| CSBNotizie
n.s., nr. 19 del 02 dicembre 2014 |
---|
| Quindicinale
d’informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura, Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord – Ovest.
Il 15 dicembre p.v. sarà in uscita il numero 20
***************************** COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE***********************
Il Consorzio per poter realizzare a pieno la propria vocazione di
azienda speciale finalizzata allo sviluppo delle biblioteche ed
alla promozione culturale del territorio necessità di
una sostenibilità economica che garantisca tutto questo e
che sappia rispondere alle pesanti e continue riduzioni dei contributi,
in particolar modo provinciali di questi ultimi anni. Significative
riduzioni che hanno visto il Consorzio rispondere adottando profondi
processi di riorganizzazione di alcuni servizi (acquisti, catalogazione,
logistica, ufficio tecnico, …) consentendo quindi alla struttura
di far fronte ai tagli subiti. Oggi, realizzati tutti i possibili
processi di ottimizzazione sui servizi garantiti alle biblioteche,
è necessario delineare nuove strategie che garantiscano una
sostenibilità economica in grado di supportare le sfide che
si stanno delineando in questi mesi. Sostenibilità economica
che sarà il tema in discussione alla prossima Assemblea consortile,
prevista per il 16 dicembre p.v. e alla quale gli amministratori
saranno chiamati al dibattito per delinearne possibili percorsi.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN
QUESTO NUMERO:
- Incontro Presidente con amministrazione
di Cusano Milanino, 20 novembre 2014
- Campagna utente sostenitore
- Aggiornamento
- Campagna + teca “Ci metto la
faccia” - Aggiornamento
- Incontro coordinamento MLOL,
Palazzo Sormani, Milano, 30 ottobre 2014
- Briefing di formazione con
il personale delle biblioteche, 10,11 e 15 dicembre 2014
- Corso sulla gestione documentale
presso Comune di Pero, 17-19 novembre 2014
- Fondazione Orchestra Sinfonica
e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi (“LaVerdi”) – Aggiornamento
- Viaggi studio all'estero -
Aggiornamento
- Città metropolitana
- Incontro con Fondazione Comunitaria
Nord Milano, Sesto San Giovanni, 24 novembre
- Incontro con Università
degli Studi di Milano-Bicocca, 26 novembre 2014
- Incontro di presentazione
progetto di Arese con Giunta e Architetti, 27 novembre 2014
- Progetto AGIRE POR-Incontro
con funzionari del Ministero, 4 dicembre 2014
- Convegno “In-book, i libri
dal nuovo look”, sala consiliare Sesto San Giovanni, 21 novembre
2014
- Primo evento culturale promosso
dal Csbno “Il Presepe napoletano del Settecento”, Cesate, 9 dicembre
2014
- Il direttore del Consorzio
riconfermato coordinatore della Commissione Nazionale Biblioteche
Pubbliche dell’AIB
|
|
1. Incontro Presidente con amministrazione di Cusano Milanino, 20
novembre 2014 |
|
Il presidente del CSBNO Nerio
Agostini e il direttore Gianni Stefanini hanno incontrato
lo scorso 20 novembre a Cusano, nella sede provvisoria della biblioteca,
il sindaco Lorenzo Gaiani, l'assessore alla cultura Loretta Recrosio
e il consigliere comunale delegato
ai giovani Chiara Zuccotti. Dopo aver presentato le attività
del Consorzio, si è preso atto delle criticità della
biblioteca e delle soluzioni ipotizzate per il futuro. Il Consorzio
si è reso disponibile a sostenere il Comune nella valutazione
di soluzioni ottimali per la biblioteca, perché possano essere
mantenuti e sviluppati i servizi offerti.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
| 2.
Campagna utente sostenitore – Aggiornamento |
---|
| Nell’ambito
della sezione della Campagna dedicata alla realizzazione di banchetti
di promozione segnaliamo:
- le diverse iniziative di Senago che partono il 30
novembre u.s. con l’apertura straordinaria della biblioteca in occasione
dell’evento “Babbo Natale nel villaggio della solidarietà”
in collaborazione con l’associazione culturale di Senago “Favole
a merenda” e proseguiranno il 7 e 21 dicembre p.v. all’interno delle
iniziative domenicali in piazza “Aspettando il Natale”.
- Cesate e l’evento previsto per domenica 14 dicembre c.m. “Cesate
x Cesate un Natale
di solidarietà” presso lo spazio espositivo dell’associazione
Cixsate e Acli.
Ad oggi le tessere attivate sono 3.709 (pari al 24,7 dell’obiettivo)
Per informazioni: referente progetto simonavilla@studio2di2.it
| | 3.
Campagna + teca “Ci metto la faccia” – Aggiornamento
|
---|
| Anche
l’amministrazione d Solaro ha aderito alla campagna con il sindaco
Diego Manenti,
il vicesindaco Giovanna Pranio e l’assessore alla cultura Monica
Beretta.
http://www.bibliodipiu.it/wordpress/comune-solaro/
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

| |
4. Incontro coordinamento MLOL, Palazzo Sormani, 30 ottobre
2014 |
---|
| Presenti
il presidente CSBNO Nerio Agostini, il direttore Gianni Stefanini,
il responsabile
del settore biblioteconomico Rino Clerici e il responsabile MLOL
Paolo Lucini, si è svolto
lo scorso 30 ottobre, presso la sala del Grechetto a Palazzo Sormani
di Milano, un nuovo incontro di coordinamento della Medialibraryonline,
che vanta la presenza, tra le altre,
delle reti lombarde di Brescia, Bergamo, Milano, Cremona e Como.
Si sono analizzati lo stato delle adesioni alla nuova convenzione
MLOL, visti i contenuti
degli acquisti del 2014 e analizzate le prospettive e le linee strategiche
per il 2015.
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
5.
Briefing di formazione con il personale delle biblioteche, 10,11
e 15 dicembre 2014 |
|
I prossimi
10, 11 e 15 dicembre (in sedi ancora da definire, ma dislocate su
tutto il territorio consortile, per facilitare la partecipazione),
si terranno tre incontri di formazione/informazione aperti ai bibliotecari
che operano nelle biblioteche del Consorzio.
I principali temi affrontati saranno: le novità introdotte
dall'ultima versione di Clavis
(il software utilizzato per la gestione delle operazioni delle biblioteche),
l'Artoteca, i progetti del gruppo ragazzi, le iniziative di “Milano
si fa storia”, i corsi di formazione.
La metodologia prescelta, già positivamente sperimentata
in altre due serie di incontri,
è quella di brevi interventi che forniscano elementi base
degli argomenti, rimandando
ad altri strumenti per gli approfondimenti. In questo modo tutti
gli operatori potranno avvicinarsi a servizi, procedure ed opportunità
attivate e presenti nelle biblioteche consortili.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
6.
Corso sulla gestione documentale presso Comune di Pero, 17-19 novembre
2014 |
|
Nell'ambito
del percorso del Servizio Archivi del CSBNO per la costruzione di
sistemi
di gestione documentali efficienti si sono svolti, nei giorni 17-19
novembre, a Pero,
due corsi che hanno visti coinvolti i dipendenti comunali.
Diversi i temi approfonditi: archivio, fascicolo, protocollo, gestione
documentale, raccomandazione di aurora e conservazione del digitale.
L'esperienza di Pero può essere ripetuta nei diversi comuni
consortili: il Consorzio è infatti a disposizione dei responsabili
servizi archivi dei comuni consorziati per valutare percorsi formativi
e pianificazione di prassi per la gestione e conservazione dei documenti.
Per informazioni: responsabile settore archivi
patrizia.angelone@csbno.net

|
|
7.
Fondazione Orchestra sinfonica e Coro sinfonico di
Milano Giuseppe Verdi - Aggiornamento |
|
Continua la proficua
collaborazione con la Fondazione Orchestra sinfonica e Coro sinfonico
di Milano Giuseppe Verdi per la diffusione della cultura della musica
classica, sinfonica, barocca e non solo, tra gli utenti delle biblioteche,
che, grazie alla promozione
degli spettacoli tramite il Consorzio, si stanno sempre più
avvicinando a questo mondo. Particolare successo sta riscuotendo
la proposta “Crescendo in musica”, rivolta ai più piccini.
In dicembre, in alcune sezioni di briefing di formazione per bibliotecari,
è prevista la presenza di una rappresentante del settore
marketing de La Verdi, per fornire informazioni sulle iniziative
per questa stagione e sulle promozioni natalizie, non tralasciando
accenni
a quanto previsto per Expo 2015.
Per informazioni: referente progetto fortunata.loviso@csbno.net

|
|
8.
Viaggi studio all'estero - Aggiornamento |
|
Consapevole dell'importanza
dei viaggi studio all'estero e tenendo presente quanto previsto
dalle linee IFLA, il CSBNO sta preparando un programma con numerosi
interventi, sia promozionali che divulgativi, volti a rilanciare
il servizio di formazione linguistica oltre Italia, impegnandosi
a diffondere tra i propri utenti questo strumento di formazione
ad oggi quasi indispensabile.
Nel frattempo, in occasione di momenti di festa o promozione, sono
stati distribuiti altri quattro viaggi studi gratuiti ad utenti
sostenitori, offerti dalla società partner Prime Courses
di Malta.
Per informazioni: referente progetto fortunata.loviso@csbno.net

|
|
9.
Città metropolitana |
|
Il presidente Nerio
Agostini e il direttore Gianni Stefanini nella terza settimana di
novembre hanno avuto importanti appuntamenti con alcuni componenti
il consiglio metropolitano:
- il 20 novembre u.s. incontro con il consigliere del
consiglio metropolitano Alberto Centinaio, sindaco di Legnano, nel
quale si sono scambiate informazioni sul ruolo
svolto dalla Provincia rispetto ai Sistemi Bibliotecari concordando
l’esigenza di richiedere un’audizione alla commissione istruttoria
della città metropolitana;
- il 24 novembre u.s. hanno incontrato a Palazzo Marino,
il vicepresidente della Commissione Istruttoria della Città
Metropolitana Patrizia Quartieri. La discussione
ha affrontato il tema delle difficoltà in cui si trovano
le biblioteche lombarde a seguito
dei tagli da parte della Provincia e la conseguente richiesta di
una audizione alla Commissione Istruttoria.
A seguito dell’incontro è stata inoltrata la
richiesta al presidente della Commissione istruttoria Marco Alparone,
sindaco del Comune di Paderno Dugnano.
L'audizione è stata accordata e fissata per il prossimo 4
dicembre.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
10.
Incontro Fondazione Comunitaria Nord Milano, Sesto San Giovanni,
24 novembre 2014 |
|
Durante una serata
benefica, tenutasi a Sesto San Giovanni, allo spazio Davide Campari,
con un centinaio di partecipanti, il 24 novembre u.s., il presidente
di Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus Giuseppe Villa ha voluto
ricordare gli otto anni di attività, presentando i bandi
attualmente in corso. Il vicepresidente della onlus Enrica Baccini
ha posto l'accento sul numero notevole di progetti, 650, cui la
Fondazione in questi otto anni ha elargito dei finanziamenti e la
positiva collaborazione con il Csbno, mentre Paola Pessina, per
Fondazione Cariplo, ha evidenziato il ruolo di Fondazione Comunitaria
nel bando di Fondazione Cariplo “Welfare in azione”. Il Consorzio
presente con il presidente Nerio Agostini e il direttore Gianni
Stefanini, ha svolto il suo ruolo di collaborazione
nel bando “Exponiamoci” legato ad Expo 2015,
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
11.
Incontro con Università degli Studi di Milano-Bicocca, 26
novembre 2014 |
|
Proseguendo nella
collaborazione in atto tra CSBNO, Università degli studi
Milano Bicocca – Biblioteca Digitale di Villa Breme Forno di Cinisello
Balsamo e biblioteca comunale
di Cinisello “Il Pertini”, si è svolto il 26 novembre 2014
un primo incontro di programmazione delle possibili attività
di divulgazione scientifica da realizzare presso la sede di Villa
Forno e le biblioteche del territorio.
Si è stilato un calendario che prevede ogni mese incontri,
conferenze, mostre, eventi, che, prendendo spunto dai momenti più
importanti del 2014, affrontino argomenti diversissimi
tra loro, dai cristalli alla prima guerra mondiale, dagli antibiotici
al “2014, anno della Luce”.
Si sta ora lavorando alla stesura di un documento che riporti un
programma che, aperto
al contributo di tutti gli operatori delle biblioteche, diventerà
poi quello definitivo.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
12.
Incontro di presentazione del progetto di Arese con Giunta e Architetti,
27 novembre 2014 |
|
Giovedì 27
novembre u.s. il gruppo dei progettisti della nuova biblioteca di
Arese
ha presentato il layout generale dell’edificio al gruppo del progetto
del Consorzio
che ha elaborato lo studio di comunità preliminare allo studio
biblioteconomico.
Per informazioni: referente progetto simonavilla@studio2di2.it

|
|
13.
Progetto AGIRE POR-Incontro con funzionari del Ministero, 4 dicembre
2014 |
|
Come anticipato,
dopo l’incontro tenutosi all’interno dello Smau di Milano (si veda
CSBNotizie ns nr. 17 del 31 ottobre scorso, punto 4 http://www.csbno.net/vision148.htm#10)
con alcuni rappresentanti del Dipartimento per lo Sviluppo Economico,
direzione generale Piani Operativi Regionali, una delegazione del
Csbno guidata dal presidente del Cda Nerio Agostini, il 4 dicembre
p.v. si recherà a Roma per un nuovo incontro con i funzionai
del Dipartimento per un aggiornamento sull’attivazione dell’iter
del progetto.
Per informazioni sul Progetto AGIRE POR 2007-2013
http://www.dps.tesoro.it/qsn/pon_governance/qsn_pongovernance_op2-3.asp
Per informazioni: referente progetto simonavilla@studio2di2.it

|
|
14.
Convegno “In-book, i l ibri dal nuovo look”, sala consiliare Sesto
San Giovanni, 21 novembre 2014 |
|
Gli in-book come
strumento di avvicinamento alla lettura per quanti siano in situazioni
di disabilità, non conoscano, da stranieri, la lingua italiana,
non siano ancora in grado
di leggere e non possano esprimersi con le parole. Gli in-book come
strumento di integrazione, interazione, intercultura, da realizzare
in numero crescente, perché crescenti sono le necessità.
Questo in sintesi quanto emerso dal convegno sui libri in simboli
svoltosi nella mattinata del 21 novembre a Sesto San Giovanni, comune
capofila di un progetto condiviso con Brugherio, Treviglio, Rezzato,
Albiate, che prevede la realizzazione di 30
in-book entro la fine del 2014. Al convegno hanno partecipato il
presidente Nerio Agostini e il responsabile del settore biblioteconomico
Rino Clerici. Il presidente Agostini nel suo intervento ha sottolineato
l’importante ruolo su questo tema del Csbno e delle biblioteche
in particolare attraverso le proprie sezioni dedicate ai ragazzi
e ai bambini.
Per saperne di più
http://www.sestosg.net/pls/portal30/COMUNICATI.DYN_VISUALIZZA_
COMUNICATI_CMS.show?p_arg_names=id&p_arg_values=2620
Per informazioni: referente progetto viviana.paleari@csbno.net

|
|
15.
Primo evento culturale promosso dal Csbno “Il Presepe napoletano
del Settecento”, Cesate, 9 dicembre 2014 |
|
Un vero e proprio
numero 0 che vuole essere il primo appuntamento pilota di una rassegna
di appuntamenti culturali che il Csbno proporrà alle biblioteche
e agli uffici cultura
del territorio finalizzati alla creazione di centri di attrattività
in ambito artistico e musicale.
Questo primo appuntamento che si terrà a Cesate il 9 dicembre
p.v. è dedicato, in questo periodo pre natalizio al Presepe
napoletano del Settecento, un viaggio anche gustativo attraverso
l’incredibile storia di questa vera e propria espressione artistica
di primissimo piano che trovò il massimo splendore durante
il “Siglo de Oro” grazie all’incentivo del primo re di Napoli, Carlo
III Borbone. Una serata di curiosità, bellissime immagini
e aneddoti divertenti, che ci raccontano una Napoli di fasti e miserie
e una degustazione della tipica pasticceria napoletana a cura del
pasticcere Cristian Presotto.
Per saperne di più
http://www.arsetmusica.it/il-presepe-napoletano-del-settecento/
Per informazioni: referente progetto ruggero.cioffi@csbno.net

|
|
16.
Il direttore del Consorzio riconfermato coordinatore della Commissione
Nazionale Biblioteche Pubbliche dell’AIB |
|
Il direttore del
Consorzio, Gianni Stefanini, è stato riconfermato, dopo il
mandato 2012 – 2014, anche per il periodo 2015 – 2017, coordinatore
della Commissione Nazionale Biblioteche Pubbliche dell’AIB.
La Commissione ha il compito di supportare l’Associazione con studi
e ricerche per
la crescita e lo sviluppo delle biblioteche di pubblica lettura.
Il tema principale scelto
dalla Commissione coordinata da Gianni Stefanini è la cooperazione
come motore per
le biblioteche.
I componenti della Commissione sono 7 compresi il coordinatore e
rappresentano
le diverse realtà italiane che compongono il nostro Paese.
Informazioni complete sono reperibili al sito www.aib.it
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|

|