| CSBNOtizie
n.s., nr. 06 del 23 Settembre 2013 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci, Assessori
alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche delle notizie, indicando,
laddove necessario, i riferimenti per ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare alla redazione informazioni utili
su argomenti che si ritiene possano essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete,
Vi auguriamo buona lettura!
La Redazione
L’8 ottobre
p.v. sarà in uscita il numero 7
csbnotizie@csbno.net
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Resoconto Cda del 28 agosto 2013-09-21;
- Prossima seduta del Cda, 25 settembre 2013;
- Assemblea delle reti bibliotecarie lombarde,
20 settembre 2013;
- Formazione – nuovo sito online e stagione 2013-2014 dei
corsi di
formazione;
- Convenzione MLOL, incontro di Coordinamento
dei sistemi, 30
settembre, Cinisello B.mo;
- BiblioPride, 2ed., 5 ottobre 2013,
Firenze;
- Il giro d’Italia in 80 librerie e biblioteche, settembre
2013 –
luglio 2015;
- Collaborazione con il Parco Nord;
- Iniziative delle biblioteche;
- Iniziati in Sicilia gli incontri
provinciali per l'avvio del progetto "Il futuro delle biblioteche";
|
| 1.
Resoconto Cda del 28 agosto 2013 |
---|
| Seduta
del Cda del 28 agosto, O.d.G.:
1) insediamento nuovi consiglieri del
CDA
a) presa visione risultati Assemblea consortile;
b) formalizzazione accettazione e dichiarazioni di rito
2) Comunicazione del presidente sull’Assemblea consortile del 18 luglio 2013..
3) Regolamento sui servizi agli utenti. Esame bozza
4) Piano della comunicazione.
5) Piano della formazione.
6) Il sistema degli obiettivi a seguito del nuovo assetto organizzativo.
7) Progetto l.r. 81/85.
8) Affidamento al Csbno gestione Associazione culturale Scena Aperta.
Per l'esame di questo punto è stato invitato a partecipare all'incontro
il dott. Claudio Martino, dirigente cultura della Provincia di Milano
9) Comunicazioni del direttore:
9.1) Mostra “Mind ther Step” 27-29 settembre 2013 – inaugurazione;
9.2) Bibliopride. Iniziative Csbno
Procedure di rito per l'insediamento dei nuovi
consiglieri del Cda , Danila Battaglia e Alessandro
Pavesi, nominati durante l’Assemblea consortile
del 18 luglio scorso.
Decisioni assunte
- Il Cda ha dato mandato al direttore
di organizzare adeguatamente i materiali per consentire
la discussione e il confronto
dei bibliotecari e delle biblioteche relativamente
al regolamento dei servizi per gli utenti
- Orientamento positivo sul possibile affidamento
al CSBNO del progetto culturale Scena Aperta e
acquisizione dei pareri positivi dei Comuni partecipanti
- Presa d’atto della possibile presentazione di
due progetti per il bando della L.r. 81/85
- Rinvio dei rimanenti punti all’Odg ad un Cda
di fine settembre per la complessità e
la
ric-chezza della discussione dei punti precedenti.
Per informazioni: segreteria
istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
|
|
| 2.
Prossima seduta Cda, 25 settembre 2013 |
---|
| Il
prossimo 25 settembre si svolgerà dalle
ore 14,30 la seduta Cda con il seguente O.d.G:
1) Approvazione verbali del 24-25-26 giugno 2013
e 28 agosto 2013.
2) Comunicazioni del presidente.
3) Piano della formazione.
4) Piano della comunicazione.
5) Il sistema degli obiettivi a seguito del nuovo
assetto organizzativo.
6) Decisioni inerenti al progetto Scena Aperta.
7) Comunicazioni del direttore.
Per
informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

| | 3.
Assemblea delle reti bibliotecarie
lombarde, 20 settembre 2013 |
---|
| Si è svolta
venerdì 20 settembre
l’assemblea delle reti
bibliotecarie lombarde
che lo scorso 26 giu-gno
avevano proposto un
documento da sottoporre
all’attenzione ed approvazione
degli organi di governo
delle reti stesse.
Per il Csbno il documento è stato
approvato nell’Assemblea
del 18 luglio scorso.
Hanno partecipato all’incontro
i rappresentanti delle
reti di quasi tutte le
province lombarde (42 reti
presenti in Lombardia)
che nel corso del dibattito
hanno rilevato la grande
adesione ottenuta dal do-cumento.
L’approvazione è stata
già formalizzata
da oltre una ventina di
reti (un’altra decina andrà in
appro-vazione nei prossimi
giorni) per una copertura
del territorio lombardo
di oltre 6 milioni di abitanti.
I presidenti delle reti
sottoscrittrici del documento
si coordineranno per la
formazione di una dele-gazione
per la presentazione del
documento alla Regione.
Il presidente Agostini
e il presidente Nai della
Fondazione per Leggere
coordineranno
le adesioni
garantendo, in ogni caso,
la loro presenza alla delegazione.
Si prevede di effettuare
l’incontro in Regione entro
la metà di ottobre.
Per informazioni:
presidente Cda nerio.agostini@csbno.net
Direttore generale
gianni.stefanini@csbno.net

| | 4.
Formazione – nuovo sito online e stagione
2013-2014
dei corsi
di formazione |
---|
| Con
la
nuova
stagione
2013-2014 è disponibile
on
line
il
nostro
nuovo
sito
dedicato
ai
Corsi
di
Formazione
organizzati
nelle
Biblioteche
appartenenti
al
Consorzio
Sistema
Bibliotecario
Nord-Ovest
formazione.csbno.net
Oltre
200
Corsi
di
Informatica,
Lingue
e Tempo
Libero
già in
programma.
Ricordiamo
che
da
que-sta
stagione
sarà possibile
iscriversi
a tutti
i nostri
corsi
direttamente
online!
Con
la
giornata
di
Open
Day
di
sabato
14
Settembre
a Paderno
Dugnano, è partita
ufficialmente
al
stagione,
con
ben
oltre
100
iscrizioni
nelle
prime
3 ore.
Le
prossime
giornate
di
Open
Day,
durante
le
quali
sarà possibile
iscriversi,
partecipare
a spettacoli,
dimostrazioni,
presentazioni
dei
programmi
e incontri
con
i docenti
e organizzatori,
sono
previste
a:
1)
28/9
a Arese
(Biblioteca
Comunale,
Via
dei
Platani
6)
dalle
9.30
alle
12.30
2)
28/9
a Cinisello
Balsamo
(Centro
Culturale
Il
Pertini
Piazza
Confalonieri
3)
dalle
15.00
alle
18.00
3)
8/10
a Rho
(CentRho
Piazza
San
Vittore
24)
dalle
18.00
alle
22.00
Apertura
Iscrizioni:
da
Sabato
14
Settembre
per
i corsi
di
Bollate,
Lainate,
Rho,
Paderno
Dugnano.
da
Sabato
28
Settembre
per
i corsi
di
Arese,
Cinisello
Balsamo
e tutte
le
altre
sedi.
Seguici
anche
su
Facebook: https://www.facebook.com/formazione.csbno
Per
informazioni:
responsabile
formazione michele.nuzzi@csbno.net

|
|
5.
Convenzione MLOL, incontro di Coordinamento dei
sistemi, 30 settembre, Cinisello B.mo |
|
Il
prossimo 30 settembre presso "Il Pertini" di Cinisello
Balsamo si terrà l'incontro
di Coordinamen-to
dei sistemi bibliotecari che operano nell'ambito della
Convenzione MLOL in cui il CSBNO è ente capofila.
Complessivamente sono 38 i sistemi bibliotecari (34 in
Lombardia) che stanno cooperando nell'ambito dei servizi
digitali con condivisione dei contenuti e delle politiche
di sviluppo
dei servi-zi.
Tra gli argomenti all'ordine del giorno si discuterà del
rinnovo della Convezione per
il prossimo quadriennio (2014
- 2017), la sperimentazione del prestito interbibliotecario
degli ebook e l'avvio di un progetto di comunicazione intersistemico.
Per informazioni: paolo.lucini@csbno.net

|
|
6.
BiblioPride, 2ed. , 5 ottobre 2013, Firenze |
|
Al
via la seconda edizione della Giornata Nazionale delle
Biblioteche
– BiblioPride che
si terrà quest’anno a Firenze
(http://www.aib.it/attivita/bibliopride/bibliopride2013/).
La giornata dell’orgoglio bibliotecario
avrà il
proprio momento “clou” in Piazza di Santa Croce una delle
piazze simbolo della cultura italiana.
All’evento per
il Consorzio saranno
presenti il presidente del Cda Nerio Agostini ed
il Direttore
Gianni Stefanini. Sarà presente uno stand informativo
del Csbno che presenterà ai bibliotecari italiani
che convergeranno a Firenze i progetti di cooperazione,
in particolare del servizio Medialibrary oltre alla piattaforma
“Cosedafare” (segnalata con la notizia nr. 4)
e al progetto
Cafèlib.
Nelle nostre biblioteche è in corso la definizione
di alcuni eventi collegati a questa importante ini-ziativa
di cui daremo resoconto nel prossimo numero e che in
ogni caso sono presentate sulla piatta-forma dell’Aib
http://www.aib.it/attivita/bibliopride/bibliopride2013/ .
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
7.
Il giro d’Italia in 80 librerie e biblioteche,
settembre 2013 – luglio 2015 |
|
Il
giro d’Italia in 80 librerie (per non parlar di scuole
e biblioteche).
Una staffetta ciclistica, cultura-le, ambientale attraverso
il Paese più bello del mondo che si terrà dal
settembre
2013 al luglio 2015 promossa e prodotta dall'Associazione
letteratura rinnovabile (http://www.letteraturarinnovabile.com/)
Una rete di piste e di strade lunga 2000 km avvolge lo
stivale. Le biciclette la percorreranno, da Nord a Sud,
poi da Sud a Nord: isole incluse. Da settembre 2013 a luglio
2015 scrittori, editori, giornalisti, attori, cantautori,
celebrità della cultura, librai e bibliotecari si
daranno il cambio in una staffetta senza precedenti.
La prima tappa partita lo scorso 6 settembre a Forte dei
Marmi e attraverserà la Toscana in 11 tap-pe. Ogni
tappa sarà collegata a un evento: in libreria, in
piazza, in biblioteca,
in un parco letterario, in spiaggia.
Anima organizzativa delle tappe
del Giro saranno
le librerie e le biblioteche, anche in
postazione mobile.
Per informazioni: emanuele.fontana@csbno.net

|
|
8.
Collaborazione con il Parco Nord |
|
E’
stata ripresa, con l’installazione di antenne per il
wifi,
la collaborazione con il Consorzio Parco Nord di Milano.
La collaborazione, avviata già qualche anno fa
in occasione di un precedente festi-val
della Biodiversità con
l’organizzazione di una piccola sezione di biblioteca
a disposizione
dei frequentatori del parco, era stata
sospesa per la difficoltà a reperire i fondi necessari
per il suo pro-seguimento.
Quest’anno, sempre in occasione del Festival della Biodiversità, è stata
messa a punto un’iniziativa sostenibile anche dal punto
di vista economico con l’installazione di antenne
per la
copertura di un’ampia zona del parco dei servizi wi fi
gestiti dall’applicazione “Cafèlib”
già operante in tutte le biblioteche del Csbno (e
in molte altre in Lombardia: Mantova, Brescia, Bergamo,
Varese).
L’iniziativa è stata presentata venerdì 20
in un incontro pubblico al Parco Nord: il wifi consente
al Parco una distribuzione facilitata delle audioguide
realizzate per conoscere meglio e più approfondi-tamente
le diverse zone del parco.
L’installazione è stata resa possibile dalla collaborazione,
come sponsor tecnico, della PTS di An-drea Brighenti, che
sta sperimentando con il Csbno la possibilità di
accedere ai circuiti di videosor-veglianza dei Comuni per
realizzare reti complesse di distribuzione del wifi nelle
vie, piazze e par-chi di tutto il territorio.
Per informazioni paolo.restelli@csbno.net

|
|
9.
Iniziative delle biblioteche |
|
Sono
sempre molte e ricche le iniziative delle biblioteche,
citarne
alcune al posto di altre
può sem-brare non corretto
per coloro che ne rimangono esclusi: non è così.
CSBNOtizie non può contenere la iniziative di
tutte le biblioteche, a breve sarà disponibile
anche per gli eventi la piattaforma “Co-sedafare” che
conterrà tutto quanto viene prodotto
e presentato
sul territorio.
Qui vogliamo solo
sot-tilineare alcune iniziative, alcuni progetti mei
quali il Csbno è o
sarà particolarmente coinvolto e che riteniamo
utile sottoporre all’attenzione di tutti. In particolare
si tratta di:
- Open day a Legnano della ex fabbrica
Tosi che ospiterà la
nuova sede della biblioteca. Attraverso un progetto con
Finmeccanica, nell’area ex Tosi verrà realizzata
la nuova biblioteca di Legnano meglio definita “La
fabbrica delle idee” anche
perché conterrà
un museo dei saperi, laboratori
del fare e molto altro ancora.
Il Csbno è coinvolto
nel progetto biblioteconomico.
- Festeggiamento del primo anno di attività del
Pertini. La più grande realizzazione bibliotecaria
lombarda festeggia il primo anno di attività con
un ricco programma di iniziative che si svolge-ranno
nei prossimi 15 giorni. Il Csbno
partecipa alla gestione avendo
in affidamento il servizio
multimediale ed impiegando 6 persone: siamo, perciò,
orgogliosi
dei successi che, anche grazie al nostro aiuto,
sono stati realizzati in questo primo anno
di attività.
All’amministrazione di Ci-nisello e a tutto il personale
della biblioteca il più grande augurio del Csbno
per tanti altri anni di successi.
- Venerdì 27 con la cerimonia finale di premiazione
terminerà la 2^ edizione del Short Film Fe-stival
di Cesate. Si tratta di una manifestazione che ormai
ha raggiunto una visibilità nazionale
e che porta nel nostro territorio grandi eccellenze.
Il Festival di Cesate è ormai un patrimonio di
tutto il territorio ed è con questo spirito
che
il Csbno partecipa all’evento e si rende disponibile
a collaborare per la sua promozione nel territorio e
oltre.
Per informazioni nerio.agostini@csbno.net

|
|
10.
Iniziati in Sicilia gli incontri provinciali per
l'avvio del progetto "Il futuro delle bibliote-che" |
|
Sono iniziati
con gli incontri di Palermo del 23 e di Trapani del 24
gli incontri con i bibliotecari si-ciliani delle biblioteche
di pubblica lettura.
Il progetto prevede, con la guida del Csbno e la sponsorizzazione
di Horizons, Keyover
e Xsystem, in collaborazione con l'Aib
Sicilia e il patrocinio del Cepell (Centro per il libro
e
la lettura del Mini-sto dei Beni Culturali), la sperimentazione
per tutte le biblioteche siciliane di pubblica lettura
fino al 31-12-2014, degli strumenti piu' innovativi per "traghettare"
le
biblioteche verso il futuro.
I bibliotecari siciliani potranno sperimentare, fornendo
servizi innovativi ai propri utenti,
la piatta-forma digitale
Medialibrary (Horizons in collaborazione con oltre 50 reti
italiane),
il portale "Cose-dafare" (Keyover
in collaborazione con i sistemi lombardi), la piattaforma "Cafelib" (Csbno
con i sistemi lombardi) e il sistema di valutazione delle
performances
delle biblioteche (Xsystem).
Sono previsti 9 incontri nelle 9 province siciliane per
presentare il progetto e per insegnare l'utilizzo dei software
a tutti i bibliotecari.
Gli incontri si tengono a distanza di un mese l'uno dall'altro;
a questi due primi incontri partecipa, per il Csbno, il
direttore Stefanini e Tiziano Delle Noci (Centrho e formazione).
I costi di tutti gli spostamenti e dei soggiorni del Csbno
sono coperti dalle aziende sponsor del pro-getto.
Per informazioni gianni.stefanini@csbno.net

|

|