| CSBNOtizie
n.s., nr. 05 del 29 luglio 2013 |
---|
| Cari lettori
Quindicinale di informazioni a Sindaci, Assessori
alla cultura,Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio
Sistema BibliotecarioNord -Ovest-
Grazie a questo strumento informativo, é possibile realizzare
un filodiretto tra il Consorzio e
i suoi Comuni aderenti.
La newsletter, nelle nostre intenzioni, è caratterizzata
da segnalazioni agili e sintetiche delle notizie, indicando,
laddove necessario, i riferimenti per ulteriori approfondimenti.
Per la natura del periodico è auspicata la collaborazione
di tutti Voi nel segnalare alla redazione informazioni utili
su argomenti che si ritiene possano essere di utilità per
la nostra comunità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'apporto che ci offrirete,
Vi auguriamo buona lettura!
La Redazione
Il 13 settembre p.v. sarà in uscita il numero 6
csbnotizie@csbno.net
********* COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE ************.
Questo numero di CSBNOtizie, il 5, chiude un primo periodo
di 2 mesi e mezzo della nuova gestione del Consorzio.
Una gestione che ha avuto la fortuna di ereditare dall'anno
e mezzo della precedente gestione, una serie di elementi
positivi (il rinnovo di tutte le convenzioni
decennali, le linee dell'Innovazione, per citarne due)
che sono stati portati avanti
e sviluppati con decisione
e convinzione politica dal nuovo Cda e con il contributo
professionale fornito dallo staff di direzione in funzione
a seguito della riorganizzazione strutturale attivata.In
due mesi e mezzo abbiamo riattivato, con CSBNOtizie, un
sistema
di comunicazione che molti riconoscono efficace, sono state
effettuate tre pre assemblee
in preparazione dell'Assemblea
del 18 luglio, è stato ripresentato il bilancio
di previsione secondo le indicazioni dei Comuni, sono stati
effettuati i primi incontri bilaterali
coni Comuni (Arese, Bresso, Lainate, Novate, Rho): in sostanza
sono state poste
le premesse per una ripresa dopo la pausa
estiva, ricca ed impegnativa.
Ed è proprio alla ripresa che diamo appuntamento
a tutti quanti: agli amministratori con nuovi incontri
per la preparazione del bilancio di previsione 2014, ai
Comuni con gli incontri bilaterali, ai bibliotecari con
il confronto sulle nuove regole per le quali il Cda è
stato delegato dall'Assemblea e soprattutto agli utenti
con nuovi servizi, nuove proposte, ma anche con l'ipotesi
di nuove responsabilità per la gestione economica
del Consorzio.
Anche il CSBNOtizie riprenderà dopo la sospensione
agostana.
Buone vacanze e buon riposo a tutti.
Il Presidente
Nerio Agostini nerioago@libero.it
| | |
---|
| IN QUESTO NUMERO:
- Resoconto Assemblea consortile 18 luglio
2013;
- Nomina componenti del Cda e Rinnovo Collegio
dei Revisori dei Conti;
- Resoconto incontri del Cda con le singole
amministrazioni del Csbno;
- Accordo con il Comune di Lainate per visite al Ninfeo di
Villa Litta;
- Accordo con l'Associazione Lviv
per gli appassionati di violino;
- Novità ebook download su MLOL;
|
| 1.
Resoconto Assemblea consortile 18 luglio 2013 |
---|
| Lo
scorso 18 luglio si è tenuta, presso la
sala consiliare del Comune di Garbagnate, l'Assemblea
consortile. La seduta, durata oltre 3 ore, è stata
caratterizzata da un vivace
ed interessante dibattito
su alcuni punti all'Odg.
Sono stati approvati i bilanci
consuntivo 2012 e previsione 2013. Molti interventi
hanno sottolineato la necessità che nei prossimi
bilanci si preveda una partecipazione degli utenti ai
costi di gestione con forme e modalità diverse.
Come indicato dal Presidente il Cda predisporrà per
il bilancio 2014 delle ipotesi da confrontare in incontri
preliminari,
nel prossimo autunno, con i Comuni e con
i bibliotecari in diverse sedi prima di una presentazione
formalizzata in Assemblea prevista tra la fine del
2013 e l'inizio del
2014.
Il Presidente Agostini ha presentato le seguenti comunicazioni:
- sui servizi affidati
al Consorzio che costituisce una più precisa
articolazione delle linee guida su cui il Cda
costruisce la propria azione;
- la presentazione in anteprima della pubblicazione,
curata dal Csbno sulla base
di un progetto
finanziato da Cariplo, " Archivi, Biblioteche
e Territorio " che verrà presentata
in una conferenza stampa nel prossimo mese di settembre;
- Il rapporto 2013 di Federculture che sarà acquistato,
con le quote di acquisto,
per ciascuna amministrazione
essendo uno strumento indirizzato, innanzitutto,
ad amministratori, funzionari e bibliotecari.E' stato
approvato il documento predisposto
dalle reti bibliotecarie
lombarde che si sono riunite Milano lo scorso 27
giugno, in difesa del sistema bibliotecario lombardo.
Il documento è disponibile in rete nella pagina
del sito di presentazione
dei materiali per l'Assemblea del 18 http://www.csbno.net/assemblea/130718.htm
Il Csbno è stato il primo sistema ad approvare
il documento.
Sono state licenziate le linee guida
per i servizi agli utenti, in particolare per quanto
riguarda la questione dei solleciti per i ritardi
di consegna dei documenti; l'approvazione delle
linee guida ha previsto anche una delega al cda
per la definizione di un regolamento.
La documentazione è disponibile
nella pagina web di cui sopra.
L'Assemblea infine ha approvato le linee di Innovazione
presentate lo scorso anno.
In questo modo quegli
orientamenti ora sono diventati vincolanti per il
Cda che in ogni caso in occasione della presentazione
del bilancio di previsione 2014 li riporterà all'attenzione
dei Comuni.
Per informazioni: segreteria
istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
| 2.
Nomina componenti del Cda e Rinnovo Collegio dei
Revisori dei Conti |
---|
| L'Assemblea
consortile dello scorso 18 luglio
ha nominato i signori Danila Battaglia
e Alessandro Pavesi quali nuovi
consiglieri del Cda che quindi,
come previsto all'art. 16
dello
Statuto vigente (http://www.csbno.net/ir3.html)
risulta essere così composto:
- Presidente Nerio Agostini;
- Vicepresidente Luca Vezzaro;
- Consiglieri: Danila Battaglia,
Luhana Corinna Lay e AlessandroPavesi.
A
conclusione della stessa Assemblea
si è proceduto
al rinnovo, per il prossimo triennio,
dell'attuale Collegio dei Revisori
de Conti
che risulta essere così composto:
- Presidente Carlo Alberto Nebulosi
- Revisori: Massimiliano Franchi
e Rita Malgrati.
La redazione augura ai nuovi consiglieri
e ai revisori buon lavoro.
Per
informazioni: segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

| | 3.
Resoconto incontri del
Cda con le
singole amministrazioni
del Csbno |
---|
| Nei
giorni scorsi sono
stati effettuati,
come preannunciato,
i primi incontri
bilaterali tra
il Consorzio e
le Amministrazioni
Comunali. In questa fase
ne sono stati effettuati
5.
Agli incontri
ha partecipato il Presidente
Agostini, il Vicepresidente
Vezzaro
(con il Comune di Rho
e quello di Bresso) e il
direttore.
In tutti gli incontri
sono stati illustrati
agli amministratori ruolo
e servizi del Consorzio
e disponibilità a
supportare l'erogazione
dei servizi. Da parte
del Consorzio, invece, è stata
un'importante occasione
per rilevare problemi,
bisogni ed
esigenze delle singole
Amministrazioni. In sintesi
gli incontri
hanno fornito
i seguenti elementi:
Arese:
collaborazione nella
definizione
del progetto di servizio
per la nuova biblioteca
che
il Comune ha
in previsione di
realizzare. Disponibilità anche
per le operazioni
di spostamento dell'archivio
comunale.
Bresso:
l'Amministrazione
prossimamente aprirà la
nuova sede della
biblioteca
la cui
costruzione è ormai
pressoché terminata.
Il Consorzio ha garantito
la disponibilità
ad
ospitare nei propri
magazzini
i libri
che non verranno
traslocati nella
nuova sede,
inoltre
si è reso
disponibile a supportare
l'amministrazione
nella gestione in
quanto l'attuale
organico
della biblioteca è strutturato
per la vecchia sede
(400 mq) e non per
la nuova (1.600 mq)
Lainate:
l'incontro ha approfondito
temi
e problemi della
nuova sede della
biblioteca inaugurata
da pochi
mesi. L'Amministrazione
ha rilevato come
i cittadini hanno
accolto
in
maniera molto positiva
la nuova biblioteca
e come ora sia necessario
arrivare ad
un progetto
stabile di gestione
in grado di rispondere
alle aspettative
e di consolidare
l'elevato livello
di utilizzo
della struttura.
Il Consorzio si è reso
disponibile a supportare
l'Amministrazione
in qualsiasi iniziativa
intenda assumere
per raggiungere gli
obiettivi
di un sempre
maggior utilizzo
della biblioteca.
In questa direzione
il Consorzio ha riaffermato
la propria piena
disponibilità a
supportare la gestione,
nelle forme che l'Amministrazione
intenderò adottare,
nella logica delle
economie di scala
e dell?integrazione
in rete
con le altre biblioteche.
Novate
Milanese: dopo l'approfondimento
dei servizi e la
rilevazione dei bisogni
il Consorzio ha fatto
presente
la propria disponibilità a
supportare il Comune
in occasione della
scadenza dell'attuale
appalto
di gestione
con una cooperativa
milanese,
scadenza prevista
per la metà del
2014.
Rho:
con il Comune si è discusso
a lungo sul rinnovo
della convenzione
per la gestione
del Centrho, affidato
al Consorzio fin
dal 2001 ed ora in
rinnovo temporaneo
fino
al 31-12-2013,
per questo obiettivo è stata
concordata la formazione
di un tavolo di lavoro
con i tecnici del
Comune e del Consorzio.
Per informazioni:
presidente Cda nerioago@libero.it
Direttore generale
gianni.stefanini@csbno.net

| | 4.
Accordo con il Comune di Lainate per visite
al Ninfeo
di Villa
Litta |
---|
| Con
il
Comune
di
Lainate è stato
raggiunto
un
accordo
che
consentirà,
a
tutti
gli utenti
del Csbno,
di poter
acquistare,
ad un
prezzo
agevolato
pari
a euro
5,00
anziché euro
8,00,
il biglietto
per le
visite
guidate
al Ninfeo
e ai
giochi
d?acqua
(fino
al 13
ottobre)
di questo
importante
gioiello
rappresentato
da Villa
Visconti
Borromeo
Litta.
Orari
e dettagli
sulle
modalità di
partecipazione
sono
disponibili
alla
pagina
http://webopac.csbno.net/home/la-villa-delle-meraviglie-villa-visconti-borrmeo-litta-a-lainate/
Per
informazioni:
responsabile
biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
5.
Accordo con l?Associazione Lviv |
|
Il
Csbno, in collaborazione con l'associazione culturale
Lviv ,
per la promozione dell'arte e della cultura ucraina,
con sede in Paderno Dugnano e l'hotel Best Western
Hl Milano - Baranzate, offre la possibilità ai
propri utenti appassionati di musica e in particolare
di violino, di partecipare ad un evento musicale di
grande e straordinario livello disponibile
in un'unica
giornata per un numero limitatissimo di posti (circa
50), il concerto del violinista Ostap Shutko.
In particolare il Csbno ha ottenuto la disponibilità di
25 posti riservati ai propri utenti e
la partecipazione
al concerto prevede un costo di 15 euro per l'aperitivo.
Sarà anche messo in palio un ingresso omaggio partecipando
ad un concorso che verrà lanciato a partite dalla
prossima metà del mese di agosto.
I dettagli dell'accordo sono disponibili
alla pagina
http://webopac.csbno.net/home/opportunita-per-tutti-gli-appassionati-di-musica-e-in-particolare-di-violino/
Per informazioni: responsabile biblioteconomico rino.clerici@csbno.net
maura.beretta@csbno.net

|
|
6.
Novità ebook download su MLOL |
|
Dal
26 luglio sono disponibili su MLOL gli ebook degli
Editori Laterza, già acquistabili
per il servizio
di prestito sullo Shop MLOL. Si tratta della collezione
completa degli ebook dell'editore, con l'eccezione
di poche novità che vengono escluse
e che verranno inserite
in un secondo momento.
Inoltre da lunedì 29 luglio è disponibile
nello Shop MLOL il nuovo servizio di prestito digitale
degli ebook dei marchi editoriali del Gruppo Giunti:
- Damo Editore
- De Vecchi
- Editoriale Scienza
- Giunti
- Giunti Demetra
- Giunti Junior
- Giunti Kids
- Touring Editore
Il catalogo complessivo messo a disposizione
delle biblioteche comprende 749 titoli e la lista completa
può essere
sfogliata nello Shop MLOL.
Al contrario di quanto accade con gli altri titoli Edigita
e Bookrepublic, il servizio ideato
con Giunti permette
alle biblioteche di acquisire l'intero catalogo senza
dover preventivamente acquistare i singoli titoli
ma pagando solo "per consultazione".
Il modello è quello del"pay per view" e
le biblioteche acquisteranno pacchetti di download (del
costo unitario flat di 1,65 Euro IVA inclusa) senza avere
i limiti del modello "tradizionale" di
prestito digitale. In particolare:
- non ci sono limiti di contemporaneità (anche
100 utenti possono
leggere lo stesso titolo in contemporanea)
- i titoli sono
sempre disponibili
- non ci sono liste di prenotazioni
Il servizio ideato con Giunti è un
passaggio molto importante nell'evoluzione dei servizi
di digital lending per le biblioteche e speriamo venga
apprezzato e sperimentato da molti.
E' molto importante ospitare in esclusiva su MLOL questa
iniziativa che vede per la prima volta un grande editore
italiano tentare una strada nuova nell'ambito della distribuzione
digitale in biblioteca.
Per informazioni: paolo.lucini@csbno.net

|

|