|
CSBNotizie
n.s., nr. 15 del 20 settembre 2016 |
|
Quindicinale d’informazioni a Sindaci, Assessori
alla cultura, Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio Sistema
Bibliotecario Nord – Ovest.
Il 3 ottobre sarà in uscita il numero 16.
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
Con questo numero riprende la pubblicazione quindicinale
di Csbnotizie, lo strumento informativo per bibliotecari, dirigenti
e amministratori del Csbno.
Riprende con un evento pubblico, il doppio incontro del 22 e del
23 per la partenza ufficiale, il 22, del progetto europeo con i
partner dei tre Paesi che partecipano (Danimarca, Portogallo, Romania)
e con il Seminario del 23 per presentare idee e contatti acquisiti
dal Csbno nel viaggio effettuato dalla delegazione del Csbno in
agosto negli Stati Uniti.
Alle porte vi sono le feste delle biblioteche e a seguire Bookcity
che da un paio d’anni sta coinvolgendo significativamente anche
le biblioteche del Csbno.
E’ quasi concluso il percorso di approvazione del nuovo Statuto
che consegnerà al territorio strumenti nuovi per gestire
le biblioteche e la cultura.
Nonostante le difficoltà che caratterizzano ormai da anni
biblioteche e cultura nel nostro territorio oltre a festeggiare
le biblioteche nel prossimo mese di ottobre assisteremo all’apertura
della nuova biblioteca di Bresso che farà da staffetta alla
nuova biblioteca di Arese che verrà inaugurata alla fine
dell’anno; a queste due aperture si accompagna l’avvio della stagione
del nuovo teatro Tirinnanzi di Legnano la cui gestione è
stata affidata dall’Amministrazione Comunale al Csbno
L’apertura di nuove biblioteche e di teatri è un grande investimento
sul futuro, è un atto di grande fiducia che gli amministratori
di questo territorio fanno a favore dei propri cittadini.
Il Csbno con il suo Cda e con tutta la struttura accoglie questo
investimento come una grande spinta per andare avanti e migliorare
sempre di più.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
|
|
|
|
IN
QUESTO NUMERO:
1. Commissione tecnica,
Centrho, 13 settembre 2016 - Resoconto
2. Iter di approvazione modifiche Statuto e Convenzione
nei comuni aderenti - Aggiornamenti
3. Campagna + Teca - Agenti giornamenti
4. Nati per Leggere, strumenti per la collaborazione
– Presentazione
5. Strategie e obiettivi Csbno, incontro con il personale
di sede - Paderno, 8 settembre 2016 - Resoconto
6. Convenzione Csbno - Comune di Legnano per gestione
teatro cittadino, Legnano, 9 agosto 2016
7. Progetto imprese, Cinisello Balsamo e Legnano, 21
e 28 settembre 2016 - Presentazione
8. Conferenza progetto europeo, Cinisello Balsamo,
22 settembre 2016 – Presentazione
9. Corsi Csbno 2016-2017 - Open day - Presentazione
10. Leggere per Leggere, seminario "Biblioteca
tra nuove tecnologie e nuovi servizi", Jesolo, 22 settembre
2016 - Presentazione
11. Curiosità in biblioteca - sparviero salvato
dall'Enpa, Novate, 31 agosto 2016
12. Principali indicatori di assistenza tecnica -
luglio e agosto 2016
13. Principali indicatori di funzionamento MLOL -
luglio e agosto 2016
14. Principali indicatori di funzionamento generale
- luglio e agosto 2016
|
|
1. Commissione Tecnica, Centrho, 13 settembre 2016 – Resoconto |
|
La Commissione Tecnica del 13
settembre u.s ha affrontato come argomento principale le feste delle
biblioteche fissate per i tre fine settimana centrali di ottobre
2016, cui hanno finora aderito 25 biblioteche. Diverse le iniziative
in preparazione a livello centrale. Dal punto di vista della comunicazione,
saranno distribuiti manifesti e volantini, oltre a un'informativa
che dia la giusta risonanza alle proposte. Alla voce eventi invece
è prevista la possibilità di partecipare con i propri
giudizi al Cesate Short Film Festival, la promozione di un concorso
per i sottoscrittori della tessera +Teca, la concretizzazione dell'“happy
month”, mese in cui gli utenti potranno prendere in prestito un
numero di documenti superiore ai canonici quindici. Non si esclude,
infine, di coinvolgere quanti abbiano presentato al Csbno i propri
profili per tenere corsi con laboratori/seminari gratuiti che consentano
loro una prima importante visibilità.
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
2.
Iter di approvazione modifiche Statuto e Convenzione nei comuni
aderenti - Aggiornamenti |
|
Con l’approvazione in CC a Paderno Dugnano
il 5 settembre scorso, solo tre le amministrazioni (Garbagnate Milanese,
Senago e Rho) che ancora devono provvedere. Ci auguriamo che il
processo possa concludersi a breve.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net
|
|
3.
Campagna +Teca - Aggiornamenti
|
|
Nuova convenzione sottoscritta dal Csbno
con l'associazione Bollate Jazz Meeting, per il concerto del pianista
americano Uri Caine del 17 ottobre p.v., al cine teatro Splendor
di Bollate (info su concerto sul sito www.jazzmeeting.it).
I possessori della tessera +Teca pagheranno il biglietto 12 anzichè
15 euro. I biglietti convenzionati sono acquistabili tramite il
sito cosedafare.csbno.net (ritiro in cassa presentando stampa della
ricevuta) oppure la sera dell'evento direttamente al concerto, esibendo
la tessera +Teca (fino ad esaurimento posti disponibili). Info su
vendita biglietti a comunicazione@csbno.net
(in copia fabiano.raiti@csbno.net). I biglietti interi si possono
acquistare solo su www.mailticket.it oppure la sera del 17 in cassa
(fino ad esaurimento disponibilità).
Nell'ambito della campagna +teca è in fase di aggiornamento
il sito www.bibliodipiu.it.
Le biblioteche possono continuare a contribuire ad ampliare il catalogo
convenzioni con segnalazio-ni a comunicazione@csbno.net, a riccardo.demicelis@csbno.net
o sonia.pisani@csbno.net.
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
4. Nati per Leggere, strumenti per la collaborazione – Presentazione
|
|
Da parte del coordinamento Npl Lombardia,
a firma della nostra bibliotecaria Laura Nobili, è di questi
giorni l'invito alle biblioteche a potenziare il proprio impegno
nella promozione della lettura per l'infanzia. A disposizione degli
operatori, la pagina https://www.facebook.com/natiperleggerelombardia/,
che si può utilizzare per promuovere iniziative e progetti,
oltre ai siti di servizio di npl (www.natiperleggere.it
e www.sistemasudovestbresciano.it/npl2/),
dove si trovano materiali e progetti regionali (degno di nota “Chi
legge va lontano”, adozione del passaporto delle bambine e dei bambini,
per l'iscrizione dei piccoli sotto i sei anni).
Per informazioni: laura.nobili@csbno.net

|
|
5.
Strategie e obiettivi Csbno, incontro con il personale di sede -
Paderno, 8 settembre 2016 – Resoconto |
|
Presenti la direzione, i responsabili di settore,
oltre a rappresentanti della Commissione Tecnica ristretta, di Scenaperta,
l'incontro con il personale di sede, svoltosi a Paderno l'8 settembre
u.s., è stata l'occasione per far conoscere e condividere
obiettivi e linee guida dell'attività dell'Azienda Speciale.
Si è centrata l'attenzione sull'importanza di essere informati
sui progetti in corso e di confrontarsi, perché si possa
creare un modello ideale di biblioteca, che sia da stimolo per tutti
i dipendenti. Di qui sia la decisione di fissare incontri periodici
con i coordinatori d'area sullo stato di avanzamento dei progetti
che accompagni concretamente l'esecuzione degli stessi. Si è
inoltre ribadito che le biblioteche devono essere integrate sul
territorio e punti di riferimento indiscussi per gli utenti, per
soddisfarne richieste e bisogni.
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
6.
Convenzione Csbno - Comune di Legnano per gestione teatro cittadino,
Legnano, 9 agosto 2016 |
|
E' stata firmata il
9 agosto u.s. la convenzione tra il Csbno e il comune di Legnano
per la gestione del nuovo teatro Talisio Tirinnanzi per la stagione
2016-2017. L'Azienda Speciale si occuperà sia della gestione
artistica delle attività teatrali, compresi gli aspetti organizzativi
ed amministrativi, che della gestione tecnica della struttura e
attrezzature. Con l'obiettivo di rendere il teatro un centro importante
del tessuto sociale della città, verranno realizzati 8 spettacoli
della stagione “class”, 4 per il “teatro territorio” e altrettanti
per il “teatro ragazzi” , 3 del “teatro scuola”. Ci saranno inoltre
4 spettacoli “jazz”, 4 eventi musicali “aperitivo”, 6 della sezione
“sinfonica”, mentre 6 eventi saranno a discrezione e uso del Comune.
L'Azienda Speciale si impegna inoltre ad attivare un infopoint culturale
su teatro e biblioteche. La stagione teatrale ormai alle porte verrà
presentata in conferenza stampa al teatro legnanese il 20 settembre
p.v. alle ore 18.
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

|
|
7.
Progetto imprese, Cinisello Balsamo e Legnano, 21 e 28 settembre
2016 - Presentazione |
|
Continuano le serate dedicate alla presentazione
del progetto Csbno per le imprese. Il 21 e il 28 settembre prossimi,
a partire dalle 17, rispettivamente al Pertini di Cinisello Balsamo
e al nuovo Teatro Tirinnanzi di Legnano, verranno illustrate l'importanza
della cultura d'impresa e del fare networking da tutti i relatori
previsti nei due incontri e dal coordinatore del progetto Stefano
Colombini. Prenderanno la parola anche rappresentanti delle due
aziende Geiko Taiki-sha di Cinisello e Fondazione Fiera Milano.
Gli incontri saranno aperti dai saluti delle due Amministrazioni
Comunali che ospitano gli eventi, Cinisello Balsamo e Legnano, e
dal presidente del Csbno Nerio Agostini
Per informazioni: sabrina.cocco@csbno.net

|
|
8.
Conferenza progetto europeo, Cinisello Balsamo, 22 settembre 2016
– Presentazione |
|
Venerdì 23 ottobre p.v dalle ore 14
la sede del Pertini di Cinisello Balsamo ospiterà una conferenza
di presentazione del viaggio negli Stati Uniti intrapreso nel mese
di agosto u.s da una delegazione del Csbno. Viaggio svoltosi in
relazione al progetto europeo sul design thinking di cui il Csbno
è capofila e per presentare al congresso Ifla -Columbus,
13-19 agosto 2016- un contributo scientifico sui temi dei big data
e dei sistemi di raccomandazione nelle biblioteche e per la cultura.
Il pomeriggio prevede, dopo i saluti del presidente Nerio Agostini,
il racconto da parte dei partner danesi, portoghesi e rumeni della
situazione bibliotecaria del loro paese. Verranno poi spiegate le
fasi attuative del progetto, per concentrarsi quindi sulla missione
Usa. Dalle 16.30 sono previsti collegamenti in videoconferenza con
biblioteche e istituzioni americane in particolare da: Fondazione
Story Corps, Darien library, Nypl servizi business e programma library
hotspot.
Il programma completo dell’evento è disponibile alla pagina
http://webopac.csbno.net/home/csbno-on-the-road
L'incontro è aperto a bibliotecari, dirigenti e ad amministratori.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
9.
Corsi Csbno 2016-2017 - Open day - Presentazione |
|
Un nuovissimo portale, http://csbno.cosedafare.net/corsi
, è stato predisposto per quanti, già utenti Csbno
e non, vogliano tenersi informati sulle proposte di seminari, eventi
gratuiti e corsi per la stagione 2016/2017. Ancora più immediato,
presenta in modo chiaro oltre 250 proposte, tra lingue, informatica
e tempo libero. Proposte che verranno presentate, come consuetudine,
negli open day previsti, nel mese di settembre, a Paderno Dugnano
e Cinisello Balsamo. Il 17 settembre dalle 14.30 alle 18.30 presso
la biblioteca Tilane e il 24 dalle 14.30 alle 18.30al centro culturale
“Il Pertini” si potranno incontrare docenti, visitare gli spazi,
svolgere i test di ingresso. Ci si potrà anche iscrivere:
i tesserati +Teca riceveranno uno sconto del 10% su ogni iscrizione.
Chi volesse saperne di più, può inviare una mail all'indirizzo
info.formazione@csbno.net
o chiamare allo 02.45077887, attivo 24 ore su 24 (lasciare un messaggio
e si sarà ricontattati entro 72 ore) o visitare la pagina
facebook dedicata https://www.facebook.com/formazione.csbno.
Per informazioni: michele.nuzzi@csbno.net

|
|
10.
Leggere per Leggere, seminario "Biblioteca tra nuove tecnologie
e nuovi servizi", Jesolo, 22 settembre 2016 - Presentazione
|
|
Nell'ambito di Leggere per Leggere, quarto
festival sul mondo della lettura organizzato dal comune di Jesolo
e dalla biblioteca civica cittadina, insieme a Fondazione Benetton
Studi e Ricerche, che sarà ospitato a Jesolo nei giorni del
22-24 settembre 2016, si terrà il seminario “Biblioteca tra
nuove tecnologie e nuovi servizi”. Tra i relatori della mattinata
di giovedì 22 il direttore Csbno Gianni Stefanini, che si
inserirà in questa due giorni -ricchissima di appuntamenti
e incontri su progetti di promozione alla lettura- con una relazione
su tutti i nuovi servizi dell'Azienda Consortile, dal progetto per
le imprese alla biblioteca virtuale.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
11.
Curiosità in biblioteca - sparviero salvato dall'Enpa, Novate,
31 agosto 2016 |
|
Un utente davvero straordinario ha fatto visita
nei giorni scorsi alla biblioteca di Novate. Si tratta di uno sparviero,
finito erroneamente tra gli scaffali, per poi andare a sbattere
contro una delle vetrate. Gli operatori bibliotecari hanno richiesto
l'intervento della polizia locale e dell'Enpa, che ha constatato
che le condizioni del rapace non erano gravi e lo ha consegnato
al Cras di Vanzago.

|
|
12.
Principali indicatori di assistenza tecnica – luglio e agosto 2016
|
|
Mese di luglio:
Interventi a supporto delle biblioteche e chiamate chiuse: 249
Supporto Opac: 56
Supporto Clavis: 14
Supporto a sistemi esterni: 17
Supporto Catalogazione:92
Supporto Archivio Pero: 33
Supporto Mail massive: 64
Mail massive inviate: 624.005
Mese di agosto:
Interventi a supporto delle biblioteche e chiamate chiuse: 95
Supporto Opac: 65
Supporto Clavis: 6
Supporto a sistemi esterni: 13
Supporto Catalogazione: 46
Supporto Archivio Pero: 26
Supporto Mail massive: 28
Mail massive inviate: 153.194
Per informazioni: Responsabile Settore Tecnico
paolo.restelli@csbno.net

|
|
13.
Principali indicatori di funzionamento MLOL – luglio e agosto 2016 |
|
Principali indicatori di funzionamento MLOL-
Luglio 2016
Accessi Luglio: 13.036
Utenti unici accessi: 2.290
Consultazioni Luglio: 16.642
Utenti unici consultazioni: 923
Prestiti (download ebook) Luglio: 2.015
Utenti unici prestiti: 1.240
Prestito Interbibliotecario digitale PID
Prestiti da altri enti luglio: 570
Prestiti ad altri enti luglio: 542
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) luglio: 2.557
Principali indicatori di funzionamento MLOL- Agosto
2016
Accessi Agosto: 13.086
Utenti unici accessi: 2.265
Consultazioni Agosto: 16.403
Utenti unici consultazioni: 914
Prestiti (download ebook) Agosto: 2.012
Utenti unici prestiti: 1.225
Prestito Interbibliotecario digitale PID
Prestiti da altri enti agosto: 610
Prestiti ad altri enti agosto: 565
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) agosto: 2.577
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
14.
Principali indicatori di funzionamento generale - luglio e agosto
|
|
Prestiti mese luglio: 119.650
Prestiti mese Agosto 86.774
Prestiti totali 2016 998.173
Prestiti interbibliotecari luglio 2016 39.885
Prestiti interbibliotecari 26.135
Prestiti interbibliotecari totali 2016 317.232
Utenti totali 2016 (al 3 settembre 2016 ) 76.273
Patrimonio disponibile totale al 3 settembre 2016 1.376.089
così ripartito
Audiolibri 3.497
Cd musicali 43.675
DVD 88.134
Libri 1.205.155
Periodici 25.194
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|