| 
 |  | CSBNOtizie 
              n.s., nr. 8 del 4 maggio 2015 | 
|---|
 |  | Cari lettori 
                    
                     
             Quindicinale di informazioni a Sindaci, 
              Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio 
              Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
 Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare 
              un filodiretto tra il Consorzio e
 i suoi Comuni aderenti.
 
 La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata 
              da segnalazioni agili e sintetiche
 delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per 
              ulteriori approfondimenti.
 
 Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione 
              di tutti Voi nel segnalare
 alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano 
              essere di utilità per
 la nostra comunità.
 
 RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi 
              auguriamo buona lettura!
 
 La Redazione
 csbnotizie@csbno.net Il 15 Maggio 2015 sarà in uscita 
              il numero 9 ********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE 
              *********** Il processo di definizione del bilancio 
              di previsione è piu' impegnativo del previsto e non si è 
              ancora concluso. La fase che il Csbno sta attraversando non solo 
              presenta complessità dal punto di vista delle risorse, ma 
              è soprattutto impegnativa per il forte orientamento a proseguire 
              nelle attività senza ridurre i servizi. Il Cda è consapevole 
              che la strada piu' facile del taglio dei servizi porterebbe inesorabilmente 
              ad una progressiva marginalizzazione delle biblioteche e al rischio 
              della loro chiusura. Per questa ragione una fase che potrebbe concludersi 
              molto rapidamente semplicemente tagliando costi e servizi sta richiedendo 
              un forte impegno del Cda, della struttura operativa e degli amministratori 
              per mantenere in equilibrio il Consorzio.Per la stessa ragione il Cda in questa fase continua a sostenere 
              nuove iniziative, sempre a costi contenuti o assenti, quali #ioleggoperchè, 
              oppure Book City Milano, oppure ancora la vendita dei biglietti 
              di Expo per sostenere le biblioteche e far percepire sempre di piu' 
              ai cittadini la loro utilità, anzi la loro indispensabilità.
 Il Presidente Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
 
 |  |  |  | 
|---|
 |  | IN 
              QUESTO NUMERO:  
             
               Seduta Cda del 5/5/2015 - Convocazione
               Commissione tecnica, Arese, 8 maggio 2015
               Adesione del Csbno a BookCity ed. 2015
               #ioleggoperché - Primo bilancio
               Vendita biglietti EXPO 
               Bibliopride, Milano, 23 maggio-6 giugno 
                2015
               Contratto per la valorizzazione del Fondo 
                dell'ex sindaco di Cormano Eugenio Cassanmagnago
              SAlone del libro, 14-18 maggio 2015, Torino
               Viaggi studi all'estero – Aggiornamento
               Bandi regionali Fondi Expo: nuove risorse 
                per i partenariati locali 
 | 
 
        
          |  |  
              1. Seduta Cda del 05/05/2015 – Convocazione |  
          |  | Il prossimo 
              5 maggio dalle ore 21.00 - c/o sede amministrativa in via Valassina 
              1 Paderno Dugnano si terrà la seduta del Cda con il seguente 
              O.d.G.:
             1. Approvazione verbali del 24/03/2014 e 09/04/2014; 
              2. Bilancio di previsione 2015 e relativi allegati: eventuali modifiche 
              dopo l’Assemblea consortile del 9 aprile scorso;
 3. Orientamento del Cda sui temi emersi negli incontri con gli amministratori;
 4. Orientamento sulla forma contrattuale in vigore
 5. Comunicazioni
 Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net
 
 
 |  |  | 2. 
              Commissione tecnica, Arese, 8 maggio 2015 | 
|---|
 |  | Il 
              prossimo 8 maggio dalle ore 10 presso la biblioteca di Arese si 
              terrà la commissione tecnica.con il seguente ordine del giorno
 1) Brain storming su come proseguire nel 2015 la campagna 
              + teca utente sostenitore2) Regolamento della commissione tecnica approvato nel 2014 - considerazioni
 Si richiede di confermare la partecipazione inviando 
              un email a consorzio@csbno.net 
               Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico 
              rino.clerici@csbno.net
  |  |  | 3. 
              Commissione tecnica, Arese, 8 maggio 2015 | 
|---|
 |  | E' 
              già tempo di BookCity Milano edizione 2015, in programma 
              per il 23, 24 e 25 ottobre p.v., con appuntamenti in tutta la Città 
              Metropolitana.Il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest ha deciso di ripetere 
              l'esperienza molto positiva del 2014 aderendo ancora una volta all'evento, 
              rimarcando così il ruolo di centralità delle biblioteche 
              per la promozione culturale del territorio.
 Si invitano le biblioteche del Csbno a segnalare quanto prima l'intenzione 
              di partecipare all'indirizzo e-mail riccardo.demicelis@csbno.net. 
              Allo stesso indirizzo andranno inviate, entro le 19.00 di mercoledì 
              27 maggio, le proprie iniziative che devono essere legate ad uno 
              o più libri, già editi alla data di inizio di BCM 
              2015-, corredate dai seguenti dati: titolo evento, tipologia (incontro 
              con autore, reading, laboratorio, dibattito, spettacolo etc), sua 
              descrizione (max 500 battute), protagonisti (autori e presentatori), 
              titolo ed editore del libro di cui si tratta, sede, indirizzo, data 
              e ora.
 Il Consorzio comunicherà le proposte, di cui le biblioteche 
              cureranno gli aspetti organizzativi e sosterranno le spese eventualmente 
              necessarie - da coprire anche con la quota Consorzio promo lettura 
              -, all'organizzazione di BookCity, perché vengano inserite 
              in un calendario integrato, cui verrà data massima visibilità 
              mediante pubblicazione/distribuzione di pieghevoli promozionali 
              e attraverso altri canali di comunicazione.
 Il Consorzio si impegna infine a contattare le associazioni del 
              territorio, per stimolarle ad ideare appuntamenti per BookCity, 
              da svolgersi sul territorio o nelle biblioteche, invitate a mettersi 
              a disposizione dei rappresentanti delle associazioni stesse, qualora 
              si mostrino interessate a BCM2015.
 Per informazioni: referente progetto riccardo.demicelis@csbno.net
  
 |  |  |  
              4. #ioleggoperchè – Primo bilancio | 
|---|
 |  | Soddisfazione 
              per il Consorzio e per le biblioteche, una ventina, che hanno programmato 
              eventi per il 23 aprile, giornata mondiale del libro e del diritto 
              d'autore, e che hanno predisposto un più ampio calendario 
              di iniziative in adesione a #ioleggoperché, promozione del 
              libro e della lettura organizzata dall'Associazione Italiana Editori, 
              in collaborazione con Associazione Librai Italiani, Associazione 
              Italiana Biblioteche e Centro per la Lettura e il Libro del Ministero 
              dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.I cittadini hanno apprezzato le proposte, per lo più mostre 
              tematiche ed incontri con autori contemporanei. Si sono confrontati 
              sulla lettura e hanno condiviso le passioni e le emozioni che i 
              libri riescono sempre a regalare.
 La manifestazione, che ha ricevuto note di merito anche dalla stampa 
              locale, prosegue ora con nuovi momenti, consultabili sul sito: http://www.bibliodipiu.it/wordpress/leggoperche-csbno/.
 Per informazioni: referenti progetto davide.pogliani@csbno.net, 
              giovanni.mojoli@csbno.net, 
              henri.ursin@csbno.net, 
              michele.nuzzi@csbno.net, 
              riccardo.demicelis@csbno.net.
  
 | 
 
                  
                    |  | 5. 
              Vendita biglietti Expo 2015 |  
                    |  | Ha preso 
              l’avvio la vendita dei biglietti per EXPO Milano 2015 attraverso 
              i canali della rete CSBNO.Obiettivo dell’iniziativa: rafforzare negli utenti la consapevolezza 
              che l'offerta delle biblioteche non si esaurisce nella conservazione 
              e circolazione di libri ed altri documenti, ma è ben più 
              ricca e vicina alle esigenze quotidiane delle diverse categorie 
              sociali.
 I tagliandi si possono acquistare sia attraverso il portale CoseDaFare 
              (http://iscriviti.csbno.net/eventi) 
              con pagamento tramite carta di credito o bonifico bancario, sia 
              tramite POS nelle biblioteche, i cui operatori sono stati istruiti, 
              grazie alla distribuzione di un agile vademecum, a gestire al meglio 
              le operazioni. Potranno inoltre contare, per eventuali richieste 
              di informazioni da parte degli utenti, sull'indirizzo email expo@csbno.net 
              e sul numero di telefono 0237920520, attivo 24 ore su 24 con segreteria 
              telefonica.
 L'iniziativa è stata comunicata all'utenza via mail e social 
              network, mentre per le biblioteche il Csbno ha predisposto una locandina 
              da stampare autonomamente o da richiedere al referente Fabiano Raiti 
              in versione plastificata.
 Per informazioni: referente progetto fabiano.raiti@csbno.net
 
  
 |  
                  
                    |  | 6. 
              Bibliopride, Milano, 23 maggio – 6 giugno 2015 |  
                    |  | La IV 
              Giornata nazionale delle biblioteche – Bibliopride, organizzata 
              dall’AIB, avrà luogo a Milano venerdì 22 maggio p.v..Per l’occasione, la Sala Conferenze di Palazzo Reale in piazza Duomo 
              ospiterà il convegno “Strong libraries, strong societies” 
              sulle buone pratiche in uso nelle maggiori biblioteche dei paesi 
              di area mediterranea, in materia di lifelong learning, inclusione 
              sociale e sviluppo della democrazia per i cittadini, accesso alle 
              risorse informative. Per partecipare è necessaria l'iscrizione 
              al link: http://www.aib.it/attivita/bibliopride/bibliopride2015/bp-a-milano-strong-libraries-strong-societies/
 Dal 23 maggio al 6 giugno, inoltre, il Bibliopride proseguirà 
              con un ricco calendario di incontri, aperture straordinarie, visite 
              guidate e seminari, che si svolgeranno presso centinaia di biblioteche 
              in tutta Italia.
 Chi volesse inserire un evento, può farlo al link:
 http://www.aib.it/attivita/bibliopride/bibliopride2015/inserisci-un-evento/
 AIB raccoglie anche candidature di volontari:
 http://www.aib.it/attivita/bibliopride/bibliopride2015/volontari-bp-2015/
 Il testimonial del Bibliopride 2015 sarà Daniel Pennac.
 Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico 
              rino.clerici@csbno.net
  
 |  
                  
                    |  | 7. 
              Contratto per la valorizzazione del Fondo dell'ex sindaco di Cormano 
              Eugenio Cassanmagnago
 |  
                    |  | Il Servizio 
              Archivi del CSBNO di concerto con La Biblioteca Civica di Cormano 
              ha avviato il progetto d’inventariazione e valorizzazione dell’archivio 
              privato dell’ex Sindaco di Cormano Eugenio Cassanmagnago (1940- 
              1980). L'obiettivo è rendere la documentazione fruibile attraverso 
              il riordino archivistico e restituire alla comunità la pubblicazione 
              di un volume dedicato alla biografia di Eugenio Cassanmagnago che 
              diventerà uno strumento divulgativo per l’intera comunità 
              scientifica e locale. Sarà edito anche in formato e book 
              corredato dall'inventario archivistico del fondo.
             . Per informazioni: responsabile archivi patrizia.angelone@csbno.net
 
  
 |  
         
          |  | 8. 
              Salone del libro di Torino, 14-18 maggio 2015- Partecipazione Csbno |   
          |  | Segnaliamo con 
              un certo orgoglio e soddisfazione la presenza del Consorzio a questa 
              ventottesima edizione di una delle rassegne del settore più 
              importanti a livello internazionale. Una cinque giorni fitta di 
              appuntamenti per conoscere i libri per adulti e ragazzi, autori 
              ed editori che vedrà la partecipazione di rappresentanti 
              consortili:
             - 14 maggio il direttore Gianni Stefanini sarà 
              uno dei relatori della Conferenza su ebook e multimedia http://www.salonelibro.it/it/programma/details/8097-Ebook-in-biblioteca.html - 18 maggio a cura del Csbno sarà presentato 
              da Gianni Stefanini e Franca De Ponti (responsabile biblioteca di 
              Paderno Dugnano) il progetto SILENCE PLEASE! Suono, rumore e musica 
              nella biblioteca contemporanea” http://www.salonelibro.it/it/programma/lunedi-18/details/8386-Silence-Please-Suono-rumore-e-musica-nella-biblioteca-contemporanea.htmlIl progetto "SILENCE PLEASE!" muove dall’obiettivo di 
              offrire un contributo al processo di innovazione che interessa le 
              nuove attività e funzioni della biblioteca pubblica contemporanea.
 Partendo dal rimettere in discussione la condizione di “silenzio 
              sacrale” che caratterizza l’immagine più comunemente diffusa 
              di biblioteca tradizionale e indicando al tempo stesso possibili 
              percorsi di conoscenza che riguardano il nostro rapporto con il 
              mondo dei suoni e dei rumori in cui viviamo.
 Il progetto prende l’avvio da una prima fase incentrata sull’inserimento 
              di un pianoforte digitale nel contesto della biblioteca pubblica, 
              di cui incentivare un utilizzo quotidiano di libero accesso da parte 
              degli utenti della biblioteca, relativamente ad attività 
              quali studio, esercizio, svago, esplorazione, fino alla realizzazione 
              di piccoli, informali quanto vitali piano-recital.
 Programma e info sul Salone del libro sono consultabili 
              al linkhttp://www.salonelibro.it.
 Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net
  
 |  
         
          |  | 9. 
              Viaggi studi all'estero – Paderno Dugnano, 9 maggio 2015 |   
          |  | Sabato 9 maggio 
              dalle 15.00 alle 18.00 presso la biblioteca Tilane di Paderno Dugnano 
              si terrà un open day sui corsi e i viaggi studio all'estero, 
              in Inghilterra, Malta, Irlanda e Spagna, organizzati dal Csbno in 
              collaborazione con PrimeCourses.Il pomeriggio prevede in apertura lo spettacolo teatrale “Theatrino 
              accende i giovani”, a cura dell'Associazione Culturale Linguistica 
              Educational, cui seguirà la presentazione delle diverse opportunità 
              formative: programmi di internships, summer camps, impara l'inglese 
              a Gardaland con ACLE, family programmes e corsi per ragazzi 17+.
 Per partecipare all'open day è necessario iscriversi gratuitamente 
              sul portale Cose da Fare
 (http://formazione.csbno.net/corsi/lingua/viaggi-studio-estero/open-day-viaggi-studio-estero/292), 
              dove si possono visualizzare tutti gli oltre 150 corsi che ogni 
              anno vengono realizzati dalle biblioteche in collaborazione con 
              il Csbno.
 Per saperne di più è possibile inviare una mail a 
              viaggistudio@csbno.net, 
              o telefonare allo 02.45077887, attivo 24 ore su 24 con segreteria 
              telefonica.
 Per informazioni: referente progetto michele.nuzzi@csbno.net
  
 |  
         
          |  | 10. 
              Bandi regionali Fondi Expo: nuove risorse per i partenariati locali 
               |   
          |  | Il Consorzio presenta 
              come capofila un progetto sul Fondo Expo di Regione Lombardia che, 
              grazie all’accordo con gli altri 3 sistemi bibliotecari della ex 
              provincia di Milano e avendo ricevuto investitura in tal senso da 
              Città Metropolitana, vuole rappresentare tutto il territorio 
              di CM. E’ un fatto importantissimo aldilà delle risorse che 
              auspichiamo possano questa volta essere intercettate, in quanto 
              le reti bibliotecarie assumono un ruolo di coordinamento generale 
              delle informazioni di comunità e della promozione culturale 
              del territorio che in questo senso rappresentano a pieno titolo.
             Per informazioni: referente progetto simonavilla@studio2di2.com
  
 |  
 |