Centrho In partenza presso il centrho i corsi di
-Word ( 16 ore – 8 lezioni da 2 ore ) utile alla preparazione ECDL / Modulo 3 “ Elaborazione di testi ” -Informatica intermedia ( 20 ore – 10 lezioni da 2 ore ) Utile alla preparazione ECDL / Mod. 2 “Uso del pc ” / Mod. 3 “ Testi ” / Mod. 6 “ Presentazioni ” -HTML base( 20 ore – 10 lezioni da 2 ore ) -Creazione di pagine Web statiche -Fotografia di base ( 18 ore – 10 lezioni + 1 uscita pratica + camera oscura ). Per informazioni: www.centrho.it tel. 0293332223
Baranzate L'Associazione “Artisti del quartiere Garibaldi” con il patrocinio del Comune di Baranzate organizza dal 11 al 19 novembre 2006 “AppassionataMENTE”, una mostra di pittura con opere di: Fabio Campadelli, Giovanni Colella, Giorgio Colivicchi, Matteo Lausetti, Gisella Magni, Bianca Trevisan. L'inaugurazione si terrà sabato 11 novembre alle ore 17,30 con la dr. Vanna Mazzei Sabato 18 novembre alle ore 21,00 la dr. Vanna Mazzei parlerà di “AppassionataMENTE”, con intermezzi musicali e lettura di brani poetici. La mostra sarà allestita presso la sala espositiva di Via Conciliazione ang. Via. N. Sauro Per informazioni: Associazione Artisti del quartiere Garibaldi tel.02 67 020 116
Bollate “Vento del lago” La Biblioteca Comunale di Bollate organizza due incontri dedicati alla scoperta del Lago di Como per seguire la sua poesia e le sue suggestioni attraverso le parole di due fra le principali personalità in campo letterario e artistico: Andrea Vitali (scrittore) e Davide Van De Sfroos (cantautore e scrittore) Sabato 4 novembre 2006 ore 17.30: Andrea Vitali presenta “Olive comprese”, il suo ultimo romanzo (edito da Garzanti). con accompagnamento musicale a cura dell’Accademia Vivaldi Istituto Musicale “Città di Bollate”; segue un rinfresco. Mercoledì 15 novembre 2006 ore 21.00: Davide Van De Sfroos presenta “Il mio nome è Herbert Fanucci” (edito da Bompiani), un personaggio e il suo lago; moderatore: Paolo Nizzola, giornalista. Gli incontri si terranno presso la Sala Conferenze della biblioteca comunale, l'ingresso è libero Per informazioni: tel.0235005508 - www.insiemegroane.it – cultura@comune.bollate.mi.it
Legnano Per la nuova stagione 2006/2007, il cartellone di “ScenAperta” è stato allestito tenendo in grande considerazione l’equilibrio tra qualità della proposta e intrattenimento.
Ecco alcuni esempi: I grandi classici: Sei personaggi in cerca d’autore; Dante inferno; Romeo e Giulietta; Cirano di Bergerac. L’ironia: Angela Finocchiaro, David Riondino, Filarmonica Clown con Faust la commedia è divina, Marina De Juli che interpreta un testo di Dario Fo e Franca Rame. I grandi autori: Pirandello, Dante, Shakespeare, Artaud, Camus, Ezra Pound, Céline. Nuova drammaturgia e teatro di narrazione: Libera - mondi possibili; Chet; Vi - un viaggio al termine della notte. Teatro di impegno civile e critica sociale: Renato Sarti con Nome di battaglia Lia – Le donne di Pola. Musica, culture, confini: Chet – viaggio al termine della musica; Prévert mon ami. Prezzi: Stagione Class (5 spettacoli delle più importanti produzioni nazionali): Biglietto singolo:18 euro Abbonamento singolo: 60 euro Stagione Off (15 ingressi a spettacoli di teatro emergente e di ricerca): Biglietto singolo: 12 euro Abbonamento singolo: 30 euro Per informazioni:Biblioteca Civica A.Marinoni Tel.0331/547370
Paderno L’assessorato alla Cultura, in collaborazione con Ponderosa Music & Art presenta “Jazz: istruzioni per l’uso”, un viaggio in tre tappe attraverso la storia del jazz, con la guida di Massimo Nunzi (compositore, arrangiatore e trombettista attivo nel teatro, nella danza, nella musica contemporanea) e la partecipazione di grandi protagonisti della scena jazzistica: Emilio Soana, Gianni Basso, Stefano Bagnoli, Rita Marcotulli, Danilo Moccia… Il primo incontro si terrà presso l' Area Metropolis 2.0, giovedì 9 novembre alle ore 21,00 e avrà come tema “Le origini, New Orleans, Chicago“,ingresso € 5,00 Per informazioni: Ufficio Cultura 02 9184100 Per la stagione teatrale 2006-2007 “Teatri in scena” presenta il 1° novembre “Tutti i santi giorni” (prima nazionale) di Michele Serra, con Andrea Brambilla, produzione: Teatro Filodrammatici Ingresso Posto Unico € 14 per Informazioni: 02 9189181 – 0362 325634 – www.controluce.com tel. 02 9184100 - www.comune.paderno-dugnano.mi.it Pero Il Comune di Pero e l'Associazione Culturale presentano il corso di recitazione “Il gioco dell’attore”. Obiettivo del corso è rendere consapevoli gli allievi degli strumenti a loro disposizione (corpo, voce, spazio, testi) e avviarli a un primo utilizzo degli stessi . Il lavoro svolto durante l’anno terminerà con un saggio durante il quale i giovani attori avranno la possibilità di confrontarsi con due elementi fondamentali per lo sviluppo l’arte dell’attore: il palcoscenico e il rapporto con il pubblico. Per informazioni: 349 6495764
Settimo Milanese Domenica 5 Novembre 2006 l' Ufficio Cultura-Pro Loco di Settimo Milanese, in collaborazione con la biblioteca comunale, organizza la visita guidata alla Pinacoteca di Brera “La Grande Brera”. Programma Ore 10,15 ritrovo nel cortile del Palazzo di Brera (Via Brera, 28) Ore 10,30 inizio visita guidata (circa due ore) Quote di partecipazione: (da versare all’atto dell’iscrizione) Intero € 10,50 - Under 18 e over 65 € 5,50 - 18/24 anni € 8,00 Le iscrizioni si ricevono, fino ad esaurimento dei posti disponibili, la domenica dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede della Pro Loco Settimo Milanese presso Parco Farina in via Grandi 13 oppure dal lunedì al sabato presso la Biblioteca Comunale. Per informazioni: Biblioteca 02.328.5130 – Pro Loco 338.85.63.219 www.prolocosettimomilanese.it

|