| CSBNotizie
n.s. 7 del 18 aprile 2016 |
---|
|
Quiicinale di
informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Il 2 maggio sarà in uscita il numero
8
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
Mentre è in chiusura questo numero di CSBNOtizie
è giunta, attesa e gradita, la notizia che il progetto “New
challenges for Public Libraries” presentato lo scorso ottobre alla
Commissione Europea è stato ammesso al finanziamento collocandosi,
in Europa, al 50° posto tra 360 progetti presentati. Un risultato
che rende il Csbno, il Cda, la direzione e tutto lo staff orgogliosi
del lavoro svolto (nel prossimo numero verranno fornite maggiori
informazioni).
Questo risultato si affianca all’approvazione unanime (con una sola
astensione) del nuovo Statuto che premia un lavoro intenso ed impegnativo
che tutta la struttura del Csbno ha svolto negli ultimi mesi, ma
che è anche un segnale importante di una grande sintonia
tra la direzione strategica ed amministrativa dell’Azienda e il
livello di responsabilità politica. Così come è
stato estremamente importante il coinvolgimento e la fattiva partecipazione
degli amministratori dei Comuni per arrivare ad approvare un testo
statutario equilibrato nella sua nuova visio aziendale.
Prima che il nuovo Statuto sia pienamente operativo è necessaria
l’approvazione da parte di tutti i Consigli Comunali, un altro sforzo
per raggiungere il risultato finale, uno sforzo che il Cda e tutto
il Csbno è disponibile ad affrontare con il consueto entusiasmo.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
|
IN
QUESTO NUMERO:
1. Assemblea consortile,
seduta del 12 aprile 2016, Novate Milanese - Resoconto
2. Cda, seduta del 28 aprile 2016 - Presentazione
3. Bologna Children's Book Fair, Bologna, 4-7 aprile 2016 - Resoconto
4. Incontro "Il patto col diavolo: il potere mafioso in Lombardia",
Cinisello Balsamo, Villa Breme Forno, 6 aprile 2016 - Resoconto
5. Campagna +Teca - Aggiornamenti
6. Progetto "Sound please, pianoforte in Biblioteca",
9 aprile 2016, Arese - Resoconto e aggiornamenti
7. apertura nuova biblioteca, Lucernate di Rho, aprile-maggio 2016
- Presentazione
8. Prossima apertura FabLab Paderno - Presentazione
9. Principali indicatori di assistenza tecnica - Marzo 2016
10. Principali indicatori di funzionamento MLOL- Marzo 2016
11. Principali indicatori di funzionamento generale - Marzo 2016
|
|
1. Assemblea consortile, seduta del 12 aprile 2016, Novate Milanese
- Resoconto |
|
Laddove tutto è iniziato, nel 1996, con la
costituzione del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest, a Novate,
è stata apportata una modifica importante al proprio Statuto,
che fornisce al Csbno strumenti e spazi per rendere più incisiva
ed efficace la propria azione. Nella seduta dell'assemblea del 12
aprile u.s., è stato approvato infatti, insieme alla convenzione,
il testo definitivo del nuovo Statuto. Si sono discussi diversi
emendamenti presentati dalle amministrazioni comunali, arrivando
ad una approvazione unanime, con la sola astensione del comune di
Garbagnate.
Grande la soddisfazione di presidente e del Consiglio di Amministrazione,
pronti ad affrontare con entusiasmo una nuova fase. I passi successivi
prevedono ora l'approvazione dei testi nei diversi consigli comunali,
tra aprile ed inizio maggio 2016, e il passaggio definitivo in assemblea
per la ratifica delle approvazioni.
Per informazioni: presidente Cda nerio.agostini@csbno.net

|
| 2.Cda,
seduta del 28 aprile 2016 - Presentazione |
---|
|
E' fissata per il
prossimo 28 aprile una nuova seduta del Cda. All'ordine del giorno
il bilancio consuntivo del 2015.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

| | 3.
Bologna Children's Book Fair, Bologna, 4-7 aprile 2016 - Resoconto |
---|
|
La 53esima edizione della fiera del libro per ragazzi, svoltasi
a Bologna dal 4 al 7 aprile u.s., è stata un vero successo.
I visitatori sono aumentati quasi del 10%, sono incrementati gli
appuntamenti, oltre 160, sono stati consegnati 20 riconoscimenti
- la fiera è stata tra l'altro palcoscenico del primo premio
Strega ragazze e ragazzi -, esposte 6 mostre. Numeri che parlano
da soli. Il merito è da ricercare sia nell'effetto calamita
di personalità quali Beatrice Masini, Susanna Tamaro, Alessandro
Sanna; sia nella capacità della fiera di adeguarsi alle tendenze
delle nuove generazioni -un intero padiglione è stato destinato
alla multimedialità nell'editoria per ragazzi-; sia infine
nella valorizzazione del libro come strumento inclusivo al di là
di ogni diversità. Degna di menzione, in questo senso, la
presentazione della rete delle biblioteche aumentative, che ha fornito
indicazioni sui libri in simboli in commercio, sui libri in LIS
(lingua italiana dei segni), libri tattili e ad alta leggibilità,
ed ha evidenziato il lavoro svolto da tante biblioteche, Sesto ragazzi
per il Csbno, per produrre testi in Caa ed aprire sezioni ad hoc
a disposizione di tutti gli utenti.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico rino.clerici@csbno.net

| |
4. Giornata Regionale NpL "Leggere fin da piccoli",
Milano, Auditorium Stefano Cerri, 4 marzo 2016 - Resoconto |
---|
|
Una grande partecipazione di pubblico ha fatto
da sfondo all'incontro, ospitato a Villa Breme Forno di Cinisello,
lo scorso 6 aprile, "Il patto col diavolo: il potere mafioso
in Lombardia".
Accompagnati dalla presentazione del libro "La regola"
da parte dell'autore Gianpiero Rossi e da brani letti con leggerezza
e indiscussa bravura da un attore napoletano, i presenti hanno approfondito
in un dibattito intenso un tema certo non facile come quello della
mafia e delle sue infiltrazioni in Lombardia.
Tra i presenti, anche Nerio Agostini e Gianni Stefanini, presidente
e direttore del Csbno, che ha contribuito all'organizzazione dell'incontro
in collaborazione con l'università Bicocca, il comune e la
biblioteca di Cinisello e l'associazione Libera sul potere mafioso.
Per informazioni: giovanni.mojoli@csbno.net

|
|
5.
Campagna +Teca - Aggiornamenti |
|
E'
stato effettuato, la scorsa settimana, un significativo intervento
promozionale, con l'invio sia di sms a 2.703 utenti che avevano
sottoscritto la tessera dall'inizio della campagna al 4 aprile u.s.
ma non l'avevano mai rinnovata, sia di una mail agli iscritti non
sostenitori. L'azione ha prodotto circa 200 sottoscrizioni tra nuove
tessere e rinnovi, permettendo alla campagna di superare, seppur
di poco, il livello registrato nella stessa settimana del 2015.
I dati annuali e il confronto con quelli 2015 sono consultabili
alla pagina http://www.bibliodipiu.it/wordpress/1221-2/dati-teca-2016/
Nei prossimi giorni saranno avviate altre operazioni, volte a portare
a un regime ottimale e stabile il numero di sottoscrizioni.
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
6.
Progetto "Sound please, pianoforte in Biblioteca", 9 aprile
2016, Arese - Resoconto e aggiornamenti |
|
Nell'ambito del progetto "Sound
please" continuano, nelle diverse sedi bibliotecarie, le inaugurazioni
di pianoforti. Sabato 9 aprile è stata la volta di Arese,
dove lo strumento, già presente da qualche tempo, è
stato presentato ufficialmente alla cittadinanza da Massimo Giuntoli.
Il curatore del progetto ha dato vita ad un happening divertente,
che ha consentito di mostrarne le potenzialità, verificate
anche dai presenti che si sono cimentati nel suo utilizzo.
Le prossime installazioni sono previste a Sesto Centrale e alla
nuova sede di PuntoCerchiate di Pero . Al progetto ha aderito anche
la biblioteca di Carugate, del Sistema Bibliotecario Nord-Est Milano.
E' stato intanto perfezionato e sottoscritto un accordo con la SIAE
per la gestione centralizzata da parte del Csbno degli abbonamenti
per l'uso del pianoforte secondo le modalità previste dal
progetto "Sound please".
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
7.
Apertura nuova biblioteca, Lucernate di Rho, aprile-maggio 2016
- Presentazione |
|
La nuova
biblioteca di Lucernate aprirà i battenti tra la fine di
aprile e gli inizi di maggio 2016.
La sede, che si va ad aggiungere a quelle più centrali già
esistenti in città, di Villa Burba, Rho Popolare e Centrho,
sarà gestita dal Csbno, che ha stipulato con l'amministrazione
comunale una convenzione della durata di tre anni. Aperta da lunedì
a sabato, si vuole porre come una risorsa importante per i cittadini,
sia per il servizio bibliotecario, sia per iniziative, eventi e
proposte, anche in collaborazione con la locale scuola di musica.
Per informazioni: michele.nuzzi@csbno.net

|
|
8.
Prossima apertura FabLab Paderno - Presentazione |
|
Grazie
al progetto G.r.i.p. (giovani risorse in imprese possibili) sarà
presto aperto a Paderno uno spazio per una FabLab, una digital fab,
che nasce dalla partnership del comune di Paderno, del Csbno, di
TestLab e di "7 on air" e che permetterà a tanti
ragazzi di vedere le proprie idee concretizzarsi in progetti operativi.
A Canegrate, invece, è attivo, ogni giovedì sera alle
21.00, uno spazio StuffCube. Lo scorso 2 aprile, durante “l’Arduino
Day", si sono illustrati il mondo di Arduino e dello StuffCube
ed è stata presentata l'attività corsistica. A maggio
si avvierà un corso introduttivo su Arduino in 3 serate,
mentre a giugno sarà la volta della stampa 3D. Chi fosse
interessato può saperne di più sul sito www.stuffcube.wordpress.com
o all'indirizzo email infostuffcube@gmail.com.
Per informazioni: giovanni.mojoli@csbno.net

|
|
9.
Principali indicatori di assistenza tecnica - Marzo 2016 |
|
Interventi di supporto alle biblioteche e chiamate chiuse:
230
Interventi di supporto Opac: 64
Interventi di supporto Clavis: 6
Interventi di supporto Sistema Esterni: 45
Interventi di supporto Catalogazione: 98
Interventi di supporto Archivio Pero: 27
Interventi di supporto Mail massive: 115
Mail massive inviate marzo 2016: 345.515
Per informazioni: responsabile it settore tecnico paolo.restelli@csbno.net

|
|
10.
Principali indicatori di funzionamento MLOL- Marzo 2016 |
|
Accessi Marzo: 12.195
Utenti unici accessi: 2.337
Consultazioni Marzo: 13.625
Utenti unici consultazioni: 901
Prestiti (download ebook) Marzo: 2.016
Utenti unici prestiti: 1.235
Prestito Interbibliotecario digitale PID
Prestiti da altri enti marzo: 617
Prestiti ad altri enti marzo: 873
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) marzo: 2.889
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
11.
Principali indicatori di funzionamento generale - Marzo 2016 |
|
Prestiti mese
marzo: 143.510
Prestiti totali 2016 416.324
Prestiti interbibliotecari marzo 2016 43.980
Prestiti interbibliotecari totali 2016 131.570
Utenti totali 2016 (al 6 aprile 2016 ) 53.834
Patrimonio disponibile totale 1.378.058
così ripartito
Audiolibri 3.279
Cd musicali 43.383
DVD 87.646
Libri 1.208.391
Periodici 24.768
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|