| 1.
C.d.A. di giovedì 21 febbraio |
---|
| Il
C.d.A. si è riunito il 21 febbraio 2008 per esaminare
il contratto di servizio, approvare lo schema di bilancio
ed esaminare le comunicazioni pervenute dai Comuni che riportavano
osservazioni sulla relazione al Bilancio di Previsione.
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

|
| 2.
Commissione tecnica di giovedì 21 febbraio |
---|
| La
commissione tecnica si è riunita per la terza volta
il 21 febbraio scorso e ha concluso l’esame del contratto
di servizio, in questi giorni sottoposto a votazione da
parte delle biblioteche.
E’ stato presentato il programma di attuazione delle nuove
procedure per la navigazione Internet da parte dell’utente.
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

| | 3.
Assemblea consortile di mercoledì 19 marzo |
---|
| Mercoledì 19
marzo alle ore 17.30, presso la Sala Consigliare
del Comune di Novate Milanese Via Vittorio Veneto,
18 è convocata l’Assemblea Consortile con
il seguente O.d.g.:
1. Approvazione verbale della seduta
precedente.
2. Aumento del capitale sociale
del Consorzio.
3. Approvazione del bilancio 2008.
4. Approvazione
indennità di
carica del CDA.
5. Approvazione indennità di
carica del Collegio dei Revisori dei Conti
6. Costituzione
di una Commissione per revisione e modifica dello
Statuto del Consorzio
Materiali e documenti sono disponibili sul sito
all'indirizzo: http://www.csbno.net/assemblea/080319.html
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

| | 4.
“Ricominciamo da 10” |
---|
| In
occasione dei 10 anni di vita del Consorzio Sistema
Bibliotecario Nord Ovest (CSBNO)
il 7 e 8 febbraio 2008 si è tenuto il
convegno “RICOMINCIAMO DA 10” presso le sale
del terzo lotto
di Villa Burba, Corso Europa 291, Rho.
Due giorni
di riflessione e dibattito sull’’innovazione delle
biblioteche di pubblica letturae
sui possibili scenari
futuri. Durante le due giornate di incontri sono
state presentate
in anteprima alcune ricerche:
-Uno studio condotto da Ipsos sui non utenti
e sui motivi per i quali non vengono frequentate
le biblioteche (intervento di Luca Comodo)
-Un’indagine sulla qualità e uniformità dei
servizi offerti in una rete omogenea come quella
del CSBNO. Indagine condotta in tutte le biblioteche
del Consorzio da Giorgio Grossi, docente di sociologia
all’Università Bicocca di Milano
-Un’analisi delle criticità della
biblioteca pubblica e i possibili scenari di
sviluppo condotta
dai prof. Crespi e Piccinno del Dipartimento
Indaco del Politecnico di Milano
Al convegno hanno partecipato: Sergio Dogliani,
direttore degli Idea Store di Londra che
ha presentato un nuovo modello di biblioteca,
il prof. Giovanni Solimine che ha coordinato
una tavola rotonda tra bibliotecari e non (Sergio
Conti, Claudio Leombroni, Stefano Parise, Maurizio
Vivarelli, Vincenzo Santoro dell'Anci e Roberto
Andreotti di Federculture).
Erano presenti inoltre la professoressa
Dubini dell’Università Bocconi con un
intervento
sul ruolo delle biblioteche civiche,
Paolo Pezzolo, che ha presentato un progetto
di cooperazione tra reti bibliotecarie: Biblioteche
Insieme, Nerio Agostini con l’intervento “Quale
bibliotecario per la cooperazione”, Giulio Blasi,
che ha presentato la biblioteca digitale di pubblica
lettura.
E ancora Dimitri Brunetti con un’analisi
sulla possibile integrazione dei servizi bibliotecari
e archivistici e Diego Cesaroni, che ha portato
l’esperienza del Sistema bibliotecario per
i
Castelli romani come esempio di distretto culturale.
Ha dato il via ai lavori un’introduzione del
Direttore del CSBNO, Gianni Stefanini, sui 10
anni di vita del CSBNO e sui progetti di rilancio
delle biblioteche, che sono stati approfonditi
dall’intervento “Innovando si impara” a cura
di Rino Clerici, Lucia Cattaneo, Paolo Lucini,
Mariagrazia Borsetti, Michele Nuzzi, Valeria
Veloce, Manuela Pintore e Henri Ursin (collaboratori
del CSBNO) e un intervento conclusivo sulla strategia
per il cambiamento
a cura del Presidente del
CSBNO, Maurizio Lozza.
Infine per sottolineare gli aspetti ludici e
di entertainment della biblioteca pubblica
il
convegno è stato accompagnato dalle canzoni
di Vittorio Merlo, ormai noto bibliotecario
e
cantautore che ha accompagnato con il suo lavoro,
nei primi anni '80, la nascita del sistema di
cooperazione che nel 1997 è diventato
il Consorzio Sistema Bibliotecario
Nord - Ovest.
Documenti e relazioni disponibili all'indirizzo
http://www.csbno.net/convegno2008.htm
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

|
|
5.
Poesia Arte fotografia |
|
"A
cavallo del 21 marzo" alcune Biblioteche del Consorzio
scendono in campo con un articolato omaggio alla poesia:
da vedere, ascoltare e piacevolmente partecipare...
http://www.comune.paderno-dugnano.mi.it/binary/paderno_dugnano/news/PAF_SITO.1203319642.pdf
per informazioni: silvana.candido@csbno.net

|
|
6.
Prima settimana di Clavis |
|
Da
lunedì 25
febbraio le biblioteche del CSBNO si avvalgono di un
nuovo software
di gestione open source, Clavis, che sostituisce
il vecchio “Qseries”.
Si è quasi conclusa la prima settimana di rodaggio
e il bilancio, seppur con qualche problema di gestione
iniziale, è sicuramente positivo. Sono state
aggiunte 3 macchine
nella dotazione del server centrale
per garantire una maggior velocità nelle operazioni.
Per informazioni: paolo.lucini@csbno.net

|
|
7.
I diritti della biblioteca |
|
Anche
quest’anno si rinnova l’appuntamento dedicato alle biblioteche
a Milano,
presso il Palazzo delle Stelline, Corso Magenta
61: le due giornate, 6 e 7 marzo 2008, avranno come oggetto:
“I diritti della biblioteca.
Accesso alla conoscenza,
proprietà intellettuale e nuovi servizi”.
Il CSBNO sarà presente all’interno
dello stand di Bibliotecheinsieme.
Per informazioni: http://www.bibliotecheoggi.it/stelline2008/index.php

|
|
8.
Il CSBNO alle Stelline |
|
Il
CSBNO sarà presente al Convegno "I diritti della
biblioteca" presso lo stand
di Biliotecheinsieme,
di cui fanno parte anche il Sistema bibliotecario della
Provincia
di Verona, il Sistema Bibliotecario Milano
Est e il Sistema Bibliotecario Abano Terme.
Presso lo
stand sarà possibile avere informazioni dettagliate
sull'associazione e il suo Statuto; verrà inoltre
presentato il funzionamento della catalogazione delle
novità.
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

|
|
9.
Visita di studenti da Lecce presso il CSBNO |
|
Mercoledì 5
marzo il CSBNO riceverà la visita di un gruppo
di corsisti che frequentano
il corso in “Esperto in tecniche
di gestione ed automazione di biblioteche” presso il
Liceo Classico Statale “Pepe - Calamo” di Ostuni (BR):
il gruppo sarà composto da 14 ragazze/i più due
accompagnatori esperti nel settore.
Si tratta di corsi
I.F.T.S. (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore),
di 1800 ore complessive (di cui 600 di stage), realizzati
con un’associazione temporanea d’impresa tra l’Università degli
Studi di Lecce, il Liceo Classico Statale “Pepe - Calamo”
di Ostuni (BR) ,
un ente di formazione professionale
(ISTES), una società informatica (LINKS), una
cooperativa, accreditata presso la Sovrintendenza Archivistica
per la Puglia, operante da anni nel settore archivistico-biblioteconomico
(IMAGO).
Per informazioni: gianni.stefanini@csbno.net

|
|
10.
Decima edizione di Superelle |
|
Al via
la decima edizione di Superelle, il concorso del CSBNO
rivolto ai bambini della scuola primaria: da questa settimana
saranno in distribuzione, presso le biblioteche che hanno
aderito, i tabelloni raccogli voto e gli adesivi.
Il concorso si chiuderà con
una festa finale durante la quale verranno distribuiti
gadgets
e diplomi.
Per informazioni: elena.dadda@csbno.net

|
|
11.
Vinci in biblioteca e Vinci in biblioteca con tempo
lib(e)ro |
|
Si è concluso
il concorso legato alla terza edizione di “Leggere in
tutti i sensi”: sono stati sorteggiati sia i vincitori
di “Vinci in biblioteca” (estratti tra tutti coloro che
hanno chiesto
un documento in prestito dal 22 settembre
al 31 dicembre 2007), sia i vincitori del concorso legato
a “Tempo libro”: sono stati premiati i primi tre bambini
la cui recensione è stata scelta dalla giuria
formata dal “Gruppo ragazzi”.
Inoltre, tra tutti coloro
che hanno votato sono stati scelti a sorte 10 bambini
che hanno vinto un libro.
La premiazione avverrà sabato 15 marzo alle ore
10,00 presso Villa Corvini a Parabiago. Animerà la
premiazione Marco Clerici.
Per informazioni: veronica.rolla@csbno.net

|
|
12.
Giornate della Cultura |
|
L'Open
Day delle biblioteche, organizzato da Regione Lombardia, è stato
trasformato
nelle Giornate della cultura (titolo provvisorio "La
cultura ti sorprende): iniziativa unificata
dei tre eventi "Open
day", "Una notte al museo", "Oltre
il palcoscenico" .
Le tre giornate si terranno i prossimi 16, 17 e 18 maggio.
Sul sito della Regione Lombardia (www.lombardiacultura.it)
sono state predisposte pagine web appositamente dedicate
alla manifestazione.
Fino al 31 marzo ci sarà la
raccolta delle adesioni delle biblioteche con la relativa
programmazione attraverso
la compilazione di un format on line.
Per informazioni: rino.clerici@csbno.net

|
|
13.
Vinci in biblioteca e Vinci in biblioteca con tempo
lib(e)ro |
|
Baranzate
La Biblioteca Comunale di Baranzate
vi segnala sabato 1° marzo 2008, nell'ambito
delle iniziative rivolte
ai bambini della scuola primaria, l'organizzazione di
uno spettacolo
di lettura animata sulla vita degli animali
per bambini (6-10 anni) a cura dell'Accademia
dei Pugni.
L'iniziativa, molto coinvolgente, è caratterizzata
dal trucco dei partecipanti.
Posti limitati 24 per turno
( ore 15,00 oppure ore 16,45) e prenotazione obbligatoria.
Per informazioni: Tel. 02.38.200.279/273 biblioteca.baranzate@csbno.net
Bresso
Il Comune di Bresso e l'Associazione
Culturale Giò.CO.RE.
indicono il 5° Concorso Nazionale Italiano Comune
di Bresso "
Ricicl'arte"™ ideare, creare, fare… con materiale
di recupero
Giornata Internazionale della Donna 3 categorie donne,
ragazze e bambine Opere realizzate con materiale di riciclo,
riuso e artistico,
a tema libero e con qualsiasi tipo di tecnica Scadenza:
venerdì 29 febbraio
h. 12.00
Esposizione: durante i festeggiamenti della
Giornata Internazionale della Donna
Domenica 9 Marzo 2008
- Centro Civico – Via Bologna
Regolamento e modulo di partecipazione presso
l’Ufficio URP o scaricabile dal sito del Comune www.bresso.net
oppure
dal sito dell’Associazione www.giocore.it
Centrho
Ricordiamo i corsi ancora prossimi alla partenza:
- Erboristeria (inizio 17 marzo, costo €90)
- Word base (inizio 25 marzo, costo €100)
- Excel base (inizio 28 marzo, costo €100)
Per informazioni: www.centrho.it Lucia.cattaneo@csbno.net
Cesate
e adesso sfogliami...
RITORNA IL GRUPPO DI
LETTURA IN BIBLIOTECA
mercoledì 5 marzo 2008, alle
ore 21.00 biblioteca comunale di via piave 5 - cesate Incontro
di presentazione del percorso con Bruno Pischedda Leggere
romanzi e discuterli
con gli altri, sollecitati da un esperto,
critico letterario e
scrittore a sua volta, che si propone
di parlare ma soprattutto
di ascoltare.
Perché questo significa partecipare
a un gruppo di lettura: divertirsi intellettualmente
e mettere in comune le proprie esperienze. Per agevolare
il confronto – dando a ciascuno
il tempo
di assaporare
tra le pareti di casa le singole opere – gli incontri
avranno una cadenza mensile.
Poco importa se siete lettori
timidi o esuberanti, severi nelle scelte o giovani alle
prime armi: è l’occasione buona per spegnere il
tubo catodico e rifocillarsi in una bella biblioteca,
tra volti noti e meno noti che diventeranno familiari.
Per informazioni: 02 99068662 02 9940148
Rho
Sabato 1 Marzo - Sabato 8 Marzo 2008 - Ore
10.15
Biblioteca Comunale di Villa Burba, Sezione Ragazzi tra
le pagine di fiabe e racconti
ci faremo accompagnare dalla
musica nel viaggio della fantasia.
Se a casa o a scuola
usi uno strumento musicale... portalo con te!
Per bambini
dai 3 ai 9 anni - Biblioteca Comunale di Rho – Sez. Ragazzi
Villa
Burba – Ala Est, 1° Piano
- C.so Europa 291 per informazioni: 02.93.332.291
sabato 8 marzo 2008 ore
11.00 Biblioteca Comunale di Villa Burba
laboratorio creativo
di “piccola editoria di poesia”
per realizzare e portare
a casa “librini” e altri manufatti poetici che coniugano
poesia, allegria,
manualità…
a cura di Giulia Armonio per informazioni:
Tel. 02.933.32.215 biblioteca.rhoburba@csbno.net

|

|