|
CSBNotizie
n.s., nr. 5 del 15 aprile 2017 |
|
Quindicinale d’informazioni a Sindaci, Assessori
alla cultura, Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio Sistema
Bibliotecario Nord – Ovest.
Il 28 aprile 2017 sarà in uscita il numero 6.
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
Fervono le attività per l’organizzazione dello
spazio “Future Library” nell’ambito della fiera del libro “Tempo
di Libri”. Il Csbno è impegnato con gli altri sistemi della
città metropolitana e con la guida del Comune di Milano,
nell’organizzazione di uno spazio che presenterà la biblioteca
del futuro.
Ma tra tecnologie ed innovazione il Csbno non dimentica la solidarietà
e le persone: ospite speciale nei giorni della fiera sarà
Sergio Serafini, bibliotecario di Amatrice con cui il Csbno sta
costruendo, in collaborazione con i Comuni dell’area, un progetto
per la rinascita dei servizi bibliotecari delle zone terremotate.
Ci sembra questo il modo migliore per attraversare la Pasqua 2017:
mantenere l’impegno per i servizi, l’innovazione, le tecnologie,
ma al servizio delle persone, che siano i cittadini del nostro territorio
oppure le sfortunate popolazioni delle zone terremotate.
Buona Pasqua.
Il Presidente
Nerio Agostini
nerio.agostini@csbno.net
|
|
|
|
IN QUESTO NUMERO:
1. Laboratorio
di programmazione per ragazzi, Paderno, Biblioteca Tilane, 8 marzo
2017 - Resoconto
2. Game night! - Pero, biblioteca PuntoCerchiate, 7
aprile 2017 - Resoconto
3. Fiera del libro per ragazzi, Bologna, 3-6 aprile
2017 - Resoconto
4."Le 40 biblioteche InBook, una risorsa per l'inclusione
e uno strumento per l'approccio alla lettura in età precoce.
Progettualità e prospettive", Fiera del libro per ragazzi,
Bologna, 3-6 aprile 2017 - Resoconto partecipazione biblioteca Sesto
San Giovanni
5. Progetto "NewLib" - Workshop Villa Breme
Forno, Cinisello Balsamo, 10-12 aprile 2017 - Resoconto
6. "Tempo di libri”, Rho Fiera Milano, 19-23 aprile
2017 - Aggiornamenti
7. Convegno “Biblioteca baby book. Proposte per una
biblioteca dei piccoli dove è bello stare per leggere e raccontare,
ANCI Lombardia, Milano, 19 aprile 2017
8. Un altro successo del servizio Csbno Trovabandi:
il comune di Bresso ottiene un contributo della Fondazione Cariplo
di 350.000 euro
9. Campagna + teca - Aggiornamenti
10. Formazione: seminari gratuiti nelle biblioteche
Csbno - Aggiornamenti
11. Progetto "Csbno per l'impresa" - Aggiornamenti
12. Principali indicatori di Assistenza tecnica -
Marzo 2017
13. Principali indicatori MLOL - Marzo 2017
14. Principali indicatori di funzionamento generale
- Marzo 2017
|
|
1. Laboratorio di programmazione per ragazzi, Paderno, Biblioteca
Tilane, 8 marzo 2017 - Resoconto |
|
Tutto esaurito e grande divertimento
al laboratorio "Tilane Digital Fab. Scratch. Piccoli coder
crescono" per bambini di età compresa tra gli 8 ei 12
anni, organizzato dal Csbno insieme a CoderDojo Cernusco -Hewlett
Packard Enterprise e DXC Technology- con il supporto di 7onAir.
L'attività, svoltasi l'8 marzo u.s, ha coinvolto 26 ragazzi
e 7 mentor ed ha permesso di sperimentare il (non-) metodo di apprendimento
tipico del CoderDojo, attraverso il quale i giovani ninja, in una
atmosfera di gioco, non competitività e scambio, hanno creato
ognuno un videogioco personalizzato sulla base di una traccia.
Per informazioni: giovanni.mojoli@csbno.net

|
|
2.
Game night! - Pero, biblioteca PuntoCerchiate, 7 aprile 2017 - Resoconto |
|
Venerdì 7 aprile
dalle ore 21.00 presso la biblioteca di PuntoCerchiate si è
svolta la prima Game Night, serata di apertura straordinaria dedicata
a giochi e videogiochi. L'evento si è svolto in collaborazione
con PeroLab, realtà associativa di giovani del comune di
Pero, con una buona partecipazione di pubblico, giovanile, ma non
solo. La felice esperienza verrà ripetuta nel mese di maggio,
con il probabile coinvolgimento organizzativo anche di altri soggetti
presenti nel territorio.
Per informazioni: gamingzone@csbno.net,
puntocerchiate@csbno.net
|
|
3.
Fiera del libro per ragazzi, Bologna, 3-6 aprile 2017 - Resoconto
|
|
Come sempre la Bologna
Children's book fair, tenutasi dal 3 al 6 aprile u.s., è
stata una ventata di novità, suggerimenti e spunti di riflessione
nel campo dell'editoria ragazzi. L'albo illustrato si è confermato
protagonista delle letture per bimbi e grandicelli, per immediatezza
comunicativa e qualità delle immagini, mentre i "silent
books" si sono affermati come genere dotato di una vera e propria
autonomia. Grande l'attenzione anche per il digitale, cui è
stato dedicato un intero padiglione. Degni di nota gli incontri
"Libro dopo libro. Costruire lettori nell'infanzia", dibattito
sui percorsi di lettura 0-6, promosso dal progetto Nati per Leggere,
che vede il Csbno tra i protagonisti, e "Lettura digitale e
gaming: nuove possibilità della biblioteca per ragazzi",
che ha fatto emergere quanto siano impattanti sulle generazioni
d'oggi le aree videogiochi e giochi.
L'edizione 2018 è stata fissata il 28 marzo.
Per informazioni: responsabile servizio biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
4. "Le 40 biblioteche InBook, una risorsa per l'inclusione
e uno strumento per l'approccio alla lettura in età precoce.
Progettualità e prospettive", Fiera del libro per ragazzi,
Bologna, 3-6 aprile 2017 - Resoconto partecipazione biblioteca Sesto
San Giovanni |
|
Francesco Grande della
biblioteca Csbno di Sesto San Giovanni ha relazionato alla Fiera
del libro per ragazzi di Bologna il 4 aprile u.s. in merito alla
Comunicazione Aumentativa Alternativa e agli InBook, nell'ambito
del convegno di promozione alla lettura AIB - Nati per Leggere.
Ha raccontato la concretizzazione del progetto di "biblioteca
inclusiva", avviato in Lombardia da 40 biblioteche di 8 province,
e di come il comune di Sesto San Giovanni abbia risposto ad un bando
di Regione Lombardia per la valorizzazione di biblioteche ed archivi
storici di enti locali o ad interesse locale. Capofila di 22 biblioteche,
ha proposto un progetto di realizzazione di InBook, ottenendo finanziamenti
utili alla traduzione in simboli di ben 31 libri, pensati sia per
essere ascoltati mentre un adulto legge ad alta voce, sia per bambini
con bisogni comunicativi complessi, sia per quelli con difficoltà
di linguaggio e/o migranti, sia per i piccoli in età prescolare,
sia infine per ragazzi e giovani adulti diversamente abili.
Per informazioni: francesco.grande@csbno.net

|
|
5.
Progetto
"NewLib" - Workshop Villa Breme Forno, Cinisello Balsamo,
10-12 aprile 2017 - Resoconto |
|
Il 10 aprile u.s.,
a Villa Forno di Cinisello, i tre team di Seriate, Milano e Roma
impegnati nella formazione sul Design Thinking hanno iniziato una
tre giorni di workshop tenuti dal Professor Solidoro dell'Università
Bicocca, partner del progetto NewLib. Si sono tenute esercitazioni
pratiche di teambuilding, approfondimenti metodologici e visite
"sul campo", nei luoghi della sfida del progetto, individuati
dai diversi team. Per il gruppo romano si è trattato degli
spazi di accoglienza ed emeroteca del Pertini, per la squadra milanese
del "giardino dei Pensieri di Laura" all'interno della
sede della multinazionale GeicoTaikisha di Cinisello Balsamo, mentre
il team di Seriate ha visitato gli spazi dalla Fondazione culturale
"Accademia del Pan6. Formazione: seminari gratuiti nelle biblioteche
Csbno - Presentazione in Italiano". Il progetto continuerà
nelle prossime settimane con una fase di formazione gestita dagli
operatori Csbno.
Per informazioni: responsabile biblioteche gestite
davide.pogliani@csbno.net

|
|
6.
"Tempo
di libri”, Rho Fiera Milano, 19-23 aprile 2017 - Aggiornamenti |
|
Alla prima fiera milanese
dell'editoria italiana, nei saloni di Rho Fiera, nei prossimi 19-23
aprile, il Csbno contribuirà all'allestimento della Future
Library, biblioteca funzionante in cui il visitatore potrà
sperimentare i progetti innovativi e quelli consolidati che le moderne
strutture bibliotecarie offrono al pubblico. L'Azienda Speciale
presenterà Fab-lab, makers riuniti in gruppi di condivisione
tecnologica, Artoteca, progetto "Sound Please - pianoforte
in biblioteca" ed il progetto "Csbno per l'impresa".
Ospite speciale Csbno Sergio Serafini, bibliotecario del comune
di Amatrice, con il quale è in corso una collaborazione per
il rilancio dei servizi culturali nella zona colpita dal sisma nell'agosto
2016.
Per informazioni: responsabile servizi biblioteconomici
rino.clerici@csbno.net

|
|
7.
Convegno
“Biblioteca baby book. Proposte per una biblioteca dei piccoli dove
è bello stare per leggere e raccontare, ANCI Lombardia, Milano,
19 aprile 2017 |
|
Il prossimo 19 aprile
presso la sede dell’Anci di via Rovello a Milano si terrà
il convegno che vuole essere un momento di riflessione sulla biblioteca
per i piccoli quale servizio necessario ed indispensabile. Diversi
gli interventi autorevoli tra i quali quello del presidente del
Cda Nerio Agostini “ Fare rete per dar forza e sostenibilità
alla biblioteca dei piccoli”.
Programma: http://www.risorsecomuni.it/2017/EVENTO.asp?id=3624
Per informazioni: presidente Cda nerio.agostini@csbno.net

|
|
8.
Un altro successo
del servizio Csbno Trovabandi: il comune di Bresso ottiene un contributo
della Fondazione Cariplo di 350.000 euro |
|
La Fondazione Cariplo
ha riconosciuto al Comune di Bresso un finanziamento di 350.000
euro sul bando "Patrimonio culturale per lo sviluppo".
Il progetto si è assicurato il secondo finanziamento per
entità fra sei progettualità presentate da candidati
di indiscusso valore sia per la rappresentatività istituzionale
che per il valore del patrimonio messo a concorso.
Il progetto è stato redatto e seguito dal CSBNO nell'ambito
del servizio Trovabandi, a cui il Comune di Bresso aveva aderito
dal 2016. Il CSBNO ha curato il coordinamento fra i partner di progetto,
la redazione dei documenti progettuali e la presentazione della
domanda di contributo.
Per informazioni: simona.villa@csbno.net

|
|
9.
Campagna
+ teca - Aggiornamenti |
|
Avviato, nell'ambito
della campagna utenti sostenitori, il servizio di invio di mail
massive ai tesserati +Teca, con informazioni sugli spettacoli del
mese.
Per quanto riguarda le convenzioni, ne sono state sottoscritte di
nuove: con il teatro Litta di Milano, per il concerto multisensoriale
audio-olfattivo "Opera totale" di Màlleus, del
20 aprile p.v., con sconti dal 15 al 40%; con teatro Out Off per
gli spettacoli, in programma fino al 30 aprile p.v., "Amori
difficili" di Italo Calvino e "Dove crescono le ortiche"
di Tobia Rossi, con riduzione del 50% sui biglietti. I dettagli
al link: www.bibliodipiù.it.
Per informazioni: sonia.pisani@csbno.net

|
|
10.
Formazione:
seminari gratuiti nelle biblioteche Csbno - Aggiornamenti |
|
Le prime settimane
del mese di aprile hanno visto il settore formazione Csbno impegnato
nella realizzazione di diversi seminari gratuiti. Si è partiti
il 3 alla biblioteca di Pregnana Milanese, dove si è parlato
di comunicazione digitale, e si è continuato con la cosmesi
vegetale, lo stesso giorno a Lucernate, con Warhol il 6 sempre a
Lucernate ed il 6 e 7 con TV e spettacolo alla biblioteca di Cinisello.
Buona la partecipazione, per un complessivo di circa 150 iscritti.
Nei prossimi giorni la gamma di serate si arricchirà della
nuova partecipazione alla formazione Csbno del comune di Legnano,
che ospiterà a Palazzo Leone da Perego il seminario su "Tv
e spettacolo sbarcano in biblioteca", l'11 aprile p.v., mentre
in maggio, questa volta al Museo Sutermeister, accoglierà
serate su scrittura creativa e web marketing, rispettivamente il
6 e l'8.
Di frutticultura si parlerà infine al Centrho, il 28 aprile
e il 5 maggio 2017.
Info più approfondite e iscrizioni ai seminari al link http://iscriviti.csbno.net/corsi.
Per informazioni: michele.nuzzi@csbno.net

|
|
11.
Progetto
"Csbno per l'impresa" - Aggiornamenti |
|
Aderisce al Progetto
Csbno per l'impresa anche l'associazione utenti di sistemi e tecnologie
dell'informazione, meglio conosciuta come AUSED, azienda nata nel
1976, con oltre 200 aderenti dei settori industriale, manifatturiero
e dei servizi, la cui attività si realizza con l'organizzazione
di incontri, seminari e gruppi di studio tesi alla risoluzione dei
problemi di sviluppo e gestione dei sistemi informativi delle aziende.
Con AUSED il Csbno allarga il proprio network nazionale nel settore
dell'innovazione. Approfondimenti al link webopac.csbno.net/home/csbno-per-l-impresa.
Per informazioni: stefano.colombini@csbno.net

|
|
12.
Principali indicatori
di Assistenza tecnica - Marzo 2017 |
|
Interventi a supporto
delle biblioteche e chiamate chiuse: 69
Supporto Opac: 39
Supporto Clavis: 8
Supporto a sistemi esterni: 2
Supporto Catalogazione: 120
Supporto Archivio Pero: 56
Supporto Mail massive: 159
Mail Massive inviate: 610.360
Per informazioni: responsabile settore tecnico
paolo.restelli@csbno.net

|
|
13.
Principali
indicatori MLOL - Marzo 2017 |
|
Accessi Marzo: 15.865
Utenti unici accessi: 2.665
Consultazioni Marzo: 19.476
Utenti unici consultazioni: 1.157
Prestiti (download ebook) Marzo: 2.064
Utenti unici prestiti: 1.288
Prestito Interbibliotecario digitale PID
Prestiti da altri enti Marzo: 671
Prestiti ad altri enti Marzo: 464
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) Marzo: 2.528
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
14.
Principali indicatori
di funzionamento generale - Marzo 2017 |
|
Prestiti mese marzo:
138.530
Prestiti totali 2017: 391.770
Prestiti interbibliotecari marzo 45.035 130.193
Prestiti interbibliotecari totali 2017 130.193
Utenti totali 2017 all'1 aprile 2017 56.390
Patrimonio disponibile totale all'1 aprile 2017 1.385.209
così ripartito:
Audiolibri: 3.690
Cd musicali: 44.242
Dvd: 84.923
Libri: 1.211.242
Periodici: 25.542
Acquisti/doni all'1 aprile 2017: 16.856
Audiolibri: 81
Cd musicali: 767
Dvd: 1.123
Libri: 13.282
Periodici: 1.511
Per informazioni: responsabile servizio biblioteconomico rino.clerici@csbno.net

|
|