|
CSBNotizie
n.s., nr. 1 del 23 gennaio 2017 |
|
Quindicinale d’informazioni a Sindaci, Assessori
alla cultura, Dirigenti e Bibliotecari a cura del Consorzio Sistema
Bibliotecario Nord – Ovest.
Il 3 febbraio 2017 sarà in uscita il numero 2.
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
Con questo numero riprende la pubblicazione
regolare, almeno nei limiti delle difficoltà organizza-tive,
della newsletter destinata ad amministratori, funzionari e bibliotecari,
sulla vita del Csbno.
Si tratta di un impegno fortemente presidiato dal precedente Cda
e confermato dal nuovo Cda, che vede, da sempre, nell’informazione
e nella trasparenza l’elemento collante e costitutivo della cooperazione.
In questo scorcio di tempo che arriverà fino a giugno / settembre
in cui rimarrà in carica questo Consiglio si garantirà
la realizzazione degli impegni programmatici assunti nell’Assemblea
del 20 dicembre scorso e in questa sede, come già viene fatto
ora con questo numero, se ne darà puntualmente conto.
L’impegno principale che ci attende è l’approvazione del
bilancio di previsione 2017, tassello importante di quella strategia
di sviluppo e crescita più volte indicata e condivisa con
tutti gli amministratori in diverse sedi. Il Bilancio rappresenta
il documento di programmazione di tutta l’attività che si
svolgerà nel corso dell’anno e che il Cda è pronto
a mettere in moto non appena riceverà l’approvazione dell’Assemblea.
Fra tutti, però, c’è un appuntamento che vogliamo
segnalare: il prossimo 17 febbraio il Csbno festeggerà il
suo ventesimo compleanno, lo faremo tutti insieme in una festa,
sobria, ma gioiosa, nella biblioteca Tilane che rappresenta, ormai
con diverse altre sedi (Il Pertini di Cinisello, la biblioteca di
Arese, quella di Bresso) la nuova generazione di biblioteche di
pubblica lettura.
L’invito, già da ora, è rivolto agli amministratori,
sindaci e assessori, bibliotecari e funzionari. Per una volta una
festa per gli addetti ai lavori per trovare insieme nuova energia
per lavorare per tutti i cittadini.
Il Presidente
Nerio Agostini
nerio.agostini@csbno.net
|
|
|
|
IN QUESTO NUMERO:
1. Cda
- Seduta del 16 gennaio 2017 - Resoconto
2. Assemblea consortile, 2 febbraio 2017 - Convocazione
3. Commissione Tecnica, Bresso, 11 gennaio 2017 - Resoconto
4. Campagna + Teca - Aggiornamenti
5. Coordinamento reti bibliotecarie Città Metropolitana,
Milano, Palazzo Sormani, 19 gennaio 2017 - Resoconto
6. Incontro coordinamento NpL Lombardia, Milano, Palazzo
Regione, 12 gennaio 2017 - Resoconto
7. Conferenza stampa rassegna musicale "Rho musica",
Rho, 17 gennaio 2017 - Resoconto
8. La Verdi - Aggiornamenti
9. Principali indicatori di Assistenza tecnica - Dicembre
2016
10. Principali indicatori MLOL - Dicembre 2016
11. Principali indicatori di funzionamento generale
- Dicembre 2016
|
|
1. Cda - Seduta del 16 gennaio 2017 - Resoconto |
|
Prima seduta dell’anno del nuovo
Cda nominato il 20 dicembre scorso. Organizzata in due differenti
sessioni, dopo aver espletato gli atti formali d’insediamento, nella
prima parte sono stati forniti aggiornamenti sulla situazione istituzionale
(rapporto con la presidente dell’Assemblea, l’iter del nuovo Statuto,
rapporto con Regione, Comune di Milano e reti della Città
Metropolitana). Si è discusso sull’organizzazione del Cda
e gli impegni assunti con il documento
programmatico presentato in Assemblea il 20 dicembre scorso.
Le attività in corso dal 2016 (progetto europeo, cultura
per l’impresa, gestione Teatro Tirinnanzi, situazione incarichi
gestione biblioteche, situazione del Polo Insieme Groane, progetto
Amatrice) e i progetti già avviati come indicati nel documento
strategico 2017-2018 presentato anch’esso nell’Assemblea del
20 dicembre scorso (nuova +Teca, Stelline, Tempo di libri, Biblioteche
Oggi, 20° Csbno, viaggio in Danimarca, nuovi bandi, situazione
Area vasta).
Nella seconda parte è stata approvata la proposta di Bilancio
di previsione 2017 e relativi allegati, le linee guida per gli incarichi
professionali 2017 e la proposta di convocazione della prossima
Assemblea per l’approvazione del Bilancio preventivo 2017 nella
prima decade del prossimo mese di febbraio.
La seduta iniziata alle 18.50 si è conclusa alle 0.15.
Per informazioni: Segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net

|
|
2.
Assemblea consortile, 7 febbraio 2017 - Convocazione |
|
Il prossimi 7 gennaio
si terrà , presso la sala consiliare del Comune di Parabiago
dalle ore 17.30, l’assemblea consortile per l’approvazione del Bilancio
di previsione 2017. Verrà inoltrata alla PEC delle amministrazioni
aderenti la convocazione e i documenti in approvazione.
Per informazioni: Segreteria istituzionale maura.beretta@csbno.net
|
|
3.
Commissione Tecnica, Bresso, 11 gennaio 2017 - Resoconto
|
|
Nella sede della
nuova biblioteca di Bresso l'11 gennaio u.s. si è tenuto
un incontro della Commissione Tecnica, che ha visto i presenti affrontare
in particolare il tema dell'acquisto centralizzato. Attraverso una
serie di slides
Rino Clerici ha illustrato il rapporto prestiti-patrimonio, evidenziando
la necessità sia di costruire un patrimonio consortile, sia
di evitare di comperare multi copie di materiale poco richiesto
sia di coprire ambiti ora poco forniti. Operativamente, ogni biblioteca
dovrà fornire indicazioni su come ritiene debba svilupparsi
il patrimonio, i bibliotecari verranno formati/informati perché
si ottimizzino gli acquisti, anche tramite lo studio di quelli finora
effettuati e si rivedrà la policy per le donazioni. Si punta
a costituire un gruppo di lavoro che sintetizzi le singole realtà
in una Carta delle Collezioni. Corso confronto il 21 febbraio p.v.,
c/o biblioteca Arese. Durante la seduta si è discusso anche
del bilancio 2017 e delle prospettive di sviluppo della campagna
+Teca.
Per informazioni: Responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|
4. Campagna + Teca - Aggiornamenti |
|
In
linea con le previsioni il bilancio annuale della campagna +Teca:
5.057 le sottoscrizioni totalizzate -3.815 i rinnovi, di cui 3006
seconde sottoscrizioni, 809 terze sottoscrizioni- 15.372 nel triennio
2014-2016. I dati mostrano attivazioni numerose in concomitanza
degli Open Day autunnali di presentazione dei corsi, complici gli
sconti sugli stessi, e dell'introduzione dei gadgets abbinati ad
attivazioni/rinnovi. L'analisi utenza-sottoscrizioni evidenzia come
il sostegno venga per il 79% dagli over 40, per il 74,2% da chi
è iscritto da prima del 2010. Interessante che il 21% dei
sostenitori non effettui prestiti bibliotecari, ma acceda ad altri
servizi (corsi, laboratori, etc).
La campagna +Teca continua ora con l'obiettivo di incrementare il
numero delle adesioni, fino ad 8.000 annui, di trovare sempre nuove
convenzioni e offrire più servizi ai singoli sostenitori.
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
5.
Coordinamento reti bibliotecarie Città Metropolitana, Milano,
Palazzo Sormani, 19 gennaio 2017 – Resoconto |
|
Dopo uno stop dovuto
alla verifica di una richiesta di finanziamento a Cariplo non andato
a buon fine, ha ripreso a riunirsi il coordinamento delle reti bibliotecarie
della Città Metropolitana. Durante l'incontro si è
formalizzato l'incarico assegnato al Csbno per la predisposizione
di un documento programmatico per uno studio di fattibilità
che valuti i bisogni nell'ambito dei servizi informativi tanto delle
biblioteche universitarie quanto di quelle pubbliche della Città
Metropolitana. Il progetto proseguirà con la presentazione,
da parte del Csbno, entro un mese, del documento di pianificazione
del progetto di ricerca..
Per informazioni: direttore gianni.stefanini@csbno.net

|
|
6.
Incontro coordinamento NpL Lombardia, Milano, Palazzo Regione, 12
gennaio 2017 - Resoconto |
|
I rappresentanti territoriali
e gli operatori NpL hanno partecipato il 12 gennaio u.s. a un incontro
di coordinamento NpL Lombardia. Durante l'incontro, cui hanno presenziato
per il Csbno Laura Nobili e Francesco Grande, si è discusso
in primis di "Mammalingua", progetto di cui il Csbno è
capofila e che prevede una serie di momenti di formazione per operatori,
oltre all'acquisto coordinato di libri in lingua e allestimenti
espositivi itineranti in tutto il milanese. Si è anticipato
che il 3 marzo p.v. si terrà a Sesto San Giovanni la seconda
giornata regionale Nati per Leggere, incentrata sul volontario NpL,
che prevede nel pomeriggio laboratori a numero chiuso -temi: social
media, rime e filastrocche, libri in simboli, senza parole e di
genere-. Infine, si è confermata la presenza di NpL al salone
di Milano del 19-23 aprile 2017: si cercano volontari per dare info,
presidiare lo stand e animarlo con letture o laboratori.
Per informazioni: rino.clerici@csbno.net

|
|
7.
Conferenza stampa rassegna musicale "Rho musica", Rho,
17 gennaio 2017 - Resoconto |
|
E' andata al Csbno
la gestione del servizio di programmazione, organizzazione e realizzazione
delle stagioni di musica classica e moderna contemporanea del comune
di Rho. Per la direzione artistica di Ruggero Cioffi e Rachel O'Brian,
in collaborazione con l'associazione Equivoci Musicali, "Rho
musica", classica e contemporanea, unisce innovazione e qualità
artistica alla territorialità. Si esibiranno artisti di fama
internazionale, come il primo flauto della filarmonica alla Scala
Marco Zoni, e giovani talenti, in un programma che, soprattutto
per i bambini, è incentrato su tematiche di facile impatto,
che riscuotano un ampio consenso. Il cartellone, in partenza dal
5 febbraio p.v., prevede inoltre, come illustrato nella conferenza
stampa di presentazione, cinque appuntamenti gratuiti curati da
Marco Pisoni dell'Istituto Musicale Rusconi, in collaborazione con
l'associazione Settecinquetre.
"Sono contento per i risultati." ha commentato il presidente
Csbno Nerio Agostini "Soddisfazione che deriva anche dal fatto
che si è riusciti a mettere insieme più operatori
ed è il concetto sul quale Csbno lavora, ossia lavorare nel
territorio e al servizio delle amministrazioni".
In partenza anche la stagione teatrale, per adulti e bambini, a
cura di Melarido srl.
Info sulla programmazione info@melarido.it;
acquisto biglietti tramite vivaticket o sul sito http://auditoriumcomunalerho.melarido.it,
o c/o ufficio turistico Iat al Centrho.
Per informazioni: riccardo.demicelis@csbno.net

|
|
8.
La Verdi – Aggiornamenti |
|
Si è avviata
la programmazione dei primi tre mesi del 2017 dei concerti all'auditorium
La Verdi. Gli utenti sostenitori possono fruire di sconti e promozioni,
tutti visionabili al link http://csbno.cosedafare.net/concerti/44/true#true/44.
Tanti i musicisti di rilievo che si esibiranno, in primis Stefan
Milenkovich, il violinista che ha suonato a soli dieci anni al concerto
di Natale per il presidente Regan e che a 16 anni ha festeggiato
il suo millesimo concerto. In programma "Il classicismo dirompente
di Brahams”, il 17 alle 20.00 e il 19 febbraio p.v alle 16.00 (platea
costo 27 anzichè 36 euro, galleria 21 invece di 27).
Per i più piccoli da ricordare "Le percussioni: rullo
di tamburi", il 28 gennaio 2017 alle 16.00, e "Camillo:
un racconto musicale sulla fantasia", sabato 18 febbraio alle
16.00, con biglietti al costo di 7,50 anzichè 15 euro.
Per informazioni: fabiano.raiti@csbno.net

|
|
9.
Principali indicatori di Assistenza tecnica - Dicembre 2016 e riepilogo
anno 2016 |
|
Interventi a supporto
delle biblioteche e chiamate chiuse Dicembre: 121
Interventi a supporto delle biblioteche e chiamate chiuse totale:
1839
Supporto Opac Dicembre: 53
Supporto Opac totale: 390
Supporto Clavis Dicembre: 6
Supporto Clavis totale: 229
Supporto a sistemi esterni Dicembre: 2
Supporto a sistemi esterni totale: 625
Supporto Catalogazione Dicembre: 85
Supporto Catalogazione totale: 668
Supporto Archivio Pero Dicembre: 42
Suporto Archivio Pero totale: 900
Supporto Mail massive Dicembre: 57
Supporto Mail massive totale: 4152
Mail Massive inviate Dicembre: 413.971
Mail Massive inviate totale: 6.644.330
Chiamate in ingresso 927
Chiamate in uscita 1010
Per informazioni: responsabile settore tecnico
paolo.restelli@csbno.net

|
|
10.
Principali indicatori MLOL - Dicembre 2016 e riepilogo anno 2016 |
|
Accessi Dicembre: 14.254
Accessi totale 2016: 159.581
Utenti unici accessi Dicembre: 2.692
Utenti unici accessi 2016: 25.000
Consultazioni Dicembre 17.710
Consultazioni totale 2016: 189.431
Utenti unici consultazioni Dicembre: 1.099
Utenti unici consultazioni totale 2016: 3.679
Prestiti (download ebook) Dicembre: 2.026
Prestiti (download ebook) totale 2016: 24.267
Prestito Interbibliotecario digitale PID
Prestiti da altri enti Dicembre: 807
Prestiti da altri enti totale 2016: 7.872
Prestiti ad altri enti Dicembre: 688
Prestiti ad altri enti totale 2016: 7.997
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) Dicembre: 2.714
Totale prestiti (PID + MLOL CSBNO) totale 2016: 32.263
Per informazioni: responsabile MLOL paolo.lucini@csbno.net

|
|
11.
Principali indicatori di funzionamento generale - Dicembre 2016
e riepilogo anno 2016 |
|
Prestiti mese dicembre:
107.054
Prestiti totali 2016: 1.470.821
Prestiti interbibliotecari dicembre 2016 32.237
Prestiti interbibliotecari totali 2016 471.350
Utenti totali 2016 (al 31 dicembre 2016) 89.478
Patrimonio disponibile totale al 31 dicembre 2016 1.350.095
così ripartito
Audiolibri 3.620
Cd musicali 43.651
DVD 83.947
Libri 1.210.526
Periodici 26.864
Acquisti/doni al 31 dicembre
Audiolibri 392
Cd musicali 1.786
DVD 5.516
Libri 53.802
Periodici 6.341
Per informazioni: responsabile settore biblioteconomico
rino.clerici@csbno.net

|
|