| 2. Focus Group per i Bibliotecari del Consorzio |
---|
| A seguito dei numerosi dibattiti, apertisi durante le riunioni della Commissione Tecnica o attraverso i canali di comunicazione (mailing list dei bibliotecari e dei responsabili di biblioteca, richieste al supporto,ecc...) è emersa la necessità di organizzare dei momenti di incontro volti a focalizzare l'attenzione su diversi aspetti di problematicità delle attività del Consorzio. Al fine di rendere più efficaci questi confronti il Consorzio ha pensato di organizzare dei Focus Group divisi per famiglie di biblioteche. Giovedì 24 giugno alle ore 10, presso la Biblioteca di Arese, si terrà l'incontro delle Biblioteche di Arese, Bresso, Cormano, Cusano Milanino, Garbagnate Milanese, Lainate, Limbiate, Novate Milanese e Parabiago. Giovedì 1 Luglio, sempre alle ore 10 ma presso la Biblioteca di Bollate, si terrà l'incontro delle Biblioteche di Bollate, Cinisello Balsamo, Legnano, Paderno Dugnano, Rho e Sesto San Giovanni. Ancora da definirsi un terzo incontro a cui parteciperanno le altre Biblioteche del Consorzio.
I temi del Focus Group saranno moltissimi e si definiranno durante l'incontro stesso; si possono comunque individuare le seguenti tematiche: - Problemi di funzionalità di Q Series; - Possibili report periodici sulle richieste di adeguamento del softwere Q series e sulla loro possibile evasione; - Modalità di catalogazione e di inserimento dei dati catalografici; - Strumenti con cui tenere aperta la comunicazione tra Consorzio, responsabili e operatori delle Biblioteche; - Quali indicatori di servizio (delle Biblioteche e del Consorzio) utilizzare; - Livello di applicazione delle regole detesi dai bibliotecari nel 2002.
Per informazioni e conferme: mariagrazia.bosetti@csbno.net
 | | 3. Corso di Knowledge Management |
---|
| L'associazione italiana per la Documentazione Avanzata, in collaborazione con il Consorzio Sistema Bibliotecario nord ovest, dopo un primo corso svoltosi a fine aprile, ripropone il corso di formazione: "Documenzatione & conoscenza: Knowledge Management per l'organizzazione".
Il corso si rivolge a bibliotecari, documentalisti, archivisti, e intende introdurre alle tematiche, ai problemi e alle soluzioni del knowledge management passando in rassegna i rapporti fra le attività di documentazione e le attività di gestione della conoscenza. Ne saranno presi in esame gli oggetti specifici, il modo di lavorare le qualifiche, la posizione e la dinamica nell'organico, nonché le "filosofie" che sottendono a queste professioni e le novità che ne conseguono anche per l'auto-immagine dell'impresa (o, comunque, organizzazione) e del "lavoratore della conoscenza", pubblico e privato. Particolare attenzione sarà rivolta alle prassi applicative del KM, ripartite per fasi e stadi successivi. Un laboratorio interattivo farà sperimentare dal vivo aspetti e problemi del trasferimento della conoscenza. Completano il corso repertori lessicali, bibliografici e di risorse in rete.
Il corso sarà tenuto dal docente Domenico Bogliolo (Univ. La Sapienza -Roma) e si svolgerà presso il CentRho, P.zza San Vittore, 22 -Rho dal 5 al 7 luglio 2004 dalle ore 9 alle ore 18.
Per informazioni e adesioni: rozalina.hvarleva@csbno.net Per visionare la documentazione:http://www.aidaweb.it/formazione/corsoDM-KM.html

| | 4. Risultati delle Amministrative |
---|
| Molti Comuni aderenti al Consorzio hanno rinnovato, con le elezioni del 12 e 13 giugno, le amministrazioni comunali. Ecco l'elenco dei Sindaci nuovi e vecchi, ai quali il Consorzio vuole augurare buon lavoro: Arese: Gino Perferi; Busto Garolfo: Giovanni Alli; Casorezzo: Roberto Gornati; Cerro Maggiore: Antonio Lazzati; Cinisello Balsamo: Angelo Serafino Zaninello; Cornaredo: Pompilio Crivellone; Cusano Milanino: Lino Volpato; Paderno Dugnano: Gianfranco Massetti; Pogliano Milansese: Stefano Lucchini; Rescaldina: Donato Raimondi; San Vittore Olona: Giuseppe Bravin; SettimoMilanese: Massimo Sacchi; Solaro: Renzo Moretti; Vanzago: Roberto Nava. Per quanto riguarda i Comuni di Cormano, Lainate, Novate Milanese e Senago, per avere un responso definitivo, è necessario attendere i risultati dei ballottaggi del 26 e 27 giugno 2004.

|
| 5. Vola con Internet |
---|
| Sono quasi 600.000 i ragazzi di 16 anni, ossia quelli nati nel 1988, che entro i prossimi 12 mesi potranno acquistare un pc con connessione ad internet utilizzando il bonus di 175 euro messo a disposizione dal Governo con l'operazione "Vola con Internet". A questo vantaggio si aggiungeranno ulteriori benefici previsti per coloro che parteciperanno all'annesso programma di formazione informatica di base. I giovani ammessi a questi benefici dal 15 giugno riceveranno una lettera del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie con i dati e le informazioni personali necessarie per utilizzare il bonus. Per informazioni è disponibile anche un call-center al numero 840.000.160. http://www.governo.it/GovernoInforma/Campagne/vola_internet/index.html

| | 6. Iniziative culturali e notizie dalle Biblioteche del CSBNO |
---|
| A che libro Giochiamo Prosegue la mostra itinerante "A che libro giochiamo". Ecco il calendario delle prossime tappe: Cerro Maggiore: dall'1 al 20 giugno
Rescaldina: dal 23 giugno al 20 luglio
Cinisello Balsamo: dal 15 settembre al 15 ottobre Cusano Milanino: dal 20 ottobre al 10 novembre . Per informazioni: elena.dadda@csbno.net Canegrate Venerdì 25 giugno 2004 si terrà il secondo appuntamento della manifestazione "Concerti in Piazza" organizzato in collaborazione con l'associazione musicale "Niccolò Pagani". La serata sarà dedicata al jazz tradizionale attraverso l'interpretazione di un quintetto jazz composto da batteria, pianoforte,chitarra,sax contralto, basso elettrico, contrabbasso. Le musiche saranno di J. Kosma, K. Durham, D.Ellington e altri autori. Durante la serata di esibiranno: Enrico Penazzi, Danilo Caruso, Niccolò Faraci, Riccardo Bruno, Giovanni Muroni. Per informazioni. www.comune.canegrate.mi.it Cinisello Balsamo Il settore Cultura del Comune di Cinisello Balsamo organizza dal 21 giugno al 5 settembre 2004 la 29a edizione di "Cinema nel Parco"; le proiezioni delle pellicole sono previste tutte le sere nel Parco di Villa Ghirlanda, via Frova 10, alle ore 21.30 circa. Per informazioni: comune.cinisello.balsamo@mi.it,www.lombardiaspettacolo.it Ufficio Cultura: tel. 02-6173005 02-66023501/2/8 Cormano Per la chiusura della rassegna Primavera in Biblioteca, sabato 26 giugno 2004 alle ore15.30 proiezione dei disegni animati realizzati dai bambini di Cormano e Videatro. La manifestazione si svolgerà all'interno della biblioteca civica in via Edison 8. Per informazioni: 02-66303197 Limbiate Per tutti i mercoledì e venerdì di giugno e luglio a partire la mercoledì 23 giugno 2004 il Comune di Limbiate Limbiate propone" Cinema sotto le stelle in Villa Mella". Le proiezioni sono previste per le ore 21.30. Per informazioni: www.comune.limbiate.mi.it, tel. 0299097257/285/213. Parabiago Sabato 26 Giugno presso Villa Corvini alle ore 21,00 (in caso di maltempo nella Sala Teatro della Biblioteca Civica) ci sarà lo spettacolo dialettale Cabarettistico-umoristico-satirico: "C'era una volta...il cortile": canzoni, storie, detti e scene di vita d'una volta, con il duo ADADRIA ovvero "I Amis de l'osteria". Per informazioni: www.comune.parabiago.mi.it Rho Prosegue la manifestazione musicale "Pomeriggi in Musica 2004". Domenica 27 giugno, alle ore 18, si terrà nel Parco di Villa Burba il concerto di Ensemble Duomo "In viaggio in America". Il programma prevede la rilettura in versione classica di alcuni significativi brani tratti dalla musica americana del '900 (West Side Story, La leggenda del pianista sull'oceano, Sophisticated lady di Ellington). Il concerto è gratuito e, in caso di pioggia, si svolgerà nel salone centrale di Villa Burba. Solaro Si apre giovedì 24 giugno 2004 la rassegna di cinema all'aperto "Cinema in Cortile" organizzata dal Comune di Solaro. La proiezione ha inizio alle ore 21.30 all'interno del cortile del Palazzo Comunale. All'apertura, il film "Koda fratello orso". Il costo del biglietto è di 4 Euro per gli interi e 3 Euro per i ridotti.

| | 7. Mostre |
---|
| Milano Kimsooja. Conditions of Humanity. Padiglione d'Arte Contemporanea Dal 24/06/2004 al 19/09/2004 è allestita presso il PAC la mostra di Kimsooja, prima importante personale tenuta dall'artista coreana in Italia. Nata nel 1957 a Taegu, nella Corea del Sud, dopo gli studi di pittura a Seoul e a Parigi, nel 1998 Kimsooja si è trasferita a New York, dove vive e lavora. Le sue opere, estremamente poetiche e al tempo stesso contemplative, attingono al background culturale della terra d'origine dell'artista e il tema centrale di molte di esse verte sul ruolo dell'essere umano nel mondo globalizzato. Dagli anni ottanta il cucito, attività appresa al fianco della madre, è divenuto l'elemento essenziale del lavoro dell'artista consentendole di passare dalla superficie bidimensionale della pittura alla tridimensionalità degli oggetti. La mostra, che celebra i cinquant'anni di attività del Museo milanese, sarà gratuita per tutta l'estate.
Orari: da martedì a domenica 9.30 - 17.30 - giovedì 9.30 - 21.00 Per le attività didattiche (gratuite) per bambini e ragazzi, visite guidate per insegnanti, gruppi e singoli visitatori: tel. 02 76009085 Per informazioni: da lunedì a venerdì 02 76009085, sabato e domenica 02 76020400 segreteria@pac-milano.org

|
| 8. In vetrina |
---|
| La ballata di Stroszek - Dvd Un'edizione da collezione prodotta dalla casa italiana Rhv. Due dischi, pellicola restaurata, commento audio del regista Herzog e di Norman Hill, tre documentari inediti (133') dello stesso regista sul rapporto tra comunicazione, religione e business nell'America di fine anni '70. E' sufficiente assistere alle prime immagini del film per comprendere la bontà del riversamento: il quadro è perfettamente pulito, solido e brillante nei colori, sempre naturali e fedeli alla fotografia originale, luminoso e nitido nei particolari. All'altezza le tracce audio, tutte ripulite e nitide nei dialoghi, con l'originale tedesco profondo e naturale grazie alla presa diretta. Per un film di vent'anni fa, non si poteva proprio chiedere di più.

|

|