| 1. Giornata di studi per il Consiglio d'Amministrazione |
---|
| Il prossimo 11 ottobre il CdA effettuerà un'intera giornata di studio e discussione per analizzare il bilancio consuntivo 2006 e predisporre quello preventivo 2007. Alla giornata parteciperanno tutti i responsabili dei diversi settori di attività del Consorzio che illustreranno al Consiglio le attività e i progetti del proprio settore.
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net
 |
| 2. Leggere in tutti i sensi, leggere con tutti i sensi |
---|
| Iniziato lo scorso sabato 23 settembre, continua fino a domenica 8 ottobre “Leggere in tutti i sensi, leggere con tutti i sensi”. Tanti gli appuntamenti che ancora ci aspettano in biblioteca anche di domenica, cene letterarie, incontri con l'autore, letture animate.
Per informazioni: sensi@csbno.net http://www.csbno.net/leggereintuttiisensi.htm
 | | 3. Premiazione “Delitto in biblioteca” |
---|
| Gran successo per il Concorso a premi “Delitto in biblioteca” che ha visto protagonisti gli utenti delle biblioteche CSBNO durante un’estate in giallo. Tra tracce e indizi ci si è potuti immergere nelle atmosfere dei romanzi di Agatha Christie e giocare on-line con il detective Poirot e Miss Marple. La premiazione dei vincitori avverrà sabato 7 ottobre 2006, h. 16.30 presso la Biblioteca di Bollate, P.zza C. A. Dalla Chiesa, 30, Tel. 02.350.05.508. La premiazione sarà animata da “Delitti & Delitti”

| | 4. "Vinci in biblioteca": concorso a premi |
---|
| E' partito anche quest'anno il concorso a premi per gli utenti delle biblioteche del CSBNO.
Due i modi per partecipare:
1) prendendo a prestito almeno un documento (libro, cd, dvd, vhs)
2) alla seconda sezione si partecipa compilando la cartolina e imbucandola nell'apposita urna, oppure compilando il form online su www.csbno.net/leggereintuttiisensi4.htm Sono in distribuzione nelle biblioteche le urne, le cartoline e i segnalibri promozionali. Soggiorni benessere, biglietti per i teatri milanesi, personal computer, lettori mp3, libri e altri gustosi premi ti aspettano.
Vedi il regolamento su http://www.csbno.net/leggereintuttiisensi.htm Per informazioni comunicazione@csbno.net

|
| 5. Incontro Nazionale dei Gruppi di Lettura |
---|
| Sabato 30 settembre si è svolto ad Arco (TN)il primo Incontro Nazionale dei Gruppi di Lettura, "Se Son Gruppi Leggeranno..".Nella suggestiva cornice della Biblioteca Emmert, si sono susseguiti interessanti interventi di esperti del settore a livello nazionale ed internazionale. Il Consorzio è stato rappresentato dal Gruppo di Lettura della Biblioteca di Novate Milanese, che ha portato la propria esperienza di oltre 20 anni di attività. Per informazioni: biblioteca@comune.novate-milanese.mi.it

| | 6. Consolidamento della commissione tecnico - scientifica dei bibliotecari |
---|
| il 26 settembre e il 3 ottobre si è riunita la commissione composta da 2 bibliotecari per ogni "famiglia di biblioteche". Giancarlo Cattaneo e Filippo Poerio per le grandi, Mariagrazia Cislaghi e Franco Colombo per le medie, Antonio Meduri e Patrizia Ranzini per le piccole. Al primo incontro ha partecipato anche Giulio Fortunio per il passaggio di consegne dalla presidenza della commissione tecnica, che ha retto negli ultimi anni. In rappresentanza del Consorzio erano presenti Gianni Stefanini e Rino Clerici. Il Consorzio sta preparando un forum dove verranno pubblicati verbali e documenti in discussione alla commissione. Il primo incontro è stato dedicato alla rassegna di tutti i progetti aperti sui quali la commissione è chiamata ad esprimersi, mentre il secondo incontro è stato dedicato all'illustrazione da parte di Stefanini delle principali novità che dovrebbe contenere il bilancio di previsione 2007. Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

|
| 7. Nuovo applicativo: avviata l'attività di test |
---|
| Sono iniziate le attività del gruppo di test del nuovo applicativo (Clavis); il primo incontro si svolgerà lunedì 9 ottobre a partire dalle ore 10,00 preso la sede del Biblioteca dei ragazzi a Rho per illustrare l'ambiente di test, mettere a fuoco le modalità operative, definire dettagli e priorità delle attività. Per informazioni:enrico.malacrida@csbno.net

| | 8. Iniziative culturali e notizie dalle Biblioteche del CSBNO |
---|
| Cerro Maggiore Saranno aperte fino al 13 ottobre le iscrizioni ai corsi per il tempo libero organizzate dalla biblioteca comunale. Per informazioni e iscrizioni: www.cerromaggiore.org Tel: 0331518900
Centrho Il Centrho e l'associazione culturale Albatros presentano la seconda edizione di “Sulle tracce della Natura”, una rassegna di incontri e immagini sulle meraviglie del mondo. Il prossimo incontro dal titolo “Dall'Alaska alla Terra del Fuoco” si terrà il 23 ottobre alle 21,15 presso la sala convegni del Centrho, l'ingresso è libero. Calendario completo ed ulteriori informazioni: michele.nuzzi@csbno.net Tel.: 0293332223
Rescaldina Il Comune di Rescaldina e l’associazione “Amici della Musica” di Rescaldina organizzano la stagione Musicale 2006. Il prossimo appuntamento è il 7 Ottobre con il concerto del Maestro Andrea Perugini e del Maestro Mario Pessina per pianoforte a 4 mani. Tutti i Concerti si terranno presso l’Auditorium Comunale di Via Matteotti a Rescaldina a partire dalle ore 21,00. Calendario completo ed ulteriori informazioni: biblioteca.rescaldina@csbno.net Tel.: 0331.579.336
Settimo Milanese Sabato 7 ottobre 2006 ore 16.00, presso la Biblioteca comunale, Semeion presenta “Un, due, tre.mela! Lettura animata da 5 $...ensi per bambini sensibili”; al termine verrà offerta una merenda particolarmente adatta ai bimbi della scuola materna e fino alla terza elementare. L'ingresso è libero. La biblioteca resterà aperta dalle 15.30 alle 18.30. L'iniziativa è inserita nel programma di promozione della lettura "Leggere in tutti i sensi...leggere con tutti i sensi". Per informazioni: biblioteca.settimo@csbno.net Tel.: 023285130

|

|