| CSBNOtizie
n.s., nr. 08 del 25 Ottobre 2013 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci,
Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche delle notizie, indicando, laddove
necessario, i riferimenti per ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare alla redazione informazioni utili su
argomenti che si ritiene possano essere di utilità per la
nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
L’11 novembre p.v. sarà in uscita il numero 9
csbnotizie@csbno.net
********* COMUNICAZIONE
DEL PRESIDENTE ***********
Il Cda, come preannunciato nel numero 6, ha avviato
un’ampia consultazione tra
i bibliotecari in merito alle nuove regole di servizio con la previsione
della differenziazione degli utenti (utenti base e utenti sostenitori)
e la gestione dei solleciti con i relativi costi
di riammissione al servizio per i ritardatari.
0.0I bibliotecari e le biblioteche sono stati invitati ad esprimere
le proprie opinioni sulle regole
e i valori (prestiti, prenotazioni, rimborsi, ecc.) che devono caratterizzare
la differenziazione degli utenti nell’accesso ai servizi.
Il modello è stato deciso dagli amministratori che nell’Assemblea
del 18 luglio hanno dato mandato al Cda di definire un regolamento
consultando i bibliotecari sui valori che devono differenziare l’accesso
ai servizi.
La consultazione è tuttora in corso ed ha visto finora esprimersi
una quindicina di biblioteche e si chiuderà con la riunione
della Commissione Tecnica del 29 c.m.
La sintesi dei pareri e degli interventi verrà presentata
al Cda nella seduta del 6 novembre.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Prossima seduta del Cda del 06 novembre 2013;
- Resoconto Incontri del Cda con l’amministrazione
di Cinisello Balsamo,
Legnano e nuovi appuntamenti;
- Commissione tecnica, 29 ottobre 2013;
- Progetto ScenAperta – Conferenza stampa;
- Proseguono in Sicilia gli incontri provinciali
per il progetto "Il futuro
delle biblioteche”;
- Installato un nuovo aggiornamento di Clavis;
- Partita la nuova indagine sui servizi alle
biblioteche Csbno;
- Incontri con Sistemi bibliotecari extra
consortili - Cafelib;
- Formazione – resoconto Open Day nelle biblioteche;
- Biblioteche come Luoghi del welfare, Convegno,
26 ottobre, Nichelino (TO) ;
|
|
1. Prossima seduta del Cda del 06 novembre 2013 |
|
Il prossimo
06 novembre si svolgerà dalle ore 14,30 la seduta Cda con
il seguente O.d.G:
1) Valutazione della consultazione dei bibliotecari
sulle nuove regole di
servizio e adozione del Regolamento.
2) Prima analisi del bilancio di previsione 2014
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net
 |
| 2.
Resoconto Incontri del Cda con l’amministrazione di Cinisello Balsamo,
Legnano e nuovi
appuntamenti |
---|
| Proseguendo
gli incontri bilaterali tra il Cda e le Amministrazioni consorziate,
il Presidente del Cda Nerio Agostini, il vicepresidente Luca Vezzaro
e il direttore Gianni Stefanini hanno incontrato il 17 ottobre gli
amministratori ed i tecnici di Cinisello Balsamo e il 23 quelli
di Legnano.
In tutti gli incontri sono stati illustrati agli amministratori
ruolo e servizi del Consorzio e disponibilità a supportare
l’erogazione dei servizi. Da parte del Consorzio è stata
un’importante occasione per rilevare problemi, bisogni ed esigenze
delle singole Amministrazioni. In sintesi gli incontri hanno fornito
i seguenti elementi:
Cinisello Balsamo: conferma da parte dei nuovi amministratori
appena insediati a
sostenere funzionamento e sviluppo de Il Pertini sostenendo un elevatissimo
livello di impegni e di costi ripagato però da una grande
risposta di utenti e cittadini che affollano costantemente le sale
e i servizi della biblioteca. Disponibilità a studiare e
realizzare nuovi progetti di promozione. Esigenza di valorizzare
questa esperienza nella rete del Csbno.
Legnano: confronto sul processo di realizzazione della
nuova biblioteca nell’ambito della riqualificazione dell’area ex
Tosi di Finmeccanica. Confermata la scelta a realizzare con il Csbno
lo studio biblioteconomico per la nuova biblioteca nel momento in
cui il progetto entrerà in una fase esecutiva. Soddisfazione
per l’avvio della stagione ScenAperta con una gestione diretta del
Csbno.
Il prossimo 5 novembre h. 16.30 è fissato un
incontro con l’amministrazione e i tecnici di Solaro e il 13 con
quelli di Sesto San Giovanni.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

| | 3.
Commissione tecnica, 29 ottobre 2013 |
---|
| Il
prossimo 29 ottobre si svolgerà ad Arese dalle ore 10.00
alle ore 13.00 la Commissione
Tecnica con il seguente O.d.G:
1) Discussione sulla consultazione sulle regole di servizio.
2) Avvio indagine Customer satisfaction
Per informazioni responsabile biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

| |
4. Progetto ScenAperta – Conferenza stampa stagione 2013-2014
|
---|
| Il
21 ottobre scorso presso la sede del Comune di Cardano al Campo
si è tenuta
la conferenza stampa di presentazione della stagione teatrale 2013-2014
di ScenAperta.
Quest’anno la stagione teatrale è stata dedicata a Laura
Prati, per dieci anni Assessore
alla Cultura e all’Istruzione prima di diventa-re Sindaco della
Città di Cardano al Campo, scomparsa tragicamente nello scorso
luglio.
Presenti alla conferenza stampa Paolo Bignamini e Carlo Grassi,
rispettivamente direttore artistico e organizzativo di ScenAperta,
l'assessore alla Cultura e Sindaco F.F. del Comune di Cardano al
Campo Andrea Franzioni, l'assessore alla Cultura del Comune di Legnano
Francesca Raimondi, Gianni Stefanini direttore del CSBNO e Luca
Vezzaro, vicepresidente del CSBNO.
ScenAperta propone, come negli anni scorsi, le stagioni Class Legnano
(5 spettacoli),
Class Rho (4 spettacoli), la stagione Off che comprende 16 spettacoli
su diversi comuni (Legnano, Nerviano, Pero, Rho, Bresso) accessibili
con un unico abbonamento
ad un prezzo agevolato di 40 euro, e una stagione Ragazzi. Da quest'anno,
si avvia
la partnership con il CSBNO per l'organizzazione e la promozione
delle attività teatrali e culturali.
Il programma della stagione 2013-2014 è scaricabile
dalla pagina
http://scenapertaamt.blogspot.it/
Per informazioni: tel. 0331-1613482 - cell. 329-7775140-
info@scenaperta.org

|
|
5.
Proseguono in Sicilia gli incontri provinciali per il progetto
"Il futuro delle biblioteche” |
|
Come presentato
in CSBNOtizie n. 6 si sono tenuti a Messina e Catania altri due
incontri del progetto "Il futuro delle biblioteche".
Gli incontri hanno visto complessivamente la partecipazione di oltre
150 bibliotecari siciliani e hanno suscitato l'attenzione di stampa
e media locali anche al di là delle aspettative degli organizzatori.
All'incontro ha partecipato per il CSBNO Rino Clerici.
E' stata questa l'occasione per confrontarci con una realtà
profondamente diversa
dalla nostra dove le reti di cooperazione stanno facendo i primi
passi e che per questo guarda con molta attenzione alle altre esperienze.
Gli interventi dei bibliotecari, volti a conoscere meglio i prodotti
proposti e a capire i vantaggi che derivano dal mettersi in rete,
sono stati sempre puntuali e stimolanti.
Per informazioni: responsabile biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
6.
Installato un nuovo aggiornamento di Clavis |
|
Lunedì
21 ottobre si è installata la nuova release del software
gestionale adottato dalle nostre biblioteche.
Si tratta del 10 aggiornamento dall'inizio dell'anno.
Il miglioramento nella frequenza del prodotto ha positivi riscontri
nella velocità con cui vengono risolti grandi e piccoli problemi
Per informazioni: responsabile biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
7.
Partita la nuova indagine sui servizi alle biblioteche Csbno |
|
Come preannunciato
in Csbnotizie n. 7 è partita l'indagine tra gli utenti delle
biblioteche del Csb-no. Ottima la risposta degli utenti che dopo
soli due giorni hanno risposto in oltre 2400.
Per informazioni: responsabile biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
8.
Incontri con Sistemi bibliotecari extra consortili - Cafelib |
|
Si è
tenuto il 17 ottobre scorso a Brescia un incontro con la rete bibliotecaria
bresciana e i sistemi bibliotecari mantovani Legenda e Ovest, partner
del Csbno nel progetto Cafelib (software per il controllo della
navigazione internet).
All’incontro non solo ci si è confrontati, con un interessante
scambio di opinioni ed idee, sul futuro del software e sulle nuove
opportunità tecniche quali la virtualizzazione delle stazioni,
ma si è discusso anche della possibilità di utilizzare
il servizio di Cafelib anche nei parchi comunali.
E’ stato presentato il modulo Cafelib sms che permetterà
agli utenti dotati di cellulare di accedere al servizio utilizzando
le reti wi-fi delle biblioteche.
Per informazioni: referente tecnico Cafelib paolo.restelli@csbno.net

|
|
9.
Formazione – resoconto Open Day nelle biblioteche |
|
Dalla presentazione
della stagione corsistica 2013-2014 si sono organizzati 6 Open Day
ad Arese, Bollate, Cinisello Balsamo, Cormano, Paderno e Rho con
una partecipazione complessiva di oltre 650 utenti. Durante queste
giornate l'intero Settore Formazione del Csbno è stato a
disposizione degli utenti per informazioni e iscrizioni.
Si è dimostrata particolarmente utile, anche la presenza
di numerosi docenti (uno per ogni area formativa), che hanno contribuito
a fornire tutti i dettagli didattici dei corsi a catalogo.
Il Csbno durante queste iniziative ha offerto tutta una serie di
piccoli eventi
dimostrativi e seminari culturali che hanno riscosso un notevole
successo (alcuni esempi su tutti: Cultura e Cucina Cinese, Teatro
ragazzi, Parental Control, Cosmesi Vegetale).
Il tutto è stato possibile grazie al sostegno degli amministratori
dei vari Comuni coinvolti, e grazie alla cooperazione e collaborazione
dei colleghi bibliotecari e degli addetti ai lavori che ci hanno
supportato durante ogni iniziativa.
Ricordiamo che da settembre è on line il nuovissimo portale
web:
www.formazione.csbno.net
dove è possibile avere informazione su tutte le attività
formative del settore e iscriversi a tutti i corsi.
Per informazioni: responsabile formazione michele.nuzzi@csbno.net

|
|
10.
Biblioteche come Luoghi del welfare |
|
Questo è il
titolo del convegno che si terrà Sabato 26 ottobre 2013 a
Nichelino (TO) in occasione dei 20 anni di fondazione della biblioteca.
Tra i relatori sono presenti: Gianni Stefanini direttore del CSBNO
e Davide Pogliani bibliotecario CSBNO di PuntoPero. Il coinvolgimento
in questa interessante iniziativa è un riconoscimento dell'originalità
e dell'efficacia dell'esperienza di Punto Pero.
Il programma completo del convegno è disponibile
alla pagina
http://www.bibliotecanichelino.it/
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

|

|