| 1. C.d.A. di giovedì 29 giugno |
---|
| Giovedì 29 giugno si è finalmente insediato il Consiglio di Amministrazione: la data è importante perchè, secondo lo Statuto, sancisce l'inizio formale del mandato che durerà 5 anni. La prima riunione è stata dedicata alla presentazione del Consorzio e della sua attività ai nuovi quattro componenti. Inoltre, il Consiglio ha approfondito le tematiche del programma quinquiennale presentato dal Presidente nell'Assemblea dell'8 giugno scorso, in occasione dell'elezione. La prima decisione formale del Consiglio è stata l'approvazione del progetto per la realizzazione di un convegno di analisi dei dati delle biblioteche da effettuarsi nel prossimo autunno.
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net
 |
| 2. Leggere in tutti i sensi, leggere con tutti i sensi |
---|
| Dal 23 settembre all' 8 ottobre 2006 il CSBNO propone la seconda edizione dell'iniziativa Leggere in tutti i sensi, leggere con tutti i sensi, che accompagnerà gli utenti attraverso i cinque sensi e la lettura, vivendo quelle che sono le trame del vedere, del toccare, del sentire, del gustare e dell’annusare. Un vero percorso che ci guiderà dentro e fuori dalle biblioteche con i nostri sensi tra la letteratura, il cibo, i profumi, il calore, i suoni e le esperienze visive. Per informazioni: sensi@csbno.net http://www.csbno.net/leggereintuttiisensi.htm
 | | 3. Concorso a premi “Delitto in biblioteca” |
---|
| Nel mese di luglio, in tutte le sue biblioteche, il CSBNO promuove il concorso a premi ”Delitto in biblioteca”. Rispondendo on-line alle domande collegate ai più grandi libri gialli di Agatha Christie e cercando gli indizi tra gli scaffali, gli utenti potranno partecipare all’estrazione di fantastici week-end, cene e aperitivi “con delitto”. Ci trasformeremo in investigatori come Hercule Poirot e Miss Marple alla ricerca di indizi preziosi e trame pericolose. Per giocare: http://www.delittiedelitti.it/picnic/index.htm

| | 4. Finalmente domenica |
---|
| 2, 9 e 16 luglio: tre domeniche all’insegna dell’arte, dello spettacolo e del … delitto Tre domeniche per vedere due tra le più belle residenze storiche della provincia milanese e un museo dell’auto che si apre e racconta la storia del marchio milanese per eccellenza. Un percorso promosso da Insieme Groane che ci accompagnerà a Villa Arconati di Bollate, a Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate con il suo Ninfeo e i giochi d’acqua, al Museo storico dell’Alfa Romeo di Arese. Inoltre il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest e l’associazione Delitti&Delitti propone due momenti con coinvolgenti storie di investigazione e mistero: Picnic con delitto: pranzo con delitto e portate a tema a Villa Arconti. Ballo della Vittoria: danze e balli d'epoca con assassinio in Villa Litta. Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Numero verde 800 47 47 47 Ufficio Culturadi Bollate tel. 02.35005.501 cultura@comune.bollate.mi.it www.insiemegroane.it Ufficio Cultura di Lainate tel. 02.93598.266-7 cultura@comune.lainate.mi.it

|
| 5. Picnic con delitto |
---|
| 2,9, 16 luglio: continua il grande successo dei Picnic con delitto e del ballo della vittoria a Villa Arconti (Bollate) e a Villa Litta (Lainate). Centinaia di persone hanno animato la scorsa settima il romanzo di Agatha Christie “Poirot e la maledizione della tomba egizia”. Scopriti investigatore, trova gi indizi. Scopri in che libro saremo e chi sarà il prossimo assassino. Picnic con delitto: dalle ore 13.00 in Villa Arconati. Un pranzo sul prato movimentato da un delitto. Portate a tema per due ore di gioco.
La prenotazione è consigliata (picnic 14 euro). Telefono 02.35005575.
Ballo della Vittoria: dalle ore 15.00 in Villa Litta di Lainate. Balli degli anni '20-'30 insieme al pubblico; poi la sorpresa del gioco vero e proprio con un assassinio da risolvere. Per informazioni: numero verde 800474747

| | 6. Libreria del giallo. Tutti i libri per E...state in giallo |
---|
| Per gli appassionati del giallo e del mistero il 2, 9 e 16 luglio (dalle 10,00 alle 18,00) a Villa Arconati a Bollate il CSBNO organizza una libreria tematica sulla letteratura gialla, con migliaia di titoli dei più grandi giallisti italiani e mondiali. Personaggi, autori, grandi investigatori si affiancheranno a luoghi, racconti e storie di soprannaturale per una E...state in giallo. Per informazioni: commerciale@csbno.net

|
| 7. Architettura della biblioteca |
---|
| Lo scorso 28 giugno si è tenuta nella splendida cornice di Villa Litta di Lainate un incontro rivolto ad amministratori, dirigenti, tecnici e bibliotecari con Marco Muscogiuri, autore del libro “Architettura della biblioteca” (Edizioni Sylvestre Bonnard, Milano, 2005). Prima di dare la parola a Muscogiuri sono intervenute Franca de Ponti, responsabile del settore Cultura e Biblioteca del Comune di Paderno Dugnano e coautrice con il dirigente di settore Biagio Bruccoleri dello studio biblioteconomico, redatto anche con la collaborazione del consorzio, e Simona Villa, dirigente del Comune di Vigevano e collaboratrice del Consorzio. Franca de Ponti ha sviluppato alcune riflessioni su come la biblioteca pubblica diventi sempre più nella nostra società la piazza della Cultura. Simona Villa ha invece portato la riflessione sul processo decisionale che accompagna la costruzione di una nuova biblioteca e sulla necessità che gli amministratori definiscanocon chiarezza gli obiettivi che la biblioteca deve avere sul territorio. Infine, Muscogiuri ha tracciato il percorso progettuale di una biblioteca sottolineando l'importanza che il programma biblioteconomico assume nel percorso decisionale. Ha proposto ai partecipanti alcune riflessioni sui modelli di biblioteca ed ha messo in evidenza vantaggi e svantaggi della nuova costruzione e del recupero di edifici storici. Muscogiuri ha accompagnato il proprio intervento con la proiezione delle migliori realizzazioni di biblioteche italiane e straniere. L'incontro è stato seguito da una trentina di partecipanti che hanno molto apprezzato l'iniziativa e si è concluso con una visita ai giochi d'acqua offerta dal Comune di Lainate e dall'associazione “Amici di Villa Litta”.
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

| | 8. Presentazione del modello di biblioteca per Bresso |
---|
| Si è tenuto martedì 4 luglio l'incontro con la giunta di Bresso per la presentazione del modello di biblioteca da realizzare nell'ambito della ristrutturazione dell'ex-asilo. Il modello è stato elaborato dal Consorzio in collaborazione con la responsabile della biblioteca di Bresso, Rosy Bonfanti, e l'architetto progettista Pier Alberto Ferrè. L'obiettivo a cui tende il nuovo modello è quello di realizzare un vivace punto di incontro e socializzazione culturale puntando, quindi, più al continuo rinnovo di materiali (libri e multimediali suddivisi per temi anziché per classifica Dewey) piuttosto che al loro possesso in grandi quantità. La giunta, dopo un'approfondita riflessione, si è dichiarata favorevole al progetto dando mandato all'architetto Ferrè di procedere con il progetto esecutivo. Per informazioni: rino.clerici@csbno.net

| | 9. Presentazione del modello di biblioteca per Bresso |
---|
| Centrho I festeggiamenti per il compleanno del Centrho si sono chiusi il 26 giugno con un seminario dimostrativo di creazione di musica digitale tenuto dal dott. Claudio Santoro. Durante la serata sono state anche presentate le proposte di corsi per la stagione 2006/2007: le iscrizioni per settembre sono già aperte. Per informazioni: centrho@csbno.net Tel. 02.93332223
Canegrate Da venerdì 7 Luglio si è aperta la cinerassegna estiva 2006, proposta dall’Assessorato alla Cultura del comune di Canegrate e dall’Oratorio San Luigi. Tutti i venerdì dal 7 Luglio al 25 Agosto presso il cortile dell’Oratorio con entrata da via Volontari della Libertà, alle ore 21,30. Per informazioni: biblioteca.canegrate@csbno.net
Cerro Maggiore Presso la tensostruttura di via Asiago, per tutta la durata dei mondiali di calcio di Germania 2006, un maxi schermo proietterà le partire disputate dalla nazionale italiana. L'ingresso è libero. Musiche, danze e canti della tradizione popolare italiana con i Castemore e con l’associazione Selene, il 1 luglio, inaugurano il secondo mese di Cerro Estate, la kermesse estiva dedicata al divertimento e alle manifestazioni artistiche. Domenica 2 cerimonia di chiusura del palio delle contrade cerresi. Per informazioni: biblioteca comunale Tel. 0331.518.900
San Vittore Olona Il Comune di San Vittore Olona organizza “Estate a Villa Adele”: venerdì 7 luglio alle ore 21,00 si esibirà l'orchestra “Katia e New dreams” con liscio melodico, anni 50-60 e latino americano; venerdì 14 luglio alle 21.00 si esibiranno i ballerini spagnoli e argentini di “Flamencura”. E' prevista una zona ristoro. Per informazioni: tel. 0331 488980 biblioteca.sanvittore@csbno.net www.bibliotecavilladele.it
Settimo Milanese Continuano gli appuntamenti a Palazzo Granaio: Sabato 8 luglio - Ore 22.30 Hard Rock Night - Idol & Babylon Rockets Domenica 9 luglio - Ore 20.00 Mondiali di calcio - La finale: match trasmesso su maxischermo Lunedì 10 luglio - Ore 21.30 Work Shop di Beppe Gambetta con presentazione delle chitarre Taylor Venerdì 14 luglio - Ore 22.00 Drum and bass party- DJ Pange e Alogeno al ritmo di Drum and bass, jungle, teckno e breack beat. Serata accompagnata da proiezioni. Sabato 15 luglio - Ore 22.00 Quattroassi - Milano Massive Soundsystem dallo Ska original e 2-tone al Rocksteady e al Reggae Roots e Dancehall Da Martedì 18 luglio a Venerdì 21 luglio "NoiBassisti Summer Master Class", corso di alto perfezionamento dedicato al Basso Elettrico - Incontri, dibattiti, jam session con Michael Manring, Adam Nitti, Bryan Beller, Felix Pastorius, Andrea Bombardini e Lorenzo Feliciati Sabato 22 luglio - Ore 22.00 Summer Party con sangria - In pista con rock, revival '60 '70 '80, elettronica Palazzo Granaio; Largo Papa Giovanni XXIII - Settimo Milanese.
Per informazioni: 02-36529256 www.palazzogranaio.net - caffe@palazzogranaio.net

| | 10. Lago Nord Live |
---|
| All’anfiteatro del Parco Lago Nord di Paderno Dugnano si terrà “Lago Nord Live”, una rassegna di tre concerti (2, 7, 16 luglio) organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Paderno Dugnano e dal Polo Culturale Parchi e Ville, con la direzione artistica di Ponderosa Music&Art. Per informazioni: www.lagonordlive.it 02 99049642

| | 11. Orari estivi delle biblioteche |
---|
| Nel periodo estivo molte biblioteche del Csbno effettuano riduzioni di orario e chiusure estive. Sul sito del Csbno sarà a breve consultabile il nuovo calendario. Per informazioni: veronica.rolla@csbno.net

| | 12. Premio Isimbardi per la comunicazione pubblica e istituzionale |
---|
| Il premio Comunicami della Provincia di Milano, data l'alta adesione ricevuta, viene riproposto quest'anno per la seconda edizione. Entro il 20 ottobre 2006 tutte le amministrazioni pubbliche e i gestori di servizi pubblici con sede sul territorio provinciale possono inviare la domanda di partecipazione per le attività di comunicazione svolte o in svolgimento tra il 2005 e il 2006. Quattro le categorie da premiare. I nomi dei vincitori saranno annunciati entro il 24 novembre, la premiazione avverrà a dicembre 2006. Per informazioni: comunicazione@provincia.milano.it tel. 02.7740 6879/2402

|

|