| CSBNOtizie
n.s., nr. 13 del 19 luglio 2014 |
---|
| Quindicinale
d’informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura, Dirigenti e
Bibliotecari a cura del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord – Ovest.
Il 15 settembre p.v. sarà in uscita il numero 14 n
***************************** COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE***********************
Questa prima metà dell’anno si è
concluso e da un primo bilancio il giudizio non può che ritenersi
positivo. Molte le iniziative intraprese che hanno visto il Consorzio
promotore, in prima persona, del dibattito sul ruolo che la biblioteca
dovrebbe avere per lo sviluppo di una società che voglia
definirsi civile.
La stessa crisi che ha investito i nostri servizi è stata
per il Consorzio, come ribadito più volte, occasione per
ripensare sia il proprio ruolo sia rilevare con chiarezza la necessità
di pro-muovere alleanze e sinergie comuni tra diverse realtà
geografiche quali il progetto d’area vasta più volte segnalato
nella nostra newsletter in questi mesi. Ora ci attende una
breve pausa di riposo ma, così come recita il celebre detto
popolare “gli esami non finiscono mai”, molti gli impegni che ci
vedranno attivi in questo periodo e che sono oggetto di specifiche
segnalazioni in questo numero:
dalla presentazione dell’avviso pubblico “Infopoint in biblioteca”(importante
opportunità in linea con il nuovo ruolo che crediamo debba
avere la biblioteca) alla organizzazione
della seconda fase della campagna “utente sostenitore” che partirà
il prossimo settembre.
Augurando a tutti Voi serene ferie, Vi informiamo che la newsletter
con questo
numero sospende l’uscita e riprenderà regolarmente dalla
metà di settembre.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Commissione tecnica, Rho Burba, 22 aprile
2014 - Resoconto;
- Presentazione progetto di valorizzazione
patrimonio culturale “Infopoint in
biblioteca”;
- Campagna utente sostenitore - Aggiornamento;
- Richiesta incontro urgente in Provincia
– Risposta;
- Consorzio “Satta” di Nuoro – Avvio lavoro
di rilevazione;
- Vendita biglietti Expo;
|
|
1. Commissione tecnica, Rho Burba, 22 aprile 2014 - Resoconto |
|
Come anticipato nel precedente
numero del CSBNotizie, lo scorso 22 luglio è stata convocata
una Commissione Tecnica per discutere l’andamento della campagna
utente sostenitore e per identifica-re le azioni necessarie al rilancio
della campagna.
Nell’occasione dell’incontro sono stati esaminati e individuate
azioni per rimuovere tutti gli ostacoli incontrati nei primi giorni
di avvio della campagna.
Hanno partecipato le biblioteche di: Bollate , Busto
Garolfo, Canegrate, Centrho, Cerro Maggiore , Cormano, Garbagnate
Milanese, Legnano, Nerviano, Novate Milanese Pero, PuntoPero, Vanzago,
Rho Popolare, Rho Villa Burba; Sesto San Giovanni; Settimo Milanese
e Alessandro Mantovan (Capoprogetto "Campagna utente sostenitore-
Esercenti")
Sulla base delle segnalazioni ed osservazioni emerse
ecco le principali decisioni assunte:
- attivare nei prossimi giorni un servizio di monitoraggio
in tutte le diverse realtà il cui scopo sarà di evidenziare
le difficoltà e di intervenire immediatamente per la loro
risoluzione. Il servizio sarà presidiato da personale del
Consorzio;
- organizzare incontri formativi nelle biblioteche o
in gruppi di queste.
Le sessioni non avranno carattere seminariale ma veri e propri laboratori
in grado di fornire utili indicazioni operative;
- offrire alle biblioteche supporto organizzativo in
occasione di particolari eventi del territorio o in specifici luoghi
molto frequentati.
Vorremmo iniziare già dal prossimo mese di agosto con le
iniziative legate ad eventi quali "i negozi aperti la sera",
le "notti bianche" o parchi pubblici già dal prossimo
mese di agosto.
- dotare di un POS (da settembre) grazie al quale saranno
possibili transazioni non solo per l'acquisto tessere ma anche per
altri servizi quali pagamento corsi, fotocopie, ecc.
A fine incontro si è parlato anche delle nuove
regole e della conclusione del processo per i solleciti. Tutti hanno
dichiarato che l'introduzione delle nuove regole, con la disabilitazione
del prestito, ha già prodotto degli ottimi risultati visto
il numero di materiali recuperati che corrispondono a circa l'80%
del materiale in ritardo.
Per l'avvio delle sanzioni economiche verrà sottoscritto,
con la società incaricata dello sviluppo del software, un
contratto che prevederà tempi e sanzioni.
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

|
| 2.
Presentazione progetto di valorizzazione patrimonio culturale
“Infopoint in biblioteca” |
---|
| Il
29 luglio scorso alla PEC dei Comuni aderenti è stata inviata
comunicazione, a firma del presidente Agostini, per informare della
presentazione del progetto relativamente all’Avviso pubblico per
la valorizzazione del patrimonio culturale conservato negli istituti
e luoghi della cultura in vista di Expo 2015, approvato da Regione
Lombardia con D.D.U.O. del 10 luglio 2014 n. 6602 pubblicato sul
B.U.R.L. del 11 luglio 2014 Serie Ordinaria.
L’avviso sostiene progetti di valorizzazione del patrimonio culturale
del territorio della Lombardia allo scopo di aumentarne la conoscenza
e di incrementarne la fruizione pubblica.
Considerata l'imminenza della scadenza del bando (11 agosto p.v.),
in prima battuta, e nel rispetto dello Statuto e del contratto di
servizio, le risorse potranno essere attinte dalla quota versata
dai co-muni (l'importo medio è pari a 1.500 euro a comune).
Successivamente, e in caso di esito positivo, i comuni potranno
stanziare risorse aggiuntive per coprire la propria quota di cofinanziamento.
Sarà inoltre possibile per le singole amministrazioni,
previa comunicazione alla nostra PEC (csbno@legalmail.it), dichiarare
la volontà di non aderire all’iniziativa.
L’iniziativa contribuisce a disegnare un ruolo sempre
più fondamentale per le biblioteche nel panorama dei servizi
alla comunità, potenziato in questo momento storico dalla
prossima realizzazione di un evento internazionale (EXPO) che vedrà
l'Italia ed in particolare il nostro territorio sotto i riflettori
mondiali.
Per informazioni: presidente del Cda nerio.agostini@csbno.net
| | 3.
Campagna utente sostenitore - Aggiornamento |
---|
| Contemporaneamente
alla trasmissione della comunicazione sulla valorizzazione del patrimonio
culturale (presente numero, notizia nr. 2) è stata trasmessa,
a firma del presidente Agostini, agli amministratori e per cc ai
tecnici, una comunicazione di aggiornamento sulla Campagna “utente
sostenitore” indicando le diverse azioni che saranno perseguite
a partire dal prossimo mese di settembre:
- inserimento di un banner pubblicitario nei nostri
siti;
- dotazione di un apparecchio POS per i pagamenti con bancomat e
carta di
credito in tutte le biblioteche;
- formazione dei bibliotecari svolta all'interno delle singole biblioteche
(simulazioni, definizione di uno script di approccio);
- attivazione banchetti ad hoc sulla campagna durante momenti di
aggregazione
(eventi culturali, sagre, parchi);
- comunicazione personalizzata a 120.000 utenti via e/mail e ad
80.000 via sms
(la comunicazione sarà testata in alcune biblioteche campione
e, successivamente alla verifica, sarà allargata agli utenti
di tutte le altre biblioteche della rete);
- iniziativa "+amministrazione": il Sindaco e la Giunta
di ciascun Comune saranno coinvolti con i rispettivi Consigli Comunali
nella sottoscrizione della tessera. Verrà realizzata una
campagna fotografica che sarà divulgata sul territorio (giornali
locali, manifesti, conferenze stampa). Il Consorzio fornirà
completo supporto organizzativo a tutte le Amministrazioni per la
buona riuscita dell'iniziativa.
Per informazioni: presidente del Cda nerio.agostini@csbno.net

| |
4. Richiesta incontro urgente in Provincia – Risposta |
---|
| Se
la campagna di pressione intrapresa con la Provincia di Milano (segnalazione
CSBNotizie nr. 12 del 15 luglio scorso, punto 4) ha avuto esito
positivo con l’invio di una loro risposta, non positivo ne è
il contenuto.
La Provincia, avendo il Consorzio avviato un ricorso al TAR, ritiene
di non poterci incontrare e si dichiara viceversa disponibile a
fissare degli incontri con gli altri Sistemi Lombardi firmatari
(Fondazione per Leggere, Milano est – Melzo, Nord Est, SBV – Vimercatese).
I Sistemi lombardi, Consorzio incluso, ritenendo inaccettabile la
posizione assunta dalla Provincia e invieranno in questi giorni
una lettera ribadendo un incontro con tutte le
realtà di cooperazione bi-bliotecaria, Consorzio incluso.
Per informazioni: presidente del Cda nerio.agostini@csbno.net

|
|
5.
Consorzio Bibliotecario S. Satta di Nuoro di Nuoro – Avvio lavoro
di rilevazione |
|
Così
come preannunciato nel CSBNotizie nr. 10 del 15 giugno scorso, il
Consorzio “Satta” ci ha affidato l’analisi della loro situazione
per individuare delle soluzioni alla crisi nella quale versa la
realtà nuorese.
Essendo stata fatta richiesta esplicita di presentare un documento
finale verso la metà del prossimo mese di settembre, un primo
avvio del lavoro di rilevazione, nelle diverse biblioteche loro
aderenti, si realizzerà già a partire dai primi giorni
di agosto con l’invio di nostro personale predisposto per questa
indagine. I costi saranno a carico del Consorzio “Satta”.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
6.
Vendita biglietti Expo |
|
Il Consorzio,
in occasione dell’importante evento internazionale che vede il nostro
paese protagonista, sta lavorando per essere, attraverso la rete
delle biblioteche, punti di vendita dei biglietti Expo. Si intende
inoltre lanciare a 30/50 biblioteche innovative italiane la proposta
di diventare punti di vendita dei biglietti Expo attraverso il collegamento
con il Csbno.
Sono in corso verifiche tecniche con alcune organizzazioni
già accreditate per
possibili partnership.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|

|