| CSBNOtizie
n.s., nr. 10 del 15 giugno 2014 |
---|
| Quindicinale
d’informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura, Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord –Ovest.
Il 30 giugno p.v. sarà in uscita il numero 11
***************************** COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE***********************
Ci scusiamo ancora una volta con i nostri lettori
per aver mancato l’appuntamento del
31 maggio, ma sia lo sforzo organizzativo del convegno di Cremona,
di cui diamo notizia e nel quale siamo stati impegnati come co-organizzatori
che l’andamento della campagna per l’utente sostenitore, hanno saturato
tutte le nostre risorse impedendoci la pubblicazione puntuale della
newsletter.
Vogliamo cogliere l’occasione di questo numero per salutare
tutti gli amministratori, vecchi e nuovi, che hanno superato la
recente prova elettorale.
Come in altre occasioni, ci prendiamo l’impegno di andare ad incontrare,
appena saranno insediati gli organi di governo tra questo scorcio
di periodo prima della pausa estiva ed alla ripresa di settembre,
i nuovi amministratori per metterli al corrente della situazione
del Csbno e delle iniziative in corso, ma soprattutto per raccogliere
le indicazioni e suggerimenti di servizio che vorranno farci avere.
Per ora un buon lavoro a tutti quanti.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Seduta del Cda del 28 maggio 2014- Resoconto;
- Briefing incontri con i bibliotecari;
- Conferenze stampa “Utente sostenitore”, 4-5-6
giugno 2014;
- Incontro con il Consorzio Bibliotecario S. Satta
di Nuoro - Resoconto;
- “Nessuna biblioteca è un isola”, Auditorium
della Camera di Commercio 9
giugno 2014, Cremona;
- Il Prestito Interbibliotecario degli ebook
diventa un servizio stabile su
MLOL;
- Viaggi studi all’estero, spettacolo in
lingua per bambini, 25 maggio 2014,
Garbagnate Milanese;
- Giornata di formazione per dipendenti comunali
“Gli archivi tra storia,
normativa e prassi”, 26 giugno 2014, Biblioteca di Novate Milanese,
Villa
Venino, Novate Milanese;
- Principali indicatori di funzionamento
MLOL- maggio 2014;
- Principali indicatori di funzionamento
generale – maggio 2014;
|
|
1. Resoconto seduta del Cda del 28 maggio 2014 |
|
Lo scorso 28 maggio si è
svolta la seduta del Cda con il seguente O.d.G.:
- Presentazione obiettivi direttore e P.O.;
- Presentazione report della dottoressa Sferrazza “Monitorare il
clima aziendale: questionario e colloquio sul benessere organizzativo”
sui dipendenti Csbno;
- Report sui principali progetti in corso;
- Approvazione Piano anticorruzione, programma trasparenza, codice
di comportamento dei dipendenti e nomina responsabile anticorruzione
e trasparenza;
- Comunicazioni presidente;
- Comunicazione direttore.
Principali decisioni assunte
- Presa d’atto degli obiettivi 2014 del direttore, P.O.
e Beretta
- Approvazione del Piano anticorruzione, programma trasparenza e
nomina responsabile anticor-ruzione direttore Giani Stefanini e
responsabile trasparenza Maura Beretta.
- Approvazione del Codice di comportamento dei dipendenti.
- Mandato alla Direzione di predisporre una lettera ai comuni nella
quale sollecitare il pagamento dei 3/12 non ancora versati entro
il 31 marzo. Nella lettera si ricorderà l’approvazione del
Con-tratto di servizio 2014 nel quale al punto 28 sono fissate le
modalità di versamento http://www.csbno.net/assemblea/140305.htm
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Incontri per presentare la campagna integrata di comunicazione |
---|
| Proseguendo
nella positiva esperienza dei momenti di informazione, formazione
e confronto iniziata nei mesi di febbraio e marzo si sono svolte
nelle ultime due settimane di maggio sei incontri per presentare
la campagna integrata di comunicazione finalizzata alla promozione
della biblioteca e alla raccolta di contributi volontari da parte
della comunità locale.
Gli incontri si sono tenuti:
20 Maggio presso la Biblioteca Canegrate
21 Maggio presso Il Pertini Cinisello
22 Maggio presso L'Ariston Lainate
27 Maggio presso la Biblioteca di San Vittore Olona
28 Maggio presso la Biblioteca di Cusano Milanino
29 Maggio presso la Biblioteca di Bollate
complessivamente sono stati coinvolti circa 100 bibliotecari
sui 200 che lavorano nelle biblioteche del Consorzio. Negli incontri
si è sviluppato un confronto utile alla gestione della campagna
utente sostenitore; la mancata partecipazione, però, della
metà del personale operante nelle biblioteche costituisce
un forte elemento di rischio per la riuscita complessiva della campagna
sia per gli aspetti motivazionali da presentare agli utenti (fino
alla fine dell’anno passeranno dalle biblioteche del Consorzio oltre
40.000 utenti che si iscriveranno alle biblioteche) che per quelli
tecnici di gestione (pagamenti, attivazione tessere, vantaggi, ecc.).
Gli incontri hanno messo in evidenza i seguenti aspetti:
- ciò che le biblioteche sono in grado di offrire
al momento, valorizzando le best practices e i suggerimenti delle
singole realtà dislocate sul territorio;
- promuovere il contatto e l'affiliazione con realtà
territoriali legate alla cultura, attraverso tutte le sue sfumature
e declinazioni, dimostrando l'intenzione di accrescere l'offerta
culturale proposta all'utenza.
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

| | 3.
Conferenze stampa “Tagli alla cultura e biblioteche a rischio… ma
Csbno
risponde con un segno positivo”, 4-5-6 giugno 2014 |
---|
| Si
sono svolte nelle tre aree geografiche del territorio le conferenze
stampa per presentare, in risposta ai tagli alla cultura, la campagna
di rilancio della biblioteca punto nevralgico nel panorama culturale
del territorio. E’ stata anche presentata la Campagna “Utente sostenitore”
la cui seconda fase prenderà il via il 16 giugno prossimo.
Le conferenze stampa si sono tenute nelle seguenti località:
- Mercoledì 4 giugno, h. 11 Villa Burba, ha presenziato
Giuseppe Scarfone
assessore alla cultura;
- Giovedì 5 giugno, h. 11 Villa Visconti d’Aragona,
ha presenziato Rita
Innocenti assessore alla cultura;
- Giovedì 5 giugno, h. 15 Sala Stemmi di Palazzo
Malinverni ha presenziato
Francesca Raimondi assessore alla cultura.
La ricca rassegna stampa che si è prodotta in
seguito alle conferenze stampa verrà messa a disposizione
prossimamente.
Per informazioni: responsabile progetto simonavilla@studio2di2.com

| |
4. Incontro con il Consorzio Bibliotecario S. Satta di Nuoro
- Resoconto |
---|
| Anticipato
nel precedente numero di CSBNotizie, più che positivo il
bilancio degli incontri che il presidente Agostini e il direttore
Stefanini hanno avuto con gli amministratori locali, sia della Provincia
di Nuoro sia della città, e con i funzionari del Consorzio
“Satta” . Tre intense giornate (20-21-22 maggio) nelle quali la
nostra esperienza e il nostro modello di cooperazione ha riscosso
notevole interesse così come le strategie che abbiamo e stiamo
adottando per uscire dalla crisi. Si è altresì ipotizzato
di affidare al Consorzio un analisi della loro situazione per trovare
insieme soluzioni alla crisi nella quale versa la realtà
nuorese.
Il viaggio si è realizzato su espresso invito del Consorzi
“Satta” che ha coperto i costi di vitto e alloggio.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
5.
“Nessuna biblioteca è un isola”, Auditorium della Camera
di Commercio, 9 giugno 2014, Cremona |
|
Lunedì
9 giugno bibliotecari e rappresentanti delle reti bibliotecarie
di tutt’Italia si sono incontrati a Cremona per un’interessantissima
giornata di riflessione e discussione intorno alle nuove prospettive
della cooperazione bibliotecaria in area vasta.
Il CSBNO ha partecipato sia in veste di ente sostenitore e promotore
dell’evento, sia nelle persone del presidente Nerio Agostini (che
ha coordinato i lavori della mattinata), del direttore Gianni Stefanini
(che nel pomeriggio ha presentato – come coordinatore della Commissione
Nazionale delle biblioteche pubbliche dell’AIB – i risultati del
Censimento nazionale delle reti e dei sistemi bibliotecari in Italia),
e di alcuni dipendenti che hanno potuto partecipare alla giornata.
Gli interventi della mattinata – tra cui quelli del neo presidente
dell’AIB Enrica Manenti e dell’Onorevole Diego Zardini, primo firmatario
dell’ Ordine del giorno sulla salvaguardia
dei Sistemi bibliotecari (http://www.pdverona.it/wp-content/uploads/2014/03/ordine-del-giorno.pdf)
presentato alla Camera in relazione al Ddl Del Rio “Disposizioni
sulle Città
metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni"
– si sono focalizzati sulla situazione generale in Italia e sulla
gestione e organizzazione dei beni culturali. Il pomeriggio è
stato invece dedicato allo specifico delle biblioteche e alle nuove
prospettive di “cooperazione evoluta” tra sistemi bibliotecari,
con gli interventi (oltre che del direttore del
CSBNO) dei coordinatori della Rete Bibliotecaria Cremonese, del
Sistema Bibliotecario Vimercatese, di Brianza Biblioteche, del Consorzio
“S. Satta” di Nuoro e del responsabile Beni Bibliografici ed Archivistici
della Soprintendenza per i Beni Culturali di Trapani.
La giornata – molto proficua – ha mostrato come un nuovo progetto
di cooperazione integrata, non più e non solo limitata ai
contesti territoriali e amministrativi, ma costruita intorno a progetti
e obiettivi comuni, sia possibile e soprattutto necessario per contrastare
la crisi e i profondi cambiamenti in atto nella società,
nel mondo della cultura e in quello
dell’informazione.
Per la presentazione del convegno:
http://opac.provincia.cremona.it/library/home-RBC/viaggio-nel-mondo-del-libro-anno-2014
Per scaricare le slide delle relazioni:
http://opac.provincia.cremona.it/library/home-RBC/viaggio-nel-mondo-del-libro-anno-2014/slide-dei-relatori-del-convegno/
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
6.
Il Prestito Interbibliotecario degli ebook diventa un servizio stabile
su MLOL |
|
Dopo una
sperimentazione di 6 mesi il Prestito Interbibliotecario Digitale
degli ebook (PID) entra stabilmente nella gamma dei servizi della
biblioteca digitale.
Il PID è il risultato di un gruppo di lavoro della convenzione
delle biblioteche aderenti a MLOL il cui capofila è il CSBNO
e di una successiva contrattazione con gli editori e consente lo
scambio tra le reti bibliotecarie di migliaia di titoli disponibili
su MLOL.
Il servizio vede il coinvolgimento di:
- tutti gli editori della collezione Edigita (gruppo RCS, Gems e
Feltrinelli);
- tutti gli editori del gruppo Mondadori
- tutti gli editori della collezione Bookrepublic;
in particolare per il CSBNO il PID consente l'accesso
a oltre 5.000 ebook di altre reti bibliotecarie portando la disponibilità
complessiva a quasi 7.200 titoli.
Si tratta quindi di una interessante innovazione, non presente in
altri paesi del mondo, sviluppata nell'ambito della cooperazione
tra le reti bibliotecarie.
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
7.
Viaggi studi all’estero, spettacolo in lingua per bambini, 25 maggio
2014,
Garbagnate Milanese |
|
All’interno
dell’iniziativa “Libri in corte” organizzata dal Comune di Garbagnate
Milanese,
si sono tenuti domenica 25 maggio due spettacoli in lingua inglese
rivolti a bambini tra
gli 8 e 13 anni. Adattamenti di “Alice nel paese delle meraviglie”
e “Il gatto degli stivali”
gli spettacoli, offerti dal nostro partner Prime Language Courses
e realizzato dalla compagnia Teatrino.
Le“piece” , applicazione concreta del metodo utilizzato (animazioni,
teatralità, sapiente
uso della lezione in aula, tempo libero) hanno riscosso l’entusiasmo
e il divertimento non solo dei bambini presenti ma anche dei genitori,
entrambi divertiti dalle esilianti “gag” degli attori, tra inseguimenti,
strattoni e balli ai quali tutti i presenti sono stati coinvolti.
Per informazioni http://www.primecourses.com/csbno

|
|
8.
Giornata di formazione per dipendenti comunali “Gli archivi tra
storia,
normativa e prassi”, 26 giugno 2014, Biblioteca di Novate Milanese,
Villa
Venino, Novate Milanese |
|
Il 26 giugno il Consorzio
sistema Bibliotecario Nord Ovest propone a sostegno di tutti gli
Enti presenti sul territorio consortile organizza la prima di una
serie di giornate di formazione
in materia di gestione documentale, conservazione e valorizzazione
degli archivi comunali.
Il CSBNO vede questo momento formativo e divulgativo come primo
passo per strutturare nel corso dell’anno nuove occasioni di confronto
e di formazione.
Il corso è rivolto ai responsabili del servizio archivistico
e agli operatori che interagiscono con il protocollo, la gestione
e la conservazione dei documenti amministrativi.
Con la partecipazione della Dott.ssa Nadia di Santo
della Soprintendenza Archivistica
per la Lombardia e del Prof. Dimitri Brunetti Responsabile Settore
Biblioteche e Archivi della regione Piemonte.
La partecipazione è gratuita.
Gradita è la conferma d’iscrizione inviando una
mail a patrizia.angelone@csbno.net
Il programma è disponibile sulla homepage del nostro
sito http://www.csbno.net/
Per informazioni: responsabile servizio archivi
patrizia.angelone@csbno.net

|
|
9.
Principali indicatori di funzionamento MLOL- maggio 2014 |
|
Accessi 8.552
Consultazioni 10.294
Utenti Unici 1.538
Download 1.013
Prestito Interbibliotecario digitale PID maggio 2014
Prestiti da altri enti 346
Prestiti ad altri enti 248
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 1.261
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
10.
Principali indicatori di funzionamento generale – maggio 2014 |
|
Prestiti mese maggio
138.106
Prestiti totali 2014 726.771
Prestiti interbibliotecari maggio 2014 39.858
Prestiti interbibliotecari totali 2014 203.478
Utenti totali 2014 66.897
Patrimonio disponibile totale 1.361.119 così
ripartito
-Audiolibri 2.516
-Cd musicali 41.199
-DVD 72.562
-Libri 1.187.726
-Periodici 23.888
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

|

|