| CSBNOtizie
n.s., nr. 07 del 15 aprile 2014 |
---|
| Quindicinale
d’informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura, Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord – Ovest.
Il 30 aprile p.v. sarà in uscita il numero 08
***************************** COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE***********************
I fronti sui quali il Csbno è impegnato
sono molti e tutti complessi: è una sfida difficile
che abbiamo tutti quanti, amministratori, dipendenti, collaboratori,
accettato consapevoli delle difficoltà ma anche con un grande
entusiasmo con la convinzione di partecipare,
da protagonisti, ad un grande processo di cambiamento delle biblioteche
e della cultura
nei nostri territori.
La predisposizione della campagna di coinvolgimento attivo degli
utenti sta andando avanti con uno sguardo oltreché sulle
difficoltà tecniche che inevitabilmente si presentano lungo
il percorso (per esempio con i sistemi di pagamento) anche sulla
sovrapposizione
con la campagna elettorale per le europee e per le amministrative
che nel nostro territorio coinvolgono ben 14 Comuni.
Così mentre da una parte valutiamo la possibilità
di spostare l'avvio della campagna, dall'altra stiamo lavorando
alacremente per continuare ad arricchire di nuove proposte
il ventaglio di offerte e vantaggi per gli utenti sostenitori che
sottoscriveranno la tessera
di 10 euro.
Siamo di fronte ad una platea di 300.000 utenti (questo è
il contenuto del database delle biblioteche) che negli ultimi anni
si sono iscritti alle biblioteche: si tratta di numeri imponenti,
per le nostre forze, che però una volta che troveremo il
modo di liberare le energie
che racchiudono siamo certi che saranno la forza più significativa
ed importante
nel panorama dei servizi culturali. E non solo dal punto di vista
economico, le potenzialità
di cultura, conoscenza, energia sono sterminate, sta a tutti noi
attivarle ed orientarle
per un bene comune come la cultura.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Assemblea Consortile seduta del 9 maggio
2014;
- Commissione Tecnica, 2 aprile 2014 -
Resoconto;
- Seduta del Cda 11 aprile 2014 - Resoconto;
- Camera dei Deputati, Ordine del Giorno n. 1
del 03/04/2014;
- Incontro delle Reti per L'area metropolitana,
Milano, 7 aprile 2014;
- Regione Lombardia. Culture in pillole – Newsletter
ass. Cappellini, 3
aprile 2014;
- Bando Exponiamoci. Primo bilancio;
- Campagna utenti sostenitori, Conferenza
stampa, Sesto San Giovanni, 14
aprile 2014 - Annullamento;
- Video biblio digitale cinisello BNewsTv;
- Principali indicatori di funzionamento
MLOL- marzo 2014;
- Principali indicatori di funzionamento
generale – marzo 2014;
|
|
1. Assemblea Consortile seduta del 9 maggio 2014 |
|
Si preavvisa che il prossimo
9 maggio si terrà l’Assemblea consortile nella quale verrà
presentato il bilancio consuntivo 2013 e relativi allegati.
La seduta dovrebbe tenersi presso la sala consiliare del Comune
di Cinisello Balsamo.
Nei prossimi giorni verrà inviata la convocazione
alla Pec dei Comuni aderenti.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Commissione Tecnica, 2 aprile 2014 - Resoconto |
---|
| Si
è svolta ad Arese il 2 aprile scorso la Commissione tecnica
con i seguenti argomenti:
- Presentazione della campagna promozione e raccolta
fondi: strategie, organizzazione, contenuti e immagini grafiche:
dopo una breve presentazione del direttore Stefanini che
ha ricordato ai presenti i motivi che hanno portato alla predisposizione
di una campagna
per il coinvolgimento volontario degli utenti, Simona Villa ne illustra
i contenuti, le immagini grafiche e le strategie comunicative ricordando
che quanto presentato richiami il lavoro
svolto con i bibliotecari negli scorsi mesi. Due gli obiettivi:
promuovere i servizi
delle biblioteche e lanciare la tessera sostenitore alla quale saranno
legati vantaggi
per usufruire di alcuni servizi del territorio.
Graficamente è stato scelto il segno matematico + volendo
valorizzare la biblioteca
non solo come luogo di libri ma evidenziandone la molteplicità
di servizi e il ruolo di porta naturale d’accesso ai servizi culturali
del territorio. La strategia di comunicazione prevederà due
diversi momenti: dalla metà di aprile distribuzione all’esterno
di materiale che possa ingenerare aspettative nel territorio e si
utilizzeranno prevalentemente i social network;
dai primi di maggio le aspettative vengono “svelate” attraverso
affissioni pubbliche
di manifesti con le immagini delle nostre biblioteche.
Nell’insieme la campagna prevede diversi materiali ed iniziative:
manifesti; vetrofanie; bracciale agli utenti sostenitori; cene e
aperitivi in biblioteca; volontari che realizzeranno banchetti nelle
principali manifestazioni presenti sul nostro territorio; realizzazione
di uno spot da pubblicare sul web; realizzazione di un roll-up informativo
da collocare
in ogni biblioteca. Il livello di partenza per la tessera sostenitore
sarà di 10 euro. Sulle modalità di pagamento si sta
lavorando su un “Borsellino elettronico” e in attesa
si utilizzeranno ticket acquistabili nelle edicole o in altre attività
commerciali individuate
dalle biblioteche così come accade per i “buoni mensa”.
- Bookcity 2014 - Adesione delle Biblioteche del CSBNO:
nel ricordare che l’iniziativa
si svolgerà il prossimo autunno, il direttore informa i presenti
che durante la presentazione della nuova edizione il 12 febbraio
scorso, ha avuto l’indicazione che quest’anno anche
le realtà non milanesi potranno partecipare. Sottolinea la
novità significativa che vede
il Consorzio tra i protagonisti della futura Città metropolitana.
Tra i diversi i temi che potranno essere esplorati suggerisce che
si affronti il tema del “corpo” in tutte le sue declinazioni essendo
questo uno dei temi dell’Expo. Così come è strutturata
la manifestazione vedrà il Consorzio svolgere ruolo di regia
delle diverse iniziative che
le biblioteche intenderanno realizzare. Anna Lisè, responsabile
della biblioteca di Cesate, per conto del Consorzio sarà
il punto di riferimento dell’iniziativa. E’ stata inviata comunicazione
sia ai Responsabili della biblioteche sia agli Amministratori.
- Banca del tempo : a margine dell’incontro si accenna
alla proposta preannunciata nell’Assemblea del 5 marzo di poter
istituire una banca del tempo delle biblioteche le quali, tramite
il proprio personale, potrebbero “offrire”tempo lavoro per progetti
comuni.
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

| | 3.
Seduta del Cda 11 aprile 2014 - Resoconto |
---|
| Si
è svolto l’11 aprile scorso la seduta del Cda, con i seguenti
argomenti principali:
- Bilancio consuntivo 2013 e relativi allegati: vengono
illustrati i documenti del bilancio formalizzati alla luce delle
considerazioni emerse il 26 marzo scorso che portano quindi
ad un utile di 69.000,00 euro e alla creazione di un fondo rischi
a copertura del possibile mancato contributo reginale da parte della
Provincia.
Si ricorda che il risultato è il frutto di una serie di manovre
“una tantum” quindi
non strutturali e se ne elencano le singole voci come presentate
nella nota integrativa.
Oltre a documenti formali quali le immobilizzazioni e il capitale
si sottolinea in particolare
il “corposo” documento redatto dalla struttura che riepiloga le
diverse attività svolte
nel corso del 2013. Si sottolinea infine, a cura del presidente,
che con l’approvazione
di questo consuntivo tutte le questioni pregresse si sono concluse.
Decisioni assunte
Si approva il bilancio consuntivo 2013 e relativi allegati.
Sentita la presidente dell’assemblea Cacucci si prevede l’Assemblea
consortile
per il prossimo 9 maggio cogliendo l’invito dell’ass. Catania a
tenere la seduta a Cinisello Balsamo.
- Approvazione verbale del Nucleo di Valutazione del
Direttore anno 2013: il presidente illustra ai presenti il verbale
del Nucleo di Valutazione del direttore per l’anno 2013 che, sulla
base della percentuale del 92,86% ottenuta sugli obiettivi fissati
al fine dell’attribuzione dell’indennità di risultato, ha
raggiunto il 100% del premio pari al 30% dell’indennità di
posizione prefissata.
Decisioni assunte
Viene approvato il verbale del Nucleo di valutazione del Direttore
per l’anno 2013.
-Presa d’atto Referto conclusivo per la liquidazione dei compensi
incentivanti
ai collaboratori, anno 2013: la responsabile Gestione risorse umane
Maura Beretta
ricorda ai presenti gli obiettivi 2013 e ne illustra il loro raggiungimento,
entro il 31 marzo scorso, sia delle P.O. sia dei dipendenti.
Decisioni assunte
Il Cda prende atto del Referto conclusivo per la liquidazione dei
compensi per l’anno 2013.
- Proposta patrocinio ad Associazione Forontò
per Festival della cultura migrante 1 ed., Rho, 7 e 8 giugno 2014:
il direttore illustra ai presenti la proposta di patrocinio presentata
dall’associazione rodense “Forontò” in occasione della 1
ed. del Festival della cultura migrante sottolineandone gli scopi
e le finalità.
Decisioni assunte
Il Cda concede il patrocinio all’iniziativa.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

| |
4. Camera dei Deputati, Ordine del Giorno n. 1 del 03/04/2014 |
---|
| Giovedì
3 aprile la Camera dei Deputati ha approvato un importante ordine
del giorno
per la tutela ma direi anche per il rilancio dei sistemi bibliotecari
e della cooperazione.
Importante rilevare che quanto dichiarato con molta forza alla VII
Commissione Cultura
della Regione, cioè che i sistemi bibliotecari sono i nuovi
protagonisti dei servizi bibliotecari, ma soprattutto del cambiamento,
trova una sponda e conferma molto importante nella Camera.
Il testo è disponibile alla pagina
http://www.csbno.net/campagna_di_pressione_contro_i_tagli.htm
Per informazioni: presidente Cda nerio.agostini@csbno.net

|
|
5.
Regione Lombardia. Culture in pillole – Newsletter ass. Cappellini,
3 aprile
2014 |
|
Segnaliamo
che l’ass. Cristina Cappellini nella propria newsletter “Culture
in pillole”
del 3 aprile scorso con il titolo “Allarme biblioteche”, ha pubblicato
una sintesi del proprio intervento all’interrogazione presentata
dal Partito Democratico in commissione VII
del Consiglio Regionale del 20 marzo (segnalazione CSBNOtizie n.s.
n. 6 del 31/03/2014).
Il testo è disponibile alla pagina http://www.csbno.net/campagna_di_pressione_contro_i_tagli.htm
Per informazioni: presidente Cda nerio.agostini@csbno.net

|
|
6.
Incontro delle Reti per L'area metropolitana, Milano, 7 aprile 2014 |
|
Lunedì
7 aprile si è tenuto il primo incontro tecnico, tra coordinatori
dei sistemi bibliotecari, indetto dal Comune di Milano per discutere
sugli effetti della conferma della legge
Del Rio sulle Province e sulle Aree metropolitane.
Si è trattato di una prima analisi della situazione e di
una valutazione generale
sulle possibili evoluzioni delle reti bibliotecarie. Si è
anche preso atto che i sistemi
della Provincia di Monza (Vimercatese e Brianzabiblioteche) invitati
e presenti all'incontro,
in realtà non saranno coinvolti nell'Area metropolitana milanese.
Il Csbno ha fatto presente anche di essere attivamente impegnato
nel progetto
di cooperazione di area vasta che coinvolgerà i sistemi bibliotecari
da Padova/ Verona
fino a Varese e Como (oltre 8 milioni di abitanti con 800 biblioteche
e 15 milioni di libri).
A breve si terrà un prossimo incontro per valutare le possibili
iniziative da assumere.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
8.
Campagna utenti sostenitori, Conferenza stampa,
Sesto San Giovanni, 14aprile 2014 - Annullamento |
|
Sulla base di un
approfondito confronto e riflessione con l'ufficio stampa del Comune
di Sesto San Giovanni si è deciso di rinviare la conferenza
stampa prevista per il 14 aprile per la presentazione della campagna
utente sostenitore.
La consapevolezza che l'enorme sviluppo dei mezzi di comunicazione
di rete rende
oggi quasi superfluo l'incontro diretto con giornalisti che possono
semplicemente catturando dal cloud gli elementi per confezionare
la notizia, ha suggerito, in questa fase, di rinviare
la conferenza stampa inviando semplicemente i materiali ai giornalisti.
Con gli esperti di comunicazione (del Csbno, dell'ufficio stampa
del Comune di Sesto
San Giovanni e di altri uffici stampa) si sta valutando la possibilità
di organizzare
una conferenza stampa, o forse è meglio dire di un incontro
con la stampa, nel momento
in cui saranno state effettuate azioni concrete e molto visibili
sul territorio
(dalla Guerrilla marketing ai flashmob o altro).
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
10.
Principali indicatori di funzionamento MLOL- marzo 2014 |
|
Accessi 9.835
Consultazioni 10.581
Utenti Unici 1.378
Download 1.147
Prestito Interbibliotecario digitale PID marzo 2014
Prestiti da altri enti 387
Prestiti ad altri enti 257
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 1.404
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
11.
Principali indicatori di funzionamento generale – marzo 2014 |
|
Prestiti mese marzo
153.207
Prestiti totali 2014 452.892
Prestiti interbibliotecari marzo 40.956
Prestiti interbibliotecari totali 2013 128.084
Utenti totali 2014 56.763
Patrimonio disponibile totale 1.355.878 così ripartito
-Audiolibri 1.862
-Cd musicali 41.454
-DVD 71.943
-Libri 1.184.382
-Periodici 23.179
Per informazioni: responsabile servizi
biblioteconomici rino.clerici@csbno.net

|

|