E' stata recentemente emanata dal dipartimento della funzione pubblica una direttiva sulla Customer satisfaction. Obiettivo di questa direttiva è promuovere, diffondere e sviluppare l'introduzione nelle amministrazioni pubbliche di metodi di rilevazione sistematica della qualità percepita dai cittadini, basati sull'ascolto e sulla partecipazione. Gli impegni richiesti alle amministrazioni pubbliche sono: - progettazione e svolgimento di periodiche rilevazioni della qualità dei servizi pubblici
- diffusione dei risultati della rilevazione
- sviluppo della cultura della misurazione
- creazione delle specifiche competenze professionali.
Il Consorzio ha da tempo iniziato al proprio interno e negli enti associati un processo di continua rilevazione basato su un'attenzione particolare ai dati di funzionamento e a indagini periodiche sulla percezione dei servizi svolti.
Gran parte del nostro autonomo percorso verso un servizio tarato sui bisogni effettivi dei cittadini è svolto all'interno delle linee che ora trovano esplicita indicazione nella direttiva “Customer Satisfaction”.
Per illustrare questa esperienza il CSBNO ha organizzato nel mese di ottobre due incontri dove ha presentato alcuni progetti di collaborazione per la realizzazione di attività di customer satisfaction sui quali stiamo lavorando. INFORMAZIONINel caso foste fin d'ora interessati ad avere maggiori chiarimenti sulla nostra attività vi invitiamo a prendere contatti con Rozalina Hvarleva . (e-mail: rozalina.hvarleva@csbno.net ; 0293209536)

Customer Satisfaction | | 1 - Direttiva del ministro della funzione pubblica sul Customer Satisfaction. | | 2 - Indagine su di un patrimonio al di sopra di ogni sospetto. | | 3 - La valutazione dei servizi del CSBNO. | | 4 - Indagine sugli utenti della biblioteca comunale. | | 5 - Indagine sulla propensione all'uso del servizio di prestito con la biblioteca Sormani. | | 6 - Efficienza e qualità delle biblioteche. Analisi degli indicatori anno 2002. | | 7 - Indagine fra i bibliotecari del sistema. | | 8 - Biblioteche scolastiche e biblioteche pubbliche : Un'indagine sul territorio. | |
|