| CSBNOtizie
n.s., nr. 10 del 26 novembre 2013 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci,
Assessori alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche
delle notizie, indicando, laddove necessario, i riferimenti per
ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare
alla redazione informazioni utili su argomenti che si ritiene possano
essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete, Vi
auguriamo buona lettura!
La Redazione
Il 11 dicembre p.v. sarà in uscita il numero 11
csbnotizie@csbno.net
********* COMUNICAZIONE
DEL PRESIDENTE ***********
Il Cda ha esaminato nella sua ultima seduta e presenterà
a tutti i Comuni nell’Assemblea
del 18 dicembre i risultati dell’indagine Ipsos sugli utenti e sulla
loro propensione a sostenere i costi delle biblioteche e il questionario
di valutazione dei servizi da parte dei bibliotecari.
Sono due documenti importanti che testimoniano la determinazione
di questo Consiglio ad affrontare le questioni con un approccio
scientifico e professionale e a non temere di porsi sotto esame
da parte degli utilizzatori finali.
Nell’uno e nell’altro caso arrivano indicazioni preziose su come
organizzare i servizi
e sulle preferenze degli utenti (cittadini o bibliotecari): indicazioni
e preferenze
che costituiscono il terreno di lavoro più fertile per andare
avanti e migliorare i servizi.
Il Presidente
Nerio Agostini nerio.agostini@csbno.net
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Seduta del Cda del 18 novembre 2013
- Resoconto;
- Incontri del Cda con l’amministrazione
di Sesto San Giovanni - Resoconto;
- Commissione tecnica, 14 ottobre 2013
- Resoconto;
- Incontro con il personale del Csbno,
18 novembre - Resoconto;
- Incontri preassembleari 2-3-4 dicembre
2013;
- 58° Convegno nazionale AIB, 28-29
novembre 2013, Roma;
- Accordo esclusivo Mondadori – MLOL;
- “E-book e servizi digitali: quale ruolo
per le biblioteche?”, 18 dicembre
2013, Cinisello Balsamo (MI), Workshop;
- “Fare diversamente. Un nuovo modo per
intendere il limite e trasformarlo in
risorsa”, Convegno;
- Nuova sede della biblioteca dei ragazzi
di Sesto San Giovanni , 16
novembre 2013, Inaugurazione;
|
|
1. Resoconto seduta del Cda del 18 novembre 2013 |
|
Lo scorso
18 novembre si è svolta la seduta del Cda con il seguente
O.d.G.:
1) Approvazione verbale del 6 novembre 2013.
2) Rapporto finale sull’indagine IPSOS agli utenti.
3) Presentazione dei dati sull’indagine di customer satisfaction
sui servizi erogati dal Csbno.
4) Esame delle strategie di presentazione del Bilancio 2014 alla
prossima Assemblea consortile.
Principali decisioni assunte
- Predisporre tutta la documentazione utile per la prossima
Assemblea consortile che, sentita la presidente Cacucci, si terrà
il prossimo 18 dicembre p.v..
- Presentare nell’Assemblea del 18 dicembre p.v., i risultati delle
indagini IPSOS agli utenti e Customer satisfaction sui servizi erogati;
- Mandato alla Direzione di predisporre la nuova bozza di bilancio
coerente con
le indicazioni del Cda.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Resoconto Incontri del Cda con l’amministrazione di Sesto San Giovanni |
---|
| Si
è svolto il 13 novembre l’incontro tra il presidente, vicepresidente
e direttore del Csbno e l’Amministrazione di Sesto San Giovanni.
L’incontro a cui non ha potuto partecipare il sindaco, Monica Chittò,
a causa diun’indisposizione, ha consentito un approfondito confronto
sulla situazione complessiva delle biblioteche e del Consorzio in
particolare.
L’Amministrazione, attraverso le indicazioni dell’Assessore Rita
Innocenti, ha espresso
la propria condivisione delle linee di innovazione dei servizi condivise
dall’Assemblea e portate avanti dal Csbno. L’Assessore e la responsabile
della biblioteca, Tiziana Gatti, hanno presentato la recente realizzazione
del Comune di Sesto San Giovanni della
nuova biblioteca per ragazzi di piazza Oldrini.
Il Csbno ha sottolineato il ruolo che il Comune di Sesto può
giocare a favore di tutta
la rete socializzando e mettendo in comune la ricchissima rete di
relazioni con istituti
di cultura presenti sul proprio territorio o che fanno capo alla
città.
Per informazioni: presidente del Cda nerio.agostini@csbno.net

| | 3.
Resoconto Commissione tecnica, 14 ottobre 2013 |
---|
| Lo
scorso 14 novembre si è tenuta ad Arese dalle ore 10.00 alle
ore 13.00 la Commissione Tecnica con il seguente O.d.g.:
- Bilancio di previsione 2014 - Azioni e strategie per
lo sviluppo delle biblioteche
E’ stata accolta, da parte del Cda, la proposta della
CT del 29 ottobre scorso di non procedere con la tessera utente
plus e di procedere invece con la compagna utentesostenitore e benemerito.
E’ stata presentata la bozza del bilanncio di previsione 2014,approvata
dal Cda del 6 novembre scorso, e ne sono state illustrate in dettaglio
le diverse azioni per il rilancio dei servizi.
Dalla fine del corrente mese di novembre partirà la campagna
comunicativa sul nuovo regolamento dei servizi che prevede, dal
gennaio 2014, l’adozione delle nuove tariffe
sui rimborsi e l’acquisto, da parte degli utenti, delle tessere
sostenitore e benemerito.
Sono stati presentati i primi risultati sull’indagine
IPSOS condotta sugli utenti che hanno visto un’ottima partecipazione
con circa 3.100 questionari compilati online, tre volte superiori
ai 1.000 considerati la soglia per poter avere un campione testabile.
In particolare il 60% si dichiara non contraria a forme di pagamento.
Sulla formazione saranno organizzati 2-3 incontri sulla gestione
delle pagine in webopac previste per il 3 e 4 dicembre p.v. Gli
incontri saranno suddivisi in due parti: una informativa e a seguire
delle esercitazioni.
Proposte finali:
- Saranno presentati in dettaglio, in una prossima CT,
i risultati delle indagini IPSOS agli utenti e Customer satisfaction
sui servizi.
- La direzione propone di lavorare per gruppi aperti nei quali,
sulla base dei diversi argomenti trattati, la CT possa partecipare
nelle persone che la compongono o suoi delegati (il personale presente
nelle rispettive biblioteche).
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

| |
4. Incontro con il personale del Csbno, 18 novembre |
---|
| Lo
scorso 18 ottobre si è tenuto, presso l’auditorium della
biblioteca “Tilane” di Paderno Dugnano, il secondo incontro plenario
con il personale del Consorzio nell’anno 2013. Durante la mattinata
diversi i temi affrontati: un aggiornamento sintetico sulle ultime
novità che vedono impegnato il Csbno; la nostra idea di biblioteca
e le proposte di rilancio
dei servizi; i valori della nostra struttura, la bozza di bilancio
di previsione 2014, il nuovo Regolamento sui servizi e il progetto
di counseling.
Da parte dei presenti è stato posto l’accento sulla comunicazione
e sul valore che riveste nei confronti dell’esterno oltre alla necessità
di avere, quando possibile,format comuni
per la comunicazione.
Per informazioni: Responsabile gestione risorse
umane maura.beretta@csbno.net

|
|
5.
Incontri preassembleari 2-3-4 dicembre 2013 |
|
Il Cda,
riconfermando la positiva esperienza del giugno scorso, promuove
l’organizzazione d’incontri pre assembleari di illustrazione del
bilancio preventivo 2014 che, ricordiamo,
sarà pre-sentato nella prossima Assemblea consortile che
si svolgerà verso la metà
del mese di dicembre p.v..
Gli incontri, tenendo conto delle tre diverse aree geografiche
che compongono la nostra rete consortile si terranno:
02/12/2013 h. 18.30 incontro a Sesto San Giovanni presso
la nuova Biblioteca dei Ragazzi in piazza Oldrini - Comuni di: Bresso,
Cinisello Balsamo, Cormano, Cusano Milanino, Sesto San Giovanni.
03/12/2013 h. 18.30 incontro a Rho presso la Sala Riunioni
del Municipio, Piazza Visconti, 23 - Comuni di: Arese, Baranzate,
Bollate, Cesate, Cornaredo, Garbagnate Milanese, Novate Milanese,
Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, San Vittore
Olona, Senago, Settimo Milanese, Solaro e Vanzago.
04/12/2013 h. 18.30 incontro a Legnano presso Palazzo
Leone da Perego, Via Monsignor Eugenio Gilardelli, 10 - Comuni di:
Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago,Nerviano, Legnano,
Paderno Dugnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano,
Villa Cortese.
Gli Amministratori, se impossibilitati a partecipare
alla seduta a cui la propria amministrazione è invitata,
potranno scegliere una delle due date alternative.
Per informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
|
6.
58° Convegno nazionale AIB, 28-29 novembre 2013, Roma |
|
Si terrà
a Roma il 28-29 novembre p.v. il 58° Congresso Nazionale dell’Associazione
Italiana Biblioteca (AIB) e sarà dedicato al tema del lavoro
in biblioteca “La professione bibliotecaria fra riconoscimento e
precariato”.
Il Congresso sarà seguito dal presidente del Cda Nerio Agostini
e dal direttore
Gianni Stefanini in qualità di Coordinatore della Commissione
nazionale biblioteche pubbliche.
Il programma è disponibile alla pagina http://www.aib.it/categorie/attivita/congressi/congr58/
Per informazioni: direttore generale gianni.stefanini@csbno.net

|
|
7.
Accordo esclusivo Mondadori - MLOL |
|
A partire
dal prossimo gennaio, oltre 6.000 e-book del catalogo di Edizioni
Mondadori, Einaudi, Sperling & Kupfer e Piemme saranno disponibili
per gli utenti del CSBNO attraverso la piattaforma MLOL, grazie
all'accordo siglato dal Gruppo Mondadori e MediaLibraryOnLine.
Si tratta di un altro importante traguardo per lo sviluppo del "prestito
digitale" in Italia e
per la no-stra rete di cooperazione. I primi 5 gruppi editoriali
italiani (Mondadori, Gems, Feltrinelli, RCS, Giunti) assieme ad
altri 200 importanti editori italiani indipendenti offrono servizi
digitali alle biblioteche italiane.
Questo ci mette ai primissimi posti in Europa (anche dal punto di
vista dei modelli utilizzati) nello sviluppo di servizi digitali
comparabili con quelli nord-americani.
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
8.
E-book e servizi
digitali: quale ruolo per le biblioteche?, 18 dicembre 2013,
Cinisello Balsamo (MI), Workshop |
|
Il CSBNO
interverrà al workshop “E-book e servizi digitali: quale
ruolo per le biblioteche” organizzato dalla Biblioteca di Ateneo
di Milano Bicocca, che si terrà il 19 dicembre 2013, dalle
ore 10.00 alle 17.00 presso la Villa di Breme Forno, in via Martinelli
23 a Cinisello Balsamo (MI). Attraverso due tavole rotonde si cercherà
di rispondere ad una domanda: quale può essere il ruolo per
biblioteche e per i bibliotecari in uno scenario in rapido mutamento?
Il workshop si propone di analizzare i comportamenti degli utenti
e le proposte del mercato rispetto agli e-book, dando la parola
a utenti e fornitori.
http://www.biblio.unimib.it/link/news.jsp?3284909174926396209
Per informazioni: referente MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
9.
Fare diversamente. Un nuovo modo per intendere il limite e trasformarlo
in risorsa,Convegno |
|
Il Consorzio
è stato invitato al Convegno "Fare diversamente. Un
nuovo modo per intendere il limite e trasformarlo in risorsa",
che si è tenuto presso l'Urban
Center di Lainate.
Partendo da un progetto innovativo “La rete del FARE
diversamente”, promosso
da CiesseVi e Fondazione Cariplo nel 2012, ha trovato il proprio
compimento e sviluppo
in un sito Web il cui scopo é rispondere alle esigenze di
rete di utenti con disagio psichico
e cognitivo e degli operatori che lavorano nel campo e ha visto
coinvolti attivamente volontari e utenti nella raccolta dati e nel
data entry che hanno esposto le loro esperienze.
Un portale Internet sulle risorse del distretto rhodense
che vuole essere punto d’incontro
tra cittadini, volontari e servizi. Ed è in questo contesto,
di rete e servizi, che la nostra
rete consortile si colloca come una delle importanti realtà
del territorio aperta a tutti
i propri cittadini e consapevole di svolgere un compito, una “mission”
ad alto valore sociale come enunciato nel Manifesto UNESCO sulle
biblioteche pubbliche
http://www.aib.it/aib/commiss/cnbp/unesco.htm
Il portale è disponibile alla pagina
http://www.farediversamente.it/index.aspx
Per informazioni: Responsabile gestione risorse
umane maura.beretta@csbno.net

|
|
10.
Nuova sede della biblioteca dei ragazzi di Sesto San Giovanni,
16 novembre 2013,Inaugurazione |
|
Segnaliamo un’importante
novità per la nostra rete e la politica edilizia per le biblioteche.
Il 16 novembre scorso è stata inaugurata la nuova
sede della Biblioteca dei Ragazzi "Virgilio Canzi", a
Sesto San Giovanni in Piazza Oldrini. Un pomeriggio di storie, giochi
e filastrocche in compagnia dell’attrice, Aurelia Pini e della disegnatrice,
Daniela Tediosi, che ha visto
la partecipazione di circa mille persone.
La nuova Biblioteca dei ragazzi ha un design tutto nuovo, con grandi
facciate a vetrate caratterizzate da pellicole colorate che hanno
la funzione di vivacizzare e attirarel’attenzione dei bambini/ragazzi
che sono i principali fruitori.
La progettazione di tale infrastruttura è stata
particolarmente curata per fare in modo che ne risultasse un complesso
integrato ed efficace dal punto di vista della capacità cultura-le/informativa/sociale
e della gradevolezza estetica.
Il nuovo spazio è uno spazio centrale, situato
strategicamente davanti sll'ingresso della nuova sede del superstore
Esselunga. Questa nuova sede porterà indubbi vantaggi
per la biblioteca che acquisisce maggiore visibilità così
da poter raggiungere un numero più ampio di giovani utenti
che oggi non frequenta ancora la biblioteca.
Un caloroso benvenuto dalla redazione e da noi tutti!
Per informazioni: Responsabile della biblioteca
t.gatti@sestosg.net

|

|