| CSBNOtizie
n.s., nr. 1 del 18 gennaio 2013 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci,
Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
csbnotizie@csbno.net
********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
***********
E’ cominciato un nuovo anno, l’interruzione per le festività
natalizie è stata molto breve, ancor di più per il
Consorzio che ha continuato a lavorare per favorire e facilitare
l’ampio dibattito in corso tra le Amministrazioni sul tema che il
Cda ha posto all’attenzione di tutti: alla crisi, alle difficoltà,
alle riduzioni delle risorse rispondiamo con l’orgoglio di chi ritiene
che le biblioteche siano un servizio indispensabile per la nostra
comunità e che anziché richiudersi in se stessi ed
arretrare rispondiamo con la creatività rilanciando idee,
servizi
e proposte.
La questione delle biblioteche e della cultura non deve rimanere
rinchiusa tra le mura degli addetti ai lavori (amministratori, funzionari,
bibliotecari), può bensì diventare un patrimonio di
tutti, utenti, cittadini, aziende, operatori economici. Il Consorzio
continua a fare
la sua parte in questo processo e in questo primo scorcio d’anno
ha già tenuto due Consigli d’Amministrazione con all’odg
importanti punti strategici coerenti con le linee di sviluppo
su cui hanno ricevuto mandato dall’Assemblea pur con lo sguardo
attento
alle risorse finanziarie! E’ stata inoltre già attivata anche
una Commissione Tecnica.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Sedute del Cda dell’8 e 16 gennaio 2014
– Resoconto;
- Commissione tecnica del 14 gennaio 2014
– Resoconto;
- Adesione progetto “Milanosifastoria”;
- ScenAperta
– Nuova adesione del Comune di Cardano al Campo;
- Avvio contatti con la Fondazione Orchestra
Sinfonica e Coro Sinfonico
di Milano "Giuseppe Verdi";
- Stagione corsi
2014 – Nuova adesione del Comune di Cusano Milanino;
- Prestito degli ebook del Gruppo Mondadori
su MLOL;
- Stampanti a 3D al Pertini, 18 gennaio 2014,
Cinisello Balsamo;
- Inaugurazione della nuova biblioteca di
Melzo, 18 gennaio 2014;
- Principali indicatori di funzionamento
MLOL- Anno 2013;
- Principali indicatori di funzionamento
– Anno 2013;
|
|
1. Sedute dell’ 8 e 16 gennaio 2014 – Resoconto |
|
Si sono
svolti l’8 e il 16 gennaio scorso i primi due incontri del Cda,
con i seguenti argomenti principali:
Seduta dell’8 gennaio 2014
- Comunicazioni del presidente: resoconto dell’incontro
delle reti lombarde con l’Assessore Regionale Cappellini, presentazione
della lettera di protesta da inviare alla Provincia
di Milano per la riduzione dei contributi, avvio dei contatti per
un confronto sull’Area Metropolitana, prime valutazioni sulla Legge
di Stabilità;
- Presa d’atto della riduzione dei contributi regionali erogati
dalla Provincia e decisione conseguente per la chiusura del bilancio
2013 con ipotesi d’iscrizione di una perdita
nel bilancio;
- Valutazione ipotesi proposta di approvazione del Bilancio di previsione
2014 nella prossima Assemblea consortile;
- Procura al presidente del Cda per gli atti riguardanti le performance
del direttore;
- Approvazione dei criteri generali di indirizzo e piano annuale
degli incarichi e consulenze, anno 2014;
- Adesione al progetto “Milanosifastoria”.
Seduta del 16 gennaio 2014
- Comunicazioni del presidente: disponibilità
del Comune di Bollate a mettere a disposizione del Csbno una sede
nel palazzo comunale, presenza del Csbno al Convegno delle Stelline
di Milano (il più importante appuntamento professionale per
le biblioteche) con un proprio intervento ed uno stand per conto
di Medialibrary, informazione sul convegno di sabato 18 del Comune
di Cinisello;
- Analisi dettagliata delle voci di spesa del Bilancio di previsione
2014: il Cda
ha approfondito le voci di spesa del bilancio di previsione per
valutare ulteriori possibili economie;
- Proposta alternativa al versamento delle quote da parte dei Comuni:
valutazione
della possibilità di offrire ai Comuni servizi a pagamento
in sostituzione del possibile versamento dell’aggiornamento delle
quote. La proposta è soggetta a verifica degli effetti della
Legge di Stabilità sulle Aziende Speciali.
- Presentazione del processo di avvio del nuovo regolamento sui
servizi per gli utenti: Rino Clerici ha illustrato al Cda tutte
le iniziative che dal 1° febbraio saranno assunte per l’attuazione
delle nuove regole e dei solleciti sui ritardi di consegna dei documenti
da parte degli utenti in attuazione del Nuovo Regolamento di fruizione
dei servizi adottato dal Cda su delega dell’Assemblea.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Commissione tecnica del 14 gennaio 2014 – Resoconto |
---|
| Si
è svolto il 14 gennaio presso la biblioteca comunale di Arese
il primo incontro
del 2014 della commissione tecnica. Alla riunione erano presenti
rappresentanti di
25 biblioteca.
Nella seduta si sono discussi i punti all’ordine del
giorno:
1) Nuove regole di servizio . Attività di comunicazione
e indicazioni organizzative:
Rino Clerici ha presentato le nuove regole che prevedono importanti
modifiche nelle modalità di uso dei servizi. In particolare
si è illustrato il percorso di comunicazione e di graduale
attivazione che nell’arco di tre mesi porterà alla completa
realizzazione di quanto approvato dal CDA: introduzione tariffe
di riammissione al prestito e sospensione dall’uso dei servizi nel
caso di ritardo nella consegna dei documenti. Su questo tema sono
state presentate dai bibliotecari numerose osservazioni volte a
rendere più amichevole e chiara la comunicazione .
2) Costituzione di gruppi di lavoro : il direttore ha
presentato i gruppi di lavoro che avranno il compito di realizzare
progetti indicati nel documento approvato dal Cda che ha accompagnato
il dibattito nelle pre assemblee di presentazione del bilancio di
previsione 2014.
I tre gruppi affronteranno i seguenti temi:
GRUPPO PROMOZIONE: coordinato da Simona Villa
Campagna «sostieni la tua biblioteca»
Campagna «Sostieni la cultura e la biblioteca» indirizzata
alle partite Iva del territorio
Accesso al volontariato per la promozione della biblioteca sul territorio
GRUPPO NUOVI SERVIZI: coordinato da Gianni Stefanini
Proposta di un pacchetto di servizi per operatori economici
Servizio di rete di vendita dei libri
Artoteca
Visite d’arte
Shop per la vendita distribuzione di piccola oggettistica
Vendita, attraverso Cosedafare, di soggiorni studio all’estero
GRUPPO MODELLI ORGANIZZATIVI: coordinato da Rino Clerici
Apposizione del microchip rfid sui libri movimentati nel prestito
interbibliotecario
Trattamento completo del libro con etichettatura ed aggregazione
Forte lancio dei servizi digitali
Forte ripresa della cooperazione tra biblioteche prevedendo la realizzazioni
di poli
specializzati di attività
3) Presentazione risultati indagine Customer satisfaction
sui servizi del CSBNO: Rino Clerici ha presentato i principali risultati
dell’indagine di Customer satisfaction svolta tra i responsabili
delle biblioteche nello scorso mese di ottobre.
Dai questionari emerge un generale giudizio positivo sui servizi
svolti dal
CSBNO (sono praticamente assenti giudizi completamente negativi).
La relazione
di sintesi sarà consultabile tra breve su www.csbno.net
4) Proposta di regolamento della commissione tecnica
(art.21 Statuto CSBNO):la
bozza di regolamento sarà oggetto di eventuali proposte di
modifiche da parte
dei responsabili, successivamente si procederà a votazione
elettronica.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

| | 3.
Adesione progetto “Milanosifastoria” |
---|
| Il
Cda dell’8 gennaio scorso ha approvato l’adesione del Csbno al progetto
“Milanosifastoria”.
Il Progetto pluriennale, gemellato con la Festa della Storia di
Bologna e aperto
alla collaborazione con altri Festival e Feste della storia, intende
favorire un rilancio
della cultura e della formazione storico interdisciplinari nell’area
milanese,adeguato
ai bisogni formativi, ai problemi e alle risorse del contesto.
Una rete di persone e soggetti differenti fondata sul dialogo interculturale,
sul confronto fra sguardi diversi, sulla complementarità
delle competenze e relazioni e sulla messa in comune del “valore
aggiunto” che ogni soggetto può apportare alla rete dei promotori
e dei destinatari del Progetto (insegnanti, studenti, ricercatori,
operatori dei beni culturali, cittadini ecc.).
Un approccio storico - interdisciplinare e attento alle educazioni
al patrimonio,
alla cittadinanza, al dialogo interculturale, alle pari opportunità,
allo sviluppo sostenibile,
alla pace, ai diritti umani, alla legalità, ai media.
Milanosifastoria ha due focus:
- una storia di Milano, a carattere “glocale” (attento
agli intrecci fra le dimensioni locale, regionale, nazionale, europea
e internazionale) e interculturale, aperta alla comparazione diacronica
(fra varie epoche storiche) e sincronica (con altre aree italiane,
europee ed extraeuropee);
- il confronto fra modi diversi di ricercare, documentare,
divulgare e insegnare storia
(non solo di Milano) a Milano.
Per saperne di più http://www.storieinrete.org/storie_wp/?p=13082
Per informazioni: responsabile archivi patrizia.angelone@csbno.net

| |
4. ScenAperta – Nuova adesione del Comune di Cardano al Campo
|
---|
| Con
lo spettacolo “Orazione civile per la Resistenza " con D: Biachessi,
previsto per il 31 gennaio p.v. , un nuovo Comune, Cardano al Campo,
si aggiunge ai Comuni che hanno aderito alla stagione teatrale promossa
dal Csbno con ScenAperta (CSBNotizie n.s. n. 8
del 25 ottobre 2013). Anche per questa realtà sono previsti
pacchetti promozionali
che rappresentano un valido strumento per la diffusione delle iniziative
teatrali.
Una nostra dipendente è sempre presente durante gli spettacoli
ed è attrezzata
per fornire bibliografia attinente all'argomento oggetto dello spettacolo
ma anche
ad effettuare prestiti.
Per informazioni: tel. 0331-1613482 - cell. 329-7775140-
info@scenaperta.org

|
|
5.
Avvio contatti con la Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico
di
Milano "Giuseppe Verdi" |
|
In quest’avvio
d’anno si sono avuti i primi contatti con la Fondazione “LaVerdi”
di Milano.
La fondazione, istituita nell'Aprile 2002, ha lo scopo di promuovere,
favorire e sostenere l'attività dell’Orchestra Sinfonica
di Milano Giuseppe Verdi e del Coro Sinfonico di Milano Giuseppe
Verdi, due importanti nonché storiche realtà del panorama
concertistico milanese.
Questa nuova collaborazione costituisce un nuovo e significativo
passo verso per
la promozione delle attività culturali, sul nostro territorio,
quale servizio curato dal Csbno.
In uno dei prossimi numeri forniremo il dettaglio delle attività
di promozione comuni.
Per informazioni: responsabile del progetto: fortunata.loviso@csbno.net

|
|
6.
Stagione corsi 2014 – Nuova adesione del Comune di Cusano Milanino
|
|
La stagione
dei corsi 2014 promossa dal Csbno, arricchisce la propria presenza
sul territorio consortile grazie ad una nuova convenzione con il
Comune di Cusano Milanino con il quale sono stati organizzati corsi
di lingua nella stagione 2014.
Cusano Milanino si aggiunge quindi all'ormai lunga lista
di Comuni che collaborano con
il Csbno per l'organizzazione di corsi di formazione: Arese,Bollate,
Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Lainate (e sede di Barbaiana),
Rho (CentRho, Centro Tortuga e Biblioteca Popolare), Paderno Dugnano,
Pero (PuntoPero, Centro Greppi e biblioteca
di Cerchiate), Sesto San Giovanni.
L’Open Day di presentazione si terrà sabato 1
febbraio, dalle 14.30 alle 17.30, a Cusano M.no presso la Biblioteca
Civica " Ferruccio Maraspin” , Viale Giacomo Matteotti, 37,
dove sarà possibile incontrare i docenti, visitare gli spazi
ed effettuare i test di ingresso.
Alla pagina
http://iscriviti.csbno.net/keyportal/it/sede.page?idSede=55
è possibile visualizzare il calendario con le
edizioni in programma e iscriversi dopo
aver effettuato la registrazione al portale
http://iscriviti.csbno.net/keyportal/it/registr.page
Per eventuali informazioni integrative è possibile
contattare via email (info.formazione@csbno.net) oppure tramite
segreteria telefonica (02/45077887)
attiva 24 su 24.
Per informazioni: responsabile formazione michele.nuzzi@csbno.net

|
|
7.
Prestito degli ebook del Gruppo Mondadori su MLOL |
|
Dal 15
gennaio anche gli ebook del Gruppo Mondadori sono disponibili per
nella piattaforma MLOL.
Già da prossimi giorni anche nella biblioteca digitale del
CSBNO
http://csbno.medialibrary.it/home/home.aspx
sarà possibile effettuare il prestito digitale
degli ebook di Mondadori,
Einaudi, Frassinelli, Sperling & Kupfer, Piemme. Con l'arrivo
di Mondadori gli editori
italiani di ebook e audiolibri complessivamente distribuiti su MLOL
diventano oltre 200,
tra questi sono presenti tutti i 5 principali gruppi editoriali
del settore trade in Italia (Mondadori, RCS, Gems, Feltrinelli,
Giunti) che coprono oltre il 60% del mercato editoriale italiano.
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
8.
Stampanti a 3D al Pertini, 18 gennaio 2014, Cinisello Balsamo |
|
Oggi 18 gennaio dalle
ore 9.30 alle 19 sarà inaugurato, al Centro il Pertini di
Cinisello Balsamo (MI), HubOut MakersLab laboratorio ma anche minifabbrica,
uno spazio condiviso per favorire loscambio di conoscenze e la collaborazione
tra diversi professioni che mette a disposizione tecnologica per
la stampa tridimensionale, taglio vettoriale ma anche momenti di
socialità,formazione, workshop e corsi.
Per il programma dettagliato
http://www.ilpertini.it/
Per informazioni: responsabile biblioteca giulio.fortunio@comune.cinisello-balsamo.mi.it

|
|
9.
Inaugurazione Biblioteca di Melzo, 18 gennaio 2014 |
|
L’inaugurazione di
una nuova biblioteca è sempre una festa per i cittadini e
i bibliotecari: stamattina alle 11 sarà inaugurata la biblioteca
di Melzo ristrutturata su un progetto
di Marco Muscogiuri dello Studio Alterpartners di Milano.
Melzo è centro sistema della rete Milano Est che collabora
da diverso tempo con il Csbno.
Il progetto architettonico porta avanti l’idea che nel momento di
massima diffusione
dei social network le biblioteche debbano puntare su quell'unica
cosa che Google, Facebook o Amazon non hanno e non avranno mai:
diventare anzitutto "piazze
della cultura", luoghi di aggregazione sociale, attraenti,
aperti, facili da utilizzare,
innovativi e polivalenti, dove poter incontrare amici, conoscere
persone nuove,
trovare bibliotecari qualificati che accolgano e indirizzino al
meglio in base a ogni
necessità informativa.
Per informazioni: http://www.bibliomilanoest.it/

|
|
10.
Principali indicatori di funzionamento MLOL- Anno 2013 |
|
Accessi 69.967
Consultazioni 101.403
Utenti Unici 6.671
Titoli prestati 961
Download 6.291
Prestito Interbiblioitecario digitale PID attivo da
novembre 2013
Prestiti da altri enti 807
Prestiti ad altri enti 645
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 7.743
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
11.
Principali indicatori di funzionamento – Anno 2013 |
|
Prestiti mese dicembre
112.641
Prestiti totali 2013 1.619.405
Prestiti interbibliotecari dicembre 29.232
Prestiti interbibliotecari totali 2013 441.612
Utenti totali 2013 92.599
Patrimonio disponibile totale 1.379.288 così ripartito
-Audiolibri 1.724
-Cd musicali 43.422
-DVD 74.366
-Libri 1.215.085
-Periodici 23.922
Tutti i dati delle singole biblioteche sono disponibili
al link
http://www.csbno.net/jobs322.htm
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|

|