|
CSBNotizie
n.s., nr. 19 del 18 novembre 2016 |
|
Quindicinale d’informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura, Dirigenti
e Bibliotecari a cura del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord –
Ovest.
Il 30 novembre 2016 sarà in uscita il numero
20.
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
L'avvicinarsi alla fine dell'anno rende più
impellenti e concitati gli impegni del Csbno per la conclusione
di progetti e percorsi in atto.
In particolare l'iter di approvazione dello Statuto vede ormai solo
il Comune di Garbagnate dover effettuare il passaggio in Consiglio
Comunale; in proposito tutti gli altri Comuni nel corso dell'assemblea
del 10 novembre hanno deciso di chiedere alla Presidente dell'Assemblea
di sollecitare il Comune all'approvazione.
Ma altri impegni ed appuntamenti sono in dirittura d'arrivo e richiedono
attenzione e rapidità per la loro conclusione: l'approvazione
della modifica del fondo di dotazione del Csbno per la costituzione
di un fondo di riserva necessario per affrontare il sempre più
probabile mancato finanziamento della Regione Lombardia ai sistemi
bibliotecari della Città Metropolitana, è stato un
argomento vivacemente dibattuto e poi rinviato alla prosecuzione
dell'Assemblea stessa per il 19 dicembre. Nella stessa data dovrà
essere presentato dal Cda il bilancio di previsione 2017 che presenterà
novità importanti non tanto negli impegni economici dei Comuni
che rimarranno invariati, quanto nel modello di presentazione del
bilancio stesso che passerà da un sistema di quote di partecipazione
ad uno di vendita dei servizi, analogamente a quanto applicato da
tempo dalle altre aziende speciali del territorio per i servizi
sociali.
In questo periodo si cominciano anche a tirare le fila di iniziative
come la campagna utente sostenitore + Teca che sembra mostrare un
certo grado di affaticamento e a rendere difficile il raggiungimento
dell'obiettivo di 5.000 sottoscrizioni annue (ora siamo a 4.100
circa)
L'attività è impegnativa e concitata per chiudere
al meglio il 2016 e prepararci al 2017 che costituirà il
ventesimo anno di attività del Csbno: un appuntamento a cui
il Cda e tutto il Csbno si prepara per rilanciare ancor di più
le biblioteche e la cultura sul nostro territorio.
Il Presidente
Nerio Agostini
nerio.agostini@csbno.net
|
|
|
|
IN QUESTO NUMERO:
1. CdA- seduta
del 3 novembre 2016 - Resoconto
2. Assemblea Consortile, 10 novembre 2016 – Resoconto
3. Iter di approvazione modifiche Statuto e Convenzione
nei comuni aderenti - Aggiornamenti
4. Campagna +Teca - Aggiornamenti
5. Progetto europeo - viaggio in Danimarca - Resoconto
6. Incontro coordinamento MLOL, Vicenza, 17 novembre
2016 - Resoconto
7. Presentazione Progetto Europeo, c/o BCM 2016, Milano,
Piazza della Borsa, 19 novembre 2016
8. Bookcity 2016, Milano 18-20 novembre 2016 - Partecipazione
Csbno
9. Convegno “Engaging the reader”, Milano, Università
Cattolica del Sacro Cuore, 18 novembre 2016 - Partecipazione Csbno
10. Scenaperta 2016-2017 - avvio stagione Teatro Talisio
Tirinnanzi, Legnano - Resoconto
11. Open day Corsi Csbno, ottobre 2016 - Resoconto
12. Principali indicatori di assistenza tecnica -
ottobre 2016
13. Principali indicatori di funzionamento MLOL -
ottobre 2016
14. Principali indicatori di funzionamento generale
- ottobre 2016
|
|
1. CdA- seduta del 3 novembre 2016 - Resoconto |
|
La seduta del Cda del 3 novembre
scorso ha confermato il buon andamento del bilancio e la sua proiezione
al 31/12/2016, il documento verrà presentato alla prossima
Assemblea consortile prevista per il 10 novembre p.v.. Tema principale
dell’incontro la disponibilità del Cda ad una proroga del
proprio mandato per consentire la conclusione delle procedure di
approvazione del nuovo Statuto, per questo scopo è stata
presentata una prima bozza di un documento strategico. Sono seguite
diverse comunicazioni: la sentenza del Tar che non ha accolto la
nostra posizione sul mancato riconoscimento alla nostra azienda
del contributo della ex Provincia ora Città metropolitana;
le incertezze sui contributi regionali e le azioni in atto; la presentazione
di una mappa del nostro territorio con i differenti servizi offerti
alle biblioteche aderenti; il resoconto sugli incontri con le amministrazioni
di Insieme Groane; il primo buon riscontro sulle attività
del teatro Tirinnanzi di Legnano con i suoi 300 abbonamenti invece
dei 200 previsti dal contratto come soglia; un breve report sui
nuovi incarichi o in fase di discussione con le amministrazioni;
un aggiornamento sul bando europeo; il progetto di una biblioteca
mobile per Amatrice; le diverse azioni per celebrare i 20 anni del
Csbno nel 2017 tra le quali un convegno all’interno del Salone del
libro di Milano la prossima primavera e un numero monografico della
rivista Biblioteche oggi a noi dedicato
Per informazioni segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
|
2.
Assemblea Consortile, 10 novembre 2016 – Resoconto |
|
Con il 93,43% delle quote e 30 presenze si
è tenuta l’Assemblea consortile presso la sala consiliare
del Comune di Rho il 10 novembre scorso.
In merito alla scadenza del Cda viene accolta una mozione dell’assessore
Ricci e si procede, dopo il chiarimento del presidente dei revisori
Nebuloni, ad una nuova nomina del Cda con le modalità previste
dall’attuale Statuto e cioè 5 componenti. Si renderà
necessario nella prossima Assemblea consortile porre all’ordine
del giorno la surroga di due componenti del Cda che, per parità
di genere, dovranno essere due donne.
Viene votata una mozione nella quale si chiede alla presidente dell’Assemblea
Arianna Nava di sollecitare il Comune di Garbagnate a portare nel
proprio Consiglio Comunale la modifica Statutaria. Come illustrato
dall’avv. Sabbioni, presente durante la seduta, la ratifica in Assemblea
del nuovo Statuto non può avvenire finchè tutti e
33 i Comuni non abbiamo concluso l’iter di approvazione nei propri
CC.
La presentazione del preconsuntivo e sua previsione al 31/12 viene
accolta da tutti i presenti con soddisfazione.
Sui contributi regionali oltre a dare atto delle azioni sinora intraprese
da presidente viene dato pieno appoggio per le azioni e i contatti
futuri affinché si possa trovare una soluzione.
Sull’ultimo punto in discussione inerente alla modifica del Fondo
di dotazione, dopo articolato dibattito tra i presenti, si decide
all’unanimità di aggiornare l’Assemblea consortile al 19
o 20 dicembre p.v.
Per impossibilità dei presenti a proseguire la
seduta non è possibile affrontare il punto 6 delle convocazione
inerente alle comunicazioni.
La seduta si chiude alle 20.15.
Per informazioni segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net
|
|
3.
Iter di approvazione modifiche Statuto e Convenzione nei comuni
aderenti - Aggiornamenti
|
|
A conclusione dell’iter di approvazione manca
solo l’amministrazione di Garbagnate Milanese che ad oggi non ha
fissato nessuna data nella quale portare il punto ad un loro prossimo
consiglio comunale. L’Assemblea consortile del 10 novembre scorso
ha deciso all’unanimità di chiedere alla presidente Nava
di sollecitare l’amministrazione.
Per informazioni segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
|
4. Campagna +Teca - Aggiornamenti |
|
Effettuato il sorteggio degli omaggi legati
alla sottoscrizione di tessere sostenitore durante le giornata +Teca.
I premi, che vanno da corsi di formazione ad abbonamenti alla stagione
off di Scenaperta, fino ad e-reader, visite a mostre e card Mlol,
sono andati ad iscritti a Bollate, Canegrate, Cinisello, Legnano,
Nerviano, Pero, Senago, Sesto e Villa Cortese. Le biblioteche di
riferimento provvederanno ad avvisare i diretti interessati e a
consegnare le "buste premio".
Sul versante promozioni per i possessori delle tessere +Teca, il
teatro Dal Verme offre una riduzione del 50% sul "Concerto
di Natale", il 21 dicembre alle 20.30, con l'ensamble Venice
Baroque Orchestra che eseguirà musiche del 700 -apertura
del concerto con l'ouverture de Il barbiere di Siviglia di Rossini-.
Riduzione del 50% anche sullo spettacolo del 17 gennaio 20.30 agli
Arcimboldi, anteprima de "Lo schiaccianoci on ice", a
sostegno degli emarginati di cui si occupa Progetto Arca Onlus,
balletto acrobatico, scene e costumi curatissimi. Gli appassionati
di teatro invece potranno fruire di una riduzione da 32,50 a 13,50
euro al teatro Elfo per "L'eclisse" per repliche dal 29
novembre al 4 dicembre p.v. (martedì-sabato h 21, domenica
16.30). Info biglietteria@elfo.it, oggetto promo biblio. Il teatro
Cooperativa sconta infine tutta la stagione da 18 a 15 euro.
Dati utenti sostenitori
Numero complessivo 9.388
Anno 2015 5.229
Anno 2016 4.159 (al 12/11/2016)
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net,
sonia.pisani@csbno.net

|
|
5.
Progetto europeo - viaggio in Danimarca - Resoconto |
|
Lunedì 14 e martedì 15 novembre
u.s. si è svolto, presso il Center for innovation, ad Aarhus,
Danimarca, il primo workshop del progetto europeo "NewLib:
new challenges for public libraries". Per il Csbno erano presenti
il lear project Davide Pogliani, il responsabile comunicazione Riccardo
Demicelis e il project manager Silvia Villa. Il workshop è
stata l'occasione per prendere confidenza con la metodologia di
lavoro del design thinking e vederne concretamente applicati i risultati,
oltre che per programmare nel dettaglio il lavoro che nei prossimi
mesi vedrà impegnati 9 bibliotecari del Csbno sulle tre sedi
di Arese, Cinisello Balsamo e Pero. A fine febbraio 2017 è
prevista un'altra due giorni "sul campo" per approfondire
studi e applicazione metodologica del progetto.
Per informazioni: davide.pogliani@csbno.net

|
|
6.
Incontro
con i sistemi bergamaschi, Seriate, 28 ottobre 2016 - Resoconto |
|
Palazzo Cordellina,
nella città di Vicenza, ha ospitato il 17 novembre u.s. un
nuovo incontro del coordinamento MLOL, durante il quale ci si è
occupati in particolare dell'adesione alla Media Library on Line
e dell'avvio dei servizi digitali nella rete bibliotecaria provinciale
vicentina. Si sono presentate poi le attività che vengono
svolte dal coordinamento e le opportunità che potrebbero
derivare al sistema veneto dalla partecipazione al network.
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
7.
Presentazione Progetto Europeo, c/o BCM 2016, Milano, Piazza della
Borsa, 19 novembre 2016 |
|
Alle 10.30 del 19 novembre p.v., nell'ambito
di Bookcity Milano edizione 2016, a piazza della Borsa, si terrà
la tavola rotonda "Innovazione e design thinking per le biblioteche.
Non più solo libri, le sfide di oggi e di domani". Si
ragionerà su come le biblioteche possano diventare centri
culturali veri e propri modificando le loro offerte. In questo contesto
verrà presentato il progetto europeo di cui il Csbno è
capofila, insieme all'università degli studi di Milano-Bicocca,
a Regione Lombardia, a partners danesi e rumeni; progetto che vuole
ripensare ruolo e servizi bibliotecari alla luce del Design Thinking.
La tavola rotonda, che vedrà la partecipazione tra gli altri
di Gianni Stefanini direttore Csbno, sarà coordinata da Adriano
Solidoro della Bicocca.
Per informazioni: davide.pogliani@csbno.net

|
|
8.
Bookcity 2016, Milano 18-20 novembre 2016 - Partecipazione Csbno |
|
Anche quest'anno le biblioteche del Csbno aderiscono
a Bookcity Milano, iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione
BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo
Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione
Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si è
affiancata l’Associazione Italiana Editori, in collaborazione con
l'Associazione Italiana Biblioteche e l’Associazione Librai Italiani.
Il 18, 19 e 20 novembre sono pertanto previsti, nelle biblioteche
di Baranzate, Canegrate, Cinisello, Cormano, Lainate, Nerviano,
Paderno, Parabiago, Pregnana, Rho, San Vittore Olona, Sesto San
Giovanni, Vanzago moltissimi incontri con autori, presentazioni
di libri laboratori di lettura, iniziative per bambini e ragazzi.
Degni di nota, tra gli altri, la presenza a Nerviano di Gleen Cooper,
domenica 20 alle ore 21.00, il reading letterario di Federico Garcia
Lorca a cura della Compagnia dei Golosi, a Rho, sabato 19 ore 16,
e la domenica interamente dedicata ai bimbi, in concomitanza con
la giornata dei diritti dei bambini, a San Vittore.
Tutti i programmi sono consultabili al link http://webopac.csbno.net/home/bookcity-milano-csbno/
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
9.
Convegno “Engaging the reader”, Milano, Università Cattolica
del Sacro Cuore, 17 novembre 2016 - Partecipazione Csbno |
|
L'esperienza del Pertini è stata oggetto
di un interessante relazione esposta all'Università Cattolica
del Sacro Cuore di Milano da Giulio Fortunio, invitato direttamente
dall'ateneo milanese all'edizione 2016 del convegno "Engaging
the reader", intitolata "L'alba di un nuovo lettore: modi
e forme della lettura". Fortunio ha raccontato la biblioteca
di Cinisello e la filosofia che l'ha portata ad essere non solo
una biblioteca, bensì una piazza del sapere, un luogo di
cultura, uno spazio per fare corsi, musica e tanto altro. L'incontro,
che si è svolto per l'intera giornata del 17 novembre u.s.,
ha consentito anche di approfondire la tematica della lettura per
bambini e dei libri per ragazzi come "ponte" tra culture,
lingue e forme letterarie-comunicative differenti.
Per informazioni: giulio.fortunio@csbno.net

|
|
10.
Scenaperta 2016-2017 - avvio stagione Teatro Talisio Tirinnanzi,
Legnano - Resoconto |
|
Un avvio davvero positivo per la stagione class
di Scenaperta, ospitata al rinnovato teatro legnanese Talisio Tirinnanzi.
Lo spettacolo di apertura, protagonista Lella Costa, ha fatto registrare
oltre 450 ingressi, mentre è già tutto esaurito per
"Il malato immaginario" in cartellone il prossimo 20 novembre.
E mentre sta per partire la stagione ragazzi, è in via di
definizione la stagione "off" con la partecipazione dei
comuni di Arese, Bresso, Canegrate, Cardano al Campo, Nerviano,
San Vittore Olona, Pero. Saranno rese note a breve anche promozioni
speciali natalizie, mentre continuano quelle per i possessori +Teca.
Per informazioni:
info@scenaperta.org

|
|
11.
Open day Corsi Csbno, ottobre 2016 - Resoconto |
|
Le giornate di open day della corsistica Csbno,
svoltesi nei mesi di settembre e ottobre u.s., hanno fatto registrare
un interesse davvero notevole, complici la varietà di proposte,
che vanno dal tempo libero -cucito, arte, modellismo- alla tecnologia
-smartphone e tabletm, informatica-, e la validità che si
riscontra tra gli utenti per i corsi ripresentati annualmente -lingue
e fotografia solo per citarne alcuni-.
Oltre una cinquantina quelli partiti, nei comuni di Arese, Cusano
Milanino, Paderno, Rho, per oltre 600 iscritti. Altri ne partiranno
nei prossimi mesi: il Csbno continua a lavorare per vagliare nuove
proposte, che vengano incontro alle esigenze di utenti adulti e
piccini.
Per informazioni: fabrizio.malvicini@csbno.net

|
|
12.
Principali indicatori di assistenza tecnica - ottobre 2016 |
|
Interventi a supporto delle biblioteche e chiamate
chiuse: 94
Supporto Opac: 57
Supporto Clavis: 8
Supporto a sistemi esterni: 8
Supporto Catalogazione: 101
Supporto Archivio Pero: 37
Supporto Mail massive: 132
Mail massive inviate: 854.343
Per informazioni: responsabile settore tecnico paolo.restelli@csbno.net

|
|
13.
Principali indicatori di funzionamento MLOL - ottobre 2016 |
|
Accessi Ottobre: 14.802
Utenti unici accessi: 2.692
Consultazioni Ottobre: 17.826
Utenti unici consultazioni: 1.179
Prestiti (download ebook) Ottobre: 2.100
Utenti unici prestiti: 1.299
Prestito Interbibliotecario digitale PID
Prestiti da altri enti ottobre: 771
Prestiti ad altri enti ottobre: 570
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) ottobre: 2.670
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
14.
Principali indicatori di funzionamento generale - ottobre 2016 |
|
Prestiti mese ottobre: 119,358
Prestiti totali 2016 1.237.801
Prestiti interbibliotecari ottobre 2016 37.995
Prestiti interbibliotecari totali 2016 397.340
Utenti totali 2016 al 2 novembre 2016 83.017
Patrimonio disponibile totale al 2 novembre 2016 1.378.564
così ripartito
Audiolibri 3.533
Cd musicali 43.478
DVD 88.258
Libri 1.206.810
Periodici 26.062
Acquisti/doni al 2 novembre
Audiolibri 294
Cd musicali 1.519
DVD 4.424
Libri 45.074
Periodici 5.338
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|