Culture Socialità Biblioteche Network Operativo

ConsorzioLe ScolasticheDocumentazioneAttivita'CSBNOtizie

CSBNOtizie n°1
CSBNOtizie n°2
CSBNOtizie n°3
CSBNOtizie n°4
CSBNOtizie n°5
CSBNOtizie n°6CSBNOtizie n°7CSBNOtizie n°8CSBNOtizie n°9CSBNOtizie n°10CSBNOtizie n°11CSBNOtizie n°12CSBNOtizie n°13CSBNOtizie n°14CSBNOtizie n°15CSBNOtizie n°16CSBNOtizie n°17CSBNOtizie n°18CSBNOtizie n°19CSBNOtizie n°20CSBNOtizie n°21CSBNOtizie n°22

 

Anno 3 – nr.6 del 02 aprile 2004

 

Cari lettori

Quindicinale di informazioni a Sindaci, Assessori alla cultura, Bibliotecari a cura del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord -Ovest.
Cogliendo l'occasione per salutare e ringraziare per il prezioso lavoro svolto Annamaria Cozzi, vi informiamo che con il 2004 la Redazione di CSBNOtizie cambia referente. Eventuali notizie relative alle iniziative delle biblioteche e al territorio e le informazioni di "pubblica utilità"
andranno cortesemente segnalate a Lucia Cattaneo ( lucia.cattaneo@csbno.net ).
Buona lettura!

La redazione

 

 

IN QUESTO NUMERO:

  1. Assemblea Consortile;
  2. Commissione Tecnica CSBNO;
  3. Seminario di formazione per bibliotecari: Il prestito a pagamento;
  4. Open Day: 4 aprile 2004;
  5. Pertecipazione del Consorzio al convegno: attenti al Libro;
  6. Pubblica Amministrazione: due nuove direttive;
  7. Iniziative culturali e notizie dalle Biblioteche del CSBNO;
  8. Mostre;
  9. In Vetrina;

 

1. Assemblea Consortile

 

Mertedì 6 aprile, presso la sala consigliare del Comune di Novate Milanese, via Vittorio Veneto, 18 si riunirà l'Assemblea Consortile.

All'ordine del giorno:
Approvazione del bilancio di previsione 2004; Approvazione della formula di comodato d'uso per il materiale documentario; Approvazione del contratto di servizio; Approvazione delle indennità di carica per i componenti del Consiglio d'Amministrazione e del Collegio dei Revisori dei Conti; Valutazione delle iniziative per il diritto d'autore sul prestito nelle biblioteche pubbliche; L'assemblea si colloca al termine di una lunga serie di incontri tra il presidente del Consorzio, il direttore e i sindaci e assessori di tutti i Comuni.
Gli incontri hanno consentito di mettere a punto una serie di proposte per il bilancio di previsione 2004, all'ordine del giorno nell'assemblea del 6 aprile, sulle quali i Comuni hanno espresso la loro approvazione e il loro gradimento.

Ricordiamo che la documentazione relativa all'assemblea è visionabile
al sito: www.csbno.net/assemblea06042004
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

 

2. Commissione Tecnica

Il 22 aprile dalle 10 alle ore13 presso CentRho, Piazza San Vittore, 22 Rho si terrà la Commissione Tecnica del Consorzio.
Sarà illustrato il bilancio di previsione 2004, in discussione nell'Assemblea Consortile
del 6 aprile.
Inoltre, Luca Comodo coglierà l'occasione per presentare ai bibliotecari i risultati del questionario di valutazione dei servizi del Consorzio somministrato a tutti i bibliotecari.

Per informazioni: giulio.fortunio@csbno.net

 

3.Seminario di formazione per bibliotecari: Il prestito a pagamento

L'Avvocato Marco Mirandola, esperto in diritto d'autore sarà il relatore del prossimo seminario di approfondimento organizzato dal Consorzio.
Il seminario sarà finalizzato all'approfondimento dell'attuale legislazione italiana sul prestito in biblioteca, con una particolare attenzione alla problematica del prestito
a pagamento.
Il seminario si svolgerà lunedì 19 aprile presso la biblioteca di Arese,
Viale dei Platani 6 dalle ore 10.00 alle ore 13.

Per informazioni e adesioni: mariagrazia.bosetti@csbno.net

 

4. Open Day: 4 aprile 2004

Nell'ambito dell'open day promosso dalla Regione Lombardia, alcune delle biblioteche aderenti al CSBNO organizzano un'apertura straordinaria per domenica 4 aprile. Ecco le biblioteche, gli orari di apertura e i programmi:

-Biblioteca di Busto Garolfo:
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 alle ore 11.15 verrà offerto un Biblioaperitivo ispirato alla tradizione culinaria Toscana farcito con letture da Boccaccio e da Gaspara Stampa.

-Biblioteca di Cormano
15.00 apertura biblioteca, mostre e video 15.30 spettacolo teatrale per bambini da 5 a 8 anni (gratuito, prenotarsi in Biblioteca, tel.0266303197) 16.00 conosciamo Linux , l'open source e il freesoftware 17.00 Aperitivo Mostre e video : le attività della biblioteca per ragazzi e adulti, l'angolo della poesia, la letteratura per ragazzi: 15 anni di proposte con "Un Libro è", Libri su Pinocchio, Linux: l'open source e il freesoftware Inoltre : crociere Internet gratuite su itinerari a cura della Biblioteca.

-Biblioteca di Dairago:
dalle 10 alle 13
E' prevista l'inaugurazione della mostra"Ritratti" di Cristina Limido con momenti di lettura di Daniela Clementi.

-Biblioteca di Novate Milanese:
dalle ore 9 alle ore 13
alle ore 11 in Sala Ragazzi ci sarà la lettura per bambini dai 3 ai 7 anni "Anna è furiosa" di Christine Nostlinger - Narratrice Raffaella Meregalli - "Narrando, narrando - storie in biblioteca" - Provincia di Milano. E'necessaria la prenotazione.
Informazioni e prenotazioni presso la Biblioteca: 02/354.73.247 -Biblioteca di Parabiago

-Biblioteca di Rho Villa Burba dalle ore 15 alle ore 18.30 dalle ore 15: in collaborazione con l'Ufficio Ecologia del Comune di Rho e la sezione rhodense di Legambiente: Laboratorio delle Piante e Gimkana Ecologica (con percorso costruito utilizzando materiali destinati alla raccolta differenziata), in caso di maltempo la gimkana sarà sostituita da un laboratorio di pittura e le iniziative si terranno in biblioteca ragazzi; ore 16.30: biblioteca adulti: reading di poesia con il Gruppo poeti della Spera - circolo Culturale La Majella di Rho - In allestimento un tavolo di libri sulla poesia di ieri e di oggi.

-Biblioteca di Sesto San Giovanni:
dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.
Ci saranno delle visite guidate agli affreschi della Villa che ospita la Biblioteca e proseguiranno le iniziative di bookcrossing.

-Biblioteca di Villa Cortese
dalle ore 15.30 alle ore 19:
Intorno alle 18 sarà offerto un Biblioaperitivo con letture "condite" da cibo e bevande "Leggere in tutti i sensi".

 

5. Pertecipazione del Consorzio al convegno: attenti al Libro

Venerdì 2 aprile, all'interno del convegno "Attenti al Libro" organizzato presso il
Comune di Avigliana (TO), il direttore del Consorzio e Manuela Pintore, che si occupa delle biblioteche scolastiche del Consorzio, interverranno nel dibattito
"Le reti di biblioteche: esperienze e progetti".
Il Convegno è organizzato dalle Istituzioni Scolastiche aderenti all'Accordo di rete, delle Comunità Montane, della Città di Avigliana, del CTP Valle Susa e del Comitato per la Resistenza Colle del Lys.

Per informazioni sul convegno e l'organizzazione:
Comunità Montana Bassa Valle di Susa e Val Cenischia: www.cmbvallesusa.it servizi.cmbvs@tin.it

 

6. Pubblica Amministrazione: due nuove direttive

Customer Satisfaction e Benessere Organizzativo sono i temi delle direttive firmate dal Ministro della Funzione Pubblica allo scopo di migliorare la qualità della vita dei dipendenti pubblici e rispondere meglio alle esigenze dei cittadini.
Attraverso le indagini di "customer satisfaction" le amministrazioni possono conoscere e comprendere meglio i bisogni dei destinatari delle proprie attività e, di conseguenza, proporre nuove politiche pubbliche e un nuovo sistema di erogazione dei servizi. Il benessere organizzativo si riferisce alla capacità di un'organizzazione pubblica di crescere e svilupparsi promuovendo un adeguato grado di benessere psico-fisico dei dipendenti ed alimentando costruttivamente la convivenza sociale di chi vi lavora. L'emanazione contemporanea delle due direttive vorrebbe realizzare un approccio integrato al cambiamento nelle amministrazioni pubbliche: attraverso il miglioramento delle condizioni organizzative e il coinvolgimento degli utenti, potrebbe crescere la capacità delle amministrazioni di produrre politiche efficaci e di erogare servizi efficienti.

Per informazioni:
www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/pa_qualita/index.html

 

7. Iniziative culturali e notizie dalle Biblioteche del CSBNO:

Piccoli editori per grandi lettori
Mostra itinerante della piccola editoria.

Continua nelle biblioteche del Consorzio l'esposizione di libri delle case editrici Lupetti ed Iperborea. Un modo nuovo per avvicinare i tanti lettori delle nostre biblioteche a libri editi da case editrici meno note.
La mostra sarà ospitata alla Biblioteca di Arese dal 1 al 10 Aprile. Di segiuto a Cinisello Balsamo.

Per informazioni: emanuele.fontana@csbno.net

Arese
Incontro con l'autore venerdì 2 aprile alle ore 21 Raffaele Mangano della Casa Editrice Lupetti presenterà, in contemporaneo con la mostra: Piccoli Etitori per grandi scrittori, il suo lavoro.

Rho:
Sabato 3 aprile alle ore 10 presso la Biblioteca Comunale di Rho, Villa Burba (Sez. Ragazzi, Ala Est, 1° piano) si terrà l' incontro "Tanti consigli per continuare", promosso dall'Assessorato alla Cultura e a cura di Giocastorie.
E' richiesta l'iscrizione.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 02.93.332.291, da lunedì a giovedì dalle 15:00 alle 18:30, venerdì e sabato dalle 9:00 alle 12:30.

Senago:
venerdì 2 aprile 2004 alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale si terrà un incontro con la LIPU dedicato al Turismo Sostenibile e al progetto della riserva naturale dell'oasi LIPU della palude Brabbia in provincia di Varese.

Per informazioni: biblioteca.senago@csbno.net

 

8. Mostre

Genova
L'età di Rubens - Genova Palazzo Ducale
Dal 20 Marzo all'11 Luglio
La presenza di Rubens a Genova nel primo quarto del Seicento coincide con la stagione di massimo splendore del patriziato locale.
Ambizione, gusto raffinato e sapiente politica di investimenti concorrono in quegli anni alla nascita di collezioni artistiche straordinarie, in grado di competere con quelle dei maggiori sovrani dell'epoca. L'allestimento della mostra vuole offrire al visitatore la suggestione di varcare la soglia di una quindicina di dimore genovesi dell'epoca e di evocare le figure di alcuni di quei collezionisti e committenti straordinari:oltre un centinaio di opere tra dipinti, arazzi, ed eccezionali argenti da parata, provenienti da musei di tutto il mondo, consentono di seguire un percorso emozionante a ritroso nel tempo.
Ingresso Euro 9, ridotto Euro 8, scuole Euro 3; Orario di apertura; da martedì a domenica dalle 9 alle 21.

Per Informazioni: www.palazzoducale.genova.it , www.genova-2004.it
Mailto: palazzoducale@palazzoducale.genova.it

Como
L'alchimista del disegno - Villa Olmo
Dal 13 marzo al 6 giugno Villa Olmo ospiterà la mostra dedicata all'opera di Joan Mirò Centoventicinque opere (dipinti, arazzi, sculture, ceramiche e opera
grafica) che testimoniano gli ultimi decenni del percorso creativo di Miró, individuando quella cifra lirica che, servendosi del segno, l'artista catalano usa per ricostruire un universo vivo dell'immaginario.
La mostra sarà suddivisa in cinque sezioni che saranno in grado di documentare le aree di sperimentazione creativa indagate dall'artista con un linguaggio che guarda al segno, e alla sua capacità di evocare immagini liriche.
Ingresso 8 Euro, ridotto 5 Euro.
Orario di apertura: martedì, mercoledì, giovedì dalle 9 alle 20; Venerdì, sabato, domenica dalle 9 alle 22.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 031 252402. info@mirocomo.it , www.mirocomo.it

 

9. In vetrina:

Tales of a Librarian Tori Amos, Novembre 2003.
Questa collezione di brani musicali proposta dall'eclettica musicista Tori Amos è uno straordinario esempio di contaminazione tra musica e letteratura, arte del suono e arte del silenzio. Il doppio Cd contiene i brani più significativi della ventennale carriera dell'artista, rivisitati e ripensati secondo nuove prospettive. Una vera e propria autobiografia scelta dall'artista ma con qualcosa in più....
L'album è stato realizzato in collaborazione con il Direttore della Biblioteca di New York e racconta, nel susseguirsi dei suoi brani, la storia di un mondo, quello della biblioteca, che non è nuovo ad incursioni nel mondo della musica. Così come la Biblioteca è entrata nella musica e nella storia della cantante, con altrettanto successo la musica di Tori Amos vuole permeare le pareti della Biblioteca, interpretandone la storia, i miti ed i segreti....con una nota bibliografica sul booklet dedicata alla vita di Melvil Dewey. L'aspetto più interessante di quest'opera è la scelta dall'artista di collocare i titoli dei brani all'interno delle dieci classi Dewey, scelta resa possibile proprio grazie alla sinergia della cantante e del Direttore di biblioteca.

Sito Internet: www.toriamos.com .
Per Informazioni: maura.beretta@csbno.net

Robert Bresson in DVD
Il Listino San Paolo si arricchisce dell'opera di Robert Bresson che viene proposta con l'uscita di cinque DVD singoli di alcuni tra i capolavori della sua filmografia.
Per una volta, il mercato italiano si rivela più attento di quello
straniero: questi sono infatti gli unici DVD disponibili dell'autore. I dischi sono tutti uguali tra loro: identici menù e copertine, stesse caratteristiche tecniche e contenuti speciali che ricomprendonouna serie di interventi della critica. Commenti che, seppur brevi, arricchiscono queste uscite in maniera sostanziale. I titoli dei DVD in uscita sono: Il processo di Giovanna d'Arco, Il diavolo probabilmente, L'agent, Pickpocket, Un condannato a morte è fuggito.


CSBNO | Piazza Salvo D'Acquisto, 6 – 20044 Arese (MI)
Codice Fiscale/Partita IVA: 11964270158 | Email: azienda@csbno.net | Pec: csbno@legalmail.it