| CSBNOtizie
n.s., nr. 4 del 28 febbraio 2014 |
---|
| Quindicinale
d’informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura, Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord –Ovest.
Il 15 marzo p.v. sarà in uscita il numero 05
***************************** COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE***********************
Cominciano a prendere forma iniziative, progetti e servizi annunciati,
progettati e condivisi e che appartengono a quel cambiamento che
stiamo invocando ed evocando per far crescere le biblioteche e la
cultura nel nostro territorio.
Parte finalmente l’Artoteca con la ricerca di 10 biblioteche disponibili
ad effettuare la sperimentazione, parte il nuovo ed innovativo servizio
“soggiorni di studio all’estero” con la presentazione che verrà
effettuata alle biblioteche il prossimo 6 marzo, nel corso dell’Assemblea
del 5 verranno presentati i due nuovi servizi “Infobandi”, newsletter
di informazione sui bandi di finanziamento, e la Rassegna stampa
elettronica personalizzata per ogni Comune. Nessuno di questi nuovi
servizi comporterà costi aggiuntivi per i Comuni, sono il
frutto del know how maturato e cresciuto in Consorzio ed ora restituito
ai Comuni stessi.
Nel frattempo presidente e direttore vengono invitati a presentare
l’esperienza del Csbno da un capo all’altro dell’Italia, oltre a
gestire come capofila Medialibrary e Cafèlib, due esempi
di cooperazione allargata tra reti bibliotecarie.
Da segnalare anche con grande soddisfazione la presentazione del
bando “Exponiamoci” per il quale la Fondazione di Comunità
Nord Milano ha voluto la collaborazione del Consorzio per la gestione
delle domande e l’assistenza alle associazioni.
Cooperazione orizzontale, nel nostro territorio, e verticale, estesa
al territorio nazionale tra reti bibliotecarie, sono i cardini della
strategia che il Cda sta seguendo per lo sviluppo delle biblioteche.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Assemblea consortile del 5 marzo – Convocazione;
- Nascita del Gruppo comunicazione;
- Al via il servizio Artoteca;
- In partenza il servizio "Viaggi Studio
all'estero”;
- Bando EXPONIAMOCI, CentRho , 25 febbraio 2013;
- Stelline Convegno, 13-14 marzo 2014 – Partecipazione
Csbno;
- Seminario a Palermo – 24 febbraio 2014
su Ddl Regione Sicilia “Sistema
bibliotecario regionale integrato”;
- 3a Giornata delle biblioteche del Piemonte
“La cooperazione fra le
biblioteche come strumento per combattere la crisi”;
- Richiesta di audizione alla VII commissione
regionale;
- Ricorso al TAR;
- Al via la XVI ed. del concorso SUPERELLE;
- Corso di aggiornamento per bibliotecari
“ Esternalizzare in biblioteca:
problematiche gestionali, limiti ed opportunità, Milano,
27 marzo 2014;
- Principali indicatori di funzionamento
MLOL- gennaio 2014;
- Principali indicatori di funzionamento
– gennaio 2014;
|
|
1. Assemblea consortile del 5 marzo 2014 - Convocazione |
|
Il prossimo
5 marzo dalle ore 18 presso il comune di Legnano, Palazzo Malinverni,
si terrà l’Assemblea consortile per discutere dei seguenti
argomenti:
Parte Prima
1. Delibera, verbalizzata dal Notaio dott. ssa Carla
Fresca Fantoni, di
approvazione testo statuto sociale, già approvato dai Consigli
Comunali dei
Comuni aderenti, anche al fine della sua iscrizione al competente
Registro
delle Imprese
Parte Seconda
2. Approvazione del verbale della seduta del 05-02-2014;
3. Comunicazione del presidente del Cda;
4. Illustrazione risultati indagine IPSOS agli utenti;
5. Approvazione bilancio di previsione 2014 e relativi allegati;
6. Contratto di servizio e quote di adesione 2014.
La documentazione relativa ai punti all’ordine del giorno,
formalmente depositata presso la sede consortile, è consultabile
sul sito web del Csbno www.csbno.net/assemblea/140305.htm
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Nascita del Gruppo comunicazione |
---|
| Dopo
l’approvazione da parte del Cda del Piano sulla comunicazione nell’ottobre
scorso
e tutto il dibattito sviluppatosi intorno all’applicazione delle
nuove regole e al lancio
della campagna di sostegno alle biblioteche è stato avviato
il Gruppo sulla comunicazione che avrà il compito di tradurre
operativamente i progetti.
Il gruppo è composto da personale del Consorzio coordinato
dalla professionista incaricata dal Consorzio sulla comunicazione,
Simona Villa dello Studio 2di2, e da diversi bibliotecari che hanno
partecipato alla prima fase del gruppo di studio.
Primo importante impegno sarà la realizzazione del progetto
“Campagna raccolta fondi”
il cui obiettivo è la realizzazione di una raccolta fondi
su base volontaristica rivolta
agli iscritti e a tutta la popolazione del nostro territorio.
La scheda del progetto in dettaglio è disponibile
alla pagina
http://www.csbno.net/assemblea/140305.htm
punto 4.1.10
Per informazioni: coordinatrice del gruppo simona.villa@csbno.net

| | 3.
Al via il servizio Artoteca |
---|
| Progetto
coltivato a lungo e rimasto in standby per l'incertezza sulle forme
di partecipazione economica degli utenti, finalmente parte il servizio
Artoteca.
E' stato necessario il lungo dibattito svoltosi negli ultimi tempi
in Consorzio per arrivare
a determinare la scelta finale che prevede che il servizio venga
erogato agli utenti sottoscrittori della tessera sostenitore (minimo
10 euro).
La tessera sostenitore partirà a maggio e in questi mesi
dal personale del Consorzio preposto (michela.speroni@csbno.net)
verranno inviati a tutte le biblioteche docucumenti utili per consentire
una loro adesione che ricordiamo sarà su base volontaria.
Si sottolinea che per le biblioteche non è previsto alcun
impegno nella raccolta delle iscrizioni degli utenti.
Sulla disponibilità di uno spazio apposito per l'esposizione
delle opere (circa 50 per ogni biblioteca partecipante) vi sarà
una persona della Cooperativa Il Raccolto, che in questa fase fornisce
tutte le opere, che visiterà tutte le biblioteche partecipanti
per trovare
una collocazione ottimale delle opere in una logica di integrazione
dell'offerta documentaria con quella artistica.
Il servizio prevede che in fase sperimentale sia collocato in 10
biblioteche.
Si segnala che sabato 22 marzo a Cavriago ci sarà
una giornata di riflessione sul servizio Artoteca in biblioteca,
chi volesse o potesse partecipare sarà il benvenuto.
Per informazioni: coordinatrice del servizio michela.speroni@csbno.net

| |
4. E' finalmente in partenza il servizio "Viaggi Studio
all'estero". |
---|
| Si
tratta di un servizio che rappresenta un ulteriore tassello del
pacchetto
formativo-informativo che la biblioteca desidera fornire ai propri
utenti.
La proposta è il frutto del continuo investimento culturale
e organizzativo che il CSBNO
sta facendo. In sostanza il progetto offre agli utenti del Csbno
viaggi studio all’estero
per studiare e migliorare la conoscenza delle lingue straniere.
Le biblioteche
che parteciperanno svolgeranno un ruolo informativo sul servizio
fornendo agli utenti
le informazioni relative alle offerte formative. La vendita dei
soggiorni, invece,
verrà effettuata attraverso la piattaforma “Cosedafare” e
con il supporto di un call center fornito in parte dal Csbno e in
parte della società che organizza i soggiorni.
L'incontro di informazione si terrà il giorno
6 marzo p.v. al mattino (dalle ore 10.00 alle
ore 13.00) presso il CentRho.
Per informazioni: responsabile fortunata.loviso@csbno.net

|
|
5.
Bando EXPONIAMOCI, 25 febbraio 2013, CentRho |
|
Con il
patrocinio di EXPO Milano 2015, Fondazione Nord Milano – in collaborazione
con il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest – è stato
presentato il 25 febbraio
scorso presso il CentRho il bando 2014.3 “EXPOniamoci” che prevede
uno stanziamento complessivo di 250.000 euro.
In una sala affollata di associazioni del territorio interessate
al bando di finanziamento
i responsabili della Fondazione Nord Milano hanno presentato gli
obiettivi del bando e
il ruolo del Csbno nella raccolta dei progetti ed assistenza ai
soggetti presentatori.
La scadenza per la presentazione delle domande di finanziamento
è l’11 luglio p.v.
Il bando è disponibile alla pagina
http://www.csbno.net/EXPOniamoci.htm
Per informazioni: referenti CSBNO mariagrazia.bosetti@csbno.net
alessandro.mantovan@csbno.net

|
|
6.
Stelline Convegno, 13-14 marzo 2014 – Partecipazione |
|
Il CSBNO
sarà presente il 13 e 14 marzo a Bibliostar 2014 presso la
presso la Fondazione Stelline a Milano con uno stand (A 27) situato
al piano terra.
La partecipazione del CSBNO avrà come focus la cooperazione
con le reti bibliotecarie,
il network dei sistemi di MediaLibraryOnLine e Cafèlib e
gli altri progetti di condivisione.
Il programma di Bibliostar è disponibile alla
pagina http://www.convegnostelline.it/
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
7.
Seminario a Palermo – 24 febbraio 2014 su Ddl Regione Sicilia “Sistema
bibliotecario regionale integrato” |
|
Invitato
dall’AIB Sicilia, Nerio Agostini nella veste di Presidente del Cda
del Csbno
ha partecipato al Seminario sul sistema regionale integrato.
Agostini nel suo intervento ha illustrato ai bibliotecari,dirigenza
e deputati regionali, l’esperienza di cooperazione dei sistemi bibliotecari
lombardi e in particolare del Csbno,
con i relativi dati gestionali, quali modelli a cui fare riferimento
per il futuro delle biblioteche siciliane.
E’ stata colta l’occasione per una verifica di possibile collaborazione
tra Csbno e alcune sovraintendenze provinciali per utilizzare dei
fondi europei in scadenza il prossimo giugno.
Per informazioni: presidente Cda nerio.agostini@csbno.net

|
|
8.
3a Giornata delle biblioteche del Piemonte “La cooperazione fra
le biblioteche come stru-mento per combattere la crisi”, 24 Febbraio
2014, Torino |
|
Il direttore Stefanini
in qualità di coordinatore della Commissione Nazionale Biblioteche
Pubbliche AIB ha partecipato all’incontro delle biblioteche pubbliche
piemontesi.
Nel proprio intervento ha affrontato il tema della crisi delle biblioteche
e della necessità
di mettere in campo nuovi strategie e azioni che abbiano nella cooperazione
tra soggetti, quindi non solo tra biblioteche o sistemi, uno degli
strumenti operativi indispensabili.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
9.
Richiesta di audizione alla VII commissione regionale |
|
Il presidente del
Cda Nerio Agostini, a nome delle 26 reti bibliotecarie lombarde
sottoscrittrici del documento per il rilancio delle biblioteche,
ha trasmesso formale
richiesta di audizione alla VII commissione regionale per far presente
al Consiglio Regionale la situazione di difficoltà delle
biblioteche e per indicare possibili strategie di rilancio.
Siamo ora in attesa della convocazione da parte della Commissione.
Per informazioni: presidente Cda nerio.agostini@csbno.net

|
|
10.
Ricorso al TAR |
|
Il Cda nella seduta
del 13 febbraio scorso ha dato mandato al direttore di incaricare
l’avvocato Sabbioni di proporre ricorso al Tar contro la Provincia
di Milano per
la riduzione dei contributi a noi destinati.
Il ricorso è stato depositato lo scorso 21 febbraio con notifica
a Provincia e Regione.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
11.
Al via la XVI ed. del concorso SUPERELLE |
|
E' iniziata nelle
biblioteche la sedicesima edizione del concorso Superelle. Promossa
per la prima volta nel 1998 l'iniziativa continua ad avere successo.
Il concorso Superelle è collegato alla presentazione dei
libri del catalogo " UnDueTre...Libro" che per il terzo
anno il Csbno realizza occupandosi delle varie fasi progettazione
stampa e distribuisce alle biblioteche in 40.000 copie.
L’edizione 2013 ha visto la partecipazione di 2.909 ragazzi (di
cui 605 nuovi iscritti) e
29.757 nei quattro mesi del concorso.
Quest'anno le biblioteche che propongono il concorso
sono: Busto Garolfo, Canegrate, Cesate, Cinisello Balsamo, BI Cormano,
Cornaredo, Lainate, Legnano, Nerviano, Parabiago, Rescaldina, Rho
Burba ragazzi, Rho Popolare, Rho Piras, San Giorgio,
Senago, Sesto Ragazzi, Villa Cortese, Vanzago.
Biblioteche extraconsortili che hanno aderito: Somaglia,
Cornegliano Laudense,
Salerano sul Lambro, Montanaso, con Villavesco, Zelo Buon Persico,
Inzago,
Trezzo sull’Adda e Melegnano.
Per informazioni: referente SuperElle elena.dadda@csbno.net

|
|
13.
Principali indicatori di funzionamento MLOL- Gennaio 2014 |
|
Accessi 9.142
Consultazioni 12.170
Utenti Unici 1.959
Download 1.022
Prestito Interbibliotecario digitale PID gennaio 2014
Prestiti da altri enti 463
Prestiti ad altri enti 342
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 1.364
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
14.
Principali indicatori di funzionamento – Gennaio 2014 |
|
Prestiti mese gennaio
2014 152.333
Prestiti interbibliotecari gennaio 2014 45.409
Utenti totali 2014 34.112
Patrimonio disponibile totale 1.360.645 così
ripartito
-Audiolibri 1.753
-Cd musicali 42.995
-DVD 74.979
-Libri 1.216.900
-Periodici 24.018
Tutti i dati delle singole biblioteche sono disponibili
al link
http://www.csbno.net/jobs299.htm
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|

|