Baranzate
Nell'ambito delle iniziative rivolte
ai bambini nella fascia d'età 10-12 anni, la
biblioteca propone il secondo appuntamento della serie
di spettacoli interattivi
musicali a cura di Antonio Elia e Daniele Marcato:
sabato 20 aprile 2008 presso la Sala Espositiva Comunale
(via Sauro angolo via Conciliazione), alle ore 16,00.
Lo spettacolo è gratuito, sono disponibili
25 posti con prenotazione obbligatoria telefonando al
numero 02.3820.0279 nei seguenti orari: martedì e
giovedì 10-12.20, 14-19; mercoledì e venerdì 14-19;
sabato 9-12.30.
Centrho
Lunedì 21 aprile ore 21,15 nuovo incontro del
ciclo "Sulle Tracce della natura"
in collaborazione
con l'associazione Albatross.
Tema dell’incontro “Vivere
le grandi montagne” di Patrizia Brogli.
La comasca Broggi è appassionata
di escursionismo alpino.
Dopo aver percorso le nostre montagne ha volto
i propri passi verso le più alte catene montuose
del mondo, dall’Himalaya al Karacorum, dall’Hindukush
alle Ande, dove è andata alla scoperta delle culture
e delle popolazioni che dell’alta montagna hanno fatto
la loro patria. Paesaggi affascinanti, natura incontaminata,
spazi immensi, animali, flora e popoli nella cornice
delle maggiori cime del pianeta.
Sono inoltre aperte le iscrizioni per i nuovi corsi
di informatica, lingue e tempo libero:
http://www.csbno.net/documenti/iniziative/2008/formazione_primavera2008.pdf
Cerro Maggiore
Il Circolo Culturale “Il Campanile” e l’ Assessorato
alla Cultura del Comune di Cerro Maggiore nell’ambito
del “Progetto Anita Bollati” per la valorizzazione e
la salvaguardia
della cultura dialettale lombarda, bandiscono
la 13.a Edizione del premio letterario Campanile d’Oro
in memoria di Anita Bollati, figura preziosa di donna
che ha saputo custodire e trasmettere la tradizione dialettale
contadina interpretandola per 35 anni in chiave teatrale.
Primo premio: Campanile d' Oro
Secondo Premio:
Targa D'Argento
Terzo Premio: Targa di Bronzo
I premi saranno assegnati alle migliori
tre poesie composte in uno dei dialetti lombardi,
da
presentare in quattro
copie dattiloscritte, entro il 30 giugno 2008 precisando
il tipo
di dialetto (es. milanese, bergamasco, bustocco,
comasco, ecc.), è gradita la versione in italiano.
Si può partecipare al premio con un massimo di
tre opere inedite mai premiate o segnalate in altri concorsi
inviandole al seguente indirizzo:
Circolo Culturale “Il
Campanile”
Casella Postale
13590 – 20023 Cerro Maggiore (MI)
e-mail info@ilcampanile,org
Nell’inviare i lavori specificare esattamente
indirizzo e recapiti telefonici.
L’organizzazione provvederà ad
informare i finalisti telefonicamente in tempo utile
per garantire la partecipazione alla cerimonia di premiazione.
Una Giuria qualificata selezionerà i lavori e
i vincitori saranno premiati nella serata del 24 agosto
2008, durante la Sagra di San Bartolomeo in Cantalupo.
I manoscritti non saranno restituiti, l’organizzazione
si riserva il diritto di pubblicare in futuro le opere
pervenute.
Per informazioni: www.ilcampanile.org , info@ilcampanile,org
Cesate
Sguardi d'autore sul Per(Dono)Rassegna dedicata
al cinema, al sogno, alla metafora della vita, a cura
di Angelo Croci. I prossimi appuntamenti:
- mercoledì 9
aprile - Il vento del perdono (2005) di Lasse Hallstrom
- mercoledì 16
aprile - Darat (2005) di Mahamat-Saleh Haroun
Cinisello Balsamo
Da martedì 1° aprile a sabato 12 aprile,
la biblioteca di Cinisello ospiterà una nuova
edizione della mostra “Piccoli Editori per Grandi Lettori”.
Le case editrici presentate sono “Il Filo” di Roma (www.ilfiloonline.it)
e “La scuola del fumetto” di Milano (www.scuoladelfumetto.com - quest’ultima pubblica i lavori migliori degli allievi
della scuola di via Savona).
Se qualche biblioteca volesse ricevere
i libri dopo il 12 aprile per ospitare a sua volta
la mostra può contattare
il numero 02.66.023.557 per prendere accordi.
Venerdì 11 aprile, alle ore
18.00, presso la Biblioteca Comunale, Adamo Calabrese
presenta il suo
ultimo libro “L’anniversario della neve”
Giovedì 17
Aprile alle ore 20.45 incontro sul libro “Il giro di
vite”, di Henry James
Giovedì 24 Aprile alle ore
20.45 proiezione del film “Suspense”, di Clayton Clark
(1961)
Giovedì 8 Maggio alle ore 20.45
incontro sul libro “A sangue freddo”, di Truman Capote
Giovedì 15
Maggio alle ore 20.45 proiezione del film “Capote. A
sangue freddo”, di Bennett
Miller (2006)
Domenica 18 maggio la biblioteca aderisce
all’iniziativa “Giornate della cultura” con un’apertura
straordinaria
dalle 10,00 alle13,00 e dalle 15,00 alle 19,00.
Ecco il programma della giornata:
h. 10,30
-12,30 Premiazione Concorso Superlettore e animazione;
h. 15,00-19,00 Laboratori sul risparmio
energetico. - Raccontare la pace con Emergency. - Attività di
animazione sul tema dell'acqua;
ore 17,00-19,00 “Parole
tra le corde” concerto d’arpa e fisarmonica.
Per maggiori informazioni: 02.66.023.557/552 biblioteca@comune.cinisello-balsamo.mi.it
PuntoPero
Per la rassegna “Domeniche d’arte a primavera”, aperitivi
letterari (e tanto altro) a Puntopero, dalle ore 11,00:
20 Aprile 2008 Poesia al Cubo
- Tre generazioni a confronto Gabriella Fantato con “Il
tempo dovuto”Marco Zavarini con “L’analisi di infinite
conseguenze”Alessandra Paganardi con “Wish”
27 Aprile 2008
Poesia, Poesia, Poesia :
Massimo Sannelli presentaLuca Ariano con “Bitume d’intorno”Francesco
Marotta con “Per soglie d’increato”Alberto Mori con “Raccolta”
4 Maggio 2008 Giallo & Blues Valter Binaghi
con “Devoti a Babele” incontro letterario e musicale
all’aperto, sul Sempione chiuso al traffico
11 Maggio 2008 Letteratura
( e non solo) Adele Desideri con “Non tocco gli ippogrifi”
Ottavio Rossani con “L’ignota battaglia”
18 Maggio 2008 Open Day Delle
Biblioteche LombardeUn Saggio Storico Caterina Arena
con “La militanza femminile antifascista – 1926/1939
“ Nel pomeriggio, a Cerchiate, Angelo
Ferrario presenta il libro della sua ricerca storica
“Cerchiate al richiamo
della campana”. A seguire, dalle 17,00, sotto il Tendone
dell’Oratorio della Parrocchia SS. Filippo e Giacomo
di Cerchiate, tributo A Fabrizio De André con
la proiezione del documentario “Semplicemente Faber”
e il concerto “ Un semplicissimo mi ricordo” curati da
Marcello Motta
Per informazioni: Tel. 02.35.35.566 puntopero@csbno.net

|