| 1. Premiazione dei vincitori del Concorso “Vinci in Biblioteca” |
---|
| Il 25 febbraio alle ore 10.00 presso la sede della Biblioteca in Villa Burba a Rho, sono stati premiati i 114 vincitori del Concorso “Vinci in Biblioteca” organizzato dal Consorzio Sistema Bibliotecario e promosso in tutte le Biblioteche consorziate. Alla giornata hanno partecipato, oltre che il Presidente e il Direttore del Csbno, i Sindaci e gli Assessori dei Comuni di appartenenza dei vincitori, numerosissimi utenti e bibliotecari. La mattinata si è conclusa con un piacevole aperitivo.
Per informazioni: commerciale@csbno.net
 |
| 2. Concorso Superelle |
---|
| E’ partito nelle biblioteche del CSBNO il concorso Superelle rivolto ai bambini e ai ragazzi della scuola primaria; da marzo parteciperanno anche 3 biblioteche del Lodigiano e 5 biblioteche rionali del comune di Milano. Ricordiamo che le biblioteche che partecipano hanno a disposizione tutto l’impianto organizzativo finora sviluppato dal CSBNO. E’ attivo il sito web interamente dedicato al progetto: www.csbno.net/superelle.htm Per informazioni: elena.dadda@csbno.net rozalina.hvarleva@csbno.net laura.corradini@csbno.net
 | | 3. Progetto Andersen “Scienze da leggere” |
---|
| Il 9 marzo 2006 presso la biblioteca di Cornaredo prende il via la mostra del Progetto Andersen “Scienze da leggere” rivolta ai bambini e ai ragazzi dai 5 ai 14 anni: al progetto hanno aderito 12 biblioteche ed è stata realizzata una bibliografia a tema. Per informazioni: elena.dadda@csbno.net

| | 4. Convegno “La biblioteca su misura” alle Stelline |
---|
| Il 9 e 10 marzo 2006 si svolgerà, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, il Convegno “La biblioteca su misura” : il CSBNO sarà presente con un proprio stand e presenterà i propri progetti e le nuove proposte per il 2006. Inoltre il Consorzio, in collaborazione con la Provincia di Verona, Il Consorzio Bibliotecario di Abano Terme e il Sistema Bibliotecario di Milano Est (Melzo) annuncerà la creazione di un’Associazione tra reti bibliotecarie per la produzione partecipata di servizi per le biblioteche. L’Associazione sarà aperta a tutte le reti bibliotecarie e singole biblioteche che vorranno aderire per rafforzare ancor di più la logica dell’economia di scala e di produzione di nuovi servizi senza investimenti impegnativi. Venerdì 10 marzo, durante i lavori pomeridiani i collaboratori del CSBNO Rino Clerici e Luca Comodo interverranno sul tema “Quanto mi piace la biblioteca: gli strumenti di indagine della biblioteca su misura.” Per informazioni e iscrizioni: www.bibliotecheoggi.it e gianni.stefanini@csbno.net

|
| 5. Iniziative culturali e notizie dalle biblioteche del CSBNO |
---|
| Rho “Questione di stile”. La biblioteca Comunale di Rho promuove in collaborazione con l’Associazione Fondo per la Terra Onlus di Venegono Superiore un ciclo di incontri “ecologici” in biblioteca. Il primo incontro sul “Consumo critico” si svolgerà sabato 11 marzo alle ore 11,00 Per informazioni e iscrizioni: 02.93.332.291 Centrho Lunedì 27 febbraio presso la sala conferenze del CentRho (entrata da via Garibaldi) a partire dalle ore 21:15 l'Associazione Culturale Albatros presenterà una videoproiezione dal titolo "Nella Groenlandia artica con gli eschimesi"; l'ingresso è libero ed aperto a tutti. Per informazioni: centrho@csbno.net

| | 6. Areseconcerti 2006 |
---|
| L´Assessorato alla Cultura presenta il programma della nuova edizione della rassegna musicale AreseConcerti . Il primo spettacolo si è svolto domenica 26 febbraio. I prossimi appuntamenti sono fissati per il 26 marzo e il 12 aprile 2006.
Di seguito il programma del prossimo concerto: Domenica 26 Marzo - ore 11,00 Concerto Aperitivo Duo Turconi-Olzer Violino e pianoforte Musiche di G.Gershwin. T.Monk, S.Joplin, A.Copland Biglietti posto unico 8 Euro Villa Ricotti, La Valera - Via S. Allende - Arese Per informazioni: info@comune.arese.mi.it

| | 7. Mostra del libro a Seregno |
---|
| Si è appena conclusa a Sesto San Giovanni e si sposterà ora a Seregno, la Mostra/laboratorio interattivo per imparare ad usare, produrre, leggere, maneggiare, scambiare e conservare i libri per bambini e ragazzi da 8 a 11 anni. L’iniziativa è a cura di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e ABCittà società cooperativa onlus, con la collaborazione di AIE Associazione Italiana editori e AIB Associazione Italiana Biblioteche, con il contributo della Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e Provincia di Milano. Per parteciparvi è necessario richiedere il modulo di adesione a: elena.dadda@csbno.net Tel. 0362263234 Fax 0362263331
 | | 8. Futuro della memoria allo spazio Oberdan di Milano |
---|
| Dal 17 al 20 marzo 2006 allo Spazio Oberdan si parlerà di “Futuro delle memoria” attraverso convegni, letture poetico-letterarie e rassegna cinematografica, approfondimenti filosofici, letterari, poetici, scientifici e socio-culturali, legati al tema della memoria nella società odierna. Informazioni, programma e scheda di iscrizione alle giornate del 17 e 18 marzo (quella del 20 marzo è a ingresso libero) all'indirizzo: http://www.provincia.mi.it/opencms/opencms/cultura/
 |
| 9. Costruire l’integrazione nelle comunità multiculturali |
---|
| Con l’incontro dal titolo Costruire l’integrazione nelle comunità multiculturali, che si tiene martedì 14 marzo 2006, a partire dalle ore 9.30, presso Spazio Oberdan, la Provincia di Milano, in collaborazione con il Centro COME della Cooperativa Farsi Prossimo, presenta i primi risultati del progetto finalizzato all’apertura, prevista nel 2007, di una “Casa delle Culture”, uno spazio di reciproca conoscenza e dialogo con i cittadini immigrati, occasione permanente di riflessione e di co-progettazione e struttura aperta alla collaborazione di coloro che vogliono fare del nostro territorio il luogo di una comunità coesa, solidale, interculturale. Per Informazioni: Provincia di Milano/Progetto culture e integrazione, tel. 02.7740.6398 cultureintegrazione@provincia.milano.it www.provincia.milano.it/cultura
 |

|