| CSBNOtizie
n.s., nr. 09 del 19 maggio 2014 |
---|
| Quindicinale
d’informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura, Dirigenti e Bibliotecari
a cura del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord – Ovest.
Il 31 maggio p.v. sarà in uscita il numero 10
***************************** COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE***********************
La vicinanza delle elezioni ha ormai quasi del tutto rallentato
l’attività politica e strategica
di aziende partecipate dai Comuni come il Csbno; anche la partecipazione
alla recente Assemblea consortile, che ha visto molte amministrazioni
delegarne altre, è stato
il segnale di questo rallentamento.
Il Csbno è consapevole di questa fase che caratterizza, peraltro,
la vita democratica
del nostro Paese, ma pur restando in attesa degli esiti della competizione
elettorale
(che coinvolge 14 Comuni del Csbno) prosegue alacremente la propria
attività
per realizzare gli obiettivi stabiliti per il 2014.
Proseguono così la campagna di promozione delle biblioteche
(i cui primi dati sono stati presentati agli amministratori presenti
all’Assemblea del 9), l’organizzazione dei servizi
di Artoteca (le cui opere sono state anch’esse presentate nell’Assemblea
del 9),
gli open day per il servizio di soggiorni all’estero e tutte le
iniziative che il Csbno porta
avanti di cooperazione con altre reti bibliotecarie (vedasi le notizie
di Bergamo, Cremona e Nuoro). Nel frattempo è stata inaugurata
la nuova sede della biblioteca di Canegrate:
una buona notizia che testimonia la determinazione delle amministrazioni
facenti parte
del Csbno a garantire e far crescere i servizi culturali per i cittadini.
Un compito che il Csbno fa pienamente suo.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Assemblea Consortile seduta del 9 maggio 2014
– Resoconto;
- Campagna utente sostenitore – briefing
con le biblioteche;
- Conferma certificazione 9001 per il Csbno;
- Progetto Gaming Zone;
- Presentazione Expo in Città;
- Viaggi studio all’esterno – Open Day, 17 maggio
2014;
- Collaborazione con LaVerdi;
- Incontro reti bibliotecarie bergamasche;
- Istituto Gadda- Istituto Gadda- Una BiblioBox
al bar della scuola;
- Convegno Cremona – 9 giugno 2014;
- Incontro con il Consorzio bibliotecario
“S. Satta” di Nuoro;
- Accordo MLOL e Simplicissimus e self-publishing,
13 maggio Bologna;
- Wired Next Fest - 16 al 18 maggio 2014
- Polo di biblioteca digitale Villa Forno;
- Principali indicatori di funzionamento
MLOL- aprile 2014;
- Principali indicatori di funzionamento
generale – aprile 2014 ;
|
|
1. Assemblea Consortile seduta del 9 maggio 2014 |
|
Lo scorso 5 maggio si è
tenuta, presso la sala consiliare del Comune di Garbagnate Milanese
alla presenza in avvio seduta del 51,21% degli aventi diritto.
Ordine del giorno:
1. Approvazione del verbale della seduta del 05-03-2014;
2. Comunicazioni del presidente del Cda;
3. Approvazione bilancio consuntivo 2013 e relativi allegati.
Il presidente Agostini ha aggiornato i presenti sulle
diverse azioni in corso:
ad oggi non si è ricevuta nessuna comunicazione da parte
della Provincia in relazione
al ricorso al TAR, per tale motivo nei giorni scorsi è stata
fatta una richiesta formale d’incontro anche alla luce dell’avvio
in Provincia delle sedute di preparazione del bilancio 2014 sottolineando
l’importanza quindi della tempistica decisa. Termina l’illustrazione
del punto informando sui segnali positivi che, seppur ufficiosamente,
pare vi siano
nei confronti dei sistemi bibliotecari. Stessa richiesta d’incontro
è stata trasmessa
in Regione dove si è fatto anche riferimento alla legge sulla
oppressione delle Provincie
e al fatto, diversamente dal passato e come richiesto dalla reti
bibliotecarie di essere,
in questa nuova situazione, riconosciuti quali interlocutori.
Prosegue il proprio intervento presentando i relatori di due dei
progetti in corso i quali esporranno e illustreranno dei materiali
e cioè l’esposizione di alcune delle stampe oggetto del servizio
di Artoteca (il progetto è disponibile alla pagina http://www.csbno.net/assemblea/140305.htm
scheda 4.1.1) e i primi materiali
della Campagna utente sostenitore che verranno consegnati nelle
biblioteche e
nel territorio (il progetto è disponibile alla pagina http://www.csbno.net/assemblea/140305.htm
scheda 4.1.10) che sottolinea quest’ultimo essere collegato con
la Campagna utente sostenitore.
E’ stato approvato il bilancio consuntivo 2013 e relativi
allegati con il 76,87% degli aventi diritto che include: Bilancio
CEE 2013; La nota integrativa; Prospetto immobilizzazioni;
Prospetto patrimonio netto 2013; Relazione CDA 2013; Relazione del
Collegio dei Revisori
e Relazione del direttore e della struttura.
Durante l’assemblea sono stati illustrati a tutti i
presenti i materiali dei due progetti dei quali
il presidente Agostini ha presentato i relatori:
A) Artoteca: presentate da Francesco Oppi della Cooperativa
Raccolto (http://www.raccolto.org/)
che fornirà le opere per il progetto. Stampe che saranno
disponibili per il prestito nelle biblioteche sia in sede sia tramite
OPAC, in questo ultimo caso,
seppure in questa fase le biblioteche coinvolte siano 10, sarà
possibile utilizzando il servizio d’interprestito, consentire a
tutti gli utenti di richiederne il prestito.
Esperienza diffusa all’estero, soprattutto nel nord Europa, in Italia
la prima realtà bibliotecaria che ha avviato questo nuovo
servizio è Cavriago (RE).
http://www.comune.cavriago.re.it/canalitematici/servizi_multiplo/artoteca_comune_cavriago.aspx
B)Campagna sostenitore utente: viene illustrata la campagna
comunicativa +TECA il cui obiettivo è indurre e convincere
gli utenti ad effettuare una donazione a favore della biblioteca
puntando sul concetto della biblioteca quale centro culturale del
territorio dove il segno grafico + ne definisce il suo essere anche
altro rispetto al tradizionale concetto biblioteconomico.
Sono esposte per la pima volta e in anteprima alcuni dei materiali
comunicativi realizzati:
grandi striscioni con cromie brillanti e d’impatto; adesivi, vetrofanie
che verranno consegnate
ai negozianti per essere apposte nelle vetrine e dei gadget per
i sostenitori.
Ricordiamo che la documentazione relativa ai punti all’ordine
del giorno, formalmente depositata presso la sede consortile, è
consultabile sul sito web del Csbno http://www.csbno.net/assemblea/140509.htm
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Campagna utente sostenitore – briefing con le biblioteche |
---|
| Da
settimana prossima partono gli appuntamenti con i bibliotecari per
l’illustrazione
della campagna e delle modalità di versamento del contributo
e attivazione della tessera:
20 Maggio Biblioteca Canegrate
21 Maggio Cinisello Il Pertini
22 Maggio Lainate L'Ariston
27 Maggio Biblioteca San Vittore Olona
28 Maggio da definire
29 Maggio Biblioteca Bollate
Gli incontri si terranno dalle 10 alle 13
Per informazioni: referente progetto simonavilla@studio2di2.com

| | 3.
Conferma certificazione 9001 per il Csbno |
---|
| Il
7 maggio scorso è stata brillantemente superata la visita
ispettiva per il mantenimento della Certificazione di qualità
ISO del Csbno.
Gli espettori hanno valutato la documentazione e i risultati ottenuti
dal Settore Formazione e hanno ispezionato i principali processi
organizzativi dell'intera struttura Consortile.
La Certificazione è stata confermata senza alcuna anomalia
per il 9° anno consecutivo.
Per informazioni: responsabile del progetto michele.nuzzi@csbno.net

| |
4. Progetto Gaming Zone |
---|
| Il
28/04/2013 presso la sede consortile, Valentina Bondesan di Fondazione
per Leggere, ha presentato Gaming Zone. Si tratta di un progetto
avente come oggetto l'introduzione di aree dedicate al gioco nelle
biblioteche. L'obiettivo è quello di ampliare i servizi offerti,
intercettando e attraendo una nuova tipologia di pubblico. Si crede
fortemente, infatti
nel ruolo educativo e socializzante delle attività ludiche.
Ogni biblioteca, all'interno di questo quadro generale, ha scelto
la tipologia di attività, le modalità di sviluppo
e il target dei destinatari, in maniera libera, in base ai propri
obiettivi. Il progetto, inaugurato poco più di un mese fa,
ha riscontrato un notevole interesse da parte del pubblico e anche
dei mezzi di comunicazione. L'intenzione del Consorzio è
elaborare un progetto simile, proponendolo,
previo costruttivo confronto, alle diverse biblioteche.
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

|
|
5.
Presentazione Expo in Città |
|
Lunedì
5 maggio si è svolto l’incontro di presentazione del progetto
“Expo in Città” ai sindaci ed amministratori dei 16 Comuni
facenti parte del Patto dei Sindaci del Nord Ovest Milanese. L’ingegner
Claudio Artusi ha illustrato ad una platea attenta di amministratori
la piattaforma ormai in fase di rilascio definitivo sottolineando
le opportunità culturali
ed economiche che tale strumento potrà offrire anche ai Comuni
del nord ovest.
L’obiettivo della piattaforma è di dare la possibilità
a tutti gli operatori interessati a organizzare eventi di essere
accolti in un palinsesto prima, durante e dopo l’esposizione universale,
permettendo a turisti, cittadini e city user di identificare, in
maniera immediata, appuntamenti ed eventi culturali, commerciali
e turistici che prenderanno vita in occasione di Expo 2015.
Expo in città permetterà di avere un unico interlocutore
dedicato che faciliterà l’incontro tra domanda e offerta
contribuendo a velocizzare la concessione di spazi e aree pubbliche.
Il Csbno è stato invitato all’incontro quale soggetto presente
ed attivo nel territorio per l’organizzazione e la gestione di eventi
ed iniziative.
Per informazioni: presidente nerio.agostini@csbno.net

|
|
6.
Viaggi studio all’estero – Open Day, 17 maggio 2014 |
|
Come preannunciato
nel precedente numero di CSBNOtizie in questo mese di maggio
continua la realizzazione del progetto.
Un primo appuntamento è stato un "Open Day" che
si è tenuto sabato 17 maggio
p.v. presso le seguenti BIblioteche:
- Novate Milanese Villa Venino ore 10.30
- Garbagnate Milanese Corte Valenti ore 15.00
- Cinisello Balsamo Il pertini ore 17.30
Si è trattato di un momento formativo/informativo
rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
La società ACLE ha proposto una piece in lingua inglese ("Alice
nel paese delle Meraviglie" e "Il gatto con gli Stivali")
organizzata in modo tale che potesse essere comprensibile anche
per "Neofiti". Ci si è prefissati l'obiettivo di
avvicinare gli utenti all'apprendimento della lingua inglese ma
offrendo anche un momento formativo. Durante l'evento vi è
stata l'opportunità di avere informazioni su tutte le opportunità
di viaggi studio all'estero offerte dalle Biblioteche del circuito
consortile.
Ricordiamo che il progetto si inserisce nelle attività innovative
previste come strategiche nella presentazione del Bilancio di previsione
2014.
Per informazioni: responsabile del progetto fortunata.loviso@csbno.net

|
|
7.
Collaborazione con LaVerdi – spettacoli gratuiti per i bibliotecari |
|
Segnaliamo
che con l’Orchestra Verdi di Milano abbiamo attivato la possibilità
per i bibliotecari di poter assistere a spettacoli gratuiti. Tutte
le informazioni per accedere a questa opportunità e agli
spettacoli ai quali aderire saranno comunicate di volta in volta
grazie ai nostri principali canali comunicativi (Lista Responsabili,
CSBNOtizie).
Ricordiamo inoltre che il prossimo appuntamento con
gli spettacoli a prezzo scontato riservato agli utenti delle nostre
biblioteche è :
domenica 15 giugno ore 11.00 I balli plastici con le
marionette di Depero (1918)
Casella Pupazzetti
Berners L’uomo dai baffi
Malipiero Selvaggi
Bartók L’orso azzurro
Direttore Giuseppe Grazioli
platea - prezzo 7.00 € anziché 14.00€ - Data ultima per le
iscrizioni: lunedì 9 giugno
Le prenotazioni possono essere inviati a laverdi@csbno.net
Per informazioni: responsabile del progetto fortunata.loviso@csbno.net

|
|
8.
Incontro reti bibliotecarie bergamasche |
|
Venerdì 9
maggio il direttore ha incontrato i presidenti dei 5 sistemi bibliotecari
della Provincia di Bergamo per presentare direttamente una proposta,
inviata nei giorni precedenti, di collaborazione tra il Csbno e
i 5 sistemi attraverso una convenzione
per gestire in comune l’applicativo di gestione delle biblioteche
ed alcuni processi organizzativi.
La proposta si inserisce in un quadro di continua razionalizzazione
ed ampliamento dell’ambito di cooperazione tra reti bibliotecarie
al fine di migliorare i servizi e
realizzare nuove economie di scala.
I presidenti dei sistemi bibliotecari hanno espresso grande interesse
per la proposta impegnandosi a presentarla alle proprie assemblee
al fine di giungere ad una rapida approvazione.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
9.
Istituto Gadda- Una BiblioBox al bar della scuola |
|
Lunedì 12
maggio al bar dell'IIS Gadda è stata inaugurata una BiblioBox,
si tratta di un distributore di contenuti digitali costituito da
un router wifi e da una chiavetta usb,
il dispositivo offre a studenti e insegnanti risorse digitali (ebook,
audio, video e immagini)
di Pubblico Dominio o distribuite con licenze libere (ad es. Creative
Commons ), software libero e altro ancora.
Tutti i materiali possono essere scaricati o ascoltati/visti in
streaming utilizzando
un dispositivo dotato di wifi:computer, smartphone, tablet ed ereader.
Per maggiori informazioni su cos'è, come si usa e come si
costruisce una BiBliobox/pirateBox:
http://bibliobox.wikispaces.com/Bibliobox+news
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

|
|
10.
Convegno Cremona – 9 giugno 2014 |
|
Il prossimo 9 giugno
si terrà a Cremona un convegno sulla cooperazione.
Il convegno che vede il Csbno come coorganizzatore insieme alla
Provincia di Cremona
ha già ottenuto l’adesione di gran parte delle reti bibliotecarie
lombarde.
All’incontro verrà formalmente presentato il progetto di
cooperazione in area vasta sul quale il Csbno sta svolgendo un rilevante
ruolo di traino e che prevede la costruzione di un’area di cooperazione
di servizi bibliotecari e culturali integrati tra oltre 1.000 biblioteche
a favore di una popolazione di più di 10 milioni di abitanti.
La bozza del programma, ancora in costruzione, è pubblicata
sul sito:
<http://www.provincia.cremona.it/viaggionelmondodellibro>
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
11.
Incontro con il Consorzio bibliotecario “S. Satta” di Nuoro |
|
Il 20, 21 e 22 maggio
il presidente e il direttore sono stati invitati a partecipare a
due incontri, uno con gli amministratori ed uno con i bibliotecari,
organizzati dal Consorzio “S. Satta” di Nuoro.
Gli incontri si inseriscono in un processo di cooperazione e scambio
con uno dei più vecchi e gloriosi consorzi bibliotecari del
nostro Paese.
Gli incontri saranno finalizzati a riflettere sulle possibilità
di collaborazione e su un possibile progetto di rilancio della cooperazione
in Sardegna attraverso il sostegno e il supporto che il Csbno potrà
fornire al consorzio Satta.
Per informazioni: presidente nerio.agostini@csbno.net

|
|
12.
Accordo MLOL e Simplicissimus e self-publishing, 13 maggio Bologna |
|
L'accordo recentemente
siglato tra MLOL e Simplicissimus Book Farm porterà nella
biblioteca digitale, entro l’estate, circa 850 nuovi editori e 29.000
nuovi titoli di ebook,
in modalità pay-per-view. Tra i titoli distribuiti su MLOL
ci saranno anche quelli autopubblicati su Narcissus.me, la piattaforma
di self-publishing di Simplicissimus.
Lo scorso 13 maggio a Bologna si e' svolto il primo incontro tra
i coordinatori del Network Mlol, Horizons e Simplicissimus per progettare
iniziative ed eventi dedicati al tema del self-publishing e alla
promozione, presentazione, recensione di autori autopubblicati.
L'obiettivo condiviso tra i partner è quello di attivare
di un percorso operativo, sistematico
e non solo simbolico sul tema del self-publishing in biblioteca.
All'incontroi per il CSBNO erano presenti Gianni Stefanini e Paolo
Lucini.
Per informazioni: referente progetto paolo.lucini@csbno.net

|
|
13.
Wired Next Fest - 16 al 18 maggio 2014 - Polo di biblioteca digitale
Villa
Forno |
|
L'Università
di Milano-Bicocca partecipa ai lab e ai talk del Wired Next Fest
(http://nextfest.wired.it/)
),l’appuntamento in cui il meglio dell’innovazione italiana e internazionale
si incontra a Milano, presso i giardini di Porta Venezia dal 16
al 18 maggio 2014. Tra gli appuntamenti e le presentazioni presso
lo stand di Bicocca all'interno
del museo di scienze naturali anche il nuovo, e primo, Polo di Biblioteca
interamente digitale sviluppato dalla biblioteca dell’Università
di Milano- Bicocca, in collaborazione con il Centro culturale “Il
Pertini” e il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest, presso
Villa di Breme Forno a Cinisello.
Per informazioni: referente progetto giovanni.mojoli@csbno.net
e paolo.lucini@csbno.net

|
|
14.
Principali indicatori di funzionamento MLOL- aprile 2014 |
|
Accessi 8.428
Consultazioni 9.681
Utenti Unici 1.609
Download 1.020
Prestito Interbibliotecario digitale PID marzo 2014
Prestiti da altri enti 339
Prestiti ad altri enti 248
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 1.268
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
15.
Principali indicatori di funzionamento generale – aprile 2014 |
|
Prestiti mese marzo
153.207
Prestiti totali 2014 452.892
Prestiti interbibliotecari marzo 40.956
Prestiti interbibliotecari totali 2013 128.084
Utenti totali 2014 56.763
Patrimonio disponibile totale 1.355.878 così
ripartito
-Audiolibri 1.862
-Cd musicali 41.454
-DVD 71.943
-Libri 1.184.382
-Periodici 2.3179
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

|

|