| CSBNOtizie
n.s., nr. 11 del 12 dicembre 2013 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci,
Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
Il 20 dicembre p.v. sarà in uscita il numero 12
csbnotizie@csbno.net
********* COMUNICAZIONE
DEL PRESIDENTE ***********
Si è concluso il 4 dicembre il ciclo di incontri
preassembleari che ha visto impegnato tutto il Cda in momenti di
confronto serrato e molto impegnativi con buona parte degli Assessori
alla Cultura dei Comuni aderenti.
Si è trattato di uno scambio di opinioni e di un approfondimento
molto proficuo che ha consentito al Cda da una parte di presentare
le opzioni proposte in discussione all’Assemblea del 18 dicembre
e dall’altra di cogliere gli orientamenti che emergono dalle singole
Amministrazioni.
Dovrà ancora essere fatto del lavoro di armonizzazione delle
posizioni perché nella tre giorni sono emerse proposte e
strategie anche molto differenti tra di loro; il percorso è
comunque avviato e sia-mo certi che le Amministrazioni sapranno
trovare una strada comune per rilanciare le biblioteche.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Prossima Assemblea consortile, 18 dicembre
2013;
- Incontri pre assembleari 2-3-4 dicembre
2013- Resoconto;
- Incontri del Cda con l’amministrazione
di Parabiago –Resoconto;
- Conferenza stampa su pubblicazione
“Archivi, Biblioteche e territorio, 18
dicembre 2013;
- Conclusi in Sicilia gli incontri provinciali
del progetto "Il futuro delle
biblioteche";
- Incontri in Sardegna – ridare la speranza;
- Accordo esclusivo Giunti – MLOL;
- Rinnovo servizio di logistica, anno 2014;
- Incontri di formazione su "La pagina
della biblioteca su webopac";
- Progetto ScenAperta – Novità Natale
2013;
- Principali indicatori di funzionamento
MLOL- Novembre 2013;
- Principali indicatori di funzionamento
- Novembre 2013;
|
|
1. Assemblea consortile 18 dicembre 213 |
|
La prossima
Assemblea consortile del Csbno si terrà il 18 dicembre p.v.
dalle ore 18.00 presso la Sala Consiliare – Palazzo Malinverni –
Legnano –con il seguente O.d.G:
1. Approvazione del verbale della seduta dell’ 18-07-2013;
2. Comunicazione del presidente del Cda;
3. Illustrazione risultati indagine IPSOS agli utenti;
4. Linee d’indirizzo sul bilancio di previsione 2014.
La documentazione relativa ai punti all’ordine del giorno,
formalmente
depositata presso la sede consortile, è consultabile sul
sito web del Csbno
www.csbno.net/assemblea/131218.htm
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Incontri pre assembleari 2-3-4 dicembre 2013 – Resoconto |
---|
| Con
oltre l’89 % dei partecipanti si sono svolti gli incontri pre assembleari
di presentazione delle linee d’indirizzo del Bilancio di previsione
2014 che si ricorda verranno presentate alla prossima Assemblea
consortile del 18 dicembre p.v.
La comunicazione del Presidente ne fornisce un breve
resoconto.
Le linee d’indirizzo sul Bilancio di previsione 2014
sono disponibili alla pagina
http://www.csbno.net/assemblea/131218.htm
Per informazioni: presidente del Cda nerio.agostini@csbno.net

| | 3.
Incontri del Cda con l’amministrazione di Parabiago |
---|
| Lo
scorso 26 novembre si è svolto l’incontro tra l’Amministrazione
di Parabiago e il Csbno. All’incontro ha partecipato, per il Comune
di Parabiago, il Sindaco Borghi Franco, l’Assessore Grandini Mario,
il dirigente del settore servizi alla persona dott. Sergio Giudici
e la responsabile del servizio cultura dott.sa Daniela Marrani;
per il Csbno ha partecipato
il Presidente Nerio Agostani, il Vicepresidente Luca Vezzaro e il
direttore Gianni Stefanini.
L’incontro è stata l’occasione per presentare al Comune di
Parabiago i servizi del Csbno e le problematiche connesse con il
bilancio 2014, il Comune di Parabiago ha presentato
il percorso di riorganizzazione in cui è impegnata la biblioteca.
Per quanto riguarda le problematiche di bilancio l’Amministrazione
ha manifestato perplessità ri-spetto all’azione di acquisizione
del circuito teatrale ScenAperta.
Il presidente e il vicepresidente del Csbno hanno colto l’occasione
per indicare le linee strategiche sulle quali si è mosso
il Cda derivanti dalle indicazioni espresse dall’Assemblea e dalle
Linee sull’Innovazione.
I suggerimenti e le indicazioni del Comune di Parabiago sono state
colte dal Csbno per ulteriori riflessioni in Cda e per un più
ampio confronto nella prossima Assemblea.
Per informazioni: presidente del Cda nerio.agostini@csbno.net

| |
4. Conferenza stampa su pubblicazione “Archivi, Biblioteche
e territorio,
18 dicembre 2013 |
---|
| Il
prossimo 18 dicembre p.v. alle ore 17 si terrà a Legnano
la conferenza stampa
di presentazione della pubblicazione “Archivi, Biblioteche e territorio”.
Relatori: Presidente Cda Nerio Agostini, Direttore Csbno
Gianni Stefanini,
Responsabile Csbno Patrizia Angelone, Presidente Assemblea Maira
Cacucci,
Assessore alla cultura di Legnano Francesca Raimondi e il Sindaco
Alberto
Centinaio.
Addetto Stampa: dr. Clementi (ufficio stampa Legnano)
A tutti i giornalisti della stampa locale dei Comuni
Csbno sarà consegnata una cartella stampa così composta:
comunicato stampa, pubblicazione integrale e documento
di presentazione del CSBNO.
Ricordiamo, che la pubblicazione, nata dall’esigenza
di soddisfare un bisogno che
le biblioteche e gli archivi comunali dei Comuni aderenti al Csbno
avvertivano da tempo
si è posta l’obiettivo sia di censire il materiale documentario
e bibliografico di storia locale sia rappresentare uno strumento
di lavoro indispensabile per valorizzare il patrimonio storico-documentale
del nostro territorio .
Una sua presentazione in anteprima, con relativa consegna
di una copia, fu fatta durante l’Assemblea consortile del 18 luglio
scorso come da notizia pubblicata sul nr. 4/2013
del CSBNotizie.
Per informazioni: Responsabile archivi patrizia.angelone@csbno.net

|
|
5.
Conclusi in Sicilia gli incontri provinciali del progetto "Il
futuro delle biblioteche" |
|
Si sono
conclusi con gli incontri di Ragusa del 9 e di Siracusa del 10 dicembre
gli incontri con i bi-bliotecari siciliani delle biblioteche di
pubblica lettura.
Anche in questo caso la partecipazione dei bibliotecari siciliani
è stata numerosa e attenta.
A questi due ultimi incontri hanno partecipato, per il Csbno, il
presidente del Cda Nerio Agostini e il Responsabile dei servizi
Biblioteconomici Rino Clerici.
Ricordiamo che Il progetto con la guida del Csbno e
la sponsorizzazione di Horizons, Keyover e Xsystem, in collaborazione
con l'Aib Sicilia e il patrocinio del Cepell (Centro
per il libro e la lettura del Ministero dei Beni Culturali) prevede
la sperimentazione per
tutte le biblioteche siciliane di pubblica lettura fino al 31-12-2014,
degli strumenti
piu' innovativi per "traghettare" le biblioteche verso
il futuro: la piattaforma digitale
Medialibrary (Horizons in collaborazione con oltre 50 reti italiane),
il portale "Cose-dafare" (Keyover in collaborazione con
i sistemi lombardi), la piattaforma "Cafelib" (Csbno con
i sistemi lombardi) e il sistema di valutazione delle performances
delle biblio-teche (Xsystem).
I costi di tutti gli spostamenti e dei soggiorni del
Csbno sono coperti dalle
aziende sponsor del progetto.
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

|
|
6.
Incontri in Sardegna – ridare la speranza |
|
Si è
svolto nei giorni 5 e 6 dicembre un lavoro di trasferimento di strumenti
e know how
ad un gruppo di giovani corsisti bibliotecari che svilupperanno,
in un percorso di ricerca
di nuove oppor-tunità lavorative nelle e per le biblioteche,
servizi testati ed avviati dal Csbno per biblioteche e utenti.
Il progetto si inquadra in un modello organizzativo a cui è
stato dato il nome “Ridare
la speranza”: si tratta di un processo per il quale vengono forniti
strumenti e conoscenze
ad un gruppo di giovani che avvierà in Sardegna (ma anche
nel resto dell’Italia attraverso
il telelavoro) attività economiche simili a quelle del Csbno.
Il progetto si pone l’obiettivo
di creare nuove attività economiche per il Csbno finalizzate
al recupero di risorse e
nel contempo di fornire un’opportunità per la creazione di
un lavoro autonomo
per giovani disoccupati in ambito culturale.
Ai giovani sono stati forniti strumenti (software) e
conoscenze per organizzare corsi
per gli utenti nelle biblioteche, corsi di formazione per bibliotecari,
strumenti di animazione per le comunità vir-tuali e molto
altro ancora del bagaglio tecnologico e di conoscenza
del Csbno. In occasione della due giorni è stato anche effettuato
un incontro
con la struttura marketing di Tiscali per la progettazione di nuovi
servizi a favore delle biblioteche.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
7.
Accordo esclusivo Giunti – MLOL |
|
Anche gli
ebook del gruppo Giunti sono entrati a far parte della collezione
MLOL CSBNO.
Si tratta di 763 titoli dei seguenti editori: Dami Editore, De Vecchi,
Editoriale Scienza, Giunti, Giunti Demetra, Giunti junior, Giunti
Kids, Touring Editore.
Complessivamente sulla nostra piattaforma sono ora disponibili
al prestito digitale oltre 5.200 ebook.
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
8.
Rinnovo servizio
di logistica, anno 2014 |
|
E' stato
rinnovato, a tutto il 2014, l'incarico alla cooperativa sociale
di tipo B “Il Grappolo”
di Lai-nate per il servizio di logistica per la consegna dei materiali
e documenti (Interprestito) presso le diverse sedi delle biblioteche.
La decisione del rinnovo è stata presa a seguito
del risultato molto positivo dell'indagine
di "Custo-mer's satisfaction" rilevata nel mese di settembre
ottobre.
Per informazioni: responsabile affari generali
fortunata.loviso@csbno.net

|
|
9.Incontri
di formazione su "La pagina della biblioteca su webopac"
|
|
Grande
successo di partecipazione hanno ottenuto gli incontri tenuti da
Paolo Pezzolo (Comperio) sul tema "la pagina della biblioteca
su webopac".
Oltre 40 bibliotecari hanno partecipazione alle due
sessioni che si sono svolte il 3 febbraio presso la Biblioteca di
Bollate e il 4 al Centrho.
In questa occasione sono state presentate in maniera
chiara e molto pratica le tecniche necessarie per rendere le pagine
delle biblioteche su web utili e molto più comunicative.
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

|
|
10.
Progetto ScenAperta – Novità Natale 2013 |
|
E' stata avviata
un'attività di promozione della stagione teatrale, con vendita
di biglietti a prezzo agevolato agli utenti tramite l'indirizzo
email scenaperta@csbno.net
e la sera degli spettacoli.
Buona parte della pubblicità viene effettuata anche su facebook
tramite la pagina del CSBNO.
E' stata proposta, per ogni serata, una bibliografia riguardante
l'autore o l'argomento trattato nello spettacolo e sono stati messi
a disposizione per il prestito una selezione di libri, con la presenza
di una bibliotecaria che - collegandosi a Clavis - ha potuto prestare,
rinnovare o prendere restituzioni.
A breve verrà anche avviata una ulteriore campagna di promozione
dell'iniziativa con
la vendita di abbonamenti-regalo per Natale e con l'organizzazione
di un flashmob, che ScenAperta sta coordinando.
Per informazioni:
scenaperta@csbno.net

|
|
11.
Principali indicatori di funzionamento Medialibraryonline - Novembre
2013 |
|
Accessi 7.221
Consultazioni 9.614
Utenti Unici 1.706
Titoli prestati 255
Download 351
Prestito Interbibliotecario digitale (PID)
Prestiti da altri enti 443
Prestiti ad altri enti 327
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) 1.025
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
12.
Principali indicatori di funzionamento delle biblioteche - Novembre
2013 |
|
Prestiti mese novembre
139.225
Prestiti totali 2013 1.506.763
Prestiti interbibliotecari novembre 38.442
Prestiti interbibliotecari totali 2013 412.378
Utenti totali 2013 92.599
Patrimonio disponibile totale 1.375.588 così ripartito :
-Audiolibri 1.661
-Cd musicali 43.412
-DVD 73.869
-Libri 1.212.372
-Periodici 23.390
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

|

|