| |
---|
| Mercoledì 8 settembre 2004, dalle ore 15 alle ore 18, presso la sede del Consorzio (Villa Burba - Rho), si è riunito il CdA del Consorzio. Il Consiglio ha esaminato la situazione di bilancio al 31/07/2004 che, salvo qualche scostamento che potrà essere gestito nell'ambito dell'ultimo quadrimestre, è in linea con la previsione. Il Consiglio ha anche esaminato tutta la nuova reportistica che il nuovo software di contabilità, in corso di istallazione nel Consorzio, sta producendo. Il consiglio ha discusso ed analizzato, approvandone le linee essenziali, i due progetti da presentare all'Assemblea dei Sindaci: gestione Archivi e Pubblicità. Infine, il Consiglio ha ribadito la necessità e l'utilità che il Presidente, prima della prossima Assemblea, prevista per il 26 ottobre p.v., effettu i nuovamente un incontro con tutti i Sindaci del Consorzio, a cominciare dai nuovi eletti, per illustrare direttamente i progetti e i problemi. Il Consiglio si è riconvocato per mercoledì 29 settembre p.v..
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net
 |
| 2. Corso Web per bibliotecari |
---|
| Prende il via lunedì 27 settembre il corso Web per bibliotecari. Il corso si propone di sviluppare nei partecipanti la capacità di creare e modificare pagine Web relativamente complesse, di comprendere i meccanismi delle pagine html e di gestire un Blog. Il corso, che si svolgerà presso la Mediateca del CentRho (Piazza S.Vittore 22 - Rho), ha la durata di 60 ore e sarà organizzato in due moduli: - lezioni ed esercitazioni sui fondamenti: 40 ore divise in 10 lezioni (lunedì e giovedì dalle 9 alle 13); - laboratorio didattico: 20 ore divise in 5 lezioni (lunedì dalle 9 alle13).
Per informazioni: paolo.restelli@csbno.net, giovanni.mojoli@csbno.net
 | | 3. Riunione del Gruppo Promozione Attività Ragazzi |
---|
| Il 22 settembre alle ore 9.30 presso Rho - Villa Burba, si terrà la riunione del Gruppo promozione Attività Ragazzi. La riunione sarà dedicata a fare il punto sulla creazione di brevi percorsi di lettura, sia innovativi che tradizionali, che aiutino i ragazzi a scegliere e distinguere tra diverse tipologie di documenti (fiction, saggi, supporti multimediali...).
Per informazioni: elena.dadda@csbno.net

| | 4. Calendario incontri Gruppo Acquisti |
---|
| Riportiamo il calendario degli incontri del Gruppo Acquisti per il periodo Autunno-Inverno 2004, che si svolgeranno come di consueto presso la Biblioteca Ragazzi di Rho -Villa Burba, alle ore 10. 6° RCS : 21 settembre 6° AME: 5 ottobre 1° RCS 2005 : 9 novembre 1° AME 2005: 23 novembre
Per quanto riguarda gli incontri dedicati alla Libreria dei Ragazzi, si svolgeranno presso la Libreria dei Ragazzi di Milano , alle ore10. Queste le date previste: 7 Settembre 2004, 12 ottobre 2004, 16 novembre 2004, 14 dicembre 2004.
Per informazioni e adesioni: maura.beretta@csbno.net

|
| 5. Seminario sul Protocollo Informatico |
---|
| Nell'ambito del progetto SISCoTEL Csbno, al quale hanno aderito i Comuni di Bollate e Pero, nei giorni 14, 15 e 16 settembre 2004, presso la Sala Alfa del Comune di Bollate, si terrà un corso sul Protocollo Informatico al quale parteciperanno i dipendenti dell'Ufficio Protocollo, del settore Informativo e amministrativo dei due Comuni e del Csbno. Il corso è strutturato in tre parti fondamentali. Una prima parte di tipo operativo, indirizzata principalmente agli operatori, nella quale verranno trattati in dettaglio le funzionalità del prodotto. Una seconda parte riservata ai sistemisti e ai tecnici di supporto che dovrà mettere in condizione queste persone di gestire il sistema e prestare assistenza a chi lo usa. Una terza parte di tipo generale, indirizzata sia ai responsabili di settore e ai dirigenti di area, che illustra le funzionalità e le potenzialità del software, che non si limitano al protocollo, ma spaziano nel campo della gestione documentale in senso lato.
Per informazioni: camillo.parini@csbno.net, lucia.cattaneo@csbno.net.

| | 6. Campagna No Pago: consegnate le firme |
---|
| Lunedì 6 settembre 2004, il Direttore del Csbno, in rappresentanza delle Biblioteche aderenti, ha consegnato, presso la sede regionale dell'Aib, il plico contenente le firme degli utenti che hanno aderito, insieme ai bibliotecari, alla campagna No Pago. Il numero delle adesioni raccolte, allo scopo di fermare l'implementazione della legge che introduce il prestito a pagamento nelle biblioteche pubbliche, è di 4308 firme. Si stima che il numero complessivo di firme raccolte nell'intera Provincia di Milano si aggiri intorno a 20.000. Le firme, una volta raccolte a livello nazionale, verrano consegnate al Presidente del Consiglio Europeo, Prodi, rilanciando con nuova forza la campagna di sensibilizzazione a livello europeo.
Per informazioni: Patrizia Renzini (biblioteca.nerviano@csbno.net) e Doriana Cozzi (biblioteca.legnano@csbno.net)

| | 7. Seminario su Sviluppo e Gestione delle Collezioni |
---|
| Il 15 e 16 Settembre 2004 a Venezia, si terrà un interessante Seminario di studio su Sviluppo e Gestione delle Collezioni, promosso dallo IAL Nazionale e condotto da Assunta Pisani, bibliotecaria presso la Stanford University, una delle più importanti università americane che in questi anni si è distinta per essere sempre in prima linea nella riflessione teorica e nella conseguente adozione di modelli organizzativi. In rappresentanza dei partecipanti al Gruppo Acquisti del Consorzio, saranno presenti al Seminario Maura Beretta del Csbno e Giuseppina Banfi della Biblioteca di Cinisello Balsamo. La partecipazione potrebbe configurasi in seguito nell'impegno a condurre un gruppo di biblioteche che rediga la propria Carta delle Collezioni,proseguendo il lavoro intrapreso con l'esperienza condotta da Emanuela Rivetta.
Per informazioni: maura.beretta@csbno.net
 | | 8. Il Consorzio citato della Newsletter di IFLA |
---|
| Nell'ultimo numero della newsletter (nr. 29 luglio 2004), Sezione IFLA sull'Acquisizione e lo Sviluppo delle Collezioni, nella sezione dedicata ai progetti ritenuti meritevoli, di valore nel mondo (Some Newsworthy Developments, p. 7), per l'Italia viene citato il Consorzio con il Premio per il miglior Progetto di Sviluppo delle Collezioni, indetto lo scorso anno. Oltre alla piacevole sorpresa, il riconoscimento da parte dell'organo professionale più autorevole a livello internazionale, può essere considerato come una conferma che la strada, intrapresa lo scorso anno e proseguita quest'anno con il coordinamento acquisti, sia il giusto cammino per una consapevole politica di gestione e sviluppo della collezione delle biblioteche consortili. L'altra realtà citata è la Carta delle collezioni della Biblioteca Sala Borsa di Bologna.
La newsletter è on-line (in formato .pdf) sul sito web http://www.ifla.org/VII/s14/nd1/no29/pdf

|
| 9. Iniziative culturali e notizie dalle Biblioteche del CSBNO |
---|
| A che libro Giochiamo Prosegue la mostra itinerante "A che libro giochiamo". Ecco il calendario delle prossime tappe:
Cinisello Balsamo: dal 15 settembre al 15 ottobre Cusano Milanino: dal 20 ottobre al 10 novembre San Vittore Olona: dal 15 al 26 novembre.
Per informazioni: elena.dadda@csbno.net Limbiate La Biblioteca Comunale di Limbiate presenta: Martedi' 21 settembre 2004 alle ore 21.00: Incontro con l'autore Andrea Vitali, autore di Una finestra vistalago, che presenterà il suo nuovo romanzo dal titolo "La signorina Tecla Manzi" (Garzanti, 2004). L'incontro si terra in Aula Consiliare- Villa Mella, via Dante 38 Limbiate.
Per informazioni: biblioteca.limbiate@csbno.net Lainate Sabato 11 settembre, presso i giardini di Villa Litta, si terrà una serata di luci e di giochi d'acqua presso il Ninfeo. La serata (che verrà riproposta anche sabato 18 settembre) inizierà alle ore 21.15 e terminerà alle 22.30. Rho Si amplia l'orario di apertura della Biblioteca di Villa Burba -Rho, dal mese di settembre, grazie anche alla collaborazionecon il Csbno, la biblioteca aprirà anche al sabato pomeriggio con i seguenti orari: - Sezione adulti: orario continuato dalle 9 alle 18 - Sezione ragazzi: riapertura pomeridiana dalle 15 alle 18. Rho Al via presso il CentRho i corsi di informatica organizzati presso la Mediateca; in settembre si comincia con due corsi di Informatica di Base ed uno di Internet e Posta Elettronica. Rimangono aperte le iscrizioni ai corsi avanzati di word, excel, access e Power Point previsti per novembre.
Per informazioni: centrho@csbno.net; 02 93332223. Legnano Aperte le iscrizioni ai corsi per il tempo libero proposti dal Comune di Legnano. L'offerta, come di consuetudine, è molto ampia, si va dall'informatica all'hobbystica alla degustazione vini ed altro ancora. Le iscrizioni si ricevono presso il Settore Cultura Via Cavour 3 Tel.0331/471335-471343.
 |

|