| CSBNotizie
n.s., nr. 20 del 15 dicembre 2014 |
---|
|
Quindicinale d’informazioni a Sindaci, Assessori
alla cultura, Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio Sistema
Bibliotecario Nord – Ovest.
Il 15 gennaio sarà in uscita il numero 1/2015
********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE ************************************
Si conclude un altro anno di lavoro, il secondo da quando l’Assemblea
dei Comuni ha voluto affidarmi la responsabilità di gestione
di questa macchina complessa e ricca del Csbno.
Una responsabilità pienamente assunta ed accolta, ma anche
condivisa in un lavoro collegiale nell’ambito del Cda che si è
caratterizzato per una grande unità di intenti e
per i contributi attenti ed intelligenti che ogni componente ha
portato. Questo clima
positivo si è riflesso anche nelle relazioni con i Comuni
e gli amministratori con cui abbiamo condiviso nel corso dell’anno,
idee, progetti, speranze, attese e anche, purtroppo, qualche delusione.
All’inizio di quest’anno mettevamo in evidenza come fosse importante
giocare la battaglia dell’equilibrio di bilancio e della ricerca
di nuove fonti di sostenibilità per il Consorzio
ma anche per le biblioteche.
In parte le nostre aspettative sono andate deluse, non siamo riusciti
a raggiungere
quei risultati che speravamo di ottenere. Come spesso succede nella
realtà il quadro
che abbiamo di fronte non è completamente negativo, ma nemmeno
positivo come avremmo sperato; la realtà è fatta di
luci ed ombre nelle quali dobbiamo navigare quotidianamente.
Una cosa, però, possiamo dire con certezza: la battaglia
che stiamo combattendo non
è per gli equilibri di bilancio, importanti, certo, ma sono
solo un aspetto della questione
più grande che caratterizza il lavoro che stiamo facendo.
La battaglia è per un cambiamento culturale radicale nel
modo di pensare i nostri servizi, nel modo di organizzarli, nel
modo
di rapportarci ai cittadini, agli operatori, ai dirigenti, agli
amministratori. La battaglia
è far cogliere a tutti che la cultura può essere davvero
il motore per un nuovo sviluppo
del nostro territorio e della nostra società e per questa
ragione non può più essere intesa come puro esercizio
accademico o di spettacolo, bensì come il collante capace
di ridare identità, senso di appartenenza, prospettiva di
sviluppo, capace, quindi di influenzare
le scelte importanti di amministratori, imprenditori, professionisti,
cittadini.
Ovviamente non tutto si muove intorno alle biblioteche, ma esse
possono diventare
il catalizzatore di un processo, di una reazione chimica in grado
di far ripartire il nostro territorio e la nostra comunità.
Dobbiamo avere la consapevolezza che questi processi richiedono
visioni di lungo periodo e rifuggono dai risultati immediati. Dobbiamo
avere il respiro e la capacità dei nostri avi
che sono stati in grado di costruire cattedrali. La velocità
della rete e del mondo tecnologico che ci circonda e che dobbiamo
saper interpretare e gestire, non ci deve far perdere
la prospettiva di lungo periodo perché è con quella
che si costruiscono le cattedrali, appunto.
Buon fine anno e buone feste a tutti anche da parte della redazione
di questa newsletter.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Assemblea consortile, 16 dicembre
2014 - Convocazione
- Seduta del Cda del 12 dicembre 2014 -
Resoconto
- Commissione tecnica, Arese, 18 dicembre
2014
- Audizione alla Commissione Istruttoria
Consiglio metropolitano, Milano, 4 dicembre 2014
- Campagna utente sostenitore – Aggiornamento
- Campagna "Ci metto la faccia"
- Aggiornamento
- Incontro Dipartimento per AGIRE-POR, Roma,
3 dicembre 2014
- Assemblea straordinaria Federculture,
Roma, 3 dicembre 2014
- Serata Presepe napoletano del settecento,
Cesate, 9 dicembre 2014 - Resoconto
- Briefing con il personale delle biblioteche,
10, 11 e 15 dicembre 2014- Resoconto
- Presentazione della seconda edizione
del bando Exponiamoci, Il Pertini, 17 dicembre 2014
- Incontro con ospedale di Legnano, 2 dicembre
2014
- Vendita biglietti Expo, 3 dicembre 2014
- Incontro sugli acquisti a Vimercate,
4 dicembre 2014
- ScenAperta - Aggiornamento
- Fondazione Orchestra Sinfonica Giuseppe
Verdi – Aggiornamento
- Superelle “UnDueTre libro”, edizione
2015
- Convegno “L'identità della biblioteca
pubblica contemporanea”, Roma, 12 dicembre 2014
- Principali indicatori di funzionamento
MLOL- novembre 2014
- Principali indicatori di funzionamento
generale – novembre 2014
|
|
1. Assemblea consortile, 16 dicembre 2014 - Convocazione |
|
Il prossimo 16 dicembre dalle
ore 17 presso il comune di Cesate, Sala consiliare,
si terrà l’assemblea consortile, rinviata il 02 dicembre
per assenza del numero legale,
per discutere dei seguenti argomenti:
1. Approvazione verbale 9 maggio 2014;
2. Nomina presidente dell’assemblea (art. 15 comma 3 dello statuto);
3. Surroga di 2 consiglieri del Cda (art 17 comma D dello Statuto);
4. Comunicazioni del Presidente del Cda;
5. Nuove regole di prestito e interprestito: esame situazione e
modifica del contratto di servizio;
6. Pre-consuntivo bilancio 2014 alla luce dei risultati della “campagna
tessera sostenitore”: esame risultati e proiezioni al 31.12.2014;
definizione di indirizzi per il Consiglio di Amministrazione;
7. Contrazione di un mutuo per la realizzazione di un progetto di
co-working e punto libreria per il Comune di Bollate.
La documentazione relativa ai punti all’ordine del giorno,
formalmente depositata presso
la sede consortile, é consultabile sul sito web del Csbno
www.csbno.net/assemblea/141216.htm
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Seduta del Cda del 12 dicembre 2014- Resoconto |
---|
| Il
12 dicembre scorso si è riunito il Cda per discutere il seguente
O.d.G.:
1) Approvazione verbale del 05/11/2014;
2) Comunicazioni;
3) Proposta di orientamento strategico da presentare in Assemblea;
4) Linee guida sugli incarichi professionali anno 2015;
5) Approvazione bozza di convenzione con il Comune di Bollate;
6) Rinnovo fido bancario con BPM anno 2015.
Principali decisioni assunte
- Approvazione bozza di convenzione con il Comune di Bollate
- Approvazione linee guida sugli incarichi professionali anno 2015
e rinnovo degli incarichi professionali in corso per l’anno 2015.
- Approvazione rinnovo fido con BMP per l’anno 2015
- Presa d’atto della proroga di un anno della graduatoria della
selezione del personale portandola a tre anni di validità
come da normativa
vigente
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net
| | 3.
Commissione tecnica, Arese, 18 dicembre 2014
|
---|
| Il
prossimo 18 dicembre dalle ore 10 presso la biblioteca di Arese
si terrà la commissione tecnica.
L'ordine del giorno è costituito dall'approfondimento
degli argomenti accennati la scorsa Commissione Tecnica, in particolare:
- Banca del tempo;
- Modalità di acquisto documenti.
- Sistemi di comunicazione della rete. Newsletter consortile, siti
e social network
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

| |
4. Audizione alla Commissione Istruttoria Consiglio metropolitano,
Milano, 4 dicembre 2014 |
---|
| La
delegazione del coordinamento dei sistemi bibliotecari provinciali
guidata dal Presidente del Csbno Nerio Agostini è stata ricevuta
in audizione dalla Commissione Istruttoria
del Consiglio Metropolitano avente per presidente Marco Alparone,
Sindaco di Paderno Dugnano e vede tra i componenti diversi amministratori
dei Comuni del nostro territorio.
Sostanzialmente sono state fornite informazioni ai consiglieri metropolitani
sullo stato
dei rapporti con la Provincia e sui problemi di sostenibilità
dei sistemi con i tagli di risorse
da questa subiti negli ultimi anni consegnando anche un sintetico
documento illustrativo.
Si è appreso che, dal confronto avuto dalla Commissione con
la Regione, quest’ultima intende mantenere la funzione su Cultura
e Biblioteche e che non intende delegare
nulla alla Città Metropolitana e a conferma di ciò
emetterà un provvedimento entro il mese di dicembre.
La Città Metropolitana si auspica comunque di poter attivare
politiche di sostegno
e coordinamento, ma non è noto in quale modo e con quali
strumenti non avendo competenze ne proprie ne delegate e non avendo
previsto nulla in tal senso nella
attuale bozza di Statuto.
Per informazioni: presidente Cda nerio.agostini@csbno.net

|
|
5.
Campagna utente sostenitore – Aggiornamento |
|
Buono il
successo dell’iniziativa di Senago di domenica 7 dicembre scorso
all’interno dell’evento “Aspettando il Natale” , 20 gli utenti che
hanno sostenuto la biblioteca con
la tessera + teca e di questi 3 i nuovi iscritti ai quali diamo
un caloroso benvenuto nella nostra rete di cooperazione.
Ad oggi le tessere attivate sono 4.280 (pari al 28,5% dell’obiettivo)
Per informazioni: referente progetto simonavilla@studio2di2.it

|
|
7.
Incontro Dipartimento per AGIRE-POR, Roma, 3 dicembre 2014 |
|
Si è tenuto
lo scorso 3 dicembre a Roma un incontro tra una delegazione del
Consorzio guidata dal Presidente Agostini e i funzionari del Dipartimento
per lo Sviluppo Economico, direzione generale piani operativi regionali,
cui fa capo la gestione dei fondi strutturali europei. Oggetto dell’incontro
l’esame del progetto “Agire por”, che prevede
un “trasferimento” delle buone pratiche organizzative di gestione
dei servizi culturali e tecnologici del Csbno, (in particolare i
portali Cafelib, Medialibrary e Cose da fare)
alle realtà bibliotecarie di Siracusa, Trapani ed Agrigento.
Il progetto è stato accolto, ora si in è ancora in
attesa delle decisioni del Ministero rispetto al reperimento delle
risorse economiche per finanziare il progetto nel 2015.
Per informazioni: referente progetto simonavilla@studio2di2.it

|
|
8.
Assemblea straordinaria Federculture, Roma, 3 dicembre 2014 |
|
Una delegazione guidata
dal presidente del Cda Nerio Agostini ha partecipato a Roma
il 3 dicembre scorso all’Assemblea straordinaria dei delegati di
Federculture.
Tra i punti all’ordine del giorno, oltre alla situazione economica
e il bilancio 2015, le ipotesi di modifiche statutarie. Apprezzato
ed accolto all’unanimità l’intervento del presidente Agostini
sulle necessità che le biblioteche, le reti bibliotecarie
e gli archivi fossero tra
le realtà culturali che di diritto debbano far parte della
Federazione.
Per informazioni: presidente Cda nerio.agostini@csbno.net

|
|
9.
Serata presepe napoletano del Settecento, Cesate, 9 dicembre 2014
– Resoconto |
|
Una bella serata,
con una sala della biblioteca di Cesate piena, ha visto la presentazione
da parte di Ruggero Cioffi del presepe napoletano settecentesco,
piccolo mondo di simboli, racchiuso in uno spazio che ospita la
messa in scena della vita del tempo. L'incontro,
cui si è abbinata la degustazione di dolci tipici campani,
è stato “apripista” di altri momenti che il Csbno organizzerà
nel prossimo anno. Il presidente Nerio Agostini, in apertura,
ha spiegato infatti che dalla primavera 2015 il Consorzio si occuperà
anche dell'organizzazione di visite d’arte guidate, alcune delle
quali saranno precedute
da conferenze esplicative con assaggi di prodotti tipici del luogo
che si andrà a vedere, proprio come avvenuto con grande apprezzamento
del pubblico a Cesate.
Per informazioni: referenti progetto: ruggero.cioffi@csbno.net
e luisa.verdona@csbno.net

|
|
10.
Briefing di formazione con il personale delle biblioteche, 10,11
e 15 dicembre 2014-Resoconto |
|
Si sono svolti nel
mese di dicembre u.s, rispettivamente il 10 a Cinisello Balsamo,
l'11
a Garbagnate Milanese e il 15 dicembre a Legnano, tre incontri di
formazione/informazione aperti ai bibliotecari che operano nelle
biblioteche del Consorzio.
I temi affrontati sono stati diversi, dal Webopac, ovvero come trovare
e scaricare gli ebook, alle visite d'arte organizzate dalle biblioteche,
alle nuove funzionalità di Clavis, per continuare con le
opportunità dei circuiti culturali della città metropolitana
per le biblioteche consortili, l'artoteca, gli in-book, il Superelle
“UnDueTre libro” ed. 2015 , la campagna utente sostenitore - con
i suggerimenti dai focus group e le indagini di mistery client-
e
i corsi di formazione realizzati con il Consorzio dalla biblioteche.
Soddisfatti gli oltre 90 bibliotecari intervenuti, che hanno ricevuto
spunti di approfondimento utili per migliorare le proprie conoscenze
e competenze.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico:
rino.clerici@csbno.net

|
|
11.
Presentazione seconda edizione bando Exponiamoci, Cinisello, 17
dicembre 2014 |
|
Anche quest'anno
la Fondazione Comunitaria Nord Milano ha affidato al Consorzio
la promozione e gestione della raccolta dei progetti del bando Exponiamoci,
giunto alla
sua seconda edizione.
Il Consorzio sta curando la promozione presso enti locali ed associazioni.
E' in quest'ottica che il prossimo 17 dicembre si terrà a
Cinisello un incontro di presentazione del bando
ai soggetti interessati dell'area nord Milano.
I termini di presentazione dei progetti scadranno il
prossimo 23 gennaio.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
12.
Incontro con ospedale di Legnano, Legnano, 2 dicembre 2014 |
|
Quella dei libri
in corsia potrebbe diventare una realtà, all'ospedale di
Legnano.
Dopo la positiva esperienza dell'ospedale Tor Vergata di Roma realizzata
dal Consorzio Bibliotecario dei Castelli Romani, il Consorzio Sistema
Bibliotecario Nord Ovest appoggiandosi a tale esperienza predisporrà
un progetto esecutivo per la realizzazione
di un punto bibliotecario, a disposizione di pazienti e medici,
nel nosocomio legnanese.
E' questo l'esito di un incontro tenuto il 2 dicembre u.s. nella
struttura di Legnano alla presenza della direzione dell'Azienda
Ospedaliera, del Consorzio Castelli Romani, dell'azienda Club Medici,
del comune di Legnano, di rappresentanti della Fondazione Ospedale
di Legnano, e di rappresentanti del consigliere Maria Teresa Baldini,
di Regione Lombardia, che patrocina l'iniziativa.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
13.
Vendita biglietti EXPO, 3 dicembre 2014 |
|
Grazie ad un accordo
con la Duomo Viaggi, il Consorzio ha acquistato 2.000 biglietti
per la manifestazione EXPO 2015.
I biglietti saranno venduti nelle biblioteche del circuito e della
Lombardia.
L'iniziativa si pone nell'ottica sia di un servizio per gli utenti
del Csbno, che vogliono acquistare i biglietti (chi ha sottoscritto
la tessera +teca avrà diritto a delle agevolazioni sul costo
del biglietto), sia della realizzazione di iniziative di accompagnamento
all'esposizione, quali possono essere delle visite guidate.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
14.
Incontro sugli acquisti a Vimercate, 4 dicembre 2014 |
|
Nel corso dell'incontro
della Commissione tecnica del Sistema Bibliotecario del Vimercatese,
Rino Clerici, responsabile dei servizi biblioteconomici, CSBNO è
stato invitato a presentare insieme ad Alessandra Mastrangelo coordinatrice
del Sistema Bibliotecario della Valseriana (BG) le attività
di acquisto coordinato e centralizzato dei sistemi di riferimento.
L'intervento di Clerici ha suscitato particolare interesse per i
risultati raggiunti grazie
alla presenza della quota acquisto libri all'interno della quota
consortile. L'intervento della collega della Val Seriana ha evidenziato
i vantaggi di una gara comune per l'acquisto
dei materiali documentari.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
15.
Scenaperta – Aggiornamento |
|
Sono partire le consuete
iniziative di promozione natalizia della rassegna teatrale Scenaperta,
che quest'anno, in particolare nella stagione Class, vanta nomi
di tutto rispetto, rubati al grande cinema, che vanno da Paolo Sorrentino
a Iaia Forte.
Ottima la risposta degli utenti appassionati di teatro, che possono
fruire degli sconti
della tessera +teca, di cui, a margine degli eventi, si continua
a fare attività promozionale.
Per informazioni: referente progetto fortunata.loviso@csbno.net

|
|
16.
Fondazione Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi – Aggiornamento |
|
Sono almeno trecento
gli utenti che hanno effettuato richiesta di acquisto di biglietti
per
gli spettacoli musicali della Fondazione Orchestra Sinfonica Giuseppe
Verdi e che possono approfittare in questo periodo delle proposte
natalizie, che si stanno rivelando di grande interesse e successo.
Nel prossimo futuro si valuterà la possibilità di
interazione tra attività culturali e offerte musicali, per
estendere le occasioni di arricchimento culturale per tutti i cittadini
del territorio consortile.
Per informazioni: referente progetto fortunata.loviso@csbno.net

|
|
17.
Superelle “UnDueTre libro”, edizione 2015 |
|
E' tutto pronto per
la partenza dell'edizione 2015 del Superelle, concorso di lettura
rivolto
ai bambini delle scuole primarie.
“UnDueTre libro”, il volumetto frutto dell'intenso lavoro dei bibliotecari
di Bollate, Cesate, Lainate, Novate, Paderno, Cormano, Rescaldina,
Rho, Senago e Sesto, che contiene
i titoli dei 55 libri in concorso, su cui gli iscritti dovranno
esprimere la propria valutazione,
è già arrivato nelle biblioteche che partecipano al
Superelle, che da anni riesce ad avvicinare i bambini al mondo della
lettura con passione e piacere.
L'invito è ora ai bambini ad iscriversi (le biblioteche proporranno
Superelle a partire
da gennaio 2015) e ai colleghi delle biblioteche che ospitano le
sezioni ragazzi ad entrare attivamente nel gruppo di promozione
delle attività bibliotecarie per ragazzi, per collaborare
alla realizzazione dei futuri concorsi per Superlettori e Superlibri.
Per informazioni: referenti progetto elena.dadda@csbno.net
e francesco.grande@csbno.net

|
|
18.
Seminario: L'identità della biblioteca pubblica contemporanea-
Principi e metodi di analisi, valutazione, interpretazione, Torino,
12 dicembre 2014 |
|
Si è tenuto
il 12 dicembre 2014 presso l'Università degli studi di Torino,
il seminario:
L'identità della biblioteca pubblica contemporanea- Principi
e metodi di analisi, valutazione, interpretazione. L'incontro ,
organizzato e promosso dal Dipartimento di Studi storici dell'Università
di Torino e dalla Facultad de Ciencias de la Documentación
y la Comunicación della Universidad de Extremadura, con il
patrocinio di SISBB. Società Italiana di Scienze Bibliografiche
e Biblioteconomiche e con la collaborazione di AIB. Sezione Piemonte,
ha visto la partecipazione di Paolo Traniello, Margarita Pérez
Pulido, Maurizio Vivarelli, Aurora González Teruel, Chiara
Faggiolani, Giovanni Solimine, Ernest Abadal Falgueras, Giovanni
Di Domenico, Alberto Salarelli.
I temi affrontati: il rapporto tra analisi quantitativa e qualitativa
e le nuove sfide legate
alle indagini sul comportamento degli utenti, hanno portato all'attenzione
del mondo delle biblioteche la possibilità di porsi con un
atteggiamento nuovo nella costruzione di servizi sempre più
legati ai bisogni dei cittadini.
Al seminario hanno partecipato Rino Clerici e Simona Villa per confrontare
i temi del convegno con gli orientamenti applicati dal Csbno nella
sua azione e per portare gli stimoli e il pensiero della biblioteconomia
internazionale nel lavoro quotidiano.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
19.
Principali indicatori di funzionamento MLOL – novembre 2014 |
|
Accessi: 12.011
Consultazioni: 12.697
Utenti Unici: 2.260
Download ebook: 1.824
Prestito Interbibliotecario digitale PID novembre 2014
Prestiti da altri enti 824
Prestiti ad altri enti 486
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 2.310
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
20.
Principali indicatori di funzionamento generale – novembre 2014
|
|
Prestiti mese novembre:
130.321
Prestiti totali 2014: 1.503.969
Prestiti interbibliotecari: novembre 38.056
Prestiti interbibliotecari: totali 2014: 430.478
Utenti totali 2014 (al 30 novembre 2014 ): 92.015
Patrimonio disponibile totale: 1.323.227
così ripartito
-Audiolibri: 2.596
-Cd musicali:41.833
-DVD: 74.951
-Libri: 1.162.149
-Periodici: 23.707
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|

|