Arduino (piattaforma hardware
open nata presso l'Interaction Design Institute di Ivrea, grazie
a cui è possibile iniziare ad esplorare il mondo dell'elettronica)
e alcuni componenti facilmente utilizzabili per permettere a tutti
di iniziare ad utilizzare questo strumento.
E' anche un esperimento di progettazione partecipata.
Il kit è stato pensato e realizzato dai volontari dello spazio
creativo Hubout Makers Lab, all’interno del centro culturale Il
Pertini di Cinisello Balsamo e realizzato grazie al contributo di
NHS Group S.p.A.
Durante gli incontri di Canegrate e Cinisello, il 3 e 4 settembre
u.s, i bibliotecari hanno potuto capire come fare a prestare Biblioduino:
da Cinisello l'attività di prestito è ora estesa a
tutto il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest.
Per
informazioni: giovanni.mojoli@csbno.net
- enrico.malacrida@csbno.net

|
|
12.
Programma Horizon 2020- Partecipazione Bando europeo |
|
Il
Consorzio ha aderito, in qualità di partner, al progetto
di Università Bicocca ENGINES Engagement and Innovative Experience
in Science, presentato nell'ambito del programma Horizons 2020.
L'obiettivo del progetto è quello di incoraggiare e aumentare
la partecipazione degli individui al dibattito sulle importanti
questioni scientifiche che coinvolgono l'Europa e i cittadini europei,
e sperimentare modalità innovative per rendere effettiva
la loro partecipazione (in grado di generare risultati concreti).
Il ruolo del Consorzio sarà quello di favorire, promuovendo
il tema attraverso la rete delle biblioteche, la disseminazione
delle informazioni stimolando la partecipazione ai temi del progetto
dei propri utenti.
Per
informazioni: referente progetto giovanni.mojoli@csbno.net

|
|
13.
Artoteca - Primo bilancio opere acquistate |
|
Partito
nell'ottobre 2014, il progetto "Artoteca" sta riscuotendo
davvero un ottimo successo. Lo dimostrano non solo i prestiti (tra
ottobre 2014 e giugno 2015 le uscite dei quadri sono state 325)
ma anche la vendita, tra gli utenti, di alcune delle opere inserite
nel circuito, a testimonianza delle loro appetibilità e pregio.
Ne sono state acquistate 4, "Il Re è morto. Viva il
Re...morto" di Massimo Silvano Galli, "Slegato corpo mio
duro" di Emilio Tadini, "Dolce raccolto italiano"
di Stefano Pizzi e "Architettura" di Giangiacomo Spadari,
per un incasso complessivo di 1100 euro..
Visto il carattere
innovativo del progetto i risultati ottenuti in questi primi10 mesi
non possono che farci sentire soddisfatti spronandoci nella strada
dell’innovazione per una biblioteca 2.0.
Per
informazioni: referente progetto michela.speroni@csbno.net

|
|
14.
Biglietti EXPO - Aggiornamento |
|
Dopo
il calo dovuto alle chiusure estive delle biblioteche, è
ripartita a pieno slancio la campagna di vendita dei biglietti Expo
nelle biblioteche (sempre possibile anche l'acquisto on line sul
portale formazione.csbno.net).
I numeri, al 10 settembre, parlano chiaro: adulti a data aperta,
costo 25 euro, 3614; bambini a data aperta, costo 15 euro, 247;
serali, costo 5 euro, 473. Con i biglietti viene inviato anche il
pass di accesso facilitato dai tornelli della Duomo Viaggi.
Per
informazioni: referente progetto riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
15.
Principali indicatori MLOL - agosto 2015 |
|
Consultazioni
11.554
Accessi 12.073
Utenti Unici 2.233
Download ebook 1.992
Prestito Interbibliotecario digitale PID agosto 2015
Prestiti da altri enti 613
Prestiti ad altri enti 601
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 2.593
Per
informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
16.
Principali indicatori di funzionamento generale - agosto 2015 |
|
Prestiti
mese Agosto: 81.361
Prestiti totali 2015 1.019.963
Prestiti interbibliotecari Agosto 42.586
Prestiti interbibliotecari totali 2015 306.177
Utenti totali 2015 (al 31 Agosto 2015 ) 21.365
Patrimonio disponibile totale 1.335.981
così ripartito
Audiolibri 2.944
Cd musicali 42.434
DVD 78.610
Libri 1.166.072
Periodici 24.288
Per
informazioni: responsabile settore biblioteconomico rino.clerici@csbno.net

|

|