|
CSBNotizie
n.s., nr. 11 del 17 giugno 2016 | |
Quindicinale d’informazioni a Sindaci, Assessori
alla cultura, Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio Sistema
Bibliotecario Nord – Ovest.
Il 30 giugno sarà in uscita il numero 12.
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
Queste comunicazioni sono normalmente destinate a presentare
ed evidenziare servizi e progetti di particolare rilevanza che il
Csbno realizza e porta avanti, questa volta, però, vogliamo
dedicare questo spazio al ricordo di una persona che è venuta
a mancare in questi giorni.
Dopo una lunga malattia, combattuta con uno spirito indomito, ci
ha lasciato Emanuele Fontana, dipendente del Csbno dal 2004.
Non è sufficiente questo spazio per ricordare tutto quello
che Emanuele ha rappresentato per il Comune di Busto Garolfo, ove
risiedeva, per il legnanese e l’Alto Milanese in generale; qui lo
vogliamo ricordare per la sua esperienza nel Csbno dove ha contribuito
alla rinascita e al rilancio delle biblioteche interpretando il
cambiamento nella salvaguardia delle funzioni fondamentali.
Il Csbno piange la sua scomparsa, ma si prende l’impegno di portare
avanti il lavoro che Emanuele ha realizzato per il Csbno stesso,
ma soprattutto per le biblioteche, suo grandissimo amore.
Ciao Emanuele.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
|
IN QUESTO NUMERO:
1. Iter di approvazione modifiche
Statuto e Convenzione nei comuni aderenti - Aggiornamenti
2. Campagna + Teca - Aggiornamenti
3. Incontri di aggiornamento su strumenti professionali
4. Incontro coordinamento MLOL, Milano Sormani-Sala
del Grechetto, 9 giugno 2016
5. Conferenza stampa presentazione ed. 28 Festival
Villa Arconati, Expo Gate, 16 giugno 2016
6. Convocazione Commissione cultura Regione Lombardia,
16 giugno 2016, h. 15
7. CSBNO e Imprese - Incontro con Assessori alle attività
produttive e alla cultura
8. Convegno biblioteche sociali, Centro Congressi Fondazione
Cariplo, 20 giugno 2016
9. Principali indicatori di assistenza tecnica - Maggio
2016
10. Principali indicatori di funzionamento MLOL- Maggio
2016
11. Principali indicatori di funzionamento generale
- Maggio 2016
|
|
Iter di approvazione modifiche Statuto e Convenzione nei comuni
aderenti - Aggiornamenti |
|
Continua celermente l’iter di
approvazione delle modifiche statutarie nei consigli comunali, con
le approvazioni in questa prima parte del mese di giugno salgono
a 21 le amministrazioni che hanno concluso l’iter (Arese, Baranzate,
Bollate, Bresso, Busto Garolfo, Canegrate, Cesate, Cornaredo, Cusano
Milanino, Dairago, Lainate, Legnano, Nerviano, Novate Milanese,
Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Sesto san
Giovanni, Settimo Milanese, Solaro e Villa Cortese).
Sul nostro sito è disponibile una la tabella aggiornata con
la situazione nelle diverse amministrazioni.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net
 |
| 2.
Campagna + Teca – Aggiornamenti |
---|
|
Nel 2016, la campagna +TECA prosegue ad un ritmo di poco
superiore a quello dell’anno precedente. Il dato non è particolarmente
confortante, se si considera che nello stesso periodo del 2015 la
campagna sembrava destinata ad imminente dismissione, salvo poi
essere rilanciata nel secondo semestre. Per il rilancio è
stata introdotta una campagna di pop-up sull’OPAC, supportata, lato
operatore, dall’introduzione di una segnalazione di colore rosso
degli utenti non sostenitori, a cui proporre la sottoscrizione.
Tra le convenzioni attive nel periodo estivo, sono particolarmente
rilevanti quella con i concerti di Carroponte organizzati da ANCI,
e il Festival di Villa Arconati, con sconti significativi sul biglietto
agli spettacoli per i sostenitori e un accompagnatore.
È iniziata, inoltre la progettazione della seconda edizione
delle giornate +TECA, che si terranno il secondo, terzo e quarto
weekend di ottobre, con una formula che prevede oltre alle consuete
aperture straordinarie la promozione dei servizi di rete.
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net
| | 3.
Incontri di aggiornamento su strumenti professionali
|
---|
|
Dopo gli appuntamenti a Il Pertini e PuntoCerchiate,
il ciclo dei briefing con il personale delle biblioteche si conclude
con l’incontro in programma mercoledì 15 Giugno presso la
Biblioteca Comunale di San Vittore Olona. Ancora una volta i briefing
si stanno dimostrato un’occasione di partecipazione e interazione,
utile non solo all’aggiornamento professionale, ma soprattutto alla
coesione di una comunità vasta sia dal punto di vista numerico
che da quello delle competenze che ne fanno parte e la animano.
La scaletta degli incontri comprende i seguenti argomenti: Bando
europeo, Edicola di MLOL, Cafélib2.0, nuovo regolamento mail
massive, Percorrendo l’Arte, Campagna +TECA, dimostrazione della
postazione di autoprestito attiva a PuntoCerchiate.
Per informazioni: responsabile biblioteconomico rino.clerici@csbno.net

| |
4. Incontro coordinamento MLOL, Milano Sormani-Sala del Grechetto,
9 giugno 2016 |
---|
|
Lo scorso 9 giugno
presso la sala del Grechetto di Palazzo Sormani a Milano si è
tenuto l'incontro di coordinamento delle reti partecipanti a MLOL
di cui il CSBNO è ente capofila.
Oltre alle attività legate al coordinamento delle reti la
riunione è stata l'occasione per un approfondimento circa
il bando MIUR "Biblioteche scolastiche innovative".
All'incontro era presente anche Giulio Blasi di Horizons che ha
illustrato il progetto MLOL Scuola, portale con contenuti dedicati
a docenti e studenti.
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
5.
Conferenza stampa presentazione ed. 28 Festival Villa Arconati,
Expo Gate, 16 giugno 2016 |
|
Si è tenuta il 16 giugno p.v. presso l’Expo Gate
- Spazio Sforza di Milano la conferenza stampa di presentazione
della 28° edizione del Festival di Villa Arconati. Ricordiamo
che il Csbno da anni è tra i principali collaboratori (partners)
del Festival che rappresenta una delle rassegne di punta del panorama
culturale e musicale italiano.
Il programma dettagliato dell’edizione 2016
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
6.
Convocazione Commissione cultura Regione Lombardia, 16 giugno 2016,
h. 15 |
|
Il 16 giugno, all’interno
delle programmazioni delle consultazioni della VII Commissione,
si è tenuta l’audizione del Csbno sulla proposta di legge
di riordino in materia cultura (PDL 292). Il Csbno ritiene sia stato
molto utile che la voce delle reti bibliotecarie, anche se non ancora
organizzata in coordinamento regionale, abbia potuto esprimere le
proprie considerazioni come contributo al lavoro della Commissione,
tenendo conto del fatto che, alla luce dell’organizzazione bibliotecaria
regionale, le reti oggi costituiscono il motore non solo di funzionamento
delle biblioteche bensì anche delle politiche culturali del
territorio.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
7.
CSBNO e Imprese - Incontro con Assessori alle attività produttive
e alla cultura |
|
ll 16 giugno, nella
splendida cornice del Museo Storico Alfa Romeo, il Csbno ha presentato
agli Assessori alla Cultura e alle Attività Produttive i
progetti su cui è impegnato rispetto al mondo produttivo
e del suo collegamento con le attività culturali.
Con questi progetti il Csbno ha cercato di dare forma al concetto
di cultura come motore di sviluppo del territorio per contribuire
a fare impresa. Per questo è stato messo a punto un bouquet
di servizi e di offerta che valorizzano le competenze di rete culturale
e che supportano le imprese in percorsi di formazione, di sviluppo
di progetti di welfare aziendale, di accesso alle conoscenze.
Anche la scelta della sede vuole mettere l'accento su connubio tra
cultura/impresa, che oggi, nel nostro territorio, assume un nuovo
importante significato.
L’incontro è stato anticipato da una visita degli amministratori
al Museo dell’Automobile “La macchina del tempo” e seguito da una
breve presentazione dei progetti che sono stati oggetto di approfondimenti
nei colloqui successivi.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
8.
Convegno biblioteche sociali, Centro Congressi Fondazione Cariplo,
20 giugno 2016 |
|
Si terrà il
20 giugno la presentazione del rapporto di ricerca sul bando Biblioteche
e coesione sociale. I bibliotecari e i professionisti del Terzo
Settore che quotidianamente promuovono il ruolo sociale delle biblioteche
si confronteranno sul tema della valutazione: perché farla,
e con quali strumenti? Interverranno: Gian Paolo Barbetta, Fondazione
Cariplo, Romano Montroni - Presidente del Centro per il libro e
la lettura, Ministero dei beni e delle attività culturali
e del turismo, Martha Friel - CSS Ebla, Torino, Marco Sisti - ASVAPP,
Torino Stefano Cima e Paolo
Per informazioni: responsabile biblioteconomico rino.clerici@csbno.net

|
|
9.
Principali indicatori di assistenza tecnica - Maggio 2016 |
|
Interventi di supporto alle biblioteche e chiamate chiuse:
170
Interventi di supporto Opac: 8
Interventi di supporto Clavis: 42
Interventi di supporto Sistema Esterni: 46
Interventi di supporto Catalogazione: 101
Interventi di supporto Archivio Pero: 32
Interventi di supporto Mail Massive: 91
Mail massive inviate maggio 2016: 683.630
Per informazioni: responsabile IT settore tecnico
paolo.restelli@csbno.net

|
|
10.
Principali indicatori di funzionamento MLOL - Maggio 2016 |
|
Principali indicatori
di funzionamento MLOL- Maggio 2016
Accessi Maggio: 11.757
Utenti unici accessi: 2.150
Consultazioni Maggio: 13.877
Utenti unici consultazioni: 838
Prestiti (download ebook) Maggio: 1922
Utenti unici prestiti: 1.186
Prestito Interbibliotecario digitale PID
Prestiti da altri enti aprile: 567
Prestiti ad altri enti aprile: 425
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) aprile: 2.347
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
11.
Principali indicatori di funzionamento generale - Maggio 2016 |
|
Prestiti mese maggio:
118.934
Prestiti totali 2016 664.890
Prestiti interbibliotecari maggio 2016 38.708
Prestiti interbibliotecari totali 2016 210.392
Utenti totali 2016 (al 30 aprile 2016 ) 63.050
Patrimonio disponibile totale 1.383.300
così ripartito
Audiolibri 3.296
Cd musicali 43.669
DVD 88.281
Libri 1.212.337
Periodici 25.089
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|