| CSBNOtizie
n.s., nr. 16 del 16 ottobre 2014 |
---|
| Quindicinale
d’informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura, Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord – Ovest.
Il 30 ottobre p.v. sarà in uscita il numero 17
***************************** COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE***********************
Il Csbno sta cercando di affrontare le grandi trasformazioni istituzionali
nelle quali si trova immerso e gli eventi, come l’Expo, che attraversano
il proprio territorio con attenzione e determinazione per cogliere
le opportunità e per rappresentare interessi e bisogni della
cultura sempre più privata delle risorse necessarie per continuare
a garantire i propri servizi ai cittadini.
Così sul versante della trasformazione della Provincia di
Milano in Città Metropolitana da una parte continua con molta
decisione ad aggregare il fronte dei sistemi bibliotecari per chiedere
ragione agli amministratori della Provincia di Milano delle risorse
regionali destinate alle biblioteche e trattenute da questo ente
ormai in scioglimento. Dall’altra si apre al nuovo Consiglio della
Città Metropolitana appena eletto con una lettera di augurio
ai 7 rappresentanti del nostro territorio per rammentare l’importanza
delle biblioteche e della cultura e per chiedere momenti di consultazione.
Sul versante, invece, dell’Expo, il Csbno, ha collaborato come organizzatore
e selezionatore con la Fondazione di Comunità per la gestione
del bando Exponiamoci che ha premiato 16 progetti del territorio.
Inoltre ha presentato, su bandi differenti, due progetti per un
valore complessivo di oltre 1.800.000 euro (bandi per i quali siamo
ancora in attesa dell’esito) destinati a valorizzare il territorio,
le biblioteche e la cultura.
La scommessa vera di questi processi è come trasformare queste
opportunità in un consolidamento che dia solidità
e continuità ai servizi erogati per le biblioteche e i cittadini.
Il Csbno è pronto ad accettare la sfida.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Seduta del Cda del 13 ottobre 2014– Resoconto
- Campagna utente sostenitore – Aggiornamento
- Consorzio “Satta” di Nuoro - Aggiornamento
- ScenAperta - Conferenza stampa – Legnano,
3 ottobre 2014
- Bookcity Milano – Conferenza stampa -
Palazzo Marino, Milano, 23 ottobre 2014
- Fondazione LaVerdi di Milano - Aggiornamento
- Open day sulla formazione nelle biblioteche
Csbno – Aggiornamento
- Collaborazione con WikiMedia
- Incontro coordinamento sistemi MLOL,
Palazzo Sormani, Milano, 30 ottobre 2014
- Principali indicatori di funzionamento
MLOL
- Principali indicatori di funzionamento
generale – settembre 2014
|
|
1. Seduta del Cda del 13 ottobre 2014 - Resoconto |
|
Il 13 ottobre scorso si è
riunito il Cda per discutere il seguente O.d.G.:
- Approvazione verbale del 03/07/14;
- Comunicazioni del presidente;
- Analisi situazione di Bilancio preconsuntivo 2014;
- Resoconto campagna sostenitore;
- Presentazione progetti di Arese e di Rho;
- Situazione bandi Expo;
- Progetto nuovo servizio di vendita di prodotti digitali collegato
a Medialibrary;
- Comunicazioni direttore.
Principali decisioni assunte
- Approvazione bozza schema di bilancio preconsuntivo 2014;
- Proposta di convocazione dell’assemblea per l’ultima decade di
novembre;
- Proseguimento campagna tessera sostenitore con il completamento
delle azioni programmate e con l’appoggio e il sostegno alle iniziative
che le singole biblioteche metteranno in campo.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Campagna utente sostenitore – Aggiornamento |
---|
| Terminata
l'azione di formazione e motivazione dei bibliotecari, condotta
nel mese
di settembre dal Consorzio nelle singole biblioteche e installati
i POS per il pagamento delle tessere +teca tramite bancomat, si
è proceduto con altre azioni volte a supportare e diffondere
la campagna utente sostenitore:
- invio massivo a 120.000 utenti di una e-mail personalizzata di
richiesta di contributo, il cui mittente è stato, laddove
si è ottenuta l'autorizzazione, la biblioteca di appartenenza
dell'utente
- avvio della campagna “Ci metto la faccia”, in cui si invitano
i Sindaci a sollecitare i propri colleghi amministratori (Giunta
e Consiglio Comunale) ad attivare la tessera, rendendo poi pubblica
questa azione
- caricamento sul sito opac del Csbno di un video promozionale della
tessera +teca http://webopac.csbno.net/
- proseguimento realizzazione di banchetti di promozione:
*domenica 12 ottobre gazebo + teca alla festa di Bollate “Biboll”,
con un testimonial d'eccezione don Gino Rigoldi http://www.bibliodipiu.it/wordpress/don-gino-rigoldi/
Ad oggi le tessere attivate sono circa 2000.
Per informazioni: referente progetto simonavilla@studio2di2.com
| | 3.
Consorzio “Satta” di Nuoro - Aggiornamento |
---|
| E'
ormai in dirittura d'arrivo il lavoro di analisi della struttura
del Consorzio “Satta” di Nuoro, che ha visto nei mesi scorsi il
Csbno impegnato a verificarne l'organizzazione con l'obiettivo di
intervenire per modificarne e migliorarne il funzionamento.
Il 30 ottobre è fissata la consegna del report effettuato,
da presentare all'assemblea dei Sindaci dei comuni aderenti al Consorzio.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

| |
4. ScenAperta - Conferenza stampa – Legnano, 3 ottobre 2014
|
---|
| E'
ancora più ricca la stagione teatrale ScenAperta 2014-2015,
presentata a Legnano in conferenza stampa lo scorso 3 ottobre.
“Il nuovo programma” hanno spiegato Carlo Grassi e Paolo
Bignamini di ScenAperta “offre un numero maggiore di spettacoli,
con costi compressi grazie ad economie di scala realizzabili attraverso
il Consorzio”.
Le sezioni di spettacolo “off” e “class” saranno proposte a Rho
e Legnano; a queste si aggiunge la sezione “ragazzi”, per un complessivo
di oltre 46 spettacoli.
Per informazioni: referente progetto laura.nobili@csbno.net

|
|
5.
Bookcity Milano – Conferenza stampa - Palazzo Marino, Milano,
23 ottobre 2014 |
|
Anche il
Csbno parteciperà, giovedì 23 ottobre a Palazzo Marino,
alla conferenza stampa
di presentazione di Bookcity Milano, terza edizione di una manifestazione
che si terrà nel capoluogo milanese dal 13 al 16 novembre
p.v., voluta dal comune di Milano
in collaborazione con l'AIB per promuovere la lettura mettendo il
libro, il lettore e gli editori
al centro di una serie di iniziative di rilievo sparse su tutto
il territorio di Milano e provincia.
Il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest, riconoscendo l'importanza
di tale evento per la diffusione della cultura, libraria e non,
e per la valorizzazione di chi si occupa di libri ogni giorno come
le biblioteche, proporrà in occasione di Bookcity moltissimi
eventi, consultabili sul sito http://www.bookcitymilano.it/
Per informazioni: referente progetto anna.lisè@csbno.net

|
|
6.
Fondazione LaVerdi di Milano - Aggiornamento
|
|
Il Csbno
continua la sua collaborazione con la Fondazione LaVerdi di Milano,
che si occupa della promozione e del sostegno dell'attività
dell'Orchestra Sinfonica e del Coro Sinfonico
di Milano Giuseppe Verdi. Per il Csbno, che si è fatto e
si fa promotore sul nostro territorio dell'attività di queste
due realtà storiche nel panorama concertistico milanese,
tale collaborazione significa anche una serie di agevolazioni per
i propri utenti e per i propri bibliotecari. Chi sottoscrive la
tessera +teca, ad esempio, può fruire del 30% di sconto
su tutti gli spettacoli della stagione 2014-2015 dell'Auditorium
La Verdi. Per i propri bibliotecari, il Consorzio ha ottenuto biglietti
omaggio per consentire loro di conoscere la Verdi e aggiungere così
una sollecitazione culturale in più ai propri background
formativi,
a tutto vantaggio degli utenti e delle biblioteche, nell'ottica
di un Consorzio sempre più stimolo culturale tout court.
Per informazioni: referente progetto fortunata.loviso@csbno.net

|
|
7.
Open day sulla formazione nelle biblioteche Csbno – Aggiornamento
|
|
Anche ad Arese e
Rho le presentazioni dei corsi per il tempo libero, lingue ed informatica
organizzati dai Comuni di Arese, Bollate, Cinisello, Cormano, Lainate,
Paderno, Pero, Rho
e Sesto San Giovanni con la collaborazione del Csbno hanno riscosso
davvero un ottimo successo.
Un centinaio gli iscritti, che hanno potuto conoscere più
da vicino i contenuti dei corsi
e i docenti. Durante la presentazione svoltasi al Centrho, mercoledì
8 ottobre, i presenti hanno potuto partecipare gratuitamente anche
al seminario di psicologia “Programmati
per essere felici”, di cui è stata relatrice la dott.ssa
Maria Grazia Sferrazza.
Le presentazioni si sono concluse domenica 12 ottobre a Bollate
nell'ambito di “Biboll in festa” con i seminari gratuiti su “Addobbi
natalizi” “ eBbook + e-Reader” e “Cinema e viaggio”.
Per informazioni: responsabile formazione michele.nuzzi@csbno.net

|
|
8.
Collaborazione con WikiMedia |
|
Il Csbno ha avviato
una collaborazione con WikiMedia, in particolare con Virginia Gentilini,
tra le coordinatrici del progetto GLAM/Biblioteche, il cui obiettivo
è quello di coordinamento dei bibliotecari che desiderano
collaborare con Wikipedia per la creazione di contenuti
ad accesso aperto, collegandosi al progetto internazionale Wikipedia
loves libraries.
Nell'ambito di questa collaborazione, si terranno, presso Il Pertini
di Cinisello Balsamo,
due incontri divulgativi e di formazione, a cura di WikiMedia Italia,
denominati significativamente “Mondo Wiki!”, di cui sarà
relatore Lorenzo Losa, già nel direttivo di WikiMedia.
Il primo si è svolto ieri sera, alle 20.30, “Non solo Wikipedia.
Tutte le proposte del mondo Wiki”.Il secondo è fissato per
mercoledì 22 ottobre, sempre alle 20.30, sul tema “Tutti
i problemi di Wikimedia. Affidabilità, copyright, criteri
di inserimento e di costruzione delle voci”.
Per informazioni: referente progetto giovanni.mojoli@csbno.net

|
|
9.
Incontro coordinamento sistemi MLOL, Palazzo Sormani, Milano,
30 ottobre 2014 |
|
Palazzo Sormani ospiterà
il 30 ottobre p.v. un incontro di coordinamento dei sistemi, lombardi
e non, che utilizzano la Media Library On Line e che hanno nel Csbno
il capofila.
L'incontro sarà l'occasione per fare il punto delle attività
svolte nel 2014, con un primo bilancio di un anno che ormai volge
a conclusione, ed elaborare una prima pianificazione dei progetti
del prossimo anno sia dal punto di vista dei contenuti che dello
sviluppo dei servizi.
Presenzieranno anche il Presidente del Csbno Nerio Agostini e il
Direttore Gianni Stefanini.
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
10.
Principali indicatori di funzionamento MLOL |
|
Accessi 11.046
Consultazioni 11.724
Utenti Unici 1.729
Download 1.224
Prestito Interbibliotecario digitale PID giugno 2014
Prestiti da altri enti 585
Prestiti ad altri enti 411
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 1.635
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
11.
Principali indicatori di funzionamento generale – settembre 2014
|
|
Prestiti mese Settembre:
134.587
Prestiti totali 2014 1.234.162
Prestiti interbibliotecari Settembre 41.001
Prestiti interbibliotecari totali 2014 350.469
Utenti totali 2014 (al 5 ottobre2014 ) 85.201
Patrimonio disponibile totale 1.355.341
così ripartito:
-Audiolibri 2.563
-Cd musicali 41.622
-DVD 74.508
-Libri 1.194.708
-Periodici 23.741
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|

|