SELEZIONE, PER TITOLI ed ESAMI,
PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI
A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO
DI ASSISTENTI DI BIBLIOTECA
(Cat. C1 contratto Federculture)
MODULO
D'ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE (SCADUTO IL 2-12-2012)
IL DIRETTORE
In esecuzione della delibera del Consiglio d’Amministrazione del 13
settembre 2012 e nel rispetto del Regolamento di Organizzazione del Csbno
RENDE NOTO CHE
è indetta una selezione, per titoli ed esami, per la formazione
di una graduatoria per l’affidamento di incarichi a tempo indeterminato
e determinato, di Assistenti di Biblioteca (categoria C1 contratto Federculture).
Il CSBNO attingerà a tale graduatoria, per l’asse-gnazione degli
incarichi, nel caso in cui si presenti la necessità di procedere
a sostituzio-ne, a seguito di dimissioni o altre cause, di personale
attualmente in servizio o in conse-guenza dell’ampliamento delle attività svolte
dal CSBNO nelle biblioteche consorziate.
La graduatoria risultante dalla presente selezione verrà utilizzata
per l’affidamento degli incarichi a tempo indeterminato e determinato,
tempo pieno e part-time secondo le esigenze occupazionali che si presenteranno
al Consorzio.
Gli incarichi a tempo determinato verranno affidati per
un massimo di un anno.
Ai candidati in graduatoria verranno offerte le opportunità lavorative
più favorevoli dal 1° classificato in poi
(es: tempo indeterminato,
full time indipendentemente dall’ubicazione del luogo di lavoro).
Il candidato che si rende disponibile all’assunzione, conserva il posto
nella graduatoria ori-ginaria e ha diritto ad esercitare l’opzione in
caso di eventuali successive assunzioni con caratteristiche più favorevoli.
Il candidato, nell’ambito delle competenze professionali previste da
questa selezione do-vrà avere il seguente profilo:
-
Conoscenze: elementi di biblioteconomia e organizzazione
della biblioteca, orientamenti normativi sui servizi
bibliotecari , reference, promozione
dei servizi bibliotecari e culturali , analisi dell’offerta
editoriale libraria - multimediale e digitale, ordinamento degli
Enti Locali;
-
Utilizzo evoluto di tutti gli strumenti di produttività individuale
(Office, Linux, Software gestione biblioteche, navigazione
Internet avanzato), uso attrezzature multimediali più diffuse
(videoproiettore, lettore DVD, masterizzatore, lettori MP3, impianti
au-dio/video);
-
Utilizzo dell’applicativo per la gestione della biblioteca
adottato dal CSBNO (Clavis).
-
Conoscenza, oltre all’italiano, di una delle principali
lingue dell’Unione Europea (Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo)
-
Capacità: forte orientamento al problem solving,
cortesia e accoglienza verso l’utente, flessibilità e adattamento
ai cambiamenti, ottime capacità relazionali e predisposizione
al lavoro di gruppo;
-
Disponibilità ad orari differenziati di
servizio (sera, sabato, domenica e festivi);
-
Grande disponibilità all’innovazione
e al cambiamento.
L’orario di lavoro previsto sarà articolato, di norma, su 6 giorni
con turno di riposo infraset-timanale.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Il trattamento economico applicato
per gli incarichi affidati sarà relativo
al CCNL Federculture. Spettano, inoltre, 13°e 14° mensilità e,
se dovuto, l’assegno per il nucleo familiare.
Gli emolumenti suddetti sono disciplinati dalle disposizioni in vigore
e soggetti alle trattenute come previsto dalla legge. Il vincitore,
all’atto dell’assunzione in servizio, sarà iscritto agli Istituti
di assicurazione obbligatoria previdenziale e assistenziale previsti
dalla vigente normativa.
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
Gli aspiranti, d'ambo i sessi, possono partecipare alla
selezione se in possesso, alla data di scadenza per la presentazione
delle domande,
del titolo di scuola media superiore e di esperienza documentata
in mansioni analoghe equivalenti ad un anno full time.
Il diploma di scuola
media superiore deve essere stato rilasciato da un istituto statale
o legalmente riconosciuto.
I diplomi conseguiti all’estero devono
essere riconosciuti come equipollenti al corrispondente titolo di studio
italiano.Tale certificazione verrà prodotta secondo le modalità previste
dalla normativa vigente.
Gli aspiranti, inoltre, dovranno possedere anche
i seguenti requisiti:
-
Cittadinanza italiana - tale requisito non è richiesto
per i soggetti appartenenti all'U.E., fatte salve le eccezioni
previste dal
D.P.C.M. 7-02-1994, n. 174 e per coloro che sono in possesso
di regolare permesso di soggiorno;
-
Il godimento dei diritti civili e politici;
-
Essere immune da condanne penali e/o di non avere
procedimenti penali in corso;
-
Maggiore età;
-
Doneità fisica all'impiego da accertare
con riferimento al momento dell'assunzione;
Tutti i requisiti sopra indicati devono
essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione
delle domande di
ammissione e confermati all’atto dell’as-sunzione.
Non possono accedere
agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo
e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego
presso una pubblica amministra-zione per persistente insufficiente
rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale,
quando
sia accertato che l’impiego fu conseguito mediante la produzione
di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE - TERMINI E MODALITÀ
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere
effettuata esclusivamente attraverso l’apposito modulo disponibile sul
sito
internet del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest (www.csbno.net)
entro
le ore 24 del 2 dicembre 2012. Ai sensi dell’art. 20 della legge
n.104/1992 i candidati portatori di handicap dovranno indicare, nella
domanda di partecipazione, i sussidi
e i tempi aggiuntivi necessari per l’esple-tamento delle prove stesse.
L’ammissione alla selezione sarà resa nota attraverso
la pubblicazione dell’elenco degli ammessi sul sito del Consorzio (www.csbno.net).
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Con riferimento alle disposizioni del
decreto legislativo n.196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione
dei dati personali”,
i dati forniti dai candidati e inseriti in banca dati saranno trattati
dall’Ufficio
Personale in ottemperanza alle norme vigenti e utilizzati per tutti
gli adempimenti previsti dalla procedura selettiva.
Si garantisce il rispetto delle disposizioni di legge anche per quanto
riguarda la gestione del supporto magnetico e di quello cartaceo. Solo
i soggetti autorizzati all’assolvimento di tali compiti, identificati,
resi edotti e responsabilizzati sui vincoli imposti dal citato decreto,
avranno accesso ai dati, i quali saranno conservati negli archivi magnetici/cartacei
dell’Azienda Consortile per il tempo previsto dalla normativa di legge.
L’incaricato del trattamento dei dati è il Direttore. L’ufficio
a cui rivolgersi per la rettifica dei dati comunicati o per notizie sul
loro trattamento è l’Ufficio Personale.
VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEL CURRICULUM
La valutazione dei titoli e del curriculum viene effettuata dalla Commissione
Esaminatrice
sulla base dei documenti prodotti dai candidati, come segue:
A) Valutazione
titoli di servizio
-
I complessivi 25 (venticinque) punti disponibili per
titoli di servizio sono così attribuiti:
A) servizio prestato in biblioteche del CSBNO:
(per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni a tempo pieno) punti
0,50
B) servizio prestato in altre biblioteche
(per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni a tempo pieno) punti
0,25
-
i servizi con orario ridotto saranno valutati con
gli stessi criteri, in proporzione;
-
I servizi prestati in più periodi saranno
sommati prima dell’attribuzione del punteggio:
-
Nel conteggio verranno computati tutti i periodi
di incarico in biblioteche con qualsiasi tipologia contrattuale
( a solo
titolo di esempio: incarico
occasionale, COCOCO, COCOPRO, tempo determinato, P.IVA, servizio
civile).
B) Valutazione Curriculum formativo e professionale
I complessivi 5 (cinque) punti disponibili per il curriculum formativo
e professionale saranno attri-buiti come segue:
nel curriculum
formativo e professionale sono valutate le attività professionali
e di studio, formalmente documentate, non riferibili ai titoli
già valutati
nella precedente categoria, idonee ad evidenziare ulteriormente
il livello di qualificazione professionale acquisito nell’arco dell’intera
carriera e specifiche rispetto alla posizione funzionale da conferire,
ivi comprese
idoneità e tirocini non valutabili in norme specifiche. In tale
categoria rientrano le attività di
partecipazione a congressi, convegni, seminari, anche come
docente o relatore, nonché gli
incarichi d’insegnamento conferiti da enti pubblici ed i servizi
prestati alle dipendenze di privati.
Sulla base della valutazione dei titoli sarà stilata una prima
graduatoria. Saranno ammessi alla prova successiva i primi 30 candidati.
L’elenco dei candidati ammessi alla prova sarà pubblicato
sul sito www.csbno.net
SELEZIONE Prova:
Colloquio e prova pratica sulle
materie indicate, nonché verifica
di attitudini afferenti le capacità relazionali, organizzative
e la motivazione, in linea con il profilo professionale alla selezione. La prova si considererà superata se il candidato otterrà un
punteggio minimo di 21/30
Luoghi e Orari di Svolgimento delle prove: La prova verrà effettuata a partire dal giorno 10 dicembre 2012
presso la sede del Csbno in via Valassina 1 a Paderno Dugnano. GRADUATORIA FINALE Il punteggio finale sarà composto dalla somma dei punti conseguiti
nella prova e dal pun-teggio attribuito alla valutazione dei titoli di
studio e di servizio. La graduatoria formulata dalla Commissione Esaminatrice ed i verbali
della selezione saranno approvati con determinazione del Direttore del
Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest e pubblicati sul sito internet
del CSBNO.
L’informazione rimarrà disponibile per otto giorni
consecutivi.
I suddetti verbali saranno altresì depositati presso
l’Ufficio Personale ai fini della eventuale presa visione da
parte di chi ne avesse interesse. La graduatoria finale avrà una validità di 2 anni dalla
data di pubblicazione. Per informazioni o chiarimenti scrivere a: selezione-bibliotecari@csbno.net Paderno Dugnano, 15 novembre 2012 IL DIRETTORE GENERALE
Gianni Stefanini

|