| CSBNOtizie
n.s., nr. 07 del 10 Ottobre 2013 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci, Assessori
alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile
realizzare un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche delle notizie, indicando,
laddove necessario, i riferimenti per ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare alla redazione informazioni utili
su argomenti che si ritiene possano essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete,
Vi auguriamo buona lettura!
La Redazione
L’8 ottobre
p.v. sarà in uscita il numero 7
csbnotizie@csbno.net
********* COMUNICAZIONE
DEL PRESIDENTE ***********
Con un processo molto rapido il Cda ha
risposto alla sollecitazione dei Comuni che negli anni
precedenti hanno organizzato
e partecipato al circuito ScenAperta deliberando la gestione
del progetto da parte del Csbno sulla base delle altrettanto
rapide decisioni di affidamento da parte dei Comuni. Si è in
tal modo realizzato un progetto che secondo la logica operativa
del Csbno non porrà a carico dei Comuni non partecipanti
alcun onere diretto o indiretto garantendosi la copertura
dei costi con le risorse dei Comuni partecipanti.
L’operazione porterà, però,
molti vantaggi innanzitutto agli utenti che potranno
fruire in maniera
allargata di offerte culturali integrate teatro – biblioteca,
ma anche ai Comuni che volessero realizzare, dalla prossima
edizione, sul proprio territorio un’offerta teatrale di
altissimo profilo a costi ed impegni organizzativi contenuti.
Il Cda vuole cogliere l’occasione di
questo progetto per coinvolgere tutti gli amministratori
e gli operatori in
un dibattito più ampio, in parte avviato nei mesi
scorsi, sull’integrazione dell’offerta dei servizi culturali
sul territorio.etto da parte del Csbno sulla base delle
altrettanto
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Resoconto Cda del 02 ottobre 2013;
- Incontri del Cda con le singole amministrazioni
del Csbno;
- Servizio Archivi del Csbno- Lavori conclusi;
- Ripresa incontri del Comitato di Direzione (CDD);
- Il Csbno al Bibliopride, 2 ed.,
5 ottobre Firenze;
- Resoconto Seminario Mind the Step,
27 settembre 2013, Cinisello Balsamo;
- Al via la nuova indagine sui
servizi delle biblioteche del Csbno;
- Apertura della consultazione
con i bibliotecari sulle regole di servizio;
- Principali indicatori di funzionamento.
Settembre 2013;
|
| 1.
Resoconto Cda del 02 ottobre 2013 |
---|
| Seduta
del Cda del 02 ottobre, O.d.G.:
1) Approvazione verbali del 24-25-26 giugno 2013
e 28 agosto 2013.
2) Comunicazioni del presidente.
3) Piano della
formazione.
4) Piano della comunicazione.
5) Il sistema degli obiettivi
a seguito del nuovo assetto organizzativo.
6) Decisioni
inerenti al progetto Scena Aperta.
7) Comunicazioni del
direttore.
Decisioni assunte
- Il Cda ha preso atto del piano di formazione
e del sistema degli obiettivi ed ha espresso
la
propria soddisfazione per i primi positivi risultati
ottenuti con il nuovo modello organizzativo adottato
dopo l’approvazione del Bilancio di previsione
2013 nel luglio scorso.
- E’ stata inviata agli amministratori la documentazione
trasmessa ai bibliotecari per
la consultazione
sulle regole di servizio agli utenti.
- Il Cda ha analizzato a fondo il piano della
comunicazione, strumento indispensabile
per affrontare
il cambiamento di relazione con gli utenti per
l’introduzione, nel prossimo futuro, di nuove regole
dei servizi e di nuovi modelli di iscrizione (utente
e utente sostenitore). Inoltre viene posto come
obiettivo per il 2014 la proposta del Presidente
Agostini di sviluppare azioni per l’incremento
degli iscritti alle biblioteche al fine di superare
la soglia del 12% su cui sono attestate da molti
anni le biblioteche del Consorzio.
- Verrà trasmessa un’informativa
a tutti i Comuni sul progetto ScenAperta per
consentire
in futuro nuove adesioni e viene dato incarico
al Direttore della sua realizzazione.
A tutte le amministrazioni che
non hanno provveduto al saldo della quota 2013
verrà trasmessa
una lettera nella quale si ricorderà l’impegno
assunto durante l’assemblea consortile del 18 luglio
scorso di effettuare il pagamento entro la fine
di settembre.
Per informazioni: segreteria
istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
|
|
| 2.
Incontri del Cda con le singole amministrazioni del
Csbno |
---|
| All’interno
degli incontri bilaterali tra il Cda e le Amministrazioni
consorziate, il Presidente
del Cda Nerio Agostini,
il vicepresidente Luca Vezzaro e il direttore Gianni
Stefanini incontreranno gli amministratori ed i tecnici
di Cinisello Balsamo
e di Sesto San Giovanni rispettivamente giovedì 17
ottobre dalle h. 10 e mercoledì
13 novembre
dalle ore 15.
I prossimi incontri, in fase di organizzazione, si
avranno con le amministrazioni di Legnano e di Parabiago.
Per
informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

| | 3.
Servizio Archivi del Csbno
- lavori conclusi |
---|
| La
scorsa settimana, dopo
un intervento durato
tre anni, è stato
consegnato l’inventario
degli atti d’archivio
relativi agli anni
1990-2002 al Comune
di Novate Milanese
nelle persona della
dirigente dott.ssa
Cusatis e dell’archivista
dott.sa Lamioni. Il
lavoro impegnativo
per l
a durata e la
complessità dell’intervento è stato
ritenuto più che
soddisfacente dai presenti
e un ottimo esempio
di collaborazione tra
archivisti.
Sempre
nelle scorse settimane
si è concluso
un lavoro di riordino
presso l’archivio del
Comune di Legnano relativo
alla Serie Separata
delle “Pratiche Edilizie”
dalle origini 1898-2008,
l’elenco di consistenza
prodotto ha come obiettivo
di dare uno strumento
di ricerca utile per
testimoniare e valorizzare
l’evoluzione urbanistica
di un territorio e
consentire
di poter
evadere in tempi brevi
le richieste di consultazione
da parte degli utenti
interni
ed esterni
al Comune.
Per informazioni responsabile
archivi Csbno patrizia.angelone@csbno.net

| | 4.
Incontri del Comitato di Direzione (CDD) |
---|
| Il
3 ottobre, dopo l’avvio sperimentale
dei mesi scorsi, sono partiti gli incontri,
al momento con cadenza settimanale,
del Comitato di Direzione, struttura
di supporto alla direzione
che si colloca
all’interno del nuovo processo di riorganizzazione,
e che ne ha visto la propria definizione
operativa nel nuovo organigramma allegato
al bilancio di previsione 2013
ed approvato
nell’Assemblea consortile il 18 luglio
scorso. Il comitato di Direzione è così composto:
- Direttore
Gianni Stefanini
- Responsabile gestione risorse
umane Maura Beretta
- Responsabile affario generali
Fortunata Loviso
- Responsabile servizi biblioteconomici
Rino Clerici
Per informazioni responsabile gestione
risorse umane maura.beretta@csbno.net

|
|
5.
Il Csbno a Bibliopride, 2° ed., 5 ottobre
Firenze |
|
Nonostante
l’incessante pioggia di venerdì 5 ottobre si è svolta
a Firenze la 2° ed.
di Bibliopride, che ha visto
la partecipazione, oltreché di cittadini di Firenze
e turisti,
di un nutrito gruppo di bibliotecari provenienti
da tutte le parti d’Italia.
Il Csbno è stato presente
al Bibliopride con uno stand nel quale sono stati presentati
tutti
i progetti di cooperazione di cui il Consorzio è capofila
(Medialibrary, Cosedafare, Cafèlib); lo stand,
pur nella sua essenzialità, è risultato
uno dei più visitati dai bibliotecari. Contemporaneamente all’evento di Firenze,
nei giorni precedenti, si sono tenute una trentina
di iniziative
nelle nostre biblioteche che hanno riscosso una buona
partecipazione di pubblico che ha molto apprezzato la
varietà delle proposte.
Si segnala il messaggio augurale che il Presidente della
Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato in cui viene
sottolineata l’importanza del ruolo svolto nel nostro
paese dal sistema bibliotecario nazionale, che assicura
a tutti i cittadini pari opportunità di accesso
all’informazione, alla conoscenza e alla cultura.
La notizia è riportata sul sito
della Presidenza della Repubblica all'indirizzo
http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=15658
Alla pagina http://www.aib.it/attivita/2013/38392-pres-rep-bibliopride/
è disponibile il testo e il .pdf del messaggio.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
6.
Resoconto Seminario Mind the Step, 27 settembre
2013, Cinisello Balsamo
|
|
All’interno
della mostra interattiva “Mind the Step” tenutasi a Cinisello
Balsamo presso
il Centro Culturale “Il Pertini” dal 27
al 29 settembre scorso, si è tenuto il 27 settembre
il seminario “Cultura e prassi d’integrazione, partiamo
dal lavoro” a cui hanno partecipato
il Presidente del
Cda Nerio Agostini e la responsabile delle risorse umane
Maura Beretta. Nel suo intervento il presidente del
Cda ha assunto l’impegno di farsi promotore, presso
le Amministrazioni
della rete consortile, di una campagna di sensibilizzazione
finalizzata all’abolizione delle barriere architettoniche
presso le nostre realtà bibliotecarie.
A tale
fino si avvieranno gli opportuni contatti con un esponente
della provincia di Milano relatore al seminario.
Per informazioni: responsabile gestione risorse umane
maura.beretta@csbno.net

|
|
7.
Al via la nuova indagine sui servizi alle biblioteche
Csbno |
|
Nella
prossima settimana partirà un indagine tra gli
utenti delle biblioteche del Csbno.
Tra gli obiettivi
di questo questionario è valutare il livello di
conoscenza e di gradimento
dei servizi offerti.
Particolare attenzione sarà rivolta ai servizi
e alla percezione della rete delle biblioteche.
Si cercherà di
capire anche quale è l’opinione degli utenti sull’introduzione
di un piccolo pagamento generalizzato oppure di un pagamento
leggermente più alto ma con possibilità
di
accedere ad un livello di servizi superiore.
L’indagine, commissionata alla società Ipsos,
prevede la compilazione di un questionario online o di
un questionario su carta disponibile nelle biblioteche
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

|
|
8.
Apertura della consultazione con i bibliotecari
sulle regole di servizio |
|
Nei
giorni scorsi è stato avviato il dibattito aperto a tutti
i bibliotecari sulle nuove regole
dei servizi che il
Cda dovrà adottare entro la fine del mese.
E’
stata distribuita a tutte le biblioteche una ricca documentazione
costituita oltreché
dalla bozza di regolamento
e relativa tabella una minuziosa spiegazione delle scelte
effettuate dal Cda nel redigere la proposta e un breve
resoconto del dibattito svoltosi
tra i bibliotecari nei
mesi precedenti sullo stesso argomento.
La fase di consultazione è stata proposta e pensata
con un primo passaggio,
circa 20 giorni, di dibattito
libero tra tutti i bibliotecari, una seconda fase, circa
10 giorni,
in cui le biblioteche dovranno esprimere formalmente
la propria posizione ufficiale sulla bozza di regolamento,
ed una commissione tecnica conclusiva che analizzerà la
nuova bozza di regolamento e regole che scaturirà dal
dibattito.
Il processo si dovrà concludere entro la fine
di ottobre con la decisione finale del Cda che sarà assunta
anche sulla base di quanto emergerà dalla fase
di consultazione.
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
9.
Principali indicatori di funzionamento. Settembre
2013 |
|
Prestiti
mese settembre 131.879
Prestiti totali 2013 1.222.887
Prestiti interbibliotecari
settembre 40.037
Prestiti interbibliotecari totali 2013 331.738
Utenti totali
2013 81.392
Patrimonio disponibile totale 1.368.501
così ripartito
-Audiolibri 1.542
-Cd musicali 43.267
-DVD 72.426
-Libri 1.207.676
-Periodici 22.673
Le statistiche dettagliate per mese, per anno e per
biblioteca sono disponibili al link
http://www.csbno.net/jobs297.htm
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

|

|