Il nuovo codice della privacy ha posto un maggior attenzione alla protezione dei dati personali. Oltre all’adeguamento alle misure minime di sicurezza, entro 30 giugno deve essere predisposto o aggiornato il Documento programmatico sulla sicurezza (Dps) e delle rispettive misure, e 30 settembre per l'adozione di regolamenti di trattamento dei dati personali e di quelli sensibili. Il Consorzio ha organizzato 2 seminari (i giorni 3 e 4 giugno 2004), sulla Privacy e il nuovo decreto sulla sicurezza, con la docenza dell’Avvocato Alessandra Lucchini, docente allo IULM di Milano di diritto dell’Unione Europea, difensore civico del Comune di Vaprio d’Adda e avvocata del foro di Milano I seminari avevano come scopo l'analisi della normativa vigente, con riferimento in particolare alle problematiche degli Enti locali e alla loro organizzazione in materia di privacy, procedendo all’individuazione dei titolari, dei responsabili e degli incaricati; alla individuazione delle banche dati e al loro aggiornamento periodico, all’analisi delle misure di sicurezza e al documento programmatico sulla sicurezza, al fine di dotare gli Enti degli strumenti necessari per adeguarsi alla normativa e/o per verificare la correttezza e completezza di quanto già posto in essere. Il 6 e 7 novembre 2004 il Consorzio ha organizzato anche 2 incontri con i bibliotecari delle biblioteche aderenti sempre tenuti dall’avvocato Lucchini presentandone le loro responsabilità secondo la nuova normativa e il modo in cui occorre gestire i dati degli utenti. Come abbiamo anticipato durante gli incontri, vengono messi a disposizione una serie di documenti relativi alla nuova legge sulla Privacy. Il Consorzio gestisce, affidandone la moderazione all’avvocata A.Lucchini, una mailing list specializzata sui temi della privacy, aperta ai partecipanti ai seminari che dispongono di un accesso Internet e/o di un indirizzo di posta elettronica.
Attività e contenuti della mailing list:
1. La possibilità di aggiornamenti settimanali/quindicinali sulla normativa relativa alla privacy negli Enti locali; 2. La segnalazione di provvedimenti del Garante(newsletter, comunicati ecc) relativi agli Enti locali 3. La formulazione di un quesito al mese per Ente locale in materia di trattamento di dati personali L’indirizzo per l’iscrizione alla mailing list è: http://mail.csbno.net/mailman/listinfo/legge-privacy
INFORMAZIONINel caso foste fin d'ora interessati ad avere maggiori chiarimenti sulla nostra attività vi invitiamo a prendere contatti con Rozalina Hvarleva . (e-mail: rozalina.hvarleva@csbno.net ; 0293209536)

Documenti Privacy | | 1 - Codice in materia di protezione e dei dati personali. | | 2 - Codice in materia di protezione dei dati personali. | | 3 - Videosorveglianza - Provvedimento generale sulla videosorveglianza. | | 4 - Documento programmatico sulla sicurezza. | | 5 - Adempimenti / Scadenze. | | 6 - Ricognizione del tipo di dati sensibili e delle operazioni eseguibili sugli stessi da parte dell'amministrazione comunale. | | 7 - Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 . | |
|