| CSBNotizie
n.s. 8 del 2 maggio 2016 |
---|
|
Quiicinale di
informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Il 16 maggio sarà in uscita il
numero 9
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
Siamo a metà del guado, è terminato tutto
il percorso di predisposizione definitiva della bozza di Statuto
ed ora è iniziata la fase di approvazione da parte dei Consigli
Comunali.
Obiettivo dell’Assemblea è concludere tutta questa fase entro
il mese di maggio, già 4 Comuni hanno approvato il testo
in Consiglio Comunale e quasi tutti gli altri stanno fissando le
date dei propri Consigli mettendo all’OdG l’approvazione dello Statuto.
Un risultato di grande maturità e consapevolezza della necessità
di cambiamento che attraversa tutti gli amministratori: una situazione
eccellente per affrontare la nuova fase che si aprirà con
il nuovo Statuto e che porterà il Csbno verso nuovi e più
stimolanti risultati.
Il Cda, come sempre, è in prima linea per questa battaglia.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
|
IN
QUESTO NUMERO:
1. Cda, seduta del 28 aprile
2016 - Resoconto
2. Iter di approvazione modifiche Statuto e Convenzione nei comuni
aderenti - Aggiornamenti
3. Progetto "News Challenges for Public Libraries" - Presentazione
4. Supermilano Days, 30 aprile - 8 maggio 2016, conferenza stampa
“Ville, chiese, corti e cascine aperte … a passeggio nel territorio”,
Milano, Expo Gate, 20 aprile 2016 - Resoconto
5. Campagna + teca – Aggiornamenti e nuovi Testimonial
6. Nati per Leggere, incontro regionale, Milano, 27 aprile 2016
- Resoconto
7. Inaugurazione biblioteca Puntocerchiate, 7-8 maggio 2016 - Presentazione
8. Bibliohackday 2016, Cinisello Balsamo, Villa di Breme Forno,
6 maggio 2016
9. Le biblioteche e il territorio: il caso di "Genitorialmente"
|
|
1. Cda- seduta del 28 aprile 2016 - Resoconto |
|
Il 28 aprile
scorso si è tenuta la seduta del Cda quasi interamente dedicata
al bilancio 2015 che chiuderà con un utile di poco più
di 1.000 euro. Il Cda ha anche approvato la relazione di accompagnamento
e la Nota Integrativa. La seduta prosegue con la presentazione,
da parte di Simona Villa consulente esperta di marketing e fundraising,
del progetto “New Challanges for Public Libraries (si veda il punto
3 del presente numero).
Il Cda ha preso atto anche dei risultati sugli obiettivi del direttore
e delle posizioni organizzative acquisendo il verbale del Nucleo
di valutazione, inoltre il direttore presenta gli obiettivi delle
posizioni organizzative e dei coordinatori d’area per l’anno 2016.
Seguono comunicazioni di aggiornamento su: i bandi e gli esiti alla
loro partecipazione; il progetto aziende e l’organizzazione di un
momento di confronto con gli assessori alla cultura e delle attività
produttive del nostro territorio; l’incontro in Città Metropolitana
fissato per il 2 maggio p.v. con i consiglieri metropolitani Palestra
e Centinaio e le reti metropolitane.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.Iter
di approvazione modifiche Statuto e Convenzione nei comuni aderenti
- Aggiornamenti |
---|
|
Procede senza intoppi
nei vari comuni l'iter di approvazione delle modifiche dello Statuto
e della Convenzione. Concluso finora nei comuni di Arese, Cesate,
Dairago, Lainate e Villa Cortese, vedrà le altre amministrazioni
ultimarlo entro la fine del mese di maggio. Fa eccezione Rho, che,
non avendolo inserito nell’ultimo consiglio comunale utile, essendo
in fase di elezioni per il rinnovo amministrativo, dovrà
aspettare l'insediamento del nuovo consiglio comunale. Intenso il
lavoro, in queste settimane, del Csbno, che sta presenziando alle
sedute consiliari, oltre che ad incontri delle commissioni cultura
nei vari comuni, per supportare con interventi e delucidazioni ulteriori
l'approvazione di Statuto e Convenzione.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

| | 3.
Progetto "New Challanges for Public Libraries" - Aggiornamenti |
---|
|
Il progetto del Csbno "New
Challangtes for Public Libraries", presentato nell'ambito della
call del mese di ottobre u.s. di Europa Creativa, è stato
finanziato. Un bel risultato da tanti punti di vista: premia lavoro
e percorso di crescita e sviluppo del Csbno, consente un confronto
con le diverse realtà europee -in particolare con Dokk1,
ad oggi la realtà più avanzata nel panorama della
riflessione biblioteconomica sul ruolo della biblioteca in Europa-,
e afferma la qualità delle persone che operano nell'Azienda
Speciale.
Il kick off del progetto è previsto entro la fine di giugno
2016: sarà la prima occasione in cui tutto il partenariato
si riunirà e si conoscerà personalmente. Il Csbno
sarà onorato padrone di casa, accoglierà gli ospiti
internazionali e coordinerà i lavori della due giorni di
meeting di avvio al progetto. Le slides della proposta elaborato
sono visionabili alle pagine web
New
Challangtes for Public Libraries - Parnership Information
News
Challangtes for Public Libraries Description Project
Per informazioni: simonavilla@studio2di2.com

| |
4. Conferenza stampa Supermilano Days, 30 aprile - 8 maggio
2016, Milano, Expo Gate, 20 aprile 2016 - Resoconto |
---|
|
Il Csbno ha partecipato all'Expo Gate, lo scorso
20 aprile, alla conferenza stampa "Ville, chiese, corti e cascine
aperte … a passeggio nel territorio”, presentazione dell'edizione
2016 di Supermilano Days, iniziativa coordinata dal Polo Culturale
Insieme Groane in collaborazione con il Csbno. Presenti per l'Azienda
Speciale il direttore Gianni Stefanini e per Insieme Groane il direttore
Giancarlo Cattaneo, è stata l'occasione, davanti ad un pubblico
numeroso ed interessato, per valorizzare il Nord Ovest con le sue
bellezze architettoniche e naturali, visitabili fino all'8 maggio,
e per evidenziarne la vivacità culturale. Novità dell'anno
la partecipazione del comune di Busto Garolfo, che, pur non facendo
parte di Insieme Groane, ha valutato l'opportunità di inserirsi
nel circuito per mostrare le proprie peculiarità.
Il programma completo della manifestazione è disponibile
sul sito www.supermilano.org
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
5.
Campagna +Teca – Aggiornamenti e nuovi Testimonial |
|
Ci
si sta muovendo in due direzioni per potenziare l'andamento della
campagna +Teca, attualmente in fase di stallo. La prima prevede
una riunione del gruppo ristretto della Commissione Tecnica, per
valutare azioni propulsive. La seconda consta invece nell'acquisizione
di nuovi testimonial. Nomi di spicco aggiuntisi di recente sono
quelli di Liliana Segre, sopravvissuta all’olocausto, Daniela Palumbo,
autrice di libri per bambini, e Florina Cazacu, autrice insieme
a Dario Fo del volume "Un uomo bruciato vivo".
Le immagini delle testimonial sono disponibili su http://www.bibliodipiu.it/wordpress/segre-palumbo/
Dati utenti sostenitori
Numero complessivo 6.892
Anno 2015 5.229
Anno 2016 1.663 (al 30/04/2016)
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
6.
Nati per Leggere - incontro regionale, Milano, 27 aprile 2016 -
Resoconto |
|

|
|
7.
Inaugurazione biblioteca Puntocerchiate – 7/8 maggio- Presentazione |
|
Si parte
sabato 7 maggio 2016 con gli eventi per l'inaugurazione della biblioteca
di Puntocerchiate. Si terrà infatti alle 20.30, in piazza
Roma a Pero, lo spettacolo "Il cantastorie in piazza Roma",
per i bambini e per tutti i loro genitori.
L'apertura di Puntocerchiate sarà domenica 8 maggio p.v.
dalle 10.30 alle 18.30. Durante la giornata sarà possibile
visitare i nuovi spazi e conoscerne i servizi: gaming zone, Artoteca,
Pianoforte digitale, WiFi e PC, Autoprestito, Emeroteca, Spazi studio
e gioco, Servizi Comunali, Area relax, Auditorium. Una vasta gamma
di occasioni per leggere e fare cultura a 360 gradi.
Per informazioni: sonia.pisani@csbno.net;
davide.pogliani@csbno.net

|
|
8.
Bibliohackday 2016, Cinisello Balsamo, Villa di Breme Forno, 6 maggio
2016 |
|
Venerdì
6 maggio, presso Villa di Breme Forno a Cinisello, è prevista
l'edizione 2016 del Bibliohackday. Si rivolge a quanti siano in
grado di creare app e installazioni interattive sui beni culturali,
che vogliano mettersi alla prova in una gara a team. Le idee migliori
saranno premiate con buoni acquisto presso negozi e store on line
di elettronica. Partecipare è gratuito. Necessaria la registrazione
al link www.eventbrite.it/e/biglietti-bibliohackday-2016-21970231554.
Chi volesse saperne di più può scrivere all'indirizzo
email bibliohackday@disco.unimib.it.
L'evento è organizzato da Università degli Studi di
Milano Bicocca, comune e biblioteca di Cinisello Balsamo, Csbno.
Per informazioni: giovanni.mojoli@csbno.net

|
|
9.
Le biblioteche e il territorio: il caso di "Genitorialmente"
|
|
Un'opportunità
per uscire dalle location storiche, aprendosi al territorio via
web, ma, soprattutto, per collaborare, soddisfacendo stimoli e richieste
provenienti proprio dalle realtà stesse in cui operano, con
versatilità e massima disponibilità. In quest'ottica
è stata vista dalle biblioteche del Csbno la richiesta da
parte del gruppo di mamme e papà del sito "Genitorialmente"
(www.genitorialmente.it) di
informazioni sulle attività delle diverse sedi dell'Azienda
Speciale. E' stato stilato da parte di alcuni bibliotecari un vademecum
che, spedito ai genitori, è stato intelligentemente utilizzato.
Con un taglio ad hoc per le tematiche del sito, è stato infatti
pubblicato l'articolo "Libri per bambini speciali", sulle
letture facilitate per chi ha difficoltà. Un testo in cui
si ringrazia per la sua collaborazione il Csbno, lieto di poter
essere stato, e di esserlo in futuro, punto di riferimento per chi
trova nei libri e nei supporti multimediali un aiuto nell'affrontare
meglio la quotidianità.
Per informazioni: sonia.pisani@csbno.net

|
I numeri arretrati sono disponibili alla pagina
http://www.csbno.net/company1.html
Per comunicare
variazioni d'indirizzo si scriva a csbnotizie@csbno.net
|