| 1. Convocazione Assemblea Consortile |
---|
| L'Assemblea Consortile è convocata per il giorno 15 dicembre 2005 alle ore 17.00 presso la nuova sede della Biblioteca di Cesate (via Piave 5). All'ordine del giorno: - Approvazione verbale seduta precedente; - Bilancio di Previsione 2006; - Approvazione delle indennità di carica per i componenti del Consiglio e del Collegio dei Revisori dei Conti. Il Comune di Cesate coglierà l'occasione per presentare agli Amministratori la nuova Biblioteca con rinfresco e scambio di auguri.
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net
 |
| 2. Resoconto Commissione Tecnica |
---|
| Giovedì 17 novembre 2005, presso la Biblioteca di Arese, si è svolta la Commissione Tecnica del Consorzio. L'incontro è stato interamente dedicato alla riflessione sui servizi del Consorzio allo scopo di definire alcune strategie di cambiamento che portino a sviluppare altri servizi, nuovi e sempre più utili per le biblioteche e per gli utenti. In particolare, è stato dato ampio spazio all'analisi degli servizi tecnologici sviluppati negli ultimi anni.
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net
 | | 3. CSBNOtizie a Compa |
---|
| CSBNOtizie è stata protagonista, insieme ad altre Newsletter di Enti Pubblici, di "Comunicare on-line", il concorso per Newsletter promosso da Compa, Salone Europeo della Comunicazione Pubblica dei Servizi al Cittadino e alle imprese La manifestazione, svoltasi presso la Fiera di Bologna tra il 3 e il 5 novembre, ha visto la presenza di numerosi stands di Comuni, Province, Regioni, oltre che una notevole partecipazione ai seminari organizzati sul tema della comunicazione pubblica e dell'utilizzo delle nuove tecnologie in funzione delle esigenze dell'Amministrazione Pubblica.
Per informazioni: www.compa.it

| | 4. Riunione del gruppo di Promozione della Lettura |
---|
| Giovedì 24 novembre, alle ore 10.00, presso la saletta riunione della biblioteca di Rho - Villa Burba - si terrà la riunione del gruppo di Promozione della Lettura.
All'ordine del giorno: - analisi del database autori e incontri; - studio del progetto Recensioni - progettazione della mostra Piccoli Editori per Grandi Lettori - nuove proposte.
Per informazioni: emanuele.fontana@csbno.net

|
| 5. Annuario statistico italiano 2005 |
---|
| Segnaliamo che, dal 4 novembre 2005, sul sito dell'Istat, è possibile consultare il testo completo (corredato da tavole in Excel) dell'Annuario Statistico Italiano 2005. Per prendere visione dei dati relaitivi all'andamento del settore biblioteche è necessario consultare il Cap.8 "Attività culturali e sociali varie".
Ecco il link: http://www.istat.it/dati/catalogo/asi2005/contenuti.html

| | 6. Iniziative culturali e notizie dalle Biblioteche del CSBNO |
---|
| Tempo Libero 2005 Presso la Biblioteca Comunale di Bollate - Sala Ragazzi, sono in esposizione, fino al 26 novembre, i libri tratti dal catalogo "Tempo libero 2005", che offre consigli di lettura per ragazzi da 11 anni.
Per informazioni: biblioteca.bollate@csbno.net
Arese L´Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l ´Associazione artistico culturale " Le Groane", organizza per lunedì 28 novembre 2005 alle 21,00 un incontro con la poetessa Cristina L´Arocca, all'interno della riunione mensile del gruppo di lettura " Salotto della Poesia", che propone in novembre, come poeta del mese, Camillo Sbarbaro e la poetica della città alienante.
Per informazioni: biblioteca.arese@csbno.net
Limbiate La Biblioteca di Limbiate organizza per il periodo novembre-dicembre 2005, quattro incontri serali con quattro autori. Il secondo, si svolgerà mercoledì 23 novembre 2005 alle ore 21.00 c/o Aula Consiliare - Villa Mella, via Dante 38 (di fronte alla Biblioteca). Coordinato da Giulio Mozzi, incontro con Tullio Avoledo, autore de "L'elenco telefonico di Atlandite".
Per informazioni: biblioteca.limbiate@csbno.net
Rho Ritorna anche quest’anno l’iniziativa “Aperitivo con libri e autori”, organizzata dalla Biblioteca comunale di Villa Burba e dal Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest, che prevede incontri con autori e aperitivo a seguire, parlando di libri e cultura. In concomitanza: Mostra degli editori ISBN, Leone Verde, Robin e Viennepierre dal 19 novembre dal 3 dicembre 2005. Primo incontro: sabato 26 novembre alle ore 11: Alessandro Silva presenta "Romanzo di un giovane medico" ed. Viennepierre, 2005, di Giorgio Cosmacini.
Info: biblioteca.rhoburba@csbno.net
Settimo Milanese E' stata inaugurata domenica 20/11 la rassegna "E allora Jazz 2005-2006". La rassegna, che si svolge presso Palazzo Granaio, presenta il jazz di giovani artisti emergenti.
Info: www.palazzograniao.it

| | 7. Mostre |
---|
| Video as public topography. Galleria Ciocca - Milano. Dal 24 novembre 2005 al 31 gennaio 2006. Daily staging. Video as public topography, è la doppia personale dei giovani artisti messicani Gabriel Acevedo Velarde e Juan Pablo Macías. L’esposizione nasce durante il periodo di residenza dei due artisti nella città di Milano e si sviluppa negli spazi della galleria che diventa un luogo di coabitazione dove si stabiliscono e si codificano delle relazioni. La mostra, quindi, e’ concepita non come il risultato finale di un processo, il suo lieto fine, ma come luogo di produzione. Gli artisti presentano, infatti, dei nuovi progetti, due interventi che non sono pensati come una risposta ad una tematica comune, ma che condividono l’uso dello stesso mezzo: il video. Oggi l’immagine in movimento è lo strumento di comunicazione, o se si preferisce, di forza produttiva quotidiana che diventa regola generale. Ed e’ lo stesso “quotidiano”, paradossalmente, a diventare un palcoscenico dove la logica capitalista si sviluppa e allo stesso tempo il luogo in cui puo’ essere messa in questione. Ingresso Libero dal martedi al sabato ore 14-19.30.
Info: www.rossanaciocca.it
 | | 8. In vetrina |
---|
| Le aziende dei servizi pubblici locali A cura di M. Mulazzani e S. Bozzoli, Maggioli Editore, 2005, pp.558 Il testo affronta la complessa problematica del profondo cambiamento che sta investendo il settore dei servizi pubblici. Cambiano i modelli gestionali, gli assetti proprietari (con la presenza di partners industriali e finanziari) e l’orizzonte intero delle imprese dei servizi pubblici che acquistano sempre più un valore europeo. Un’occasione per discutere e approfondire realizzata a beneficio dei ricercatori e degli operatori del settore.
Letteratura e Pubblicità Di Francesco Ghelli, ed. Carocci, 2005, pp.127 Letteratura e pubblicità sono due forme di comunicazione profondamente diverse per scopi, caratteristiche intrinseche, prestigio e influenza nella società. Eppure hanno dato vita negli ultimi due secoli, a partire dall’avvento della pubblicità moderna, a un serrato dialogo. Il libro ne segue i vari aspetti: dalle analogie tra i due linguaggi al dibattito ormai più che centenario sullo statuto “artistico” della pubblicità, fino alle varie rappresentazioni della pubblicità presenti in letteratura.
 |

|